Vai al contenuto
Melius Club

HQplayer, un audio player per Linux, macOS e Windows


Messaggi raccomandati

Inviato

Nessuno ha ancora ha provato Fedora che ha  AVX2 ?

Screenshot 2024-09-04 at 17-18-40 Best CPU for hqplayer.png

Inviato

Anche Ubuntu supporta AVX2

Cita

grep -o 'avx[^ ]*' /proc/cpuinfo
avx
avx2
avx_vnni
…..

 

Inviato

supportato , ottimizzato non sono la stessa cosa

dipende dai processori utilizzati e come sono ottimizzati per questo rende disponibili varie versioni
Suggerisco di provale tutte,   AMD dovrebbe andar meglio con avx2 su fedora

Screenshot 2024-09-05 at 12-46-23 Downloads – Signalyst.png

Screenshot 2024-08-09 at 01-30-43 HQ Player.png

Inviato

Scusate

Io uso da Tablet Android Bubleupnp e mConnect

Ma da windows esiste una applicazione per controllarlo?

Inviato
20 minuti fa, loureediano ha scritto:

Ma da windows esiste una applicazione per controllarlo?

Puoi scaricare e installare HQPlayer Desktop, ti installerà anche HQPlayer Client che trovi nella cartella di HQPlayer nel menù delle app installate.

.

Per usare HQPlayer Client però devi avere la libreria locale in HQPlayer embedded perchè Client non può vedere UPNP.

.

Altrimenti puoi installare Linn Kazoo (lo avevamo installato se ricordi) che si comporta come Bubbleupnp e MConnect Player e quindi vede la libreria UPNP (Minimserver). Ricorda che se usi Linn Kazoo devi avere in esecuzione sul nas Bubbleupnpserver per la compatibilità OpenHome richiesta da Linn Kazoo

Inviato
7 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

Puoi scaricare e installare HQPlayer Desktop, ti installerà anche HQPlayer Client che trovi nella cartella di HQPlayer nel menù delle app installate.

.

Per usare HQPlayer Client però devi avere la libreria locale in HQPlayer embedded perchè Client non può vedere UPNP.

.

Altrimenti puoi installare Linn Kazoo (lo avevamo installato se ricordi) che si comporta come Bubbleupnp e MConnect Player e quindi vede la libreria UPNP (Minimserver). Ricorda che se usi Linn Kazoo devi avere in esecuzione sul nas Bubbleupnpserver per la compatibilità OpenHome

Si ora ricordo, grazie

Inviato

Ciao stefano cosa ne pensi? Ti posto due schermate, la libreria sul NAS  viene vista e riprodotta senza problemi ma per Tidal mi da questo problema, può essere causato dalla prima schermata?

Screenshot 2024-09-06 113945.png

Screenshot 2024-09-06 114045.png

Inviato

@loureediano no, non c’è nessuna relazione … 

puoi eliminare la segnalazione di errore in rosso deselezionando le due voci evidenziate dal riquadro rosso nel tab Network & Security della pagina di configurazione di Bubbleupnpserver 

IMG_3621.thumb.jpeg.fa84599f447590eeb74a650b13743483.jpeg

.

le segnalazioni in giallo indicano invece che la versione ffmpeg installata sul nas non comprende lame (o non è compatibile) …. ma tanto non ti serve.

.

Per l’errore di Tidal non so dirti, non lo uso

 

Inviato

Ciao, c’é modo di sentire le webradio con HQPlayer? É una funzione di Daphile che uso spesso quando ci sono amici a cena, come “sottofondo”.

Inviato

Pare di si, domani mattina provo

  • Thanks 1
Inviato

Allora per funzionare funziona ma

Io uso un NAS su cui c'è una cartella con i file delle radio.

Non chiedermi come crearli, sono stati fatti da Stefano.

Inviato

Grazie, speriamo torni Stefano a darci qualche dritta!

Inviato

@Robi Se usi Roon, le web radio sono già pronte. Suppongo di no, visto che poni il problema, ma non si può mai sapere.

Inviato
Il 8/9/2024 at 13:40, Robi ha scritto:

Ciao, c’é modo di sentire le webradio con HQPlayer? É una funzione di Daphile che uso spesso quando ci sono amici a cena, come “sottofondo”.

Per l’ascolto in sottofondo credo sia meglio Daphile, “scomodare” HQP mi pare uno spreco.

Comunque con HQP Desktop si può fare con un driver loopback (Blackhole su macOS oppure Asio loopback su Windows), per esempio:

  • lanci il player della radio (web o app),
  • indirizzi l’output sul driver loopback,
  • definisci come input a HQPlayer il driver loopback

ma non ho mai provato … in questa discussione puoi trovare spunti

  • Thanks 1
Inviato

Grazie @stefano_mbp , concordo che il "sottofondo alla cena" sia più lavoro da Daphile.

Esiste anche per Ubuntu il driver loopback? Perchè immagino che così potrei invece ascoltare le web radio sovracampionate con HQPlayer.

 

 

Inviato
2 minuti fa, Robi ha scritto:

Esiste anche per Ubuntu il driver loopback?

Non ne ho mai sentito parlare, temo di no

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...