Gerardo61 Inviato 17 Settembre Condividi Inviato 17 Settembre HQPlayer 5 Desktop 5.15.1 released. Complete poly-sinc-ext2 group to match poly-sinc-gauss filters. Workaround for macOS Tahoe CoreAudio issue. Fix long initialization time in certain cases. CUDA offload requires Nvidia GPU driver version ≥580. On Windows, remember to uninstall previous HQPlayer versions before installing a new one! Link al commento https://melius.club/topic/119-hqplayer-un-audio-player-per-linux-macos-e-windows/page/200/#findComment-1591710 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gerardo61 Inviato 19 Settembre Condividi Inviato 19 Settembre HQPlayer 5 Embedded 5.15.1 released. Fix optimal ISO fixed volume configuration management. Documentation updates. 2 Link al commento https://melius.club/topic/119-hqplayer-un-audio-player-per-linux-macos-e-windows/page/200/#findComment-1593707 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Questo è un messaggio popolare. Gerardo61 Inviato 23 Settembre Questo è un messaggio popolare. Condividi Inviato 23 Settembre Dopo qualche giorno di ascolti con la versione HQPlayer Desktop 5.15.1 ho trovato un bell’equilibrio e posso dire che i nuovi filtri della serie poly-sinc-ext2-…sono molto belli. Sono leggermente più pesanti rispetto alla serie poly-sinc-gauss-…, però IMHO suonano meglio. Maggior spazialità e profondità si traducono in una scena più ampia. IMHO con la classica trovo un maggior realismo strumentale. Ovviamente sono le mie impressioni. Anche questa volta Jussi Laako ha fatto un ottimo lavoro! Ricordo il mio pc: I9 14900KF + 32 Gb DDR6400 GSkills + RTX4070Ti Super 16 Gb RAM HQPlayer Desktop 5.15.1 gira con Ubuntu 24.04 N.B. Lo stesso pc non riesce ad ottenere le stesse performance con Windows 11 segno che il S.O. rappresenta il collo di bottiglia. 1 2 Link al commento https://melius.club/topic/119-hqplayer-un-audio-player-per-linux-macos-e-windows/page/200/#findComment-1596994 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Casperx Inviato 29 Settembre Condividi Inviato 29 Settembre Mi sembra di ricordare che un po’ di tempo fa si discusse di un modo per far passare tutto attraverso HQPlayer (non so tipo Amazon o Apple Music) ricordo che era un modo abbastanza macchinoso. Non riesco a trovare dove se ne parlò. Qualcuno mi dà una mano ? Grazie . Link al commento https://melius.club/topic/119-hqplayer-un-audio-player-per-linux-macos-e-windows/page/200/#findComment-1601995 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
stefano_mbp Inviato 29 Settembre Condividi Inviato 29 Settembre @Casperx in questo momento non ricordo ma puoi leggere questo thread che sviscera abbondantemente il tema Link al commento https://melius.club/topic/119-hqplayer-un-audio-player-per-linux-macos-e-windows/page/200/#findComment-1602014 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Casperx Inviato 29 Settembre Condividi Inviato 29 Settembre Sul Mac ci sono riuscito usando un software che si chiama blackhole come da questo suggerimento che ho trovato in rete. https://community.roonlabs.com/t/tutorial-apple-music-output-bit-perfect-to-hqp-without-naa/265229 Link al commento https://melius.club/topic/119-hqplayer-un-audio-player-per-linux-macos-e-windows/page/200/#findComment-1602535 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
max Inviato 1 Ottobre Condividi Inviato 1 Ottobre Appena rilasciata naa image 5.17 a soli 10 giorni dalla precedente (il che potrebbe indicare l’esistenza di qualche problema nella 5.16) 2 Link al commento https://melius.club/topic/119-hqplayer-un-audio-player-per-linux-macos-e-windows/page/200/#findComment-1604293 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
stefano_mbp Inviato 2 Ottobre Condividi Inviato 2 Ottobre 7 ore fa, max ha scritto: Appena rilasciata naa image 5.17 a soli 10 giorni dalla precedente (il che potrebbe indicare l’esistenza di qualche problema nella 5.16) Solo le immagini e il package per Mac, Linux e Windows rimangono alla 5.1.5 … purtroppo mancano, come per la 5.1.6, i changelog … edit … spiegazione molto laconica di Jussi ”Just OS updates. Including fixes for some CVE's.” in arrivo anche per macOS “There's a 5.1.7 for macOS coming with some further fine tunings for input side of CoreAudio on macOS Tahoe.” 1 Link al commento https://melius.club/topic/119-hqplayer-un-audio-player-per-linux-macos-e-windows/page/200/#findComment-1604334 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
loureediano Inviato 3 Ottobre Condividi Inviato 3 Ottobre Messo in pensione da qualche giorno Al naturale inviando i file intonsi al Gustard suono più dinamico e materico con contrasto armonico meglio definito. Questo sia con Tidal che con file locali. Link al commento https://melius.club/topic/119-hqplayer-un-audio-player-per-linux-macos-e-windows/page/200/#findComment-1605143 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
stefano_mbp Inviato 3 Ottobre Condividi Inviato 3 Ottobre 4 ore fa, loureediano ha scritto: suono più dinamico e materico con contrasto armonico meglio definito Sei certo di non aver “cannato” la gestione del volume? Ciò che descrivi pare proprio causato dal controllo del volume mal configurato Link al commento https://melius.club/topic/119-hqplayer-un-audio-player-per-linux-macos-e-windows/page/200/#findComment-1605346 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gerardo61 Inviato 3 Ottobre Condividi Inviato 3 Ottobre @stefano_mbp @loureediano infatti HQP in DSD fa -3dB e bisogna considerarlo sempre se si ascolta in bitperfect 3 dB equivalgono a circa al dimezzamento della potenza (+ o -) 1 Link al commento https://melius.club/topic/119-hqplayer-un-audio-player-per-linux-macos-e-windows/page/200/#findComment-1605428 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
max Inviato 4 Ottobre Condividi Inviato 4 Ottobre Il 03/10/2025 at 14:16, Gerardo61 ha scritto: infatti HQP in DSD fa -3dB e bisogna considerarlo sempre se si ascolta in bitperfect 3 dB equivalgono a circa al dimezzamento della potenza (+ o -) e inoltre aggiungerei che verificato questo andrebbe confrontato pcm nativo con pcm hqplayer ....... ogni dac fa storia a se ma i miei con hqplayer pcm e dsd suonano ''diverso''...in questo contesto da quel che si legge su audiophile style alcuni preferiscono il pcm 1 Link al commento https://melius.club/topic/119-hqplayer-un-audio-player-per-linux-macos-e-windows/page/200/#findComment-1606095 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gerardo61 Inviato 4 Ottobre Condividi Inviato 4 Ottobre 23 minuti fa, max ha scritto: con hqplayer pcm e dsd suonano ''diverso''. Anche per me valgono le tue considerazioni, ma anche con l'upnp di Ropieee ci sono differenze, come se in bitperfect fosse tutto più "grasso".......forse dipende dagli aliasing? Non so 🤗 1 Link al commento https://melius.club/topic/119-hqplayer-un-audio-player-per-linux-macos-e-windows/page/200/#findComment-1606121 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
stefano_mbp Inviato 5 Ottobre Condividi Inviato 5 Ottobre È uscito HQPlayer 5 Desktop 5.15.2 ! Small fixes and corrections. Manual updates. On Windows no need to uninstall old version anymore, new version can be installed over old one. 1 Link al commento https://melius.club/topic/119-hqplayer-un-audio-player-per-linux-macos-e-windows/page/200/#findComment-1606500 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
stefano_mbp Inviato 6 Ottobre Condividi Inviato 6 Ottobre È uscito HQPlayer 5 Embedded 5.15.2 ! Minor fixes and corrections. Documentation updates. HQPlayer OS updates, in particular for Raspberry Pi 5 8/16 GB models. 3 1 Link al commento https://melius.club/topic/119-hqplayer-un-audio-player-per-linux-macos-e-windows/page/200/#findComment-1607802 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
loureediano Inviato 18 Ottobre Condividi Inviato 18 Ottobre DSP pipelines a quanto lo tenete? Link al commento https://melius.club/topic/119-hqplayer-un-audio-player-per-linux-macos-e-windows/page/200/#findComment-1615749 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rossano92 Inviato 20 Ottobre Condividi Inviato 20 Ottobre Credo proprio che M5 base sia in grado di fare DSD 256 con filtri default e correction. Anche di file Hires. Sono praticamente le performance multicore di un M2 Max/i7 13700K consumando però 15/20W, quando la CPU è spremuta. Incredibile. Attenderò il Mac mini M5 per usare finalmente HQPlayer a quel target DSD con il mio Teac. Link al commento https://melius.club/topic/119-hqplayer-un-audio-player-per-linux-macos-e-windows/page/200/#findComment-1616961 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gerardo61 Inviato 20 Ottobre Condividi Inviato 20 Ottobre Il 18/10/2025 at 12:19, loureediano ha scritto: DSP pipelines a quanto lo tenete? Scusa il ritardo 1 Link al commento https://melius.club/topic/119-hqplayer-un-audio-player-per-linux-macos-e-windows/page/200/#findComment-1617012 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora