Vai al contenuto
Melius Club

HQplayer, un audio player per Linux, macOS e Windows


Messaggi raccomandati

Inviato

@Gustavino Io ho preso la scusa di farmi il PC da guerra anche per giocare sul mio OLED da 77"

 

Effettivamente l'investimento solo per farci girare HQPlayer non l'avrei digerito tanto :classic_laugh:

stefano_mbp
Inviato
13 minuti fa, Gustavino ha scritto:

che il Ryzen 5900X riesce ad arrivare come il tuo 14700

… usando il modulatore ASDM7EC-light a DSD512, sarebbe interessante vedere come si comporta con il modulatore ASDM7ECV3, almeno a DSD512 ma anche a DSD1024, per avere un quadro completo.

Se ce la fa possiamo allora dire che con Ryzen 5900x abbiamo una alternativa raccomandabile e più economica, ma non sappiamo comunque dove può arrivare con la correzione del dac applicata.

Inviato

@stefano_mbp Sarebbe più corretto paragonare il Ryzen 7900X all'Intel 14700, essendo della stessa generazione.

Inviato
36 minutes ago, Ramsete2 said:

@Gustavino Io ho preso la scusa di farmi il PC da guerra anche per giocare sul mio OLED da 77"

Effettivamente l'investimento solo per farci girare HQPlayer non l'avrei digerito tanto :classic_laugh:

dovresti avere vari profili di clock ,lo tiri con Hqp   e  secondo la stabilita del gioco
20anni fa' quando ancora tutto era manuale  avevo fatto dei file batch ,il boot era leggemente tirato ,tal da avere fluidità sotto win e browser  ,lanciandoli  ogni applicativo aveva il suo overclock sia del pc che della skvideo e comandava via seriale, un circuitino fatto da me ,il cambio della velicità delle ventole portandole da 7v a 12v con del relay

Ps ti consiglio il dual boot  HQp e' piu veloce sotto linux ,mentre con win avrai sicuramente piu compatibilita' ne i giochi

stefano_mbp
Inviato

Mi sfugge del tutto il senso di avere un atteggiamento cosi negativo quando alla fine parliamo di massimo €200/300 di differenza sul processore, non di €2000/3000 … perché il resto costa esattamente lo stesso, considerato poi che un pc te lo tieni almeno 4/5 anni il che porta la differenza a €5/mese.

Se aggiungi un alimentatore lineare spendi la stessa cifra se non di più.

Qui c’è gente che spende circa €10/15 mese per Roon, altrettanti per Qobuz, altrettanti per Tidal … questo porta a pensare che l’atteggiamento sia solo per partito preso senza alcuna intelligente e sensata argomentazione, in altre parole solo per scassare i cabbasisi.

Quindi dove porta tutto ciò? Solo a dimostrare che ci sono menti fortemente devastate da gravi traumi, probabilmente subiti in tenera età … mi torna in mente la parodia di Crozza sugli hater (leoni da tastiera) con Napalm51, a questo livello siamo, tristemente.

 

 

  • Haha 1
Inviato
8 minuti fa, Gustavino ha scritto:

dovresti avere vari profili di clock ,lo tiri con Hqp   e  secondo la stabilita del gioco
20anni fa' quando ancora tutto era manuale  avevo fatto dei file batch ,il boot era leggemente tirato ,tal da avere fulidità sotto win e browser  ,lanciandoli  ogni applicativo aveva il suo overclock sia del pc che della skvideo e comandava via seriale, un circuitino fatto da me ,il cambio della velicità delle ventole portandole da 7v a 12v con del relay

Oggi è tutto molto più facile, per AMD c'è il programma Ryzen Master che testa e stressa la CPU per trovare e settare i parametri migliori, core per core.

Immagino che per Intel ci sia una cosa simile.

Per la gestione delle ventole, uso da anni un programmino gratis che è fenomenale:

https://getfancontrol.com/

Inviato
4 minutes ago, stefano_mbp said:

 questo porta a pensare che l’atteggiamento sia solo per partito preso senza alcuna intelligente e sensata argomentazione, in altre parole solo per scassare i cabbasisi.

Quindi dove porta tutto ciò? Solo a dimostrare che ci sono menti fortemente devastate da gravi traumi, probabilmente subiti in tenera età … mi torna in mente la parodia di Crozza sugli hater (leoni da tastiera) con Napalm51, a questo livello siamo, tristemente.

quello che passa per la tua mente e' solo un tuo problema !

stefano_mbp
Inviato
Adesso, Gustavino ha scritto:

quello che passa per la tua mente e' solo un tuo problema !

Visto che rispondi significa che ti senti toccato, obiettivo raggiunto

  • Haha 1
Inviato
3 minutes ago, Ramsete2 said:

Oggi è tutto molto più facile, per AMD c'è il programma Ryzen Master che stressa la CPU per trovare e settare i parametri migliori, core per core.

Immagino che per Intel ci sia una cosa simile.

Per la gestione delle ventole, uso da anni un programmino gratis che è fenomenale:

https://getfancontrol.com/

Fai il dual boot con HQp con linux lo spremi un pochetto di piu

Inviato
Il 08/08/2024 at 11:46, stefano_mbp ha scritto:

Visto che rispondi significa che ti senti toccato, obiettivo raggiunto

perché questa acredine nei miei confronti?

  • Sad 1
Inviato
10 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

Mi sfugge del tutto il senso di avere un atteggiamento cosi negativo quando alla fine parliamo di massimo €200/300 di differenza sul processore, non di €2000/3000 … perché il resto costa esattamente lo stesso, considerato poi che un pc te lo tieni almeno 4/5 anni il che porta la differenza a €5/mese.

Se aggiungi un alimentatore lineare spendi la stessa cifra se non di più.

Qui c’è gente che spende circa €10/15 mese per Roon, altrettanti per Qobuz, altrettanti per Tidal … questo porta a pensare che l’atteggiamento sia solo per partito preso senza alcuna intelligente e sensata argomentazione, in altre parole solo per scassare i cabbasisi.

Quindi dove porta tutto ciò? Solo a dimostrare che ci sono menti fortemente devastate da gravi traumi, probabilmente subiti in tenera età … mi torna in mente la parodia di Crozza sugli hater (leoni da tastiera) con Napalm51, a questo livello siamo, tristemente.

Giuro che questa uscita non l'ho proprio capita, soprattutto se era rivolta anche a me.

Non capisco tutto questo astio, si sta discutendo civilmente, mentre sembra che tu prenda sempre le cose sul vivo.

Io stesso ho scritto che molto probabilmente aspetterò anche la prossima generazione di CPU Intel prima di decidere cosa prendere.

Boh...

stefano_mbp
Inviato
Adesso, Ramsete2 ha scritto:

soprattutto se era rivolta anche a me.

Assolutamente no.

Inviato
2 ore fa, Angelos58 ha scritto:

così io non riesco a sentire alcuna differenza meritevole di considerazione

solo per capire: parliamo di resa impianto con dac nuovo con hqplayer rispetto a dac vecchio o di differenze tra dac nuovo usato liscio o usato in dsd con hqplayer (o audirvana, che imho rimane comunque un buon punto di caduta per la conversione in dsd senza ‘’complicarsi’’ la vita)?

Inviato

Provo a riassumere:

Con Ubuntu 22.04 e HQPlayer 5 il mio I5 12400 arriva a DSD 48X512 con N1/Nx poly-sinc-xtr-short lp o mp ma anche altri pesanti e anche sul fronte modulatore posso usare tranquillamente ASDM7EC-Super senza problemi.

@stefano_mbpovviamente farà lo stesso con l'I7 14700.

Anche AMD serie 7 ce la farà, se non ho capito male.

La vera sfida però, ovviamente per chi come me ha un dac che lo consente, è applicare la correzione.

Il mio I5 a 48x512 non ce la fa con la correzione, anche quello di @stefano_mbpnon ce la fa e sicuramente non ce la fa neanche AMD. Ovviamente mantenendo filtri e modulatori precedentemente indicati che sono quelli che garantiscono la miglior resa sonora.

L'aggiunta di una GPU potente sposta il carico dalla CPU solo dei filtri ed eventualmente EQ quindi non risolve il problema.

In conclusione serve una CPU con i muscoli per gestire 512+correzione e anche 1024+correzione.

Nel mio caso dovrebbe bastare cambiare solo la CPU.

Chi invece deve assemblare un PC completo dovrà calcolare anche i costi di RAM, CASE, ALIMENTATORE, DISSIPATORE, ECC.

Le differenze di costi tra l'I9 14900K e AMD serie 7 o 9 sono piccole quindi si tratta di scelte personali tra Intel e AMD.

That's all

 

  • Thanks 1
Inviato
51 minutes ago, max said:

solo per capire: parliamo di resa impianto con dac nuovo con hqplayer rispetto a dac vecchio o di differenze tra dac nuovo usato liscio o usato in dsd con hqplayer (o audirvana, che imho rimane comunque un buon punto di caduta per la conversione in dsd senza ‘’complicarsi’’ la vita)?

Dac “nuovo” (in realtà è lo stesso Burr-Brown, ma qualche differenza ci sarà di certo) con il mio impianto Atoll e diffusori Amphion senza HQPlayer e con HQPlayer sia su brani in streaming da Qobuz che in file hires residenti sul disco.

  • Thanks 1
Inviato
24 minuti fa, Gerardo61 ha scritto:

Nel mio caso dovrebbe bastare cambiare solo la CPU.

penso che anche la memoria vada valutata. Frequenza di lavoro e latenza condizionano la resa del processore

Inviato
9 minuti fa, max ha scritto:

penso che anche la memoria vada valutata. Frequenza di lavoro e latenza condizionano la resa del processore

Eh lo so. La mia mainboard supporta max la DDR3200 che è quella che ho installato.

Proverò prima col 14900k e se non basta cambierò MoBo e RAM 

stefano_mbp
Inviato
5 ore fa, Angelos58 ha scritto:

Sto anche continuando a provare Audirvana Studio

Da poco tempo è uscita la versione Linux che ho provato appena uscita, parlo di Audirvana Origin.

Devo dire che mi ha fatto un’ottima impressione, ma ho limitato l’ascolto alla modalità bit-perfect.

Ho usato Audirvana per alcuni anni, praticamente dalla sua uscita, versione 1.1, fino alla versione 3.5, quindi prima che uscissero le versioni “rivisitate” Studio e Origin.

Ad essere sincero non sono mai riuscito ad apprezzare l’upsampling di Audirvana ma forse il mio MacBook Pro non era all’altezza pur essendo un i7 late 2011, quindi all’incirca coevo delle versioni 2.x e 3.x.

Alla fine lo “misi da parte” soprattutto perché con la mia libreria un po’ troppo “generosa” era un vero incubo, continui scan all’avvio che duravano fino a 40’ (che tutte le volte che lo usi diventano insopportabili) e database delicato con generazione di duplicati incomprensibili a cui si aggiunse un criterio di navigazione della libreria che non incontrava il mio criterio.

Passai con enorme soddisfazione a UPNP con Minimserver e il mio “amato” SOtM sMS200 Neo, tutto limitato alla riproduzione bit-perfect ma almeno i dolori della gestione della libreria cessarono da subito.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...