Angelos58 Inviato 5 Agosto 2024 Inviato 5 Agosto 2024 19 minutes ago, stefano_mbp said: Il metodo più veloce è fare drag & drop dalla cartella a HQPlayer . Altrimenti segui questa guida per aggiungere i file alla libreria di HQP Grazie. Il trascinamento funziona perfettamente. Ma preferirei un’altra modalità. Proverò la guida.
Angelos58 Inviato 5 Agosto 2024 Inviato 5 Agosto 2024 22 minutes ago, stefano_mbp said: Il metodo più veloce è fare drag & drop dalla cartella a HQPlayer . Altrimenti segui questa guida per aggiungere i file alla libreria di HQP Potrei usare MinimServer? Forse con Embedded o OS soltanto?
stefano_mbp Inviato 5 Agosto 2024 Inviato 5 Agosto 2024 16 minuti fa, Angelos58 ha scritto: Potrei usare MinimServer? Forse con Embedded o OS soltanto? Niente Minimserver perché HQP Desktop non lo vede in quanto non ha la funzione UPNP
Gustavino Inviato 5 Agosto 2024 Inviato 5 Agosto 2024 32 minutes ago, stefano_mbp said: Giusto per ribadire … Apparte che e' intel ad aver piu difetti con 11 ...devo spigartela la differenza ? nello loro azienda sul venduto intel ha piu rotture (grafico Rosso) ,il 7000 e' andato alla grANDE
Angelos58 Inviato 5 Agosto 2024 Inviato 5 Agosto 2024 5 minutes ago, stefano_mbp said: Niente Minimserver perché HQP Desktop non lo vede in quanto non ha la funzione UPNP Invece con Embedded o OS da USB potrei, me lo confermi?
stefano_mbp Inviato 5 Agosto 2024 Inviato 5 Agosto 2024 Adesso, Angelos58 ha scritto: Invece con Embedded o OS da USB potrei, me lo confermi? Certo, confermo
Angelos58 Inviato 5 Agosto 2024 Inviato 5 Agosto 2024 Just now, stefano_mbp said: Certo, confermo Grazie
Gerardo61 Inviato 5 Agosto 2024 Inviato 5 Agosto 2024 3 ore fa, Gustavino ha scritto: Apparte che e' intel ad aver piu difetti con 11 ...devo spigartela la differenza ? nello loro azienda sul venduto intel ha piu rotture (grafico Rosso) ,il 7000 e' andato alla grANDE A parte che qui continuiamo a ribadire e parlare di I9 14th gen. La gen 11th non la cita nessuno quindi non serve tirarla in ballo. Poi una spiegazione te la do io sugli istogrammi (sai che ho fatto Sales per 40 anni?): Ryzen 7000 circa 4% di shop failures (cioè 4% di problemi sui pezzi venduti). Intel 12th è di un altro pianeta pochissimi problemi. La gen 13th e 14th hanno la metà dei problemi del Ryzen 7000. P.S. potresti gentilmente evitare toni provocatori? Grazie
Ramsete2 Inviato 5 Agosto 2024 Inviato 5 Agosto 2024 @Angelos58 qualche feedback sulla tua prova con HQPlayer? Hai notato miglioramenti nel suono? Ti piace? Lasciamo da parte gli spippolamenti tecnici per un po’
max Inviato 5 Agosto 2024 Inviato 5 Agosto 2024 1 ora fa, Ramsete2 ha scritto: Lasciamo da parte gli spippolamenti tecnici per un po’ inevitabili con hqplayer per alte necessità elaborative che poi si devono coniugare con una serie di variabili tipo ad esempio portare a dsd un 192/24 piuttosto che un 44/16 ... un mondo di differenza in termini di risorse necessarie
Angelos58 Inviato 6 Agosto 2024 Inviato 6 Agosto 2024 11 hours ago, Ramsete2 said: @Angelos58 qualche feedback sulla tua prova con HQPlayer? Hai notato miglioramenti nel suono? Ti piace? Lasciamo da parte gli spippolamenti tecnici per un po’ Cercherò di riferire le mie prime esperienze d’ascolto in giornata. Purtroppo HQPlayer presenta delle Barriere all’entrata molto alte. Perchè non si tratta soltanto del costo del software, che è affrontabile e che si può comunque provare senza alcuna spesa, ma della necessità di un computer ad alte prestazioni, di un NAA, di un dac che possa accogliere quanto gli invia HQPlayer senza introdurre ulteriori elaborazioni che potrebbero vanificare l’invio stesso. Non ho voluto mollare e ho trovato in Stefano una persona davvero speciale @stefano_mbp. Ma al momento dovrò accontentarmi di quello che ho ( iMac late 2019 i5 40 GB di ram) e della spesa contenuta per l’iFI zen dac v3 e il raspberry NAA. L’iMac si è comportato, finora ed entro i limiti del DoP 256, meglio di quanto mi sarei aspettato.
Ramsete2 Inviato 6 Agosto 2024 Inviato 6 Agosto 2024 @Angelos58 grazie, attendo un tuo feedback dopo la tua sessione di ascolti
Ramsete2 Inviato 6 Agosto 2024 Inviato 6 Agosto 2024 Domanda: Se prendessi un Holo Red da usare essenzialmente come DDC (collegando il PC con su HQPlayer al Red via USB e dal Red allo Spring 3 via i2s) avrei un beneficio sulla resa finale? L'alternativa sarebbe il classico collegamento ETH al Red e USB tra Red a Spring 3.
Gustavino Inviato 6 Agosto 2024 Inviato 6 Agosto 2024 @Gerardo61 11 hours ago, Gerardo61 said: A parte che qui continuiamo a ribadire e parlare di I9 14th gen. La gen 11th non la cita nessuno quindi non serve tirarla in ballo. Poi una spiegazione te la do io sugli istogrammi (sai che ho fatto Sales per 40 anni?): Ryzen 7000 circa 4% di shop failures (cioè 4% di problemi sui pezzi venduti). Intel 12th è di un altro pianeta pochissimi problemi. La gen 13th e 14th hanno la metà dei problemi del Ryzen 7000. P.S. potresti gentilmente evitare toni provocatori? Grazie No caro si stava parlando in generale dalla affidabilita' di Amd quindi come vedi e come sappiamo in questi giorni anche Intel ha i suoi problemi ,poi pero dovresti anche sapere che significa shop failure ,in gran parte imputabile al non corretto assemblaggio del prodotto (usb nel 5000)quindi come riportato stampa specializzata il dato e' alquanto parziale e visione parziale di una sola azienda nel mondo ,quindi non e' serio prenderlo in considerazione anche perche' le rotture delle cpu sono insignificanti e sono l'ultimo dei problemi del pc Per cortesia non difenderlo perche il fatto che il signor Hqp abbia usato il Amd e' un dato importante mentre il problema al suo pc dopo due anni e' insignificante e non attribuibile alla cpu , sono due grandi aziende affidabili 1
Gustavino Inviato 6 Agosto 2024 Inviato 6 Agosto 2024 15 minutes ago, Ramsete2 said: Domanda: Se prendessi un Holo Red da usare essenzialmente come DDC (collegando il PC con su HQPlayer al Red via USB e dal Red allo Spring 3 via i2s) avrei un beneficio sulla resa finale? L'alternativa sarebbe il classico collegamento ETH al Red e USB tra Red a Spring 3. Hai il grande vantaggio della connessione I2S ,indubbio il vantaggio di prestazione oltre al resto visto che non hai i disturbi insiti del RPi classico forse la rete sarebbe meglio per il collegamento al pc con due sk lan ?
stefano_mbp Inviato 6 Agosto 2024 Inviato 6 Agosto 2024 16 minuti fa, Ramsete2 ha scritto: Se prendessi un Holo Red da usare essenzialmente come DDC (collegando il PC con su HQPlayer al Red via USB e dal Red allo Spring 3 via i2s) avrei un beneficio sulla resa finale? Così scrive Jussi Cita With PLL disabled in Spring 3, the quality is much worse than USB. With PLL enabled, the quality is only slightly worse than USB. With the PLL active, down side is that the lock time is rather lengthy. Problem with I2S is that the clock as at the wrong side of the connection... . 19 minuti fa, Ramsete2 ha scritto: L'alternativa sarebbe il classico collegamento ETH al Red e USB tra Red a Spring 3. Così useresti il NAA, nota bene che sul Red potresti installare anche il NAA originale di Jussi
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora