Vai al contenuto
Melius Club

HQplayer, un audio player per Linux, macOS e Windows


Messaggi raccomandati

Inviato
Adesso, Gerardo61 ha scritto:

Piccola E.C.  NAA 5.0.0

Accc… troppi copia/incolla … sorry 😉

  • Haha 1
Inviato
3 minuti fa, Gerardo61 ha scritto:

Adesso la scarico e la provo sul raspberry

Dovresti anche aggiornare Desktop all’ultima versione per cogliere i vantaggi del nuovo protocollo …

Inviato

@Gerardo61 … oggi non sono in vena di spippolare … ho preparato la microSD ma la proverò domani o dopo … comunque a leggere le note non dovrebbe cambiare granché, solo nuove funzionalità 

Inviato
12 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

Dovresti anche aggiornare Desktop all’ultima versione per cogliere i vantaggi del nuovo protocollo …

Yup lo sto preparando 😉

stefano_mbp
Inviato

È uscito HQPlayer 5 Desktop 5.5.1!

                 

Option in Client to control GUI transparency. Fixed a regression with NAA v4 inputs

  • Thanks 1
Inviato
Il 25/2/2024 at 11:39, bluenote ha scritto:

Potrei anche usare lo stesso pc per Roon e HQP, però Roon Rock alle mie orecchie sembra andare decisamente meglio rispetto alla versione Windows.

Ciao anchio trovo Roon Rock migliore di Roon su windows. Cmq sono passato a Gentooplayer sul Rock ed è stato un bel passo avanti. Ora sulla stessa macchina uso Diretta e Hqplayer, rispetto al Rock semplice mi sembra meglio.

Inviato
1 ora fa, progman ha scritto:

Ciao anchio trovo Roon Rock migliore di Roon su windows. Cmq sono passato a Gentooplayer sul Rock ed è stato un bel passo avanti. Ora sulla stessa macchina uso Diretta e Hqplayer, rispetto al Rock semplice mi sembra meglio.

Ciao, quindi Roon non lo usi più? 

Inviato
18 ore fa, bluenote ha scritto:

Ciao, quindi Roon non lo usi più? 

Si certo che lo uso.

Sul nuc fanless ho installato Gentooplayer e attivato Roon server. Praticamente è come avere Roon Rock ma dentro a Gentooplayer, poi se vuoi puoi anche attivare Hqplayer embedded sempre da dentro Gentooplayer e controllarlo con Roon.

Spero di essermi spiegato.

Inviato
1 ora fa, progman ha scritto:

Si certo che lo uso.

Sul nuc fanless ho installato Gentooplayer e attivato Roon server. Praticamente è come avere Roon Rock ma dentro a Gentooplayer, poi se vuoi puoi anche attivare Hqplayer embedded sempre da dentro Gentooplayer e controllarlo con Roon.

Spero di essermi spiegato.

Da quello che ho capito, hai installato questo Gentooplayer da una iso, immagino, poi dopo hai installato sulla stessa macchina Linux, solo Roon Server. L'interfaccia grafica resta quella di Roon, giusto? Ma non ho capito quale sarebbe il vantaggio di questa soluzione.

Inviato
2 ore fa, bluenote ha scritto:

Da quello che ho capito, hai installato questo Gentooplayer da una iso, immagino, poi dopo hai installato sulla stessa macchina Linux, solo Roon Server. L'interfaccia grafica resta quella di Roon, giusto? Ma non ho capito quale sarebbe il vantaggio di questa soluzione.

Si da una iso su di un SSD esterno e boot da li, poi roon server è già integrato e anche hqplayer, basta attivarli. Il vantaggio per me è un suono migliore. L'unica è provare, in ogni caso da Roon su Windows un miglioramento. L'interfaccia grafica è quella classica di Roon usando sia pc che tablet o smartphone.Trovi una discussione su Gentooplayer anche su  questo sito.

  • Thanks 1
Inviato

Piccolo aggiornamento.  Jussi, gentile come sempre, mi ha risposto. Non avendo il mio dac, non può esprimersi in maniera precisa, ma generalmente l'utilizzo dei 352,8/384k e l'impostazione dei bit DAC su, ad esempio, 20 e il dithering su LNS15 possono comportare prestazioni migliori con il DAC. 

stefano_mbp
Inviato
8 minuti fa, bluenote ha scritto:

Non avendo il mio dac

Che dac hai?

Inviato
17 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

Che dac hai?

Aqua La Scala MKII Optologic.

stefano_mbp
Inviato
38 minuti fa, bluenote ha scritto:

Jussi, gentile come sempre, mi ha risposto. Non avendo il mio dac,

Avevo capito che gli avevi chiesto del LinQ …

Inviato
15 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

Avevo capito che gli avevi chiesto del LinQ …

Si, il Linq ce l'ha, ma è una interfaccia di rete.

stefano_mbp
Inviato
3 minuti fa, bluenote ha scritto:

Si, il Linq ce l'ha, ma è una interfaccia di rete.

OK, infatti … ero un po’ disorientato … 

34 minuti fa, bluenote ha scritto:

Aqua La Scala MKII Optologic.

Dal momento che il dac non va oltre DSD128/DoP basterebbe un Nuc13i3 in un case fanless su cui installare HPlayer embedded così il percorso diventerebbe

Roon Rock -> HQPe/Nuc13i3 -> NAA/LinQ -> La Scala MKII 

se proprio non vuoi smontare Roon Rock e installare Roon Server che potrebbe convivere con HQPe

  • Thanks 1
Inviato
stefano_mbp
Inviato
10 minuti fa, bluenote ha scritto:

bene, quindi non occorre un super PC.

In effetti no considerando i limiti del dac … nei post precedenti non era chiaro quale fosse il dac.

il pc che hai indicato andrebbe benissimo, io ho usato un Nuc10i3 fino a DSD256 quindi DSD128 sarebbe “una passeggiata”

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...