Vai al contenuto
Melius Club

HQplayer, un audio player per Linux, macOS e Windows


Messaggi raccomandati

Inviato
Il 27/10/2021 at 19:12, stefano_mbp ha scritto:

… ora non ho più scuse … penso proprio che non potrò farne a meno.

”digerisco” la cosa per un paio di giorni e poi …

Bisogna darne notizia!

Il nostro amico Stefano ha digerito e...non ha potuto farne a meno. :classic_cool::classic_biggrin:

Inviato

… un punto di attenzione per ciò che riguarda la riproduzione di DSD bit perfect (Direct SDM).

.

Nel corso delle prove fatte nei giorni scorsi avevo usato un NAA collegato a un dac capace di riprodurre DSD nativo e tutto funzionava a dovere.

Questa mattina ho cambiato NAA e dac, il M2tech Young DSD MKII:

questo dac riproduce DSD solamente in formato DoP.

Il risultato è che si è ripresentato il problema dei tempi molto lunghi tra un brano e l’altro … sconforto totale!

Quando ho realizzato che avevo usato due dac con caratteristiche differenti, dopo aver fatto una controprova, ho inserito nel file

 

/etc/default/hqplayerd

anche la variabile ambiente

HQPLAYER_STREAM_FREEWHEEL=1

oltre a

 

HQPLAYER_RESET_SDM=0

che invece risolve alcuni/rari click sempre durante la riproduzione Direct SDM.

 

Ciò ha “magicamente” risolto il problema.

.

Se quindi si ha un dac che riproduce DSD/DoP è necessario agire come descritto sopra.

Questo non influenza le altre modalità di riproduzione

 

  • Thanks 1
Inviato

… dimenticavo di ricordare che ciò vale nel caso in cui si usi HQPlayer Embedded come renderer UPNP

Inviato

Simon/Minimserver mi aveva detto che lui non era riuscito a verificare la risoluzione del gap tra le tracce.
Ho quindi provato a ricostruire il suo setup con due rpi4, uno con HQPe e l'altro con RoPiee XL come NAA collegato ad un dac usb.
Il gap tra le tracce è presente.
Poi ho sostituito il NAA/rpi4 con un sMS200 Neo SOtM e tutto funziona come previsto con upsampling fino a 24/192 senza alcun gap.
Ho controllato la versione NAA ma è la stessa sia per SOtM sMS200 che per RoPiee XL e sono collegati allo stesso switch di rete... Non riesco a capire questo comportamento diverso perchè lo stesso NAA/rpi4 funziona correttamente con HQPe installato su un Intel Nuc … sembrerebbe un problema di colloquio tra i due rpi4 …

… qualche idea ?

Inviato

@stefano_mbp Prime cose che mi vengono in mente... Hai settato l'rpi4 sorgente su 1 Gbps? Hai la possibilità di verificare i tempi di risposta su LAN del rpi4 e del NUC?

Sicuro che l'rpi4 non va in affanno in termini di risorse nel gestire Embedded?

Inviato

@bibo01

8 minuti fa, bibo01 ha scritto:

Hai settato l'rpi4 sorgente su 1 Gbps

Da quanto ho letto il rpi4 seleziona automaticamente la velocità della rete in base al collegamento … che è 1Gbps (cavo Cat5e collegato a switch Cisco SG110D-08-EU 8-Port Gigabit) e comunque lo stesso rpi sorgente non ha problemi con il SOtM sMS200 

10 minuti fa, bibo01 ha scritto:

Sicuro che l'rpi4 non va in affanno

Sicuro … come ho scritto non ci sono problemi se il NAA è il SOtM 

11 minuti fa, bibo01 ha scritto:

la possibilità di verificare i tempi di risposta su LAN

… con un ping? Posso farcela anche se devo collegare un monitor … mi tocca a fare un mezzo trasloco …

NB i tre oggetti in gioco (2 rpi4 e SOtM) sono collegati allo stesso switch (vedi sopra)

Inviato
43 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

… con un ping? Posso farcela anche se devo collegare un monitor … mi tocca a fare un mezzo trasloco …

Se puoi, verifica, ma probabilmente non ne vale la pena, visto che lo stesso rpi4 con il SOtM va bene.

Inviato

@bibo01 .. ho verificato la connessione dei raspberry

1Gbps full duplex

il ping tra i due rpi4 ha un tempo medio di 0.23 ms

… misteri …

Inviato

@stefano_mbp gapless è abilitato ovunque?! Non è che in qualche menù deve essere abilitato... sul controller?!
Ovviamente sto sparando nel buio :classic_wink:

Inviato
1 minuto fa, bibo01 ha scritto:

gapless è abilitato ovunque

Si abilita solamente in Bubbleupnpserver ed è abilitato … sempre più buio 😉

Inviato

@stefano_mbp

Ricapitolando:

NUC->RPi4(1) Yes

NUC->SOtM  ??

RPi4(2)->SOtM Yes

RPi4(2)->RPi4(1) No

RPi4(1)->RPi4(2) ??

RPi4(2)->NUC ??

 

Inviato
3 minuti fa, bibo01 ha scritto:

NUC->SOtM  ??

Yes

4 minuti fa, bibo01 ha scritto:

RPi4(1)->RPi4(2) ??

…. non ho provato 

.

gli altri sono corretti

Inviato

 

E' uscito HQPlayer 4 Desktop 4.14.0 !


Support for MP3 format, including ICEcast streaming. Support for PCM gain compensation. New ASDM5ECv2 and ASDM7ECv2 modulator variants. Support for RIAA EQ plugin. Support for TYER/TORY ID3v2.3 tags. Control API improvements. Streaming improvements. Sound quality improvements. Bug fixes and major component updates. CUDA support also on Fedora.

------------------------------

Suggerisco di attendere un aggiornamento perché vari utenti Windows riportano un errore al caricamento dell'applicazione, incluso il sottoscritto.

 

Inviato

Qualche nota dopo una settimana dall’acquisto …

.

… in poche parole … fantastico!

.

L’integrazione UPNP, ora funzionante anche nel gapless, rende l’accoppiata Minimserver - HQPlayer Embedded uno strumento davvero completo e, senza timore di essere smentito, una eccellente alternativa a Roon - HQPlayer.

Anche la riproduzione Direct SDM di DSD non pone problemi per il formato DSD64, con i DSD128 invece rimane il problema del lungo gap tra le tracce … ma si può serenamente sopravvivere.

.

Insomma, questa “messa a punto” del gapless UPNP, di cui rivendico in parte la paternità almeno per la testardaggine con cui l’ho inseguita e “stimolata”, apre a un modo di utilizzo di HQPlayer Embedded decisamente molto soddisfacente, concorrenziale e, almeno per quel che mi riguarda, permette di sfruttare al meglio tutto ciò che Minimserver ha da offrire in termini di disponibilità di tag e navigabilità della libreria.

.

Ricordo qui il mio setup, come riferimento per chi fosse interessato, che consiste in:

  • Lumin app, control point su iPad/iPhone (in ambiente iOS/iPadOS anche Linn, Kazoo e MConnect funzionano bene)
  • Minimserver (Nuc8i3/16GB ram/Ubuntu Desktop 20.04.3)
  • Bubbleupnpserver (stesso Nuc8i3)
  • HQPlayer Embedded (OS, avviabile da usb) (Nuc10i3/16GB ram) (*)
  • NAA-1 (Raspberry pi4/4GB ram/RoPieee XL)
  • NAA-2 (SOtM sMS200 Neo)

*) un Mac Mini M1 potrebbe costituire un upgrade interessante … vedremo.

.

Con questa configurazione posso applicare queste combinazioni di filtri, modulatori, bit rate:

SDM

  • N1 poly-sinc-gauss-xla, Nx poly-sinc-gauss-long, ASDM7ECv2, DSD128 (DoP)
  • N1 poly-sinc-gauss, Nx poly-sinc-lp-2s, ASDM7, DSD512

PCM

  • N1 sinc-M, Nx sinc-M, LNS15, 384000

… che mi paiono già discrete prestazioni.

 

 

  • Melius 1
Inviato

@stefano_mbp Son contento che tu sia...contento :classic_biggrin:

Concordo che MinimServer+Embedded sia una validissima alternativa a Roon+Embedded/Desktop.

A questo punto molti utenti della prima ora avrebbero piacere che anche Desktop s'integrasse con le applicazioni streaming in qualche maniera. 

Inviato
11 ore fa, bibo01 ha scritto:

E' uscito HQPlayer 4 Desktop 4.14.0 !

Grazie della segnalazione @bibo01

 

Mi confermate che la nuova versione desktop non implementa l’HQPWV?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...