stefano_mbp Inviato 9 Agosto 2024 Inviato 9 Agosto 2024 4 minuti fa, Ramsete2 ha scritto: sono un po' arrugginito con Linux … alla fine basta conoscere pochissimi comandi (meno di 10) per cavarsela con HQP …
Ramsete2 Inviato 9 Agosto 2024 Inviato 9 Agosto 2024 1 minuto fa, stefano_mbp ha scritto: … alla fine basta conoscere pochissimi comandi (meno di 10) per cavarsela con HQP … Si, rispetto 20 anni fa è diventato tutto più "user friendly".
Gustavino Inviato 9 Agosto 2024 Inviato 9 Agosto 2024 36 minutes ago, Ramsete2 said: Tutto chiaro grazie, sono un po' arrugginito con Linux. Non lo toccavo dal 2006, anno in cui mi ero laureato in Informatica. ti conviene fare cosi ,partiziona Hd ed installi win ed un paio di versioni di linux ,su quella specifica per Hqp ti consiglio appena trovata stabilita' con il giusto kernel di stoppare tutti gli aggiornamenti e tenertela buona ,poi....nella seconda partizione sperimenti e testi tutte le altre distro e le nuove uscite di cui sopra Non conviene mai correre dietro alle novita' se tutto funzia alla grande Ps comunque puoi fare boot con il kernel precedente e' gia' previsto
Gerardo61 Inviato 9 Agosto 2024 Inviato 9 Agosto 2024 Dopo aver installato Windows installi Ubuntu se segui le istruzioni per fare il Dual Boot. Quando avvii il PC dal menu GRUB sceglierai se avviare Windows o Ubuntu liscio o Ubuntu con il kernel a bassa latenza di JL o Ubuntu con il suo kernel a bassa latenza. Anche Ubuntu ha un menu a bassa latenza ma quello di JL è decisamente migliore con HQPlayer Non serve installare più versioni di Ubuntu perchè dal menu GRUB potrai scegliere come avviare il PC
ildoria76 Inviato 9 Agosto 2024 Inviato 9 Agosto 2024 https://www.hwupgrade.it/news/cpu/il-fix-per-i-processori-intel-instabili-sta-arrivando-il-microcode-0x129-e-la-chiave_129692.html 1
ildoria76 Inviato 10 Agosto 2024 Inviato 10 Agosto 2024 19 ore fa, max ha scritto: questo non so dirtelo ma il problema al momento sta a monte…..hqplayer nella mia installazione 24.04 non funziona ma non ti funziona perchè non hai installato i Kernel modificati da Jussi?
ildoria76 Inviato 10 Agosto 2024 Inviato 10 Agosto 2024 19 ore fa, stefano_mbp ha scritto: Tutte le nuove versioni si installano “sopra” alle precedenti quindi non c’è nessuna “manovra” particolare da fare, è esattamente come se si facesse una nuova installazione (senza dover rimuovere la precedente versione) . ciò vale per tutti i sistemi operativi Però se non erro un cambio di versione corrisponde ad un cambio di licenza...quindi se si acquista oggi la versione 5 Desktop ad esempio, fra qualche settimana o mese se Jussi aggiorna alle versione 6 per il supporto ad Ubuntu 24.0.01 poi si rischia di dover pagare altri soldi per l'aggiornamento??
stefano_mbp Inviato 10 Agosto 2024 Inviato 10 Agosto 2024 12 minuti fa, ildoria76 ha scritto: Però se non erro un cambio di versione corrisponde ad un cambio di licenza...quindi se si acquista oggi la versione 5 Desktop ad esempio, fra qualche settimana o mese se Jussi aggiorna alle versione 6 per il supporto ad Ubuntu 24.0.01 poi si rischia di dover pagare altri soldi per l'aggiornamento?? Una major release storicamente vive tra i 4 e i 5 anni a prescindere da aggiornamenti dei sistemi operativi La versione 5 attuale è uscita nell’ultimo trimestre 2023 quindi ci si può aspettare che “viva” fino almeno al 2027/2028. . in ogni modo quando uscirà una nuova major release la precedente continuerà a funzionare e sarà supportata per eventuali bug almeno per altri due anni. . quindi grosso modo la spesa della licenza, distribuita su 60 mesi, è pari a €5,5/mese. . Infine, se in possesso di una licenza precedente, si potrà ottenere uno sconto pari a circa il 10% (minimo, dipende da quanti mesi prima era stata acquistata la versione precedente, entro i tre mesi lo sconto sale al 25/30%). . se guardi Roon … $14.99/mese o $12.49/mese con pagamento annuale … e se smetti di pagare non hai più nulla
ildoria76 Inviato 10 Agosto 2024 Inviato 10 Agosto 2024 4 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: Una major release storicamente vive tra i 4 e i 5 anni a versione 5 attuale è uscita nell’ultimo trimestre 2023 quindi ci si può aspettare che “viva” fino almeno al 2027/2028. Speriamo sia cosi...
ildoria76 Inviato 10 Agosto 2024 Inviato 10 Agosto 2024 12 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: se guardi Roon … $14.99/mese o $12.49/mese con pagamento annuale … e se smetti di pagare non hai più nulla Non userò mai Roon infatti
ildoria76 Inviato 10 Agosto 2024 Inviato 10 Agosto 2024 Posto una mail di Jussi in risposta ad un mio quesito sull'uso di HQPlayer con Tidal, @stefano_mbp mi aveva già risposto in precedenza ma Jussi ha aggiunto qualcosa in più che è quello che cercavo. . Jussi dice che la versione HQPlayer Desktop funziona con Qobuz direttamente ma io non ci sono riuscito, ho ancora per alcuni giorni la versione prova. . Qobuz non mi piace come interfaccia rispetto a Tidal, e sulla mail Jussi fa capire che in supporto per Tidal non c'è ancora ma che in fututo probabilmente lo sarà. . Al momento non ho ancora acquistato nessuna licenza, ma vi confido che sono molto indeciso ed anche un pò confuso. A me interessa principalmente il supporto per Tidal diretto via streaming ed il supporto GPU...e mi pare di aver capito tirando le somme che l'unica versione che concilia le 2 cose sia la versione Embedded...con l'unica rottura di scatole di dover comunicare a Jussi tutti gli eventuali cambi hardware a cui la licenza è legata...che barba muoio dalla voglia di sentire Tidal in Upsampling, ma senza acquistare una licenza mi pare sia impossibile. .
stefano_mbp Inviato 10 Agosto 2024 Inviato 10 Agosto 2024 1 minuto fa, ildoria76 ha scritto: Jussi dice che la versione HQPlayer Desktop funziona con Qobuz direttamente ma io non ci sono riuscito, ho ancora per alcuni giorni la versione prova. Devi usare HQPlayer Client, su Windows, Mac o iPad Una volta lanciato HQP Client clicca su Album View sul lato sinistro della finestra quindi dal menu a tendina in alto a sinistra seleziona Qobuz . e dopo il login ti compariranno i tuoi preferiti. I due menu in alto al centro e a destra ti permettono di navigare in Qobuz . 8 minuti fa, ildoria76 ha scritto: A me interessa principalmente il supporto per Tidal diretto via streaming ed il supporto GPU...e mi pare di aver capito tirando le somme che l'unica versione che concilia le 2 cose sia la versione Embedded Esatto . 9 minuti fa, ildoria76 ha scritto: con l'unica rottura di scatole di dover comunicare a Jussi tutti gli eventuali cambi hardware a cui la licenza è legata. In genere risponde con la nuova licenza in un paio di ore 1
stefano_mbp Inviato 10 Agosto 2024 Inviato 10 Agosto 2024 @ildoria76 non riesco a vedere l’immagine che hai appena postato
ildoria76 Inviato 10 Agosto 2024 Inviato 10 Agosto 2024 5 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: non riesco a vedere l’immagine che hai appena postato Così la vedi?
stefano_mbp Inviato 10 Agosto 2024 Inviato 10 Agosto 2024 15 minuti fa, ildoria76 ha scritto: A me interessa principalmente il supporto per Tidal diretto via streaming ed il supporto GPU...e mi pare di aver capito tirando le somme che l'unica versione che concilia le 2 cose sia la versione Embedded Tieni comunque conto che non potrai usare la app Tidal ma una app control point upnp come Bubbleupnp (Android), MConnect Player (Android, iOS). Non potrai usare la app Lumïn (Android, iOS) poiché ha bisogno di Bubbleupnpserver che però non supporta Tidal per Lumïn. Eventualmente potresti provare a usare Linn (Android, iOS) che però ha sempre bisogno di Bubbleupnpserver
stefano_mbp Inviato 10 Agosto 2024 Inviato 10 Agosto 2024 1 minuto fa, ildoria76 ha scritto: Così la vedi? Ora la vedo … è una conferma che Tidal non è accessibile direttamente da Desktop
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora