stefano_mbp Inviato 7 Agosto 2024 Inviato 7 Agosto 2024 1 minuto fa, ildoria76 ha scritto: dovere di cronaca il mio Ryzen 5900X riesce ad arrivare come il tuo 14700...sono quantomeno pari fin qui. Bene! Come ho detto più volte purtroppo non c’è letteratura su Ryzen usati con HQPlayer quindi queste esperienze sono preziose 1
Gerardo61 Inviato 7 Agosto 2024 Inviato 7 Agosto 2024 @Ramsete2 Quando lo assembli? Sono curioso di vedere fino dove arriva. L'ideale sarebbe: Filtri N1-Nx poly-sinc-xtr-short-lp o mp Modulatore: ASDM7EC-ul,light o super Correzione per Spring attiva DSD 48x1024
Gustavino Inviato 7 Agosto 2024 Inviato 7 Agosto 2024 19 minutes ago, Ramsete2 said: Sarà come Natale al mio ritorno con tutti i pacchi da aprire Se vuoi contenere la spesa aggiungerei una ASUS ROG STRIX X670E-F o una asrock equivalente risparmi un centone ,mem G.SKILL Trident Z5 DDR5, 9800X3D dissipatore a seconda di quanto vuoi tirarlo ,importante con quella cpu...
Ramsete2 Inviato 7 Agosto 2024 Inviato 7 Agosto 2024 5 minuti fa, Gerardo61 ha scritto: @Ramsete2 Quando lo assembli? Sono curioso di vedere fino dove arriva. L'ideale sarebbe: Filtri N1-Nx poly-sinc-xtr-short-lp o mp Modulatore: ASDM7EC-ul,light o super Correzione per Spring attiva DSD 48x1024 Spero di completarlo a inizio settembre. Dipenderà poi dalla disponibilità delle nuove CPU e motherboard.
Gerardo61 Inviato 7 Agosto 2024 Inviato 7 Agosto 2024 Adesso, Ramsete2 ha scritto: Spero di completarlo a inizio settembre. A settembre vedrò l'andamento dei prezzi perché avendo una mainboard LGA1700 su cui gira l'I5 12th mi basta sostituire la CPU e limitare la spesa.....spero Quindi valuto il 14900K che oggi si trova a 550 euro circa
Ramsete2 Inviato 7 Agosto 2024 Inviato 7 Agosto 2024 7 minuti fa, Gerardo61 ha scritto: A settembre vedrò l'andamento dei prezzi perché avendo una mainboard LGA1700 su cui gira l'I5 12th mi basta sostituire la CPU e limitare la spesa.....spero Quindi valuto il 14900K che oggi si trova a 550 euro circa L’unico problema sono le motherboard AM5 col nuovo chipset 800, sembra escano più avanti. https://www.pcmag.com/news/amd-reveals-four-new-am5-chipsets-but-they-wont-be-ready-for-ryzen-9000
ildoria76 Inviato 7 Agosto 2024 Inviato 7 Agosto 2024 6 minuti fa, Gerardo61 ha scritto: A settembre vedrò l'andamento dei prezzi perché avendo una mainboard LGA1700 su cui gira l'I5 12th mi basta sostituire la CPU e limitare la spesa.....spero Quindi valuto il 14900K che oggi si trova a 550 euro circa Il mio consiglio è aspettare @Ramsete2 se prenderà un nuovo Ryzen...perchè le prestazioni ufficiose dicono che polverizza il 14900K... Capisco l'utilità di limitare la spesa, ma potresti pentirtene amaramente nel giro di poco. Io dico che i nuovi Ryzen 9 con la correzione Dac almeno a DSD512 con i filtri più pesanti, ci vanno a c@zzo da fuori..scusate il francesismo
ildoria76 Inviato 7 Agosto 2024 Inviato 7 Agosto 2024 2 minuti fa, Ramsete2 ha scritto: L’unico problema sono le motherboard AM5 col nuovo chipset 800, sembra escano più avanti. mmm forse Natale purtroppo
stefano_mbp Inviato 7 Agosto 2024 Inviato 7 Agosto 2024 2 minuti fa, ildoria76 ha scritto: Io dico che i nuovi Ryzen 9 con la correzione Dac almeno a DSD512 con i filtri più pesanti, ci vanno a c@zzo da fuori Siamo curiosi … per il Ryzen …. 1
Ramsete2 Inviato 7 Agosto 2024 Inviato 7 Agosto 2024 4 minuti fa, ildoria76 ha scritto: mmm forse Natale purtroppo Spero di no, se no dovrò rivedere i miei piani.
Gerardo61 Inviato 7 Agosto 2024 Inviato 7 Agosto 2024 3 minuti fa, Ramsete2 ha scritto: Spero di no, se no dovrò rivedere i miei piani. Ci credo 🤭
stefano_mbp Inviato 8 Agosto 2024 Inviato 8 Agosto 2024 Jussi si è “sbilanciato” con qualche suggerimento sulle cpu da utilizzare in relazione agli obiettivi che si vogliono raggiungere: Cita What is your desired output rate? For DSD256, M1Max can do a lot. It can also do DSD512 with ASDM7EC-light without issues. AMD or Mac Studio with Ultra is strong for multichannel cases. For stereo, especially Intel 13th/14th Gen is good due to additional E-cores. For example i9-13900T can do DSD1024 with ASDM7EC-light with relatively low power consumption. While i9-14900K can do DSD1024 with ASDM7EC-super. Every doubling of output rate doubles the load, so it is important to set the goals first. … If ASDM7ECv3 is the goal in particular, it is certainly rather heavy, so the 14th Gen Intel's are good choice. OTOH, v5 (HQP) supports things like special use of E-cores on those CPUs and such. Maximum single core performance with maximum number of P-cores. Large caches help indeed. DDR5-6400 CL32 has been good choice for me, but there are many other possible ones. To squeeze most out of the hardware, for example Ubuntu Linux is a good choice. 1
Ramsete2 Inviato 8 Agosto 2024 Inviato 8 Agosto 2024 Io intanto aspetto per l’accoppiata cpu+motherboard. Se effettivamente le nuove schede madri AM5 ritardano e Intel anticiperà l’uscita delle nuove CPU 15th gen, farò i dovuti paragoni. Giusto per rimarcare il fatto che non sono fanboy AMD o Intel
Gustavino Inviato 8 Agosto 2024 Inviato 8 Agosto 2024 38 minutes ago, stefano_mbp said: Jussi si è “sbilanciato” con qualche suggerimento sulle cpu da utilizzare in relazione agli obiettivi che si vogliono raggiungere: Ostia con 600€ di cpu ci arrivavamo tutti ! Se si debba fare una centrale atomica o accendere un mutuo investo piu nel dac che ne pc !! la 6400 meglio a cl30 !
stefano_mbp Inviato 8 Agosto 2024 Inviato 8 Agosto 2024 1 ora fa, Gustavino ha scritto: Ostia con 600€ di cpu ci arrivavamo tutti ! Se riesci a raggiungere gli stessi obiettivi con un Atom o un Celeron dimostracelo e te ne saremo grati. . E poi chi ha detto che un pc deve per forza costare 2 lire? In fondo un MScaler costa circa €5000 e un Lumïn U2 ne costa più di €4000, quindi se spendi €1500/1700 licenza HQP compresa hai comunque speso molto meno. . Intanto, a conferma dei suggerimenti e grazie all’uso degli e-core (possibile solo dalla versione HQP V5), il mio i7 14700 può raggiungere senza incertezze DSD512 con filtro poly-sinc-xtr-shot-lp e modulatore ASDM7ECV3 (senza GPU) utilizzando HQPlayer embedded/Ubuntu, Minimserver/Bubbleupnpserver (Nuc8i3/16GB ram/Ubuntu) come mediaseriver UPNP e Lumïn app come control point
Angelos58 Inviato 8 Agosto 2024 Inviato 8 Agosto 2024 Confermo di essere molto perplesso. posso testimoniare che l’ “inutile” mio iMac late 2019 con i5 non fa una piega con HQPlayer e lo stesso filtro e modulatore che appare nell’immagine di @stefano_mbp. Al momento collegato via usb al dac. Prossimamente proverò con raspberry in NAA. Anche se dopo quanto ho letto su isolamenti galvanici costosi non so se il collegamento usb raspberry-dac sia almeno altrettanto buono (direte che già è poco) quanto quello con l’iMac. Anche per me l’uso di HQPlayer si presenta come una scalata. Non si tratta di qualche centinaio di euro, perchè così io non riesco a sentire alcuna differenza meritevole di considerazione. Si tratta di spendere almeno 5-6 mila euro tra un ottimo pc silenzioso, che non riscalda e potente, un dac adeguato, un NAA efficiente, i cavi necessari, le alimentazioni, ecc. E il risultato non è comunque garantito e soprattutto non è possibile effettuare delle prove prima di acquistare. Cioè non vado presso un centro hifi e sento come suona hqplayer al meglio con la mia catena audio. senza considerare che su una catena audio che già a fatica si è riusciti a mettere insieme con soddisfazione rimanendo sotto i 3000 euro tutto compreso, non ha senso quel tipo di investimento. Sto anche continuando a provare Audirvana Studio, gratuito con Atoll e con le impostazioni ottimizzate per i modelli che ho io. Conto di offrire al mio ascolto un confronto tra upsampling dsd con Audirvana e con HQPlayer. Con le mie orecchie, con le mie conoscenze, con il mio impianto. Quindi nessun parere sui player in astratto. 1
Gustavino Inviato 8 Agosto 2024 Inviato 8 Agosto 2024 34 minutes ago, stefano_mbp said: Se riesci a raggiungere gli stessi obiettivi con un Atom o un Celeron dimostracelo e te ne saremo grati. . E poi chi ha detto che un pc deve per forza costare 2 lire? Stai travisando ,quei suoi suggerimenti non aiutano nessuno ,lo sappiamo gia' che il Ryzen 5900X riesce ad arrivare come il tuo 14700. e che piu si spende e piu si sale ,bisogna che migliori il suo software specialmente con la skvideo Se permetti se devo farmi un super pc solo per Hqp quei 2mila euro li aggiungo per un May o uno Spring3 con lo stadio analogico e volume a discreti senza dover prendersi la dipendenza da filtri !
stefano_mbp Inviato 8 Agosto 2024 Inviato 8 Agosto 2024 2 minuti fa, Gustavino ha scritto: Se permetti se devo farmi un super pc solo per Hqp quei 2mila euro li aggiungo per un May o uno Spring3 con lo stadio analogico e volume a discreti senza dover prendersi la dipendenza da filtri ! Nessuno ti obbliga a usare HQPlayer, se non ti soddisfano i prerequisiti lascia perdere … e soprattutto smetti di fare polemica e passa ad altro … meno gentilmente … smetti di tritare i maroni, grazie 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora