Gerardo61 Inviato 6 Agosto 2024 Inviato 6 Agosto 2024 Adesso, Gustavino ha scritto: questo era chiaro ,basterebbe impostarlo manualmente visto che si sa' il dac usato , problema software ? Non si può impostare manualmente è autodetected da hqplayer via usb
stefano_mbp Inviato 6 Agosto 2024 Inviato 6 Agosto 2024 9 minuti fa, Gustavino ha scritto: problema software ? … volutamente impostato così … se vuoi discuterlo con Jussy :
Gerardo61 Inviato 6 Agosto 2024 Inviato 6 Agosto 2024 Per la mia esperienza con il Cyan2 e HQPlayer Desktop sotto Ubuntu via rpi4/NAA posso dire con certezza assoluta che: 48x256 DSD batte 48x32 PCM 100@Zero Non c'è storia! Può darsi che il binomio Cyan2+Jadis I50 faccia la differenza....boh?
Gustavino Inviato 6 Agosto 2024 Inviato 6 Agosto 2024 6 minutes ago, Gerardo61 said: Non si può impostare manualmente è autodetected da hqplayer via usb problema software visto che se po' fa'.....
Gustavino Inviato 6 Agosto 2024 Inviato 6 Agosto 2024 2 minutes ago, stefano_mbp said: … volutamente impostato così … se vuoi discuterlo con Jussy : info@signalyst.com ti ringrazio ,lo faro' di sicuro per il TDA 1541
Gustavino Inviato 6 Agosto 2024 Inviato 6 Agosto 2024 6 minutes ago, Gerardo61 said: Per la mia esperienza con il Cyan2 e HQPlayer Desktop sotto Ubuntu via rpi4/NAA posso dire con certezza assoluta che: 48x256 DSD batte 48x32 PCM 100@Zero Non c'è storia! Può darsi che il binomio Cyan2+Jadis I50 faccia la differenza....boh? In Dsd con i trasformatori di uscita sei fuori della loro banda passante quindi hai un ulteriore filtro analogico
Gerardo61 Inviato 6 Agosto 2024 Inviato 6 Agosto 2024 17 minuti fa, Gustavino ha scritto: In Dsd con i trasformatori di uscita sei fuori della loro banda passante quindi hai un ulteriore filtro analogico Se non ci fossi bisognerebbe inventarti. Le sai tutte! 😂
Gustavino Inviato 6 Agosto 2024 Inviato 6 Agosto 2024 1 hour ago, stefano_mbp said: quindi e' solo una sua scelta
Andy Inviato 6 Agosto 2024 Inviato 6 Agosto 2024 Chi legge questo thread per informarsi su HQplayer ci rinuncerà subito. È di una pesantezza insostenibile 2
Gustavino Inviato 6 Agosto 2024 Inviato 6 Agosto 2024 1 hour ago, Gerardo61 said: Se non ci fossi bisognerebbe inventarti. Le sai tutte! 😂 Costruisco anche ampli a tubi , uso Emission Lab 300bxls , 100khz e' già una estensione molto buona per un opt , jap di solito sono quelli piu estesi in alto
Questo è un messaggio popolare. stefano_mbp Inviato 6 Agosto 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Agosto 2024 30 minuti fa, Andy ha scritto: Chi legge questo thread per informarsi su HQplayer ci rinuncerà subito. È di una pesantezza insostenibile Ha resistito bene finche non sono arrivati i mosconi … che continuano a imperversare, si fanno pure pubblicità … 2 1
Questo è un messaggio popolare. stefano_mbp Inviato 6 Agosto 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Agosto 2024 30 minuti fa, Gustavino ha scritto: Costruisco anche ampli a tubi , uso Emission Lab 300bxls , 100khz e' già una estensione molto buona per un opt , jap di solito sono quelli piu estesi in alto Con tutto il rispetto “possible” … ma chi se ne frega, cosa c’entra con HQPlayer? 3
stefano_mbp Inviato 6 Agosto 2024 Inviato 6 Agosto 2024 38 minuti fa, Gustavino ha scritto: quindi e' solo una sua scelta Finalmente l’hai capito !!!
Gustavino Inviato 6 Agosto 2024 Inviato 6 Agosto 2024 1 hour ago, stefano_mbp said: Con tutto il rispetto “possible” … ma chi se ne frega, cosa c’entra con HQPlayer? Ci entra come lo Jadis I50 piu volte ripetuto .... comunque sempre in topic perche jadis i35 ha un banda di soli 50k ed incide sul del filtro del digitale e quindi sul risultato finale dell HQp Il fatto che in I2s non funzi la correzione del dac ,fa' una bella differenza che non sia ne tecnica del protocollo ne software ma solo una sua scelta per avere il file di installazione piu piccolo ,se lo sapevi gà potevi dirlo prima .... 1
ildoria76 Inviato 6 Agosto 2024 Inviato 6 Agosto 2024 13 ore fa, stefano_mbp ha scritto: With PLL disabled in Spring 3, the quality is much worse than USB. With PLL enabled, the quality is only slightly worse than USB. With the PLL active, down side is that the lock time is rather lengthy. Problem with I2S is that the clock as at the wrong side of the connection... I2S as interconnect is very problematic because it has clock at the wrong side of connection. With PLL you are essentially loosely using the DAC's built-in clocks. Performance is a little bit worse than using USB and built-in clocks. Long lock time just tells that it is high performance PLL with very tight lock window. Without PLL you are exposed to all the jitter related to the long interconnect and extra electronics. Performance is notably worse than using built-in clocks. . Per completezza...perchè hai omesso il commento intero? . tradotto x tutti: L'I2S come interconnessione è molto problematico perché ha il clock sul lato sbagliato della connessione. Con il PLL si utilizzano essenzialmente i clock integrati del DAC. Le prestazioni sono leggermente peggiori rispetto all'uso dell'USB e dei clock integrati. Un tempo di blocco elevato indica che si tratta di un PLL ad alte prestazioni con una finestra di blocco molto stretta. Senza PLL si è esposti a tutto il jitter legato alla lunga interconnessione e all'elettronica aggiuntiva. Le prestazioni sono notevolmente peggiori rispetto all'uso di orologi integrati.
ildoria76 Inviato 6 Agosto 2024 Inviato 6 Agosto 2024 13 ore fa, stefano_mbp ha scritto: Hai capito bene, il Red col suo sw offre NAA HQPlayer UPnP AirpIay Squeezelite Scream* Spotify Roon Ready Tidal Connect Idem lo stesso lo offre l'Ifi Neo Stream con in più una Lan Ottica ed Usb galvanicamente isoltate
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora