stefano_mbp Inviato 7 Novembre 2021 Inviato 7 Novembre 2021 @ipoci 1 ora fa, ipoci ha scritto: Io già con il MBP Intel di ultima generazione, non ci sono riuscito ... … neppure creando la partizione per il doppio avvio? Comunque ora è sicuramente presto per fare ipotesi, quando sarà il momento qualcuno sicuramente proverà e potremo “copiare” il procedimento … stiamo a vedere che succede
antonellocaroli Inviato 7 Novembre 2021 Inviato 7 Novembre 2021 https://9to5mac.com/2021/06/28/linux-kernel-5-13-officially-launches-with-support-for-m1-macs/ https://9to5mac.com/2021/10/07/linux-is-now-usable-as-a-basic-desktop-for-m1-macs/ https://asahilinux.org/2021/10/progress-report-september-2021/
stefano_mbp Inviato 7 Novembre 2021 Inviato 7 Novembre 2021 @antonellocaroli … infatti … avevo proprio letto quegli articoli
ipoci Inviato 8 Novembre 2021 Inviato 8 Novembre 2021 14 ore fa, stefano_mbp ha scritto: … infatti … avevo proprio letto quegli articoli Diciamo che è un punto di partenza ... Sarebbe interessante sapere se Jussi ha intenzione di andare in questa direzione per sfruttare le eccellenti performances degli M1/M1X; altrimenti, sapendo quanto lui è restio agli sviluppi fuori dalla sua strategia, sarebbe un salto nel vuoto
bibo01 Inviato 8 Novembre 2021 Autore Inviato 8 Novembre 2021 Jussi ha detto che appena i Linux che utilizza lui avranno il supporto ufficiale per M1 aggiornerà i suoi OSs.
Tarzilla Inviato 10 Novembre 2021 Inviato 10 Novembre 2021 @bibo01 faccio riferimento al tuo post " che potrebbe funzionare perfettamente come NAA ", scusa la mia ignoranza ma è da qualche tempo che leggo l'acronimo NAA ma non riesco a trovarne il in rete il significato, se me lo potessi spiegare...grazie
giordy60 Inviato 10 Novembre 2021 Inviato 10 Novembre 2021 @Tarzilla NAA sta per.... Network Audio Adapter in pratica è un secondo pc che funge da buffer denominato network audio adapter.
bibo01 Inviato 10 Novembre 2021 Autore Inviato 10 Novembre 2021 @Tarzilla Oltre a quello che giustamente ha detto @giordy60, in pratica un NAA è simile a un endpoint Roon - il playback vero e proprio avviene lì; infatti, spesso ci sono del client player che incorporano entrambi i sistemi.
giordy60 Inviato 12 Novembre 2021 Inviato 12 Novembre 2021 domanda : utilizzando embedded cosa usate voi per lo streaming di tidal - qobuz ? vorrei provare qualcosa al fine di non utilizzare roon + tidal ho provato mconnect ma il risultato non mi ha convinto. grazie.
stefano_mbp Inviato 12 Novembre 2021 Inviato 12 Novembre 2021 @giordy60 le soluzioni alternative possibili sono Bubbleupnp con un device Android Linn o Kazoo per Apple ma devi installare Bubbleupnpserver da qualche parte, nas o pc. In questo caso la connessione a Tidal/Qobuz è gestita da Bubbleupnpserver. Lumin app è da escludere poiché con l’ultimo aggiornamento di Bubbleupnpserver non c’è più compatibilità con Tidal. NB. Con Bubbleupnpserver non puoi avere la decodifica MQA
giordy60 Inviato 12 Novembre 2021 Inviato 12 Novembre 2021 @stefano_mbp ciao Stefano, innanzitutto grazie per la risposta. il mio utilizzo di embedded è su una usb bootable, non è installato su una macchina linux mentre con roon è semplice....gli do l'indirizzo ip di embedded e il gioco è fatto. non utilizzo nas ( ma un hdd esterno per i file musicali ) ....e quindi svanisce la possibilità di installazione di upnpserver 🤷♂️
stefano_mbp Inviato 12 Novembre 2021 Inviato 12 Novembre 2021 9 minuti fa, giordy60 ha scritto: svanisce la possibilità di installazione di upnpserver … un raspberry ? Lo avvii con Raspbian e installi Bubbleupnpserver … ma rimangono i limiti per Tidal …
bibo01 Inviato 13 Novembre 2021 Autore Inviato 13 Novembre 2021 @giordy60 L'alternativa è usare anche LMS con il plugin UPnPbridge Qui puoi leggere la storia di questo setup: https://www.nexthardware.com/forum/pc-top-software/90915-mini-guida-come-usare-hqplayer-embedded-hqplayerd-con-lms.html
giordy60 Inviato 13 Novembre 2021 Inviato 13 Novembre 2021 allora ho caricato upnp server sul mac mini ( macchina ove solitamente risiede il core di roon, e nonostante l'app vede embedded ma non riesco a farla partire.....ho provato con un'altro streamer che ho a casa e funziona perfettamente......credo sia semplicemente un problema di settaggi, ma non capisco perchè lo stesso software con uno streamer funziona e con embedded no 🙄🤷♂️
giordy60 Inviato 13 Novembre 2021 Inviato 13 Novembre 2021 43 minuti fa, PaoloNorway ha scritto: Audirvana si, lo so che audirvana accetta lo streaming di tidal, ma la prova in corso verte sull'utilizzo di HQPE ( sistema operativo e software integrati ) messo su una chiavetta usb.
giordy60 Inviato 13 Novembre 2021 Inviato 13 Novembre 2021 13 minuti fa, bibo01 ha scritto: L'alternativa è usare anche LMS con il plugin UPnPbridge grazie Gianluca, mi documenterò anche su LMS 😉
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora