Casperx Inviato 18 Aprile 2023 Inviato 18 Aprile 2023 @stefano_mbp ahimè sì … fin dalla precedente release …
stefano_mbp Inviato 18 Aprile 2023 Inviato 18 Aprile 2023 @Casperx io uso HQPlayer OS e ho appena installato la 4.35.0 che funziona bene … meglio chiedere a @antonellocaroli
Casperx Inviato 18 Aprile 2023 Inviato 18 Aprile 2023 @stefano_mbp nel frattempo, mi sono fatto anche io una card con hqplayer OS ... grazie comunque
stefano_mbp Inviato 18 Aprile 2023 Inviato 18 Aprile 2023 È uscito HQPlayer 4 Desktop 4.22.0! Performance improvements, especially for cases when huge filters or convolution is run on CPU. Option to control playlist elide side on Client. Fixed CD playback on macOS. Minimum required OS version on Intel Macs is 10.15. Component updates and minor fixes.
antonellocaroli Inviato 18 Aprile 2023 Inviato 18 Aprile 2023 @Casperx Hai per caso teamviewer su un pc in rete? cosi ci do un occhio? se si eventualmente scrivimi in privato...o mi scrivi a gentooplayers@gmail.com
stefano_mbp Inviato 24 Aprile 2023 Inviato 24 Aprile 2023 Il 18/4/2023 at 11:57, stefano_mbp ha scritto: Option to control playlist elide side on Client Se la descrizione vi fosse risultata un po’ … oscura … ecco la spiegazione: When the text is too long to fit on the playlist line, it needs to be shortened somehow. This is done by prepending or appending "..." to the text. If the text is "Too long text", elide left makes it "...long text" while elide right makes it "Too long ..."
Casperx Inviato 27 Aprile 2023 Inviato 27 Aprile 2023 Ciao a tutti. Da qualche giorno mi capita una cosa strana. In maniera del tutto casuale, la riproduzione musicale comincia ad andare a singhiozzo e non mi resta altro che ridurre il rate dell’upsampling. Dopo un po’, lo rialzo e, per un certo periodo (anche qualche ora), va tutto bene e poi ricominciano i singhiozzi. Il NAA (raspberry con Ropieexl) è collegato in Wi-Fi, Roon e Hqplayer embedded ad una powerline. Le macchine sono sempre le stesse, la connessione è sempre la stessa, ma che diavolo succede? Il fatto che ci siano più macchine collegate al router -ho provato- è del tutto ininfluente. Boh!
bibo01 Inviato 27 Aprile 2023 Autore Inviato 27 Aprile 2023 @Casperx Ci sono varie cose che puoi provare per restringere il campo di possibilità. Togli tutto dalla rete e, se possibile, collega solo HQPlayer al DAC, senza naa. Eventualmente ne ricolleghi una alla volta. Puoi verificare se, quando si verificano i singhiozzi, c'è un improvviso aumento delle risorse utilizzate per fare upsampling. Ciò evidenzierebbe un problema di qualche componente, forse random, sulla macchina.
Casperx Inviato 28 Aprile 2023 Inviato 28 Aprile 2023 @bibo01 stamattina va perfettamente già da un po’ con il massimo upsampling supportato dal mio Dac (768) … mah
bibo01 Inviato 28 Aprile 2023 Autore Inviato 28 Aprile 2023 @Casperx Cmq, fai un controllo sulle risorse utilizzate quando va bene e uno nel caso succeda ancora.
Casperx Inviato 28 Aprile 2023 Inviato 28 Aprile 2023 Collegato il NAA ad una powerline invece che in Wi-Fi, il disturbo è completamente sparito. Perché? Non lo so.
stefano_mbp Inviato 28 Aprile 2023 Inviato 28 Aprile 2023 21 minuti fa, Casperx ha scritto: Collegato il NAA ad una powerline invece che in Wi-Fi, il disturbo è completamente sparito. Perché? Non lo so Se vivi in un condominio il canale Wi-Fi scelto potrebbe essere disturbato da qualche nuovo aggeggio collegato in casa di qualche vicino … prova a spegnere e riaccendere il modem, dovrebbe cercare il canale Wi-Fi meno congestionato
Casperx Inviato 28 Aprile 2023 Inviato 28 Aprile 2023 @stefano_mbp lo farò, ma, con figli e moglie cablati, ho poche speranze di avere canali liberi. Fortuna che ancora non scoprono i 5ghz 😀
vitopro Inviato 30 Aprile 2023 Inviato 30 Aprile 2023 Buonasera, avevo già avuto modo di provare Hqplayer con Qobuz e non avevo avuto una buona impressione, ma questa sera ho fatto tutto con più calma ma ho avuto la netta sensazione che tra la riproduzione da file e quella in streaming (con Hqplayer) ci sia un abisso. C'è qualcuno che ha esperienza in questo senso?
stefano_mbp Inviato 1 Maggio 2023 Inviato 1 Maggio 2023 12 ore fa, vitopro ha scritto: ci sia un abiss Intendi dire : meglio da file piuttosto che streaming o viceversa? Non uso Qobuz ma l’ho provato, anche con HQPlayer, e non ho notato differenze … io uso HQPlayer embedded quindi ho usato una app UPNP.
vitopro Inviato 1 Maggio 2023 Inviato 1 Maggio 2023 Si scusate, intendevo abisso in peggio. In streaming il peggioramento è netto su tutti i parametri. Ne paga soprattutto la trasparenza. Mi sembra un suono chiuso e forzato. Non riesco a descrivere bene le differenze ma la sensazione è quella di non vedere l'ora di tornare ad ascoltare i miei file in locale. Io ho provato sia ad ascoltare con hqp Desktop che con embedded ma nulla è cambiato. Sono dispiaciuto della cosa perchè lo streaming è il futuro. Io quasi sono costretto ad utilizzare HQP in quanto il mio DAC accetta esclusivamente DSD, e ritengo che il limite sia in hqp e non nello streaming in quanto tale.
stefano_mbp Inviato 1 Maggio 2023 Inviato 1 Maggio 2023 @vitopro utilizzi HQPlayer Desktop per gestire il tutto? Con HQPlayer embedded potresti provare a usare una app UPNP come Bubbleupnp o MConnect per vedere se la percezione rimane invariata
vitopro Inviato 1 Maggio 2023 Inviato 1 Maggio 2023 Utilizzo Desktop + NAA. Mi spieghi meglio cosa cambierebbe nella catena di riproduzione con l'app UPNP?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora