Gustavino Inviato 20 Settembre 2024 Inviato 20 Settembre 2024 46 minutes ago, Robi said: L’incomprensione nasce dal termine “incrociati”, in cui da una parte si intende l’inversione del cavo rx e tx, e dall’altra l’attorcigliamento dei cavi. Peró che da una delle due parti non si conosca HQPlayer é evidente a tutti. Perche serve il cepu ? per fare tre click ? ti rammento che lavoro da informatico da 1988 con parecchie certificazioni ,nel pc che sto usando ho installato Xp,win7, win10 , un veccho ubuntu e Mate ... nella precedente azienda usavamo il Fluke da 5mila euro per testare le reti ,comprendi quanto sia buffo che Gerardo mi venga a spiegare come sia fatto un cavo lan... senza le basi non sai cosa sia un cavo incrociato ,portate sinapsi ehm rispetto tutti quanti
Gustavino Inviato 20 Settembre 2024 Inviato 20 Settembre 2024 59 minutes ago, stefano_mbp said: E a te manca la conoscenza di HQP e più in particolare di HQP OS
Gerardo61 Inviato 20 Settembre 2024 Inviato 20 Settembre 2024 34 minuti fa, Gustavino ha scritto: Perche serve il cepu ? per fare tre click ? ti rammento che lavoro da informatico da 1988 con parecchie certificazioni ,nel pc che sto usando ho installato Xp,win7, win10 , un veccho ubuntu e Mate ... nella precedente azienda usavamo il Fluke da 5mila euro per testare le reti ,comprendi quanto sia buffo che Gerardo mi venga a spiegare come sia fatto un cavo lan... senza le basi non sai cosa sia un cavo incrociato ,portate sinapsi ehm rispetto tutti quanti Prova ad inserire in Google questo link: https://www.google.com/search?client=ubuntu-sn&channel=fs&q=perchè+cavi+ethernet+sono+twistati Poi lo dici a loro che non sanno di cosa parlano dovevo scrivere "dendriti"
Gustavino Inviato 20 Settembre 2024 Inviato 20 Settembre 2024 5 minutes ago, Gerardo61 said: Prova ad inserire in Google questo link: https://www.google.com/search?client=ubuntu-sn&channel=fs&q=perchè+cavi+ethernet+sono+twistati Poi lo dici a loro che non sanno di cosa parlano dovevo scrivere "dendriti" non insistere le basi , per connettere direttamente senza router/switch
Robi Inviato 20 Settembre 2024 Inviato 20 Settembre 2024 @Gustavino Non è un problema di esperienza pregressa, ma di dove questa ci ha portato e continua a portarci. Partendo innanzitutto dalla comunicazione, che è come il mondo ci percepisce e si quindi si relaziona con noi. Se un argomento non ci interessa perchè sono solo tre click, che vantaggio apportiamo non solo alla discussione, ma anche a noi stessi, intervenendo su tutto senza conoscere l'argomento specifico di cui si sta parlando? Traduco dal Sommelierese all'italiano i tuoi ultimi interventi: con un cavo Ethernet incrociato (cioè con cavo rx e tx incrociati) è possibile che riusciate a connettere PC e DAC senza bisogno di un router. Il PC farà la rete, ed il DAC si appoggerà a quella rete. Perchè invece di sfottere gli altri che non sanno, non insegni passo passo cosa fare? Sono sicuro che sarebbe interessante (per i sistemi più semplici con il database della musica sul pc) provare i risultati togliendo un elemento della catena. Eviteremmo anche di riempire i thread di post che a me fanno solo cadere le sacche scrotali. PS Io nel 1988 avevo da poco tolto il pannolino, ma 20 anni dopo, nelle lunghe sere invernali, usavo i cavi ethernet incrociati per collegare due pc coi miei compagni di università. 1
Gerardo61 Inviato 20 Settembre 2024 Inviato 20 Settembre 2024 1 minuto fa, Gustavino ha scritto: non insistere , le basi Posso dire la stessa cosa a te https://www.amazon.it/Welly-Enjoy-WY40155-Ethernet-Lunghezza/dp/B07JXMS67J/ref=sr_1_5?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=RD9PSFIDV1GP&dib=eyJ2IjoiMSJ9.gvvzDBuTdg4Q5c6RQTRTNBnL1iD6bkja1I0ZBKqB6-VbnuCgT1-HEQ0eN5sDWaHW_HpyHurUsIFpsxrMXvBuK_1YIe4Sei9M0qVeR-U3KVJh5frcXy2j6T2odZiJI-JmFmrOrQfYJQcovBf_B_TlZxHzXfSfAuMCqc6xenudJF97qpsnywYVRgtFZIdV9cnYfa146IyKF_iKHg4K8LC2f7a_reKcWmuDU_v6CsmPAoyE_Atk2GGFpNV2EqfkpRwIfQMjCDa7cXPrfw5GdV8WI8A0cl6XS5qYoteunjTrdlk.ANKtHvAh-O7-madZrvn6xJpMxVwOvf_E6ZPVa-4j_yI&dib_tag=se&keywords=cavo+di+rete+twistato&qid=1726833102&sprefix=cavo+di+rete+twistato%2Caps%2C97&sr=8-5# E con questo si chiude la storia 1
Gustavino Inviato 20 Settembre 2024 Inviato 20 Settembre 2024 6 minutes ago, Robi said: Perchè invece di sfottere gli altri che non sanno, non insegni passo passo cosa fare? Ti sfugge la faccenda io ho suggerito all utente con A26 il collegamento diretto all pc , A26 suona meglio con la lan rispetto usb, ed ho anche indicato il cavo corretto autando di fatto . Per questo sono stato sfottuto dal duo , sei pregato anche tu di verificare per non stravolgere la narrazione ,altrimenti la coppia diventa un tris...
Gerardo61 Inviato 20 Settembre 2024 Inviato 20 Settembre 2024 4 minuti fa, Gustavino ha scritto: un tris. si dice Trio Mica giochiamo a carte La grammatica.......questa sconosciuta 1
Robi Inviato 20 Settembre 2024 Inviato 20 Settembre 2024 @Gustavino Tu dai per scontato che le persone capiscano il tuo linguaggio tecnico, quando evidentemente non è così. Proprio per questo ho parlato di comunicazione. Chiunque provi a parlare con te viene accusato di non capire, di non sapere, di non essere in grado... capisci che così facendo è impossibile interfacciarsi con te. Consigli un cavo incrociato? Secondo me potrebbe essere una cosa interessante, ma spiega cosa intendi con un link (no screenshot) ed un'immagine a complemento: https://webnoos.altervista.org/index.php/it/hardware/189-costruisci-il-tuo-cavo-ethernet Poi spieghi che con questo sistema (spiegando come) puoi saltare il router perchè i due apparecchi collegati, incrociando i fili, trasmetteranno e riceveranno sui canali corretti. Questo è un modo per essere utile per il thread ed avere un altro tipo di trattamento da tutti. Metterti contro le persone che cercano di aiutarti non fa di te una persona migliore. 1 1
stefano_mbp Inviato 20 Settembre 2024 Inviato 20 Settembre 2024 16 minuti fa, Gustavino ha scritto: per connettere direttamente senza router/switch E insisti nel non conoscere (e capire) quali siano le basi di funzionamento di HQP … 1
Gerardo61 Inviato 20 Settembre 2024 Inviato 20 Settembre 2024 https://signalyst.com/network-audio-adapter/
Ramsete2 Inviato 20 Settembre 2024 Inviato 20 Settembre 2024 Credo ci sia stata un'incomprensione tra i termini "INCROCIATO" e "TWISTATO".
Robi Inviato 20 Settembre 2024 Inviato 20 Settembre 2024 @Ramsete2 Fosse solo quella l'incomprensione! Io aprirei un thread intitolato "tutto su TUA madre: verso Almodóvar ed oltre", dove facciamo confluire il 90% dei post, e poi lasciamo i thread originali scevri da improperi. 1
Gerardo61 Inviato 20 Settembre 2024 Inviato 20 Settembre 2024 11 minuti fa, Ramsete2 ha scritto: Credo ci sia stata un'incomprensione tra i termini "INCROCIATO" e "TWISTATO". Esatto. Se descrivesse meglio cosa gli passa per la testa, magari uno lo capisce. Tra l'altro il protocollo di trasmissione di HQP, credo ma non ne sono sicuro, funziona solo con NAA. Se vuoi collegare il DAC direttamente al PC lo puoi fare solo attraverso l'USB Screen Shot #1 : DAC collegato attraverso endpoint ethernet (il mio uso normale) Screen Shot #2: PC collegato in USB (NB il dac non si vede perchè non è collegato) Questa si chiama comunicazione "efficace" 13 minuti fa, Robi ha scritto: @Ramsete2 Fosse solo quella l'incomprensione! Io aprirei un thread intitolato "tutto su TUA madre: verso Almodóvar ed oltre", dove facciamo confluire il 90% dei post, e poi lasciamo i thread originali scevri da improperi. Ti Lovvo 1
loureediano Inviato 20 Settembre 2024 Inviato 20 Settembre 2024 Ma in ogni caso perchè dovrei collegarlo direttamente? Cosa sento dopo averlo collegago direttaemmte? Il NAS no, Tidal no allora a che mi serve?
Robi Inviato 20 Settembre 2024 Inviato 20 Settembre 2024 Potrebbe andare bene se hai la musica sul pc ed il pc collegato in wifi ad una rete. Non per altre situazioni. Ammesso che funzioni.
stefano_mbp Inviato 20 Settembre 2024 Inviato 20 Settembre 2024 18 minuti fa, Robi ha scritto: Ammesso che funzioni. Non funziona … @loureediano … lascia perdere i “consigli” di “fantasia”
antonellocaroli Inviato 21 Settembre 2024 Inviato 21 Settembre 2024 Perché non dovrebbe funzionare? Quando colleghi due pc direttamente, senza passare attraverso un router o uno swirch, si crea tra i due pc una reta locale, automaticamente, ammesso che su i due pc sia attivo il dhcp (cosa che di default é cosi). Non serve nessun cavo incrociato, i pc degli ultimi anni e/o schede di rete moderne non hanno piú bisogno di un cavo incrociato, basta un qualsiasi cavo lan. Chiaramente se hai bisogno di internet e/o di accedere a un nas, sul pc server hai bisogno di due schede di rete, una collegata al router/swithc e l'altra collegata al secondo pc, oppure una wifi che colleghi al router... Se poi ci sono dei vantaggi all'ascolto é da verificare, di fatto il secondo pc non ha un accesso a rete esterne e/o a hw come switch e router... 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora