Vai al contenuto
Melius Club

HQplayer, un audio player per Linux, macOS e Windows


Messaggi raccomandati

Inviato

E vista la frenetica frequenza di aggiornamenti e l'arroganza e disinteresse nei confronti degli acquirenti magari a giorni uscirà la versione 5 che rendera inutilizzabile la 4...

Inviato

@marino 29 …. sono provocatorio ma … se togli dall’equazione Roon non cambia proprio nulla.

Sicuramente l’annuncio da parte di Roon è arrivato tardissimo, una settimana di preavviso è a dir poco ridicola soprattutto in considerazione del fatto che HQP Desktop/Windows aveva appena (molto in sordina …) introdotto il prerequisito indispensabile di disporre di hw con supporto AVX2.

È vero che questo obbligo non sussiste se usi Linux o macOS ma resta il fatto che la concomitanza dei due fatti ha innescato una situazione che definirei a dir poco … imbarazzante.

  • Thanks 1
Inviato
3 ore fa, stefano_mbp ha scritto:

È vero che questo obbligo non sussiste se usi Linux o macOS

credo anche windows server 

Inviato

su roon ho visto oggi un aggiornamento ...build 904, ed effettivamente con HQPlayer è abbastanza reattiva .....non so se lunedì 28 febbraio ce ne sarà un'altra.....

Inviato
3 ore fa, giordy60 ha scritto:

credo anche windows server

Non credo, ho letto risposte di Jussi che parlavano di Windows in generale e suggeriva infatti di passare a Linux se si aveva una macchina datata

Inviato
Il 16/2/2022 at 23:47, bibo01 ha scritto:

Le versioni v3 di Windows le ho quasi tutte, se servono...oltre alle chiavi di chi ja acquistato tramite me 🙂

Mi era sfuggito il tuo intervento, son riuscito a trovare la 3.25.6 che dovrebbe essere l'ultima release,per fortuna la chiave era salvata (stranamente) anche tra i documenti che ho sul cell!

Comunque un pubblico plauso alla tua disponibilità e professionalità, doti palesemente sconosciute ahimè allo sviluppatore del software...

Inviato

@marino 29Hai poi trovato la versione Linux?
Io ho questa se vuoi (trovata ravanando gli HD):
hqplayer_3.25.6-88_amd64.deb

 

Inviato

@ipoci Gia tutto fatto,, sistema ripristinato!😀

Grazie ancora per l'interesse e la disponibilità!

stefano_mbp
Inviato

E' uscito HQPlayer Embedded 4.30.3 !

       
Bug fixes (principalmente per compatibilità con la build 911 di Roon)

Inviato

 

Ciao a tutti sono nuovo del gruppo e vi scrivo per avere un vostro consiglio, se potete aiutarmi.

 

Dunque utilizzo Roon server + HQplayer 4 ed ero consapevole che il processore del mio computer audio non suppurativa la release di HQplayer oltre alla versione 4.13.1 in quanto ho avuto uno scambio con Miska di HQp che mi ha confermato il motivo per cui non riuscivo a installare versioni successive.

 

Questo per me non sarebbe stato un problema perché avevo già trovato pace con i filtri e le impostazioni che offriva quella versione, ma il problema nasce ieri quando Roon mi avverte che c’è un aggiornamento che sapevo di non dovere fare perché si trattava della versione che impone di aggiornare HQplayer alla versione 4.17.1 altrimenti il connubio Roon + HQ non funziona.

 

Quindi declino l’aggiornamento e continuo gli ascolti, dopo qualche ora decido di cambiare i filtri di HQ player per fare dei test e rifaccio il boot del computer audio con le nuove impostazioni e qui viene il guaio :-((
Mi accorgo cercando di riprodurre musica che Roon server mi comunica un errore di HQ player, approfondendo la cosa scopro che Roon aveva fatto l’aggiornamento alla versione 1.8 (buld 911) considerandolo un aggiornamento minore di stabilità e bug fix che nelle mie impostazioni di Roon erano autorizzati e non avevano bisogno di approvazione da parte mia.

 

Ora ho cambiato le impostazioni impostando che ogni aggiornamento (maggiore o minore) deve essere approvato ma purtroppo mi ritrovo nella situazione di non poter utilizzare l’accoppiate Roon + HQplayer in quanto non posso aggiornare alla versione richiesta da Roon il software HQplayer.

 

Perdonate la premessa lunghissima ma era necessario per dare un quadro della situazione e magari avvertire chi si trova nella mia stessa situazione di verificare subito le impostazioni di Roon relative alla gestione degli aggiornamenti.

 

Ora la domanda che vorrei porvi è questa: credo di avere ancora l’installer per Windows 10 della versione di Roon Server versione 1.7 a vostro parere avrebbe senso cercare di installarlo da zero e cercare di scongiurare (non saprei come) la versione 1.8 (buld 911) in modo da poter tornare ad utilizzare Roon + HQplayer?

Qualcuno ha già provato a reinstallere Roon con un back up del database?

 

Accetto consigli, grazie un saluto a tutto il gruppo

 

stefano_mbp
Inviato

@NicoMa non so dirti nulla di certo riguardo al caso specifico di Roon poiché non lo uso ma mi pare di aver letto che se installi da zero una versione precedente l’aggiornamento è imprescindibile …

Comunque la “scappatoia” ci sarebbe (consigliata anche da Jussi) … se hai una macchina dedicata …

installi Ubuntu 20.04 LTS e quindi Roon e HQP, con Linux infatti il vincolo AVX2 non esiste e quindi potresti aggiornare HQP all’ultima release senza problemi … non dovresti avere nessun problema con la licenza.

stefano_mbp
Inviato
21 minuti fa, NicoMa ha scritto:

Ciao a tutti sono nuovo del gruppo

… e benvenuto a bordo!

Inviato

@stefano_mbp Grazie per l'informazione Stefano, io utilizzo un Mac Pro late 2013 con una partizione di Windows 10 ltsb ottimizzato con Audiophile Optimizer e Fidelizer Pro a tuo parere potrei installare Ubuntu 20.04 LTS sul mio computer?

Non ho mai utilizzato Ubuntu e non saperi bene dove mettere la mani 😅

Inoltre ho dei dischi esterni fomrattati in NTFS dove ho i miei file musicali, sapresti dirmi se devo riformattarli per utilizzare Ubuntu?

 

Scusa le tante domande ma non so bene come mi conviene muovermi 🙏

stefano_mbp
Inviato

@NicoMa acc …. la cosa si complica, pensavo avessi un pc Windows.

Comunque è possibile installare Ubuntu su Mac però non ho nessuna esperienza in proposito.

Ubuntu è facile da gestire, l’installazione provvede a fare tutto senza problemi. In rete c’è abbondanza di risorse relative alla installazione su Mac  … sembra una cosa quasi elementare, ma ripeto che ho nessuna esperienza in merito.

Ubuntu può leggere (e scrivere) dischi formattati NTFS, qui trovi conferma

https://help.ubuntu.com/community/MountingWindowsPartitions

 

stefano_mbp
Inviato

@NicoMa l’ideale sarebbe provare su un disco diverso da quello dove hai tutto installato … così non fai danni e puoi provare senza timori.

Inviato

@stefano_mbp Grazie mille per il supporto Stefano, provo a documentarmi in merito e poi vedo cosa provare, al momento la lista di soluzioni che ho trovato è questa:

 

A) Provare a reinstallere Roon server evitando di aggiornare alla versione 1.8 (build 911) che a pensarci è proprio il numero delle emergenze 😅

B) provare a installare Ubuntu 20.04 LTS

C) visto che il mio Mac lo supporta potrei scaricare Big Sur MacOS 11 che è supportto sia da Roon che da HQplayer ultima versione però forse andrei a paredere la possibilità di utilizzare i driver specifici del mio DAC

 

Detto ciò, non so quale strada possa darmi risultati migliori sonicamente e questo è un gran dilemma 🤔

stefano_mbp
Inviato

@NicoMa allora inizia a prendere un nuovo hdd da cui fare boot, installi prima Big Sur e provi, poi ti cimenti nell’ installazione di Ubuntu … così  le provi tutte e puoi decidere che strada prendere a ragion veduta

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...