Gerardo61 Inviato 12 Settembre 2024 Inviato 12 Settembre 2024 18 minuti fa, Gustavino ha scritto: come sempre sostenuto alzare leggermente la frequenza del bus dati incide decisamente nel memory controller e coadiuvato da un buono timing paga sempre ! (non solo il CL) Hai l'abitudine di fare screen shot per confermare le tue teorie. L'overclock è l'anticamera dell'instabilità del PC. Soprattutto oggi che ci sono una marea di RAM con clock e Chip differenti. Proprio a me è successo di comprare una DDR5 6400 Corsair che sulla prossima MoBo è compatibile con Raptor Lake e non con Raptor Lake serie K Di seguito il post completo di Jussi Laako in cui dice chiaramente che sono importanti la velocità (clock) e la latenza (CL). Solo per precisione! To some extent both, but heavy filters and convolution is more dependent on RAM speed than modulators. But for filters to produce higher output rates, higher memory bandwidth is necessary too. It is not uncommon that memory bandwidth restricts overall performance more than just raw CPU speed. If CPU needs to spend clock cycles waiting for memory access, it is wasted clock cycles that could have been used for doing useful work. So both the raw RAM clock speed and the CL figure (latency in clock cycles) matters. And it is important to remember that the CL figure is number of clock cycles at stated clock frequency. Thus the delay is 1 / frequency * CL = latency in time.
Gustavino Inviato 12 Settembre 2024 Inviato 12 Settembre 2024 13 minutes ago, Gerardo61 said: L'overclock è l'anticamera dell'instabilità del PC. Lasci perdere overclokko tutti i pc dal pentium60 ed ho 35anni di attivita professionale ,bisogna esserne capaci tutto qua, comperare hw buono e concepito allo scopo PS il CL da solo significa una pippa studiati il timing please, e a dirla tutto io mi studio perfino i chip che son montati sulle sim , ti ripeto lascia perdere non sai di cosa stai parlando
loureediano Inviato 12 Settembre 2024 Inviato 12 Settembre 2024 Ma portare quel valore oltre a 10 può ulteriormente migliorare o comunque ci sono contro indicazzioni. Perché ieri non potevo ascoltare i DSD con correzione DAC e filtri pesanti, adesso con gli stessi filtri e la correzione DAC e blocchi a 10 tutto funziona senza problemi.
Gerardo61 Inviato 12 Settembre 2024 Inviato 12 Settembre 2024 1 minuto fa, loureediano ha scritto: Ma portare quel valore oltre a 10 può ulteriormente migliorare o comunque ci sono contro indicazzioni. Perché ieri non potevo ascoltare i DSD con correzione DAC e filtri pesanti, adesso con gli stessi filtri e la correzione DAC e blocchi a 10 tutto funziona senza problemi. Puoi provare tanto è reversibile 😉
loureediano Inviato 12 Settembre 2024 Inviato 12 Settembre 2024 Certo, ma mi chiedevo perché se è tanto importante perché metterla di default a 2
Gerardo61 Inviato 12 Settembre 2024 Inviato 12 Settembre 2024 12 minuti fa, Gustavino ha scritto: Lasci perdere overclokko tutti i pc dal pentium60 ed ho 35anni di attivita professionale ,bisogna esserne capaci tutto qua, comperare hw buono e concepito allo scopo PS il CL da solo significa una pippa studiati il timing please, e a dirla tutto io mi studio perfino i chip che son montati sulle sim , ti ripeto lascia perdere non sai di cosa stai parlando Quindi stai dicendo che Jussi Laako non sa di cosa sta parlando? 🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣
Gustavino Inviato 12 Settembre 2024 Inviato 12 Settembre 2024 @loureediano prova , hai il benchmark integrafo e vedi se migliora @Gerardo61 stavo parlando ti te ,instabilità e' una tua idea, e dei traffichini di turno
Gerardo61 Inviato 12 Settembre 2024 Inviato 12 Settembre 2024 1 minuto fa, loureediano ha scritto: Certo, ma mi chiedevo perché se è tanto importante perché metterla di default a 2 Perché aiuta nel caso di RAM lente e non tutti hanno RAM lente
Gustavino Inviato 12 Settembre 2024 Inviato 12 Settembre 2024 6 minutes ago, Gerardo61 said: Perché aiuta nel caso di RAM lente e non tutti hanno RAM lente non e' detto piu blocchi sposti meglio e' , fate i bench per verificare su Hqp che succede ad esempio si puo aumetare la frequenza del clock in maniera sincrona o ascincrona rispetto alla cpu ,dipende dalla conbinazione mobo-cpu-ram
Questo è un messaggio popolare. Angelos58 Inviato 12 Settembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 12 Settembre 2024 Non si riesce a tornare alla discussione interessante e molto istruttiva che riguarda HQPlayer? Mi pare si fosse detto di ignorare o di rinviare ad altri post certe irruzioni dei sedicenti superesperti tecnici. Continuando così sarà veramente difficile seguire e continuare ad imparare. 2 1
Gerardo61 Inviato 12 Settembre 2024 Inviato 12 Settembre 2024 43 minuti fa, loureediano ha scritto: Certo, ma mi chiedevo perché se è tanto importante perché metterla di default a 2 Ciao il test semplice è aumentare o ridurre il numero di blocchi e vedere se non balbetta. Non bisogna essere degli astrofisici è molto semplice. Ho trovato che valori compresi tra 8 e 10 aiutano Oltre 10 no. Però basta provare
Gerardo61 Inviato 12 Settembre 2024 Inviato 12 Settembre 2024 59 minuti fa, Gustavino ha scritto: lascia perdere non sai di cosa stai parlando Una cosa la so: La tua maleducazione non ha limiti, come l'overclocking 1
Ramsete2 Inviato 12 Settembre 2024 Inviato 12 Settembre 2024 25 minuti fa, Gerardo61 ha scritto: Ciao il test semplice è aumentare o ridurre il numero di blocchi e vedere se non balbetta. Non bisogna essere degli astrofisici è molto semplice. Ho trovato che valori compresi tra 8 e 10 aiutano Oltre 10 no. Però basta provare Sarebbe interessante trovare la correlazione tra valore dei blocchi e velocità RAM. Tipo: RAM 3000 blocchi 8, RAM 6000 blocchi 4, RAM 8000 blocchi 2 Appena mi arriva sta benedetta mobo inizio a fare qualche test.
Gerardo61 Inviato 12 Settembre 2024 Inviato 12 Settembre 2024 1 minuto fa, Ramsete2 ha scritto: Sarebbe interessante trovare la correlazione tra valore dei blocchi e velocità RAM. Tipo: RAM 3000 blocchi 8, RAM 6000 blocchi 4, RAM 8000 blocchi 2 Appena mi arriva sta benedetta mobo inizio a fare qualche test. Con la DDR4 3200 ho trovato l'equilibrio a 8-10 con l'I5 12400 e anche I7 14700k segna che la RAM conta. La prox settimana mi arriverà la MoBo che supporta DDR5 e proverò con i 32 GB 6400 GSkill e I7 14700k + Rtx 4060oc quali saranno i valori ottimali per Blocks for cicle. A naso credo che sia importante avere un sistema che poggia su 3 gambe: CPU veloce su cui girano i modulatori (2 core dx e sx), RAM veloce in modo che la CPU non debba aspettarla durante l'elaborazione e GPU altrettanto veloce per condividere il lavoro di gestione del Matrix
stefano_mbp Inviato 12 Settembre 2024 Inviato 12 Settembre 2024 È uscito HQPlayer Desktop 5.7.4 ! Improved support for translations. Bug fixes and component updates. Support for Ubuntu 24.04 LTS / Linux Mint 22 1
Gustavino Inviato 12 Settembre 2024 Inviato 12 Settembre 2024 1 hour ago, Gerardo61 said: Una cosa la so: La tua maleducazione non ha limiti, come l'overclocking Neanche ti rendi conto che dandomi contro per ennesima volta sull overclock quello sei tu !! oltretutto da chimico ,non ti e' bastata la figura dell altra volta ? rispetta la professionalita' ed esperienza altrui e sarai rispettato
Gerardo61 Inviato 12 Settembre 2024 Inviato 12 Settembre 2024 1 minuto fa, Gustavino ha scritto: Neanche ti rendi conto che dandomi contro per ennesima volta sull overclock quello sei tu !! oltretutto da chimico ,non ti e' bastata la figura dell altra volta ? rispetta e sarai rispettato Bla bla bla Posta i tuoi risultati con HQPlayer di cui immagino tu abbia la licenza e i tuoi PC overcloclockati perché Chi sa fare, fa. Chi non sa fare, insegna (cit. Murphy) 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora