stefano_mbp Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 22 minuti fa, Casperx ha scritto: @stefano_mbp al solito grazie per la dritta, ma quale password bisogna usare per entrare in quella directory? La userid è root , senza password Se dovessi preferire usare ssh devi prima creare un utente con questi comandi (dopo il login con root): useradd new-user enter passwd new-user enter digita la password che preferisci enter digita nuovamente la stessa password a questo punto puoi usare una sessione terminale da qualsiasi altro pc. . questo vale se si usa HQPlayer embedded OS (boot da chiavetta), se si installa Embedded su sistema operativo ospite naturalmente ssh deve essere abilitato nel OS ospite.
stefano_mbp Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 15 ore fa, stefano_mbp ha scritto: Non so bene come si proceda nella configurazione della versione HQP Desktop poiché non la uso, ritengo che siano presenti nuovi parametri configurabili dall’interfaccia utente. Ho trovato dove si imposta l’uso degli E-core in HQPlayer desktop
stefano_mbp Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 @Casperx … dimenticavo … se utilizzi ssh per editare il file devi prima assumere i diritti di root con il seguente comando su root quindi, per maggior chiarezza, da ssh occorre digitare su root enter nano /etc/hqplayer/hqplayerd.xml
Casperx Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 Niente ... ssh root@xxx.xxx.xx.xxx mi chiede la password e se la lascio vuota mi dà permission denied ...
stefano_mbp Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 2 minuti fa, Casperx ha scritto: Niente ... ssh root@xxx.xxx.xx.xxx mi chiede la password e se la lascio vuota mi dà permission denied ... Hai creato un nuovo utente? Se lo hai fatto devi usare quello per accedere con ssh
stefano_mbp Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 Adesso, Casperx ha scritto: come faccio a crearlo se non entro? Per entrare la prima volta, per creare l’utente, devi collegare monitor e tastiera al pc dove gira HQPe 1
Casperx Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 Ho modificato quel file. Sto ascoltando da un paio d’ore e non mi sembra di sentire differenze…
stefano_mbp Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 44 minuti fa, Casperx ha scritto: Ho modificato quel file. Sto ascoltando da un paio d’ore e non mi sembra di sentire differenze… Non ci sono differenze da sentire, il vantaggio di quelle impostazioni è quello di distribuire il carico di calcolo su tutti i core rendendo il sistema più efficiente e potenzialmente di permettere l’uso di filtri e/o modulatori più pesanti. Se vuoi vedere che effetto fa sui core collegati con ssh e digita il comando htop vedrai il carico di tutte le cpu del tuo sistema per uscire da htop usa i tasti ctrl-c
Casperx Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 Hai ragione… mi farò prestare un dac che arrivi a 512 per provare configurazioni più pesanti.
stefano_mbp Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 1 ora fa, Casperx ha scritto: Hai ragione… mi farò prestare un dac che arrivi a 512 per provare configurazioni più pesanti. Ho un dubbio … non ricordo quale pc usi per HQPlayer … mi sembra un Nuc i5 ma di quale generazione? … perché se non è di generazione 12 (1240P) o 13 (1340P) non ha gli Efficency core …
Casperx Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 @stefano_mbp ah ok ... è di 10ma generazione ... come non detto ...
loureediano Inviato 15 Febbraio 2024 Inviato 15 Febbraio 2024 Scusate se è stato già detto, ma questo sistema può essere installato tipo Daphile per capirci o deve essere installato con un sistema operativo?
stefano_mbp Inviato 15 Febbraio 2024 Inviato 15 Febbraio 2024 51 minuti fa, loureediano ha scritto: Scusate se è stato già detto, ma questo sistema può essere installato tipo Daphile per capirci o deve essere installato con un sistema operativo? HQPlayer esiste in due versioni, Desktop e Embedded. . Desktop si installa solamente su un sistema operativo “ospite”, Windows oppure macos oppure Linux (Ubuntu, Debian …) . Embedded come sopra ma può essere anche usato come immagine su chiavetta avviabile, proprio come Daphile, in questo caso si deve scaricare l’immagine (HQPlayer OS) e non l’eseguibile. . Esistono diverse immagini: per raspberry/Holo Red per pc con processore recente (AVX2) per pc con processore più vecchiotto (SSE42) NB. Usare un raspberry/Holo Red è possibile ma le prestazioni sono molto limitate quindi è sicuramente meglio un pc. . Il pc dovrebbe avere una cpu almeno i5 di generazione 10 per poter sfruttare al meglio tutte le potenzialità di HQPlayer, ma dovendo costruire ora (2024) un pc vale le pena di usare una cpu recente come i5 14600 oppure i7 14700. . Nel caso di pc fanless tipo Cirrus7 (un po’ più limitati per via della minore dissipazione di calore) una cpu i7 13700T oppure i9 13900T sono in grado di garantire buone prestazioni. . Le cpu indicate sopra hanno Performance core e Efficiency core che consentono migliori prestazioni (con opportuna configurazione di HQPlayer) 1
bluenote Inviato 24 Febbraio 2024 Inviato 24 Febbraio 2024 Salve, premetto che ho utilizzato HQP desktop 3.x molti anni fa. Adesso, dopo gli ultimi cambiamenti dell'impianto, stavo pensando di riutilizzarlo, acquistando una nuova licenza. Attualmente ho un intel nuc dove è installato Roon Rock. Da qui il segnale giunge al modulo HQP Embedded presente nella interfaccia di rete Aqua Linq, per poi essere inviato all'altro modulo NAA ed infine tramite collegamento proprietario al dac Aqua La Scala. Purtroppo il modulo col core di HQP permette di usare pochissimi filtri oltre all'upsampling, non ho ben capito, se per una precisa scelta della casa o se per un limite hardware del modulo, motivo per cui, pensavo a un secondo minipc dedicato esclusivamente ad HQP, escludendo quindi il modulo presente nel Linq. Quale versione mi conviene eventualmente installare ? Che hardware ci vuole per poter usare tutti i filtri a piacimento? Avevo pensato a questo: https://www.amazon.it/gp/product/B0CG8BYJ8V/ref=ox_sc_saved_title_1?smid=A3E2A1LLE7DE&psc=1
stefano_mbp Inviato 24 Febbraio 2024 Inviato 24 Febbraio 2024 2 ore fa, bluenote ha scritto: Da qui il segnale giunge al modulo HQP Embedded presente nella interfaccia di rete Aqua Linq, 2 ore fa, bluenote ha scritto: Purtroppo il modulo col core di HQP permette di usare pochissimi filtri oltre all'upsampling, non ho ben capito, se per una precisa scelta della casa o se per un limite hardware del modulo Da quel che ho letto è una precisa scelta. Aqua infatti non ha voluto sottostare alla certificazione Roon pertanto il modulo HQP è un “trucco” per poter utilizzare Aqua Linq con Roon. Ovviamente la capacità elaborativa del modulo HQP del Linq è molto bassa e andrebbe usato solamente con le impostazioni di default. . Riguardo al pc da usare per HQPlayer … l’idea di un minipc non è una buona idea. . Per darti un riferimento io ho iniziato a usare HQP embedded su un Intel Nuc10i3 ma non avevo grandi margini, soprattutto con la nuova versione 5 di HQP. Da poco ho sostituito il Nuc10i3 con un pc “serio” dotato di processore Intel i7 14700 e … il mondo si è aperto, fino a DSD512 con molti filtri e modulatori e fino a DSD256 con praticamente tutti i filtri e modulatori. . La nuova versione 5 di HQP permette di distribuire il carico per l’elaborazione dei filtri anche sui Efficiency core alleggerendo il carico dei Performance core che possono quindi elaborare modulatori più complessi. . Costo del pc … €1300 circa: motherboard Mini itx processore come descritto dissipatore “generoso” Noctua NH-D12L 16GB ram un piccolo ssd da 256GB. case minitower Cooler Master MASTERBOX NR200P MINIITX in questa configurazione, pur avendo un raffreddamento attivo, il pc risulta assolutamente silenzioso in tutte le condizioni di carico, merito del dissipatore Nuctua. . Quindi il pc che avevi in mente risulterebbe un po’ limitato. . Puoi risparmiare scegliendo un processore i5 14500 ma qualche limite potresti incontrarlo. Puoi eventualmente anche optare per processori i9 13900T, minore consumo ma anche qualche limite, la serie “T” è destinata a portatili quindi meno caldi, e meno performanti, dei corrispondenti senza “T” . Io utilizzo HQP embedded perchè lo uso come rendere UPNP ma tu, usando Roon, puoi scegliere anche HQPlayer Desktop. Le due versioni sono identiche a parte: HQP Desktop può essere installato su Windows, macOS o Linux HQPlayer embedded può essere installato solo su Linux (preferibilmente Ubuntu), esiste anche la versione OS che può essere avviata da chiavetta usb, in questo caso ovviamente il pc risulterà completamente dedicato senza possibilità di installare altro. Ha, come dicevo, anche la funzionalità UPNP che manca a HQP Desktop 1
bluenote Inviato 24 Febbraio 2024 Inviato 24 Febbraio 2024 2 ore fa, stefano_mbp ha scritto: Riguardo al pc da usare per HQPlayer … l’idea di un minipc non è una buona idea. Il problema è che lo metterei nel tavolino dove ho i componenti dell'impianto, per cui il case lo preferirei piuttosto compatto e gradevole esteticamente. Magari uno di questi potrebbe andare bene ? https://www.amazon.it/GEEKOM-i7-13700H-computer-Windows-Desktop/dp/B0CNYRBGVB/ref=sr_1_11?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=8B8JZ2QQA2X7&dib=eyJ2IjoiMSJ9.zEqtgFG9Z_uWJo5-gN3BoLY1wnLzO5b9-M2n-Ol9h6QWW51_r0ie5dwVetptVxhkZIhCEZSLbgUdJoeHipUyYWN98QCrm0pJwPlJCn9Xm0IikPYyj2TJFvb9Ehope0xVPtNEH9w2PT72Be_lnPZO06TVa4pNenHso99dUvQdNlaoJQfbXb5MpXwZasCvbqXLqvEFgUYUjdFjILrZKodcZ_jYd4DXFVMp3bEU7VgR4AWByo-oFGvzCYifLbJiU7a0oCncXdnrmzPx8s1M47jOSKymWahTJ3qKMnu7MtpzhN8.e3mpr2GJcm-4d1YwOmMg7WEZeadvn3LoikOtJfATjhs&dib_tag=se&keywords=geekom+intel+i7&qid=1708814776&s=pc&sprefix=geekom+intel+i%2Ccomputers%2C1708&sr=1-11&ufe=app_do%3Aamzn1.fos.9d4f9b77-768c-4a4e-94ad-33674c20ab35 https://www.amazon.it/GEEKOM-IT13-computer-i9-13900H-desktop/dp/B0CG5HPX9W/ref=sr_1_4?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=8B8JZ2QQA2X7&dib=eyJ2IjoiMSJ9.zEqtgFG9Z_uWJo5-gN3BoLY1wnLzO5b9-M2n-Ol9h6QWW51_r0ie5dwVetptVxhkZIhCEZSLbgUdJoeHipUyYWN98QCrm0pJwPlJCn9Xm0IikPYyj2TJFvb9Ehope0xVPtNEH9w2PT72Be_lnPZO06TVa4pNenHso99dUvQdNlaoJQfbXb5MpXwZasCvbqXLqvEFgUYUjdFjILrZKodcZ_jYd4DXFVMp3bEU7VgR4AWByo-oFGvzCYifLbJiU7a0oCncXdnrmzPx8s1M47jOSKymWahTJ3qKMnu7MtpzhN8.e3mpr2GJcm-4d1YwOmMg7WEZeadvn3LoikOtJfATjhs&dib_tag=se&keywords=geekom+intel+i7&qid=1708814776&s=pc&sprefix=geekom+intel+i%2Ccomputers%2C1708&sr=1-4&ufe=app_do%3Aamzn1.fos.9d4f9b77-768c-4a4e-94ad-33674c20ab35 https://www.amazon.it/GEEKOM-A7-7940HS-thread-Gaming/dp/B0CRZ1L17L/ref=sr_1_23?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=8B8JZ2QQA2X7&dib=eyJ2IjoiMSJ9.zEqtgFG9Z_uWJo5-gN3BoLY1wnLzO5b9-M2n-Ol9h6QWW51_r0ie5dwVetptVxhkZIhCEZSLbgUdJoeHipUyYWN98QCrm0pJwPlJCn9Xm0IikPYyj2TJFvb9Ehope0xVPtNEH9w2PT72Be_lnPZO06TVa4pNenHso99dUvQdNlaoJQfbXb5MpXwZasCvbqXLqvEFgUYUjdFjILrZKodcZ_jYd4DXFVMp3bEU7VgR4AWByo-oFGvzCYifLbJiU7a0oCncXdnrmzPx8s1M47jOSKymWahTJ3qKMnu7MtpzhN8.e3mpr2GJcm-4d1YwOmMg7WEZeadvn3LoikOtJfATjhs&dib_tag=se&keywords=geekom+intel+i7&qid=1708814776&s=pc&sprefix=geekom+intel+i%2Ccomputers%2C1708&sr=1-23-spons&ufe=app_do%3Aamzn1.fos.9d4f9b77-768c-4a4e-94ad-33674c20ab35&sp_csd=d2lkZ2V0TmFtZT1zcF9idGY&psc=1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora