Vai al contenuto
Melius Club

HQplayer, un audio player per Linux, macOS e Windows


Messaggi raccomandati

stefano_mbp
Inviato

@Angelos58 … scrivendo quanto sopra mi è tornato in mente che notai un grande e sensibile miglioramento del suono di Audirvana quando presi il SOtM sMS200 Neo che per qualche tempo usai come renderer UPNP proprio con Audirvana, collegando quindi il dac al sMS200 piuttosto che al mac.

Questo porta a pensare che il Mac possa avere qualche problema se collegato direttamente al dac, ma non posso esserne certo poiché da allora (da quando ho abbandonato Audirvana) non ho mai più usato il Mac per la riproduzione audio.

Dal momento che sta per arrivarti il raspberry pi4 potremmo presto averne, o meno, la riprova

Inviato

Per mia esperienza ho provato l’upsampling di ROON, che non è male ma ovviamente non è al livello di HQPlayer.

Inviato
58 minutes ago, stefano_mbp said:

Da poco tempo è uscita la versione Linux che ho provato appena uscita, parlo di Audirvana Origin.

Devo dire che mi ha fatto un’ottima impressione, ma ho limitato l’ascolto alla modalità bit-perfect.

Ho usato Audirvana per alcuni anni, praticamente dalla sua uscita, versione 1.1, fino alla versione 3.5, quindi prima che uscissero le versioni “rivisitate” Studio e Origin.

Ad essere sincero non sono mai riuscito ad apprezzare l’upsampling di Audirvana ma forse il mio MacBook Pro non era all’altezza pur essendo un i7 late 2011, quindi all’incirca coevo delle versioni 2.x e 3.x.

Alla fine lo “misi da parte” soprattutto perché con la mia libreria un po’ troppo “generosa” era un vero incubo, continui scan all’avvio che duravano fino a 40’ (che tutte le volte che lo usi diventano insopportabili) e database delicato con generazione di duplicati incomprensibili a cui si aggiunse un criterio di navigazione della libreria che non incontrava il mio criterio.

Passai con enorme soddisfazione a UPNP con Minimserver e il mio “amato” SOtM sMS200 Neo, tutto limitato alla riproduzione bit-perfect ma almeno i dolori della gestione della libreria cessarono da subito.

Audirvana Studio ultima versione per mac riconosce minimserver immediatamente e la scansione all’avvio può essere disabilitata, così che possa essere eseguita soltanto al bisogno. Con il macmini late 2012, i7 e 16 gb di ram non fa una piega anche con upsampling a dsd 512. A dire il vero non ho capito come impostare sox o r8brain e i parametri connessi e neppure quali modulatori tra quelli disponibili. L’integrazione con i vst è completa e illimitata.

Interessante il riferimento al sotm sms200. Audirvana non mi pare che supporti NAA, quindi non ho capito come potrei utilizzare il raspberry o il sotm.

Inviato
37 minutes ago, Ramsete2 said:

Per mia esperienza ho provato l’upsampling di ROON, che non è male ma ovviamente non è al livello di HQPlayer.

Anche io ho provato l’upsampling di Roon, ma già non mi piace il player e nemmeno mi è piaciuto l’upsampling. Peccato perchè l’interfaccia utente di Roon, al momento è insuperata, anche se Audirvana Studio si sta avvicinando molto. Il confronto tra Roon e Audirvana, sia come player che come upsampling o eq o convoluzione o … è comunque a vantaggio di Audirvana, sempre secondo le mie orecchie e il mio impianto e la mia stanza d’ascolto.

Inviato
56 minutes ago, stefano_mbp said:

@Angelos58 … scrivendo quanto sopra mi è tornato in mente che notai un grande e sensibile miglioramento del suono di Audirvana quando presi il SOtM sMS200 Neo che per qualche tempo usai come renderer UPNP proprio con Audirvana, collegando quindi il dac al sMS200 piuttosto che al mac.

Questo porta a pensare che il Mac possa avere qualche problema se collegato direttamente al dac, ma non posso esserne certo poiché da allora (da quando ho abbandonato Audirvana) non ho mai più usato il Mac per la riproduzione audio.

Dal momento che sta per arrivarti il raspberry pi4 potremmo presto averne, o meno, la riprova

Come mai hai abbandonato il SOtM sMS200 Neo?

stefano_mbp
Inviato
4 minuti fa, Angelos58 ha scritto:

Audirvana Studio ultima versione per mac riconosce minimserver

… riconosce gli stessi dischi che vede Minimserver ma Audirvana non può usare Minimserver come server UPNP …

 

7 minuti fa, Angelos58 ha scritto:

Interessante il riferimento al sotm sms200. Audirvana non mi pare che supporti NAA, quindi non ho capito come potrei utilizzare il raspberry o il sotm.

No, infatti non supporta NAA ma supporta UPNP quindi può vedere un renderer che esegue UPNP come client, si può usare Ropieee sul raspberry oppure sul sMS200 si deve attivare il servizio MPD&DLNA (UPNP)

2 minuti fa, Angelos58 ha scritto:

Come mai hai abbandonato il SOtM sMS200 Neo?

Non l’ho abbandonato, lo uso appunto con il servizio HQP NAA

Inviato
9 minutes ago, stefano_mbp said:

… riconosce gli stessi dischi che vede Minimserver ma Audirvana non può usare Minimserver come server UPNP …

No, infatti non supporta NAA ma supporta UPNP quindi può vedere un renderer che esegue UPNP come client, si può usare Ropieee sul raspberry oppure sul sMS200 si deve attivare il servizio MPD&DLNA (UPNP)

Non l’ho abbandonato, lo uso appunto con il servizio HQP NAA

Grazie. Se ho capito bene potrei usare lo stesso raspberry sia come naa che con ropieee, soltanto cambiando la microsd? E nel caso di ropieee sarebbe visto da Audirvana. Anche se Audirvana si collega all’Atoll direttamente senza bisogno di usb, mentre nel caso del l’iFi allora potrei provare la differenza tra iFi collegato via usb al mac oppure al raspberry con ropieee.

Immagino che tra raspberry con ropieee e sMS200 neo ci sia una bella differenza.

https://youtu.be/ksvd0tKY-B4?si=C11uI_n2a8Ly5SAW

stefano_mbp
Inviato

@Angelos58 sì, potresti ma siccome hai già l’Atoll che fa da renderer upnp non ha molto senso.

Potresti usare eventualmente il rpi4 con il ifi Zen Dac per valutare eventuali differenze con il dac dell’Atoll … ma non mi aspetterei che ce ne fossero … e poi potresti provare tutte le combinazioni di collegamenti possibili …

Inviato
On 8/7/2024 at 9:05 PM, ildoria76 said:

mmm forse Natale purtroppo

Che sistema operativo stai usando x HQp ?

Credo che sia un aspetto troppo sottovalutato come anche il chipset della mobo e relativa velocita' della ram 

Inviato
7 minuti fa, Gustavino ha scritto:

Credo che sia un aspetto troppo sottovalutato come anche il chipset della mobo e relativa velocita' della ram 


Confermo che la velocità della RAM è essenziale per avere prestazioni di rilievo.

Le nuove mobo AMD con chipset 800 supporteranno DDR5 PC8000, velocità raccomandata per le nuove CPU Zen 5.

Anche le nuove CPU Intel supporteranno velocità simili.

 

https://hardwaretimes.com/amd-ryzen-9000-vs-intel-15th-gen-core-ultra-300-cpus-specs-pricing-and-release-date/

Inviato
17 minutes ago, Ramsete2 said:


Confermo che la velocità della RAM è essenziale per avere prestazioni di rilievo.

Le nuove mobo AMD con chipset 800 supporteranno DDR5 PC8000, velocità raccomandata per le nuove CPU Zen 5.

Anche le nuove CPU Intel supporteranno velocità simili.

https://hardwaretimes.com/amd-ryzen-9000-vs-intel-15th-gen-core-ultra-300-cpus-specs-pricing-and-release-date/

Esatto ,
la storia stessa lo conferma ,pc vincenti hanno sempre avuto bus dati mobo veloci > memory controller > ram  ed Pcie frequenza e latenza > skvideo
Personalmente ho sempre seguito questa strada, il clock del processore sempre secondario pur avendo anche avuto raffreddamento a liquido
Comunque gia' ora con un x670 e una G.skill a 6200 si vola ,ram da 7800 stanno per uscire ,x intel gia ci sono

Screenshot 2024-08-09 at 08-55-14 ROG CROSSHAIR X670E EXTREME Gaming motherboards|ROG - Republic of Gamers|ROG Italia.png

Inviato

@Gustavino Ci sono già RAM da 8400 MHz in commercio :classic_laugh:

 

Io comunque punterò su una di queste due:

 

  • Kingston FURY Renegade Kit 32GB (2 x 16 GB), DDR5-8000, CL38-48-48 1.45V
  • G.Skill Trident Z5 Kit 32 GB (2 x 16 GB) DDR5 8000 MHz CL38-48-48 1.45V

Si trovano online più o meno allo stesso prezzo.

 

 

 

Inviato

HQP CUDA > ZLUDA
con il porting su cuda 1.1.4  gira meglio sulle radeon :classic_wink:
 ROCm e' supportato da HQp ma  inferiore pero' stanno arrivando interessante Novita' al riguardo su linux visto anche i problemi che danno i driver nvidia ,difatti sul mio   pilotavo due monitor con skede separate lho tolta

Screenshot 2024-08-09 at 09-27-54 NVIDIA CUDA arriva sulle GPU AMD e funziona meglio di OpenCL.png

Inviato
20 minutes ago, Ramsete2 said:

@Gustavino Ci sono già RAM da 8400 MHz in commercio :classic_laugh:

Io comunque punterò su una di queste due:

  • Kingston FURY Renegade Kit 32GB (2 x 16 GB), DDR5-8000, CL38-48-48 1.45V
  • G.Skill Trident Z5 Kit 32 GB (2 x 16 GB) DDR5 8000 MHz CL38-48-48 1.45V

Si trovano online più o meno allo stesso prezzo.

indaga meglio perche G.skill le da' x la piattaforma intel e nel x670 a cui era riferito il post bisogna vedere  se puoi salire....il Cas ha la sua importanza  ,in quelli nuovi si vedrà

Inviato

Screenshot2024-08-09at09-39-39HQPlayer.thumb.png.f2f0bc44b7655bd5841edc8085d7cc94.png
Fedora OS HQp
molto interessante visto il suo supporto ad AVX2 della Cpu che di fatto elabora 256 bit contro i 128 del  SSE4.2
non c'e' notizia al riguardo in questa discussione ,approfondiro' con piacere ...
Chi ha avuto esperienza la velocita' di linux senza Gui e' altra cosa ,da valutare la versione server....
PS HQpOS non e' debian

Avete provato con Tiny11 versione compatta  win11 ?
Screenshot2024-08-09at09-42-52Fedora40LooksToShipAMDROCm6ForEnd-To-EndOpen-SourceGPUAcceleration.thumb.png.0cd2d0184462eaf80e0af8d90bf4e769.png

Screenshot 2024-08-07 at 13-51-56 Help with hardware (CUDA) - Audio Gear Talk _ HQ Player - Roon Labs Community.png

Inviato


Mint non e' da sottovalutare essendo  una delle migliori distro ed abbiamo anche  Ubuntu studio come sottolineato ,quindi per spremere a massimo efficacia ne abbiamo del lavoro da fare

 

Screenshot 2024-08-09 at 00-38-06 HQPlayer 4 Pro – Signalyst.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...