Gerardo61 Inviato 10 Ottobre 2024 Inviato 10 Ottobre 2024 14 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: Non lo è … Si si mi sono spiegato male io. Il concetto l'ho ripreso nel post successivo
ildoria76 Inviato 10 Ottobre 2024 Inviato 10 Ottobre 2024 14 minuti fa, Gerardo61 ha scritto: Mi sono spiegato male io ma il concetto è che questi filtri non vanno utilizzati in presenza di file che riproducono apodizzazioni. Cioè quando HQP mostra "A" No @Gerardo61, ti sei spiegato male ma forse avevi invertito il significato della crocetta...la regola è semplice, con i file fino a 48K è molto importante usare filtri che hanno Apodizing, sopra 48K meglio usare filtri senza Apodizing. Lo avevo già scritto alcuni post fà... .
Gerardo61 Inviato 10 Ottobre 2024 Inviato 10 Ottobre 2024 5 minuti fa, ildoria76 ha scritto: No @Gerardo61, ti sei spiegato male ma forse avevi invertito il significato della crocetta...la regola è semplice, con i file fino a 48K è molto importante usare filtri che hanno Apodizing, sopra 48K meglio usare filtri senza Apodizing. Lo avevo già scritto alcuni post fà... . Si ho detto apodizzanti intendendo che non intervengono sulle apodizzazioni. Mi sono spiegato a capocchia. Questa cosa di usare filtri non apodizzanti sopra i 48k è un'idea di Grigg perché Jussi Laako non lo cita da nessuna parte (mi pare). E in fondo quei filtri li ha creati lui quindi dovrebbe conoscerli meglio di Grigg.
ildoria76 Inviato 10 Ottobre 2024 Inviato 10 Ottobre 2024 4 minuti fa, Gerardo61 ha scritto: Si ho detto apodizzanti intendendo che non intervengono sulle apodizzazioni. Mi sono spiegato a capocchia. Questa cosa di usare filtri non apodizzanti sopra i 48k è un'idea di Grigg perché Jussi Laako non lo cita da nessuna parte (mi pare). E in fondo quei filtri li ha creati lui quindi dovrebbe conoscerli meglio di Grigg. La spiegazione risiede nella comprensione della frequenza di Nyquist...a cui Jussi ha sicuramente fatto riferimento per la creazione dei filtri stessi..Grigg non ha fatto altro che interpretare e semplificare la spiegazione di Jussi, alla fine è come scrive Grigg... Puoi provare a chiedere a Jussi...ma vedrai. Cmq hai replicato 4 volte sulla questione della crocetta sulla colonna pur avendo torto, bastava dire mi sono sbagliato :)
ildoria76 Inviato 10 Ottobre 2024 Inviato 10 Ottobre 2024 1 ora fa, Gerardo61 ha scritto: La 3080 costa il triplo della 4060 e va il triplo 🤭 Be non esageriamo...non va il triplo, mediamente un 60% in più, ma cmq se vai a comparare nella tabella dei Cuda, la 4060ti ha un valore "compute capability" superiore alla 3080ti, 8.9 vs 8.6!!! Alla fine però come vedi su HQP le carte in gioco cambiano completamente come anche per le CPU!! E' qui che ti devi fidare delle persone che hanno speso i loro migliori anni nel fare e seguire i Benchmark sui Pc! :) Molte situazioni hardware le so interpretare anche se non le provo, difficile che mi sbagli, ma è solo esperienza.... Se ricordi all'inizio vi dicevo che AMD andava bene se non meglio di Intel nonostante nessuno pochi usavano AMD su AS. E ti dirò di più gli e-core di Intel non portano alcun vantaggio rispetto ad una cpu AMD di pari potenza di calcolo...non ci credete? prima andate a leggervi bene e capire cosa sono realmente gli e-core
stefano_mbp Inviato 10 Ottobre 2024 Inviato 10 Ottobre 2024 1 ora fa, ildoria76 ha scritto: non ci credete? prima andate a leggervi bene e capire cosa sono realmente gli e-core … e spiegacelo tu , con parole tue
max Inviato 11 Ottobre 2024 Inviato 11 Ottobre 2024 HQPlayer 5 Desktop 5.8.0 released Oct 9, 2024 — by admin in Desktop Support for running analysis on library music content for true peak and RMS levels, loudness, and need for an apodizing filter. Added display of analysis information from the library to Client. Log file export feature. Translation handling fixes. Minor fixes and improvements. Component updates. 1
Casperx Inviato 11 Ottobre 2024 Inviato 11 Ottobre 2024 A proposito di poltergeist: questa mattina, provando ad usare JPLAY, hqplayer ca in crash, inevitabilmente. Con Lumin nessun problema. Lo uso con gentooplayer. Boh!
stefano_mbp Inviato 11 Ottobre 2024 Inviato 11 Ottobre 2024 @Casperx credo tu debba installare in HQPlayer una modifica specifica per JPlay … se stai usando Ubuntu 24.04.1
stefano_mbp Inviato 11 Ottobre 2024 Inviato 11 Ottobre 2024 @Casperx puoi leggere qui dove Jussi spiega il problema
stefano_mbp Inviato 11 Ottobre 2024 Inviato 11 Ottobre 2024 @Casperx allora chiedi a @antonellocaroli
Casperx Inviato 11 Ottobre 2024 Inviato 11 Ottobre 2024 3 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: @Casperx allora chiedi a @antonellocaroli Giusto, anche se è da tanto che non lo vedo in zona …
Gerardo61 Inviato 11 Ottobre 2024 Inviato 11 Ottobre 2024 10 ore fa, ildoria76 ha scritto: Be non esageriamo...non va il triplo, mediamente un 60% in più, ma cmq se vai a comparare nella tabella dei Cuda, la 4060ti ha un valore "compute capability" superiore alla 3080ti, 8.9 vs 8.6!!! non so se il valore "compute capability" abbia importanza per HQPlayer. Da ignorante perso siano importanti gli "NVidia CUDA Cores". Allego uno screen shot riassuntivo della serie 4000. Il forumer che ha la 3080Ti ha una bestia di GPU con oltre 10000 CDA Core la fonte: https://www.nvidia.com/en-gb/geforce/graphics-cards/compare/
stefano_mbp Inviato 11 Ottobre 2024 Inviato 11 Ottobre 2024 @loureediano … HQPlayer Client non è la app HQPDControl V4. HQPlayer Client esiste per iPadOS (app specifica), Windows, macOS, Linux. Occorre installare HQPlayer Desktop su un qualsiasi pc sulla rete, questo installerà automaticamente anche HQPlayer Client, in Windows lo troverai nei programmi installati all’interno della cartella HQPlayer. Ovviamente non è necessario usare HQPlayer Desktop … Se HQPlayer Embedded non venisse rilevato da HQPlayer Client sarà necessario indicare nella finestra in alto a sinistra (freccia rossa) l’indirizzo ip di HQPlayer Embedded
stefano_mbp Inviato 11 Ottobre 2024 Inviato 11 Ottobre 2024 @Ramsete2 …. @loureediano ha già ripetuto più volte che usa HQPlayer Embedded.
Ramsete2 Inviato 11 Ottobre 2024 Inviato 11 Ottobre 2024 @stefano_mbp Mi ero dimenticato sorry, in questo caso potrebbe installare HQPlayer Client su telefono o tablet
loureediano Inviato 11 Ottobre 2024 Inviato 11 Ottobre 2024 Certo, se non come facevo a postare quella schermata Ma su Android non vede ne copertine ne che brano riproduce Anche con Windows Se mi collego ad HQPlayer non vede nessuna copertina, ne da Tidal ne dalla mia libreia
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora