Vai al contenuto
Melius Club

HQplayer, un audio player per Linux, macOS e Windows


Messaggi raccomandati

Miracle1980
Inviato

Salve a tutti, ritorno dopo un lungo periodo di pausa.

 

Alcune domande riguardo HQplayer:

 

1- Il mio dac utilizza chipset Burr Brown 1792A. Le frequenze massime dovrebbero essere 192khz e 176.4khz. Consigliate HQplayer anche se l'upsampling non sarà in DSD?

 

2- Tra lo streamer ed il dac utilizzo la connessione coassiale digitale in BNC. Purtroppo la frequenza 176.4khz non è supportata tramite BNC. Per i file in 44.1khz consigliate portarli "solo" a 88.2khz...oppure con HQplayer posso portare tutto a 192khz, che poi è la frequenza massima del mio dac?

 

3- Ci sono ancora coupon di sconto qui su Melius per l'acquisto di HQplayer?

 

Grazie 

Inviato

Avete notato differenze in qualità audio dalla nuova versione HQPlayer Desktop 5.11.0.1 da quella precedente 5.10.x?

Inviato
5 ore fa, Miracle1980 ha scritto:

Tra lo streamer ed il dac utilizzo la connessione coassiale digitale in BNC

temo che in questa configurazione hqplayer non sia utilizzabile a meno che lo streamer non abbia l'opzione naa specifica (ma sono veramente pochi ad averla) ....... il pc con hqplayer (o una naa fisica) va collegato in usb al dac 

Inviato
4 ore fa, Titian ha scritto:

Avete notato differenze in qualità audio dalla nuova versione HQPlayer Desktop 5.11.0.1 da quella precedente 5.10.x?

qualcosa si ....  nuovi modulatori e filtri a parte anche  alcuni dei ''vecchi'' modulatori sono stati modificati

stefano_mbp
Inviato
9 minuti fa, max ha scritto:

il pc con hqplayer (o una naa fisica) va collegato in usb al dac 

… a meno che lo streamer non sia un Holo Red che offre diverse connessioni con il dac

Miracle1980
Inviato
1 ora fa, max ha scritto:

temo che in questa configurazione hqplayer non sia utilizzabile a meno che lo streamer non abbia l'opzione naa specifica (ma sono veramente pochi ad averla) ....... il pc con hqplayer (o una naa fisica) va collegato in usb al dac 

E difatti... Ho provato ad installare HQplayer ma lo streamer non viene riconosciuto.

Quindi, per il momento, scordiamoci HQplayer.

 

Ho indagato...ed Il mio streamer/DAC ha un up-sampler Burr Brown asincrono (SRC4392) che porta tutto a 200khz...per poi trasferirlo al chipset di conversione (BB1792a).

Quindi..o lascio fare il lavoro a questo ASRC... oppure provo l'upsampling a 192khz tramite Roon.

Inviato

HQPlayer 5 Desktop 5.11.1 released.

 

Component updates and minor bug fixes. On Windows fixes issue running Client on hardware that doesn't have AVX2 support.

Inviato

Ciao a tutti, voglio ringraziare @stefano_mbp per il sempre preciso, dettagliato e “ventiquattroristico” aiuto che permette anche ai meno tecnologici come me di poter usare configurazioni interessanti. Nel caso specifico installare e configurare HQP OS su un i7-13700 e Daphile su un i7-1365u.

 

Grazie anche a @Gerardo61 per tutti i consigli musicali e le configurazioni di HQP.

  • Thanks 2
stefano_mbp
Inviato

 

È uscito HQPlayer 5 Embedded 5.11.1!

          

Component updates and minor bug fixes.

 

  • Thanks 1
Inviato

Gentilissimi sono alla ricerca di consigli, si è un po' di pappa pronta... 

 

Per motivi lavorativi devo spostare hqplayer-desktop-win su un nuovo pc che sarà in altra stanza a cui di certo con manca la potenza 265k. Sulla macchina ci girano 2 macchine virtuali e 2 remote desktop che non occupano tante risorse quando in idle.

 

Nella sala hifi c'è sempre il pc con roon collegato al A26 in grando di camminare con le sue gambe con tanto di muse settato per l'occorenza.

 

Praticamente roon pc e da sono su 3 macchine e ambienti differenti, tutte via entranet... in questa modalità che driver audio vengono utilizzati? 

 

Consigli:

Come meglio settare i buffering, quali e suql quali device?

Con filtri e correzioni spinte il carico di hqp si attesta sul 25% anche perché il mio dac non va oltre i DSD256, ma se possibile vorrei chiedervi dei set specifici per carico ma anche per generi... Come acustica, camera, eletrica... così da provare lo sforzo ma anche la connessione lan, in una parte, attraversata da un pote WiFi di buona fattura. 

 

Grazie anticipatamente. 

stefano_mbp
Inviato
1 ora fa, kimera ha scritto:

in questa modalità che driver audio vengono utilizzati? 

 

… se non capisco male i collegamenti logici sarebbero:

Roon -> HQPlayer -> Gustard NAA

oppure

Roon -> Gustard RoonReady
.

Se quindi anche il Gustard A26 è collegato in rete (non usb) nessun driver viene usato ma solo i servizi a bordo del Gustard (RoonReady/NAA)

.

Per quanto riguarda eventuali buffer non conosco roon quindi non so dire nulla, riguardo a HQPlayer -> Gustard NAA se non hai problemi lascia le impostazioni di default

.

Per quanto riguarda filtri/modulatori la scelta è molto soggettiva (e può anche dipendere dall’impianto a valle del dac e dal dac stesso) quindi ti consiglio di provare diverse combinazioni e scegliere quella/e che più ti piacciono.

Per una migliore comprensione dei filtri/modulatori (e vincoli vari) ti suggerisco di leggere il manuale di HQP.

Inviato

Soluzioni entrambe in uso.

Roon mi permette di avere set preimpostati in ingresso così come in uscita e per le modulazione interne (muse), facilmente richiamabili anche da cell. 

Si tutti connessi via cavo su switch dedicato, quindi nessun valore impostabile, bene. 

E quali sarebbero? Mai toccate ma ora che hqp è lontano si verificano piccole interruzioni random. Monitorando cpu, ram e lan su entrambi i pc, nessuno di queste va in saturazione, credo debba lavorare sul buffeering...

Uso hqp da un po', leggo spesso il manuale ma mi chiedevo se avreste delle combinazioni di massima daconsigliare, per genere o che ne so per formato.

 

Hqp su ramdisck, hai esperienze? 

 

Grazie Stefano

 

 

 

stefano_mbp
Inviato
4 minuti fa, kimera ha scritto:

E quali sarebbero? Mai toccate ma ora che hqp è lontano si verificano piccole interruzioni random. Monitorando cpu, ram e lan su entrambi i pc, nessuno di queste va in saturazione, credo debba lavorare sul buffeering..

Quelle del Network backend, ovvero il NAA/Gustard.

Il valore default corrisponde a 100ms , puoi provare a impostare valori inferiori o superiori (io uso 10ms per il mio SOtM sMS200).

… però se non ho capito male ora HQP gira su pc diverso da prima quindi è da capire il motivo delle interruzioni … che caratteristiche hanno il pc precedente e quello che usi ora? (Modello esatto cpu es. i7 14700 , non basta i7, ram installata, tipo di raffreddamento e modello di eventuale dissipatore, eventuale GPU)

Inviato

Il precedente pc dove risiedeva Roon + hqp era su 9700k + quadro ora destinato ad altro. 

Attualmente roon core + bridge gira su un 6600k tramite gpu integrata e non fa una piega. Qui è dove pensavo di avere problemi con muse e i vari set e invece tutto liscio. 

Hqplayer invece risiede su un ssd t705 in compagnia di una 265k e 50gb Ddr5 cudimm, in attesa delle sua gpu.

stefano_mbp
Inviato
25 minuti fa, kimera ha scritto:

Hqplayer invece risiede su un ssd t705 in compagnia di una 265k e 50gb Ddr5 cudimm, in attesa delle sua gpu.

Perdona, non capisco quale pc sia … che modello di GPU stai aspettando?

 

28 minuti fa, kimera ha scritto:

Attualmente roon core + bridge gira su un 6600k tramite gpu integrata e non fa una piega.

In effetti Roon non consuma troppa cpu, come invece fa HQPlayer

 

29 minuti fa, kimera ha scritto:

Attualmente roon core + bridge

Perché usare anche il bridge quando hai il Gustard A26 collegato in Ethernet ?

Inviato
1 ora fa, stefano_mbp ha scritto:

 

1 ora fa, stefano_mbp ha scritto:

 

 

Perché usare anche il bridge quando hai il Gustard A26 collegato in Ethernet ?

In effetti non serve, vado a togliere la spunta all'automatismo. 

 

1 ora fa, stefano_mbp ha scritto:

Perdona, non capisco quale pc sia … che modello di GPU stai aspettando?

Soket 1851, valuto tra offerte e disponibilità, per ora 4070ti

Ti allego le videate da roon sulle impostazioni del dac in base al preset. Le prime in confg PC roon+Dac (lan) 

L'atra passando da hqp

 

Screenshot_20250217_170426_Roon.jpg

Screenshot_20250217_170432_Roon.jpg

20250217_172853.jpg

stefano_mbp
Inviato

@kimera purtroppo come dicevo prima non uso Roon quindi non conosco quelle configurazioni 

Inviato
2 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

@kimera purtroppo come dicevo prima non uso Roon quindi non conosco quelle configurazioni 

Si ma in conf hqp non ho possibilità di impostare buffer, quindi devo lavorare su hqp. Idee, suggerimenti? 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...