Questo è un messaggio popolare. stefano_mbp Inviato 23 Agosto 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Agosto 2024 Riporto qui i link a due pagine del sito di Gabriel Grigg (che su Audiophile Style è presente col nik @StreamFidelity) che approfondiscono il tema dei filtri e modulatori: filtri modulatori e non solo, parla anche di costruzione di pc per uso audio e altri temi interessanti come l’upsampling . e chi volesse un pc “fuori serie” sappia che lui li assembla e vende 1 4
Gustavino Inviato 23 Agosto 2024 Inviato 23 Agosto 2024 Fedora mi sembra che venga ignorata in questa discussione ,stranamente direi viste che ottimizza le istruzioni di HQp AVX2
Gustavino Inviato 23 Agosto 2024 Inviato 23 Agosto 2024 Ubuntu ha gia il supporto 512-AVX2 dei nuovi Amd mentre la Fedora40 ha anche il supporto a Roc simile al cuda di Nvidia
Gerardo61 Inviato 23 Agosto 2024 Inviato 23 Agosto 2024 7 minuti fa, Gustavino ha scritto: Ubuntu ha gia il supporto 512-AVX2 dei nuovi Amd mentre la Fedora40 ha anche il supporto a Roc simile al cuda di Nvidia Però se non ricordo male HQPlayer non supporta AVX512 quindi non serve
Gustavino Inviato 23 Agosto 2024 Inviato 23 Agosto 2024 @Gerardo61 attualmente supporta il 256 , si aggionerà spero alle nuove cpu
Gerardo61 Inviato 23 Agosto 2024 Inviato 23 Agosto 2024 4 minuti fa, Gustavino ha scritto: @Gerardo61 attualmente supporta il 256 , si aggionerà spero alle nuove cpu https://audiophilestyle.com/forums/topic/19715-hq-player/?do=findComment&comment=1287811 1
stefano_mbp Inviato 23 Agosto 2024 Inviato 23 Agosto 2024 38 minuti fa, Gustavino ha scritto: Fedora mi sembra che venga ignorata in questa discussione ,stranamente direi viste che ottimizza le istruzioni di HQp AVX2 Ma perché non ci porti la tua esperienza diretta su HQPlayer invece di postare screenshot di discussioni di altri? … perché tu usi HQPlayer, vero? 1
Gustavino Inviato 23 Agosto 2024 Inviato 23 Agosto 2024 @stefano_mbp ma smettila Ps @Andy oggi non fa' altro che attaccarmi dal nulla ha dell astio represso nei miei confronti 1
Gustavino Inviato 23 Agosto 2024 Inviato 23 Agosto 2024 1 hour ago, Gerardo61 said: https://audiophilestyle.com/forums/topic/19715-hq-player/?do=findComment&comment=1287811 Ottimo quindi già lo supporta e sopperisce all gpu Ostia se serviva la skgrafica !!
Angelos58 Inviato 24 Agosto 2024 Inviato 24 Agosto 2024 12 hours ago, stefano_mbp said: Riporto qui i link a due pagine del sito di Gabriel Grigg (che su Audiophile Style è presente col nik @StreamFidelity) che approfondiscono il tema dei filtri e modulatori: filtri modulatori e non solo, parla anche di costruzione di pc per uso audio e altri temi interessanti come l’upsampling . e chi volesse un pc “fuori serie” sappia che lui li assembla e vende Molto interessante. Grazie @stefano_mbp
Angelos58 Inviato 24 Agosto 2024 Inviato 24 Agosto 2024 14 hours ago, stefano_mbp said: Riporto qui i link a due pagine del sito di Gabriel Grigg (che su Audiophile Style è presente col nik @StreamFidelity) che approfondiscono il tema dei filtri e modulatori: filtri modulatori e non solo, parla anche di costruzione di pc per uso audio e altri temi interessanti come l’upsampling . e chi volesse un pc “fuori serie” sappia che lui li assembla e vende Con poco più di 8000 euro di PC (licenza HQPlayer esclusa) si può cominciare.
Gustavino Inviato 24 Agosto 2024 Inviato 24 Agosto 2024 1 hour ago, Angelos58 said: Con poco più di 8000 euro di PC (licenza HQPlayer esclusa) si può cominciare. basta già il pc di @Gerardo61 che va'come un treno senza essere overcloccato e con le ram non ultimo grido ! in effetti ci sono delle combinazioni che vanno incredibilmente bene in 35 di professione ogni tanto capita Nel mio che Mate in OC lite ho stoppato gli aggiornamenti due anni fa' vista la perfezione dopo 15 anni di linux ed ottimo abbinamento con il dac doppio Wolfson con filtro Apodizing e stadio di uscita a discreti che mi pilota direttamente il Pass con le Revelator ma se vorrò far girare Hqp x altro mio dac diy il TDA1541 S1 NOS dovrò cambiare parecchie cosine e serve una ottima pianificazione anche perche obiettivo e' il DSD probabilmente il dac di Mori anche se essendo preassemblato di divertimento diy ve ne' poco
loureediano Inviato 24 Agosto 2024 Inviato 24 Agosto 2024 Per curiosità Come si fa a far vedere la libreria musicale sul NAS?
stefano_mbp Inviato 24 Agosto 2024 Inviato 24 Agosto 2024 28 minuti fa, loureediano ha scritto: Per curiosità Come si fa a far vedere la libreria musicale sul NAS? Se non ricordo male tu stai usando HQP embedded OS vero? in questo caso devi prima definire la share nel tab Network Mounts inserendo il percorso della share (esempio http://ip-nas/nome-share-sul-nas) e userid e password del nas . quindi passi al tab Library, selezioni smb dal menu a discesa e clicchi su Scan , può impiegare parecchi minuti se la libreria è di grosse dimensioni
loureediano Inviato 24 Agosto 2024 Inviato 24 Agosto 2024 si la cartella Musica E in DevParticion1 la tua 6 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: @loureediano ma in DataVol1 non c’è nulla?
stefano_mbp Inviato 24 Agosto 2024 Inviato 24 Agosto 2024 @loureediano inizia con Musica inserendo in Network Mounts http://ip-nas/Musica e aggiungi user e password del nas clicca su Apply, aspetta 10 secondi e poi vai nel tab Library e selziona /smb dal menu a discesa e quindi Scan
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora