stefano_mbp Inviato 17 Febbraio Condividi Inviato 17 Febbraio 1 minuto fa, kimera ha scritto: impostare buffer, quindi devo lavorare su hqp In HQP l’unico buffer è il Buffer time presente nella configurazione di Network backend (oppure in Alsa backend) e come dicevo prima il default è 100ms e puoi impostare valori da 1 a 250ms vale per la comunicazione tra HQP e dac/NAA, non c’entra nulla con Roon. … ma non mi hai risposto riguardo a quale pc stai usando per HQP Link al commento https://melius.club/topic/119-hqplayer-un-audio-player-per-linux-macos-e-windows/page/195/#findComment-1439708 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
kimera Inviato 17 Febbraio Condividi Inviato 17 Febbraio 3 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: … ma non mi hai risposto riguardo a quale pc stai usando per HQP Come, cpu intel 265k su soket 1851 Z890 Link al commento https://melius.club/topic/119-hqplayer-un-audio-player-per-linux-macos-e-windows/page/195/#findComment-1439713 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
stefano_mbp Inviato 17 Febbraio Condividi Inviato 17 Febbraio @kimera ecco! Non ho ancora dimestichezza con i nuovi Core Ultra … difficile confrontare le prestazioni rispetto ai “vecchi” i7 … quali filtri/modulatori hai configurato in HQP e quale rate di upsampling? Hai configurato la correzione dac? È possibile che senza GPU il 265k non riesca a eguagliare le prestazioni del 9700k (che peraltro aveva una GPU). Se fai upsampling a DSD512 proverei a scalare a DSD256 .. Link al commento https://melius.club/topic/119-hqplayer-un-audio-player-per-linux-macos-e-windows/page/195/#findComment-1439729 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
kimera Inviato 17 Febbraio Condividi Inviato 17 Febbraio Ehhh tra tutti i vari spostamenti e santi vari succede che tidal, forte nelle varie prove, ha problemi e... Avviate sessioni da file fisici (su nas, 4 pc chiamato in causa) e sembra andare tutto per il verso giusto. Screen con impostazioni generali, correzione on e piccoli aggiustamenti in pipeline. CPU hqp 19/25% Link al commento https://melius.club/topic/119-hqplayer-un-audio-player-per-linux-macos-e-windows/page/195/#findComment-1439838 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Robi Inviato 26 Febbraio Condividi Inviato 26 Febbraio Ciao, come posso vedere l'uso dei processori e della ram con HQP OS? Per intenderci, quello che su Ubuntu farei con "htop". Ci sono altre funzioni che posso controllare da OS per scegliere filtri e modulatori ottimali al mio pc? Grazie! Link al commento https://melius.club/topic/119-hqplayer-un-audio-player-per-linux-macos-e-windows/page/195/#findComment-1447949 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Andy Inviato 26 Febbraio Condividi Inviato 26 Febbraio @Robi penso che per prima devi abilitare SSH. pagina 57 di questo 3D @stefano_mbp spiega come farlo. A quel punto (forse) potrai usare lo stesso comando htop. Ma potrei sbagliarmi 1 Link al commento https://melius.club/topic/119-hqplayer-un-audio-player-per-linux-macos-e-windows/page/195/#findComment-1448155 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
max Inviato 26 Febbraio Condividi Inviato 26 Febbraio 28 minuti fa, Andy ha scritto: A quel punto (forse) potrai usare lo stesso comando htop. Ma potrei sbagliarmi forse ci sarà anche qualche autorizzazione da sistemare 1 Link al commento https://melius.club/topic/119-hqplayer-un-audio-player-per-linux-macos-e-windows/page/195/#findComment-1448182 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Andy Inviato 26 Febbraio Condividi Inviato 26 Febbraio 33 minuti fa, max ha scritto: forse ci sarà anche qualche autorizzazione da sistemare probabile..non ho mai provato Appena collego un monitor a HQplayer OS faccio la prova Link al commento https://melius.club/topic/119-hqplayer-un-audio-player-per-linux-macos-e-windows/page/195/#findComment-1448201 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Questo è un messaggio popolare. Gerardo61 Inviato 12 Marzo Questo è un messaggio popolare. Condividi Inviato 12 Marzo HQPlayer 5 Embedded 5.11.2 released! EC-ul/light/fast/super modulator optimizations. Component updates. Minor fixes and compatibility improvements. 3 Link al commento https://melius.club/topic/119-hqplayer-un-audio-player-per-linux-macos-e-windows/page/195/#findComment-1459947 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gerardo61 Inviato 13 Marzo Condividi Inviato 13 Marzo The version 4 support and discount program is ending in 5.5.2025! Link al commento https://melius.club/topic/119-hqplayer-un-audio-player-per-linux-macos-e-windows/page/195/#findComment-1460477 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gerardo61 Inviato 13 Marzo Condividi Inviato 13 Marzo Ho trovato un post molto interessante nel quale si parla del filtraggio e della distorsione di intermodulazione Chi vuole può approfondire qui: https://audiophilestyle.com/forums/topic/64959-hqplayer-settings-for-specific-dacs/page/8/#findComment-1302375 1 Link al commento https://melius.club/topic/119-hqplayer-un-audio-player-per-linux-macos-e-windows/page/195/#findComment-1460490 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gerardo61 Inviato 13 Marzo Condividi Inviato 13 Marzo HQPlayer 5 Desktop 5.11.2 released. EC-ul/light/fast/super modulator optimizations. Component updates. Minor fixes and compatibility improvements. Link al commento https://melius.club/topic/119-hqplayer-un-audio-player-per-linux-macos-e-windows/page/195/#findComment-1460723 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gerardo61 Inviato 13 Marzo Condividi Inviato 13 Marzo WOW!!!!!!!!!!!!! Sono senza parole la nuova release HQPlayer Desktop 5.11.2 appena rilasciata è strepitosa! 48x1024 con filtri default, ASDM7EC-fast 512+fs e Correzione per Cyan2 Attiva Spero che al riavvio del PC continui a funzionare allo stesso modo Ricordo: I7 14700KF + RTX 4070Ti Super 16Gb + 32Gb DDR6400 WOW, WOW, WOW 1 1 Link al commento https://melius.club/topic/119-hqplayer-un-audio-player-per-linux-macos-e-windows/page/195/#findComment-1460788 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Dubleu Inviato 14 Marzo Condividi Inviato 14 Marzo Uso Hqplayer con RME Adi 2 Dac, OS in 768k C'è qualche motivo perchè Win11 pro non vede poi il dac? Se passo da Hqplayer ad altri programmi win non vede più il dac se hq va in OS 768, mentre in os384 non ho problemi. Inutile dire che in OS768 l'ascolto migliora molto. Al momento lascio i 384 per ascolti fugaci, cambio a 768 per ascolti dedicati. Ma se mi dimentico di cambiare modalità, chi usa il pc dopo di me resta senza l'uso del dac e dell'impiantone.Chiaramente su Hq, il tutto funziona ma sembra che l'impostazione del dac RME interna a 768, blocchi win. Devo far leggere al dac per ultimo 384 ed allora win funziona. C' un modo di bypassare che win 11 si ferma a 384? Link al commento https://melius.club/topic/119-hqplayer-un-audio-player-per-linux-macos-e-windows/page/195/#findComment-1461097 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
stefano_mbp Inviato 14 Marzo Condividi Inviato 14 Marzo @Dubleu in Windows normalmente è il driver che “detta legge”. Hai installato il driver originale RME? Hai provato a disinstallare il driver e reinstallarlo nuovamente? 25 minuti fa, Dubleu ha scritto: Win11 pro Non è tra i sistemi operativi raccomandati … 1 Link al commento https://melius.club/topic/119-hqplayer-un-audio-player-per-linux-macos-e-windows/page/195/#findComment-1461131 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Dubleu Inviato 14 Marzo Condividi Inviato 14 Marzo 5 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: @Dubleu in Windows normalmente è il driver che “detta legge”. Hai installato il driver originale RME? SI Hai provato a disinstallare il driver e reinstallarlo nuovamente? SI Non è tra i sistemi operativi raccomandati … Ma infatti su 3 pc, lo scherzo lo fa solo su Win11pro di questo pc. Allego configurazione, si vede che il pc a 384 riconosce RME (in basso a desra) mentre a 768 non lo riconosce ma suona. Chiuso HQ, RME tiene memorizzato 768 e il pc non lo vede. Ho reinstallato il tutto più volte. Link al commento https://melius.club/topic/119-hqplayer-un-audio-player-per-linux-macos-e-windows/page/195/#findComment-1461143 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ildoria76 Inviato 14 Marzo Condividi Inviato 14 Marzo Ci vuole Linux su un PC dedicato c'è poco da fare Link al commento https://melius.club/topic/119-hqplayer-un-audio-player-per-linux-macos-e-windows/page/195/#findComment-1461271 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gerardo61 Inviato 14 Marzo Condividi Inviato 14 Marzo 2 ore fa, ildoria76 ha scritto: Ci vuole Linux su un PC dedicato c'è poco da fare Linux va meglio ed è più stabile ma io riesco ad usare Windows 11 pro senza problemi. Secondo me è un problema del driver Rme. Potrebbe provare a disaccoppiare il DAC usando un rpi4 NAA eliminando il problema del driver di Windows Link al commento https://melius.club/topic/119-hqplayer-un-audio-player-per-linux-macos-e-windows/page/195/#findComment-1461445 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora