stefano_mbp Inviato 3 Marzo 2024 Inviato 3 Marzo 2024 29 minuti fa, bluenote ha scritto: Ah bene, quindi non occorre un super PC. Penso di prendere almeno questo: https://www.amazon.it/GEEKOM-generazione-i5-13500H-computer-Bluetooth/dp/B0CG8BYJ8V/ref=sr_1_5?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=IRGHAJ1IUX73&dib=eyJ2IjoiMSJ9.91InaR7MDIZWAEZxqQOpGsYhmMnu9vqmLvEXn5pPVzEoEoC7jNOlj5ZjRf71yQR-xl2fxpyK3sQPHMJ-6FFRpwBQ13xfQQ7jEG0Aw8H9FnyiC2qnleAxOMG7eacMuoxFwijt01UvwVCGg5HMMhCXHf2jBrDDEgOnmft8lSmjzw-tLqIrLYdflwL48nVkyuEoTUCNi7g2VOEnR3C1-ac6QZbhjcvciWcK9tKCIDOrvBULMoN9kempYT_7-sUVUPJB_aipQI5q-Y4NHCozaNoSbaYzyxdZcUIpncs6KamwT2g.XstAfgS2QBwsZSppeOHyAAK7wFG71yUDJjtUtMa-qXo&dib_tag=se&keywords=geekom+intel+it13&qid=1709333475&s=pc&sprefix=geekom+intel+it13%2Ccomputers%2C186&sr=1-5&ufe=app_do%3Aamzn1.fos.9d4f9b77-768c-4a4e-94ad-33674c20ab35 … però qui lo trovi a molto meno (Nuc13i3), basta aggiungere la ram e risparmi circa €150, non serve ssd perché con HQP embedded OS puoi fare boot da chiavetta usb 1
stefano_mbp Inviato 3 Marzo 2024 Inviato 3 Marzo 2024 @bluenote e con circa la stessa spesa di quello su Amazon, dovendo aggiungere la ram, potresti prendere un Nuc13i5 così … stai un po’ più largo
bluenote Inviato 3 Marzo 2024 Inviato 3 Marzo 2024 30 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: e con circa la stessa spesa di quello su Amazon, dovendo aggiungere la ram, potresti prendere un Nuc13i5 così … stai un po’ più largo Il vantaggio di Amazon è che c'è il reso gratuito veloce, nel caso in cui risultasse poco utile mettere su un sistema dedicato ad HQP.
CDJ Inviato 7 Marzo 2024 Inviato 7 Marzo 2024 Buona sera a tutti ho appena acquistato HQplayer ma non riesco a capire dove si trova l’icona del download?
stefano_mbp Inviato 7 Marzo 2024 Inviato 7 Marzo 2024 4 minuti fa, CDJ ha scritto: Buona sera a tutti ho appena acquistato HQplayer ma non riesco a capire dove si trova l’icona del download? Se hai acquistato la versione HQPlayer Desktop è qui in fondo alla pagina, se invece hai acquistato HQPlayer embedded è qui (e pag. successive)
CDJ Inviato 7 Marzo 2024 Inviato 7 Marzo 2024 5 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: Se hai acquistato la versione HQPlayer Desktop è qui in fondo alla pagina, se invece hai acquistato HQPlayer embedded è qui (e pag. successive) ciao ti ringrazio sì l’avevo già visto e ho provato ma non riesco a far partire il tutto devo essere molto impedito adesso purtroppo devo interrompere perché ho un altro impegno e vediamo un po’ se prossimamente se riuscirò ad accedere comunque ho la versione desktop e sto utilizzando un iPad.
stefano_mbp Inviato 7 Marzo 2024 Inviato 7 Marzo 2024 1 minuto fa, CDJ ha scritto: se riuscirò ad accedere comunque ho la versione desktop e sto utilizzando un iPad. Però il download lo devi fare da pc/Mac … perché li lo devi installare
Robi Inviato 28 Marzo 2024 Inviato 28 Marzo 2024 Buongiorno a tutti, ho letto questo post di @stefano_mbp ed ho sentito che anche @Gerardo61 utilizza questo software e ne evidenzia la superiorità sonora rispetto a Daphile. Ho una domanda: ho recentemente acquistato un pc fanless i7-1365u che ho dedicato a Daphile per fare upsampling. Passando a HQPlayer potrei configurare il suddetto pc come un NAS con 2 HD interni partizionati ed anche come server dove fare upsampling? Grazie a tutti Roberto
Gerardo61 Inviato 28 Marzo 2024 Inviato 28 Marzo 2024 40 minuti fa, Robi ha scritto: Buongiorno a tutti, ho letto questo post di @stefano_mbp ed ho sentito che anche @Gerardo61 utilizza questo software e ne evidenzia la superiorità sonora rispetto a Daphile. Ho una domanda: ho recentemente acquistato un pc fanless i7-1365u che ho dedicato a Daphile per fare upsampling. Passando a HQPlayer potrei configurare il suddetto pc come un NAS con 2 HD interni partizionati ed anche come server dove fare upsampling? Grazie a tutti Roberto Stefano sarà molto più preciso di me comunque si puoi farlo. HQPlayer Desktop esiste per Windows e Linux, mentre la versione Embedded bootstrappa in ambiente Linux da chiavetta USB e quindi ti vincola il pc ad un uso esclusivo. Personalmente ho un pc I5 12400 con Ubuntu su cui faccio girare HQPlayer come server. 3 HD interni che contengono la libreria ed altro. Il mio endpoint è un SOtM 200 ultra neo ma puoi usare anche un Rpi4 con NAA installato su una SD. Io sul pc ho anche Windows 11 e la licenza HQPlayer Desktoo permette di usarlo sia su Windows sia su Linux dove si esprime molto meglio. Embedded invece è vincolata al PC quindi se cambi un componente dei chiedere allo sviluppatore un nuovo fingerprint per attivarlo. La versione trial di entrambi suona per 30 minuti e poi devi riavviarla. In questo modo puoi provare HQPlayer bene prima di acquistarlo 1
Robi Inviato 28 Marzo 2024 Inviato 28 Marzo 2024 @Gerardo61 Grazie mille! In effetti io vorrei avere un server sia per la musica, ma anche per foto, documenti, etc... Per questo pensavo alla possibilità di usare quel pc per avere un nas 1+1 (con le partizioni) e poi anche come server per musica: mi eviterei un nas dedicato. Non avendo il SO su quel pc, qual è la soluzione più veloce per installare la versione trial di HQPlayer? Nella soluzione trial posso impostare l'upsample a DSD512 per provarla bene prima di decidere eventualmente di acquistarla?
stefano_mbp Inviato 28 Marzo 2024 Inviato 28 Marzo 2024 @Robi puoi certamente configurare il pc come NAS e come server HQPlayer. Ti consiglio di installare Ubuntu 22.04, questo sarà il sistema operativo di base, ti basterà configurare le share delle cartelle della musica e tutti i pc sulla rete potranno accedervi. Quindi su Ubuntu potrai installare HQPlayer (ti consiglio la versione Desktop che è meno … macchinosa di Embedded). Dovrai però avere un monitor e tastiera collegati al pc poiché alcune impostazioni di HQP Desktop si possono gestire solamente dalla interfaccia del server. Per gestire invece la riproduzione puoi usare su tablet HQPDControl V4 (Android e iPadOS) oppure HQPlayer Client (solo iPadOS). Ovviamente potrai continuare a usare Daphile facendo boot da chiavetta usb 1
Andy Inviato 28 Marzo 2024 Inviato 28 Marzo 2024 Domanda...HQPlayer Desktop (no embedded) gira meglio su gli ultimi Processori Intel che sfruttano E- core P-core o su piattaforma Apple Silicon (M2,M2Pro,M3,ecc.)? Per chi ha potuto provare
stefano_mbp Inviato 28 Marzo 2024 Inviato 28 Marzo 2024 7 minuti fa, Robi ha scritto: Nella soluzione trial posso impostare l'upsample a DSD512 per provarla bene prima di decidere eventualmente di acquistarla? Ti consiglio di iniziare con DSD256 per prendere dimestichezza con filtri e modulatori che impegnano in modo diverso, e talvolta pesante, la cpu. La qualità dell’upsampling di HQPlayer è notevole quindi anche a DSD256 potrai apprezzare il lavoro del sw. ”Purtoppo” il pc fanless potrebbe mostrare dei limiti poiché nelle macchine fanless la dissipazione del calore non è particolarmente efficiente e HQPlayer è molto “bravo” a mettere in difficoltà le cpu, quindi potrebbero intervenire problemi di “thermal throttling” della cpu … comunque provare non costa nulla
Robi Inviato 28 Marzo 2024 Inviato 28 Marzo 2024 10 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: Ti consiglio di installare Ubuntu 22.04, questo sarà il sistema operativo di base, ti basterà configurare le share delle cartelle della musica e tutti i pc sulla rete potranno accedervi. Grazie mille! Da Ubuntu posso impostare che il secondo HD venga automaticamente aggiornato (come un vero nas) in base ai file aggiornati sul primo HD? 4 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: potrebbero intervenire problemi di “thermal throttling” della cpu Eventualmente può tornare utile una Noctua installata sul dissipatore? É un accrocchio, ma è qualcosa che viene fatto?
stefano_mbp Inviato 28 Marzo 2024 Inviato 28 Marzo 2024 3 minuti fa, Robi ha scritto: Da Ubuntu posso impostare che il secondo HD venga automaticamente aggiornato (come un vero nas) in base ai file aggiornati sul primo HD? Quello che descrivi è il Raid … che può essere hw o sw, che io sappia Ubuntu non può fare Raid sw e dubito che il tuo pc possa farlo hw 5 minuti fa, Robi ha scritto: Eventualmente può tornare utile una Noctua installata sul dissipatore? É un accrocchio, ma è qualcosa che viene fatto? Però il dissipatore andrebbe installato sulla cpu, se il tuo pc è fanless come fai a posizionarlo? Bisogna poi vedere se la scheda madre è predisposta per accettare il dissipatore … dal punto di vista meccanico
stefano_mbp Inviato 28 Marzo 2024 Inviato 28 Marzo 2024 13 minuti fa, Andy ha scritto: Domanda...HQPlayer Desktop (no embedded) gira meglio su gli ultimi Processori Intel che sfruttano E- core P-core o su piattaforma Apple Silicon (M2,M2Pro,M3,ecc.)? Per chi ha potuto provare HQPlayer Desktop e Embedded sono identici in termini di elaborazione. Entrambi traggono parecchio vantaggio dai nuovi processori Intel, è possibile configurare il sw per elaborare sui P-core i modulatori e fare “offload” dei filtri, ed eventualmente della convoluzione (DSP), sugli E-core. In termini di costi direi che sono preferibili i pc Intel, il mio nuovo pc monta un i7 14700 e mi è costato €1300 e va come un treno …. DSD512 con quasi tutti i filtri/modulatori, un Apple MacMini ti costerebbe come minimo €1600 circa e un MacBook supererebbe i €2000 (da escludere i MacBook Air poiché non hanno ventola di raffreddamento. Inoltre, se non usi l’endpoint HQPlayer NAA, con Apple hai il limite del DSD/DoP (caratteristica di macOS) che non ti permette di superare DSD256. 1
Robi Inviato 28 Marzo 2024 Inviato 28 Marzo 2024 Grazie! Pensavo che tutti i nas facessero il raid. Lo farò manualmente se non c'è sw che lo faccia con quel pc. Se ricordo bene la parte superiore del case è un pezzo unico con una protuberanza (con pasta coduttiva) che si appoggia sulla cpu e superiormente diventa la classica serie di alette. Il Noctua sulle alette non sarebbe quindi in diretto contatto con la cpu? EDIT: stasera leggo meglio questo articolo: https://www.html.it/pag/425575/creazione-e-gestione-di-un-sistema-raid/ mi sembra di capire che sia possibile avere un sistema raid sotto linux.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora