stefano_mbp Inviato 30 Aprile 2024 Inviato 30 Aprile 2024 @AlbertoPN ne dubito fortemente … ma se ti serve posso darti un aiuto, e non solo io, dopo più di un anno di utilizzo ci posso provare … capisco che un po’ spaventi, anche perché manca un manuale dettagliato, ma alla fine basta un po’ di “sangue freddo” e passa la paura … Io ho esperienza su HQPlayer Embedded, @Gerardo61 ha esperienza su HQPlayer Desktop (entrambi abbiamo scelto Linux come OS di base), usiamo entrambi HQPlayer NAA. Non usiamo Roon ma è marginale poiché usando HQPlayer Roon dovrebbe fare solo da gestore della libreria pena l’uso non ottimale di HQPlayer. Non usiamo neppure DSP/convoluzione ma sul forum Audiophile Style (discussioni su HQPlayer e HQP Desktop e Embedded su Linux) molti possono dare supporto (in inglese)
AlbertoPN Inviato 30 Aprile 2024 Inviato 30 Aprile 2024 Grazie del supporto e dell'eventuale aiuto. Nella mia idea c'era quella di entrare in questo mondo senza dover leggere km di forum anche perché mi piacerebbe ascoltare la musica e valutare in caso se l'apporto dell'upsampling di HQPlayer sia positivo o meno ai miei orecchi e non investire il tempo per mettere su tutto l'arnamentario e poi configurarlo. Al tempo avevo fatto una cosa di simile per gli HTPC e superare i limiti fisiologici del player BD, oggi esiste MadVR e passa la paura. Sarebbe figo se anche in ambito audio esistesse qualcosa di simile, anche se mi rendo conto che per molti il viaggio sia importante tanto quanto la meta. Grazie ancora della disponibilità, in caso mi permetterò di disturbarti in privato fra un pochino.
Gerardo61 Inviato 30 Aprile 2024 Inviato 30 Aprile 2024 2 ore fa, AlbertoPN ha scritto: Nella mia idea c'era quella di entrare in questo mondo senza dover leggere km di forum anche perché mi piacerebbe ascoltare la musica e valutare in caso se l'apporto dell'upsampling di HQPlayer sia positivo o meno ai miei orecchi e non investire il tempo per mettere su tutto l'arnamentario e poi configura Ciao Alberto, in realtà Ubuntu 22.04.04 LTS è semplicissimo. Scarichi l'immagine dal sito, la flashi su una SD e fai il boot da SD. A quel punto basta seguire le istruzioni. Una volta installato hai già tutto a bordo. Ti propone lui gli eventuali aggiornamenti. E' stabilissimo e soprattutto rispetto a Windows, HQPlayer ma tutti i player suona molto meglio. Ha già tutto di serie: Mozilla Thunderbird per la Posta elettronica, Firefox come browser, LibreOffice, ecc. Ci somno un sacco di programmi gratuiti. Personalmente ho tenuto Windows per un paio di app che girano solo in ambiente Windows (roba per la bici). Quindi basta impostare il dual-boot e il gioco è fatto Se hai bisogno di aiuto chiedi tranquillamente Enjoy 1
AlbertoPN Inviato 30 Aprile 2024 Inviato 30 Aprile 2024 1 ora fa, Gerardo61 ha scritto: Se hai bisogno di aiuto chiedi tranquillamente Grazie mille anche a te Gerardo. 1
loureediano Inviato 1 Maggio 2024 Inviato 1 Maggio 2024 Perdonate la domanda Ma se esiste una versione che non necessita di nessun sistema operativo, perchè usare un sistema operativo?
stefano_mbp Inviato 1 Maggio 2024 Inviato 1 Maggio 2024 2 ore fa, loureediano ha scritto: Perdonate la domanda Ma se esiste una versione che non necessita di nessun sistema operativo, perchè usare un sistema operativo? Perché la versione OS (quella con sistema operativo incorporato) richiede un pc dedicato (proprio come Daphile), inoltre gli aggiornamenti della versione OS sono un po’ scomodi perché ogni volta devi ripartire da zero: scarichi la versione, la metti su chiavetta, avvii il pc, carichi la licenza e rifai tutte le impostazioni. Purtroppo, contrariamente a Daphile, non esiste la possibilità di aggiornare la versione OS online. Infine la versione OS esiste solamente per HQPlayer Embedded, per la versione Desktop non c’è altro modo, si può installare solamente su un sistema operativo ospite (Windows, macOS, Linux)
loureediano Inviato 1 Maggio 2024 Inviato 1 Maggio 2024 Quindi se ho ben capito comunque da sola, potrei sbagliare, non gestisce la libreia, giusto? Quindi funzionerebbbbe con Minmserver o Daphile? O servono altri software?
Casperx Inviato 1 Maggio 2024 Inviato 1 Maggio 2024 Buon giorno e buon Primo Maggio. Da qualche giorno mi capita una cosa invero strana. Comando HQPlayer da JPLAY e va tutto bene. Provo ad usare il client per IPad e la riproduzione (a parità di tutto il resto) comincia a singhiozzare in modo terribile. La cosa più strana è che, tornado a JPLAY, continua a singhiozzare. Anche con Roon e Daphile … le ho provate tutte … Per farlo smettere, devo fare due o tre reboot (uso hqplayer con GentooPlayer). Senza il client per IPad non posso ascoltare HRA. Posso evitare di rinnovare l’abbonamento ma vorrei capire che diavolo succede. Grazie per i vostri contributi.
stefano_mbp Inviato 1 Maggio 2024 Inviato 1 Maggio 2024 @loureediano no, può comunque gestire la libreria, sia la versione Embedded sia quella desktop, ma a maggior ragione con la versione OS devi ricaricare anche la libreria a ogni aggiornamento del sw e questo è un po’ scomodo. Embedded può funzionare anche con Minimserver e con Daphile (ma occorre il plugin UPNP bridge) poiché ha la funzionalità UPNP (Desktop invece non ce l’ha )
stefano_mbp Inviato 1 Maggio 2024 Inviato 1 Maggio 2024 7 minuti fa, Casperx ha scritto: Comando HQPlayer da JPLAY e va tutto bene. Provo ad usare il client per IPad e la riproduzione (a parità di tutto il resto) comincia a singhiozzare in modo terribile. Credo che i due client (JPlay e il client HQP) si diano fastidio se sono entrambi attivi. Quando ascolti HRA prova a non usare JPlay (fai swipe off, in modo che non sia in background), tanto non ti servirebbe a nulla. Lo stesso quando usi Roon o Daphile. Altrimenti si incasina tutto perché c’è un sacco di roba che cerca di comandare HQPlayer
loureediano Inviato 1 Maggio 2024 Inviato 1 Maggio 2024 Ciao Stefano, se tu fossi nei mie panni Ho computer dedicato che mi sara prestato per poi eventualmente decidere se ne vale la pena di comprarlo è un Intel i9 13900 con 64 MB di Ram Partiamo dal fatto che il computer non serve ad altro. Devo convertire a DSD 256 non oltre. Adesso come sai devo usare Daphile in Client e Server entrando in USB La mia massima aspirazione è non usare la USB ma solo la rete ed usare l'ingresso LAN del Gustard A26 Quale sarebbe per me la migliuore soluzione partenbdo quasi da zero?
Casperx Inviato 1 Maggio 2024 Inviato 1 Maggio 2024 @stefano_mbp ancora più strano … ho provato a fare come mi hai consigliato tu e, dal client iPad, HQPlayer singhiozza anche ascoltando Qobuz. Chiuso il client, aperto JPLAY, singhiozza solo se mandi in esecuzione lo stesso album che singhiozzava sul client. Con un altro, qualsiasi altro, no … mah 🤷♂️
stefano_mbp Inviato 1 Maggio 2024 Inviato 1 Maggio 2024 @loureediano il pc è sicuramente all’altezza, dipende solo dal prezzo … a quanto te lo venderebbe? Potresti usare Daphile come server che ti gestisce la libreria, installi in Daphile il plugin UPNP Installi poi HQPlayer (Embedded) sul pc nuovo. Daphile vede in rete attraverso il plugin UPNP bridge HQPlayer che a sua volta vede in rete il Gustard A26 come NAA … così non usi usb 1
stefano_mbp Inviato 1 Maggio 2024 Inviato 1 Maggio 2024 @Casperx Forse perché lo ha ancora nei buffer, prova a riavviare tutto e fai swipe off di tutte le app sul ipad e quindi rilanciale quando HQP è ripartito
stefano_mbp Inviato 1 Maggio 2024 Inviato 1 Maggio 2024 @loureediano un altro suggerimento … dal momento che il pc i9 è sufficientemente potente potresti: installare Ubuntu (per ora solo 22.04 LTS *) quindi installi Logitech Media Server con il plugin UPNP bridge quindi installi HQPlayer Embedded In questo modo hai un solo pc dal quale fai tutto e non hai bisogno di un pc dedicato per Daphile . *) è appena uscita la release 24.04 LTS ma per ora HQPlayer non è ancora compatibile, lo sarà quando uscirà la versione Ubuntu 24.04.1 LTS 1
loureediano Inviato 1 Maggio 2024 Inviato 1 Maggio 2024 Non ho ben capito cosa si compra. Le nuove versioni sono a pagamento e a quanto rispetto al primo acquisto?
stefano_mbp Inviato 1 Maggio 2024 Inviato 1 Maggio 2024 @loureediano la licenza si compra per la major release, in questo momento è la 5 (€303,78 iva compresa uguale per Desktop, Embedded e OS) La licenza Desktop non ha vincoli (può essere installata su qualsiasi pc) mentre le licenze Embedded e OS sono vincolate allo specifico computer (viene calcolata una fingerprint in base a processore, motherboard e accessori vari che occorre inviare al momento dell’acquisto della licenza). Si può comunque richiedere (gratuitamente, 3/4 volte all’anno) una nuova licenza nel caso si cambi il pc o qualche componente che dovesse invalidare la licenza. Tutti gli aggiornamenti all’interno della major release (5.x.x) sono gratuiti. La vita media, fino ad ora, di una major release è intorno ai 4 anni. Lo sconto riconosciuto per l’acquisto di una nuova major release dipende da quando è stata comprata la licenza precedente: 10% se l’acquisto risale a un anno o più, cresce fino al 30% per acquisti effettuati in periodi più vicini alla nuova major release. Ovviamente non c’è obbligo di acquisto della nuova major release, il supporto per la precedente prosegue normalmente per 3/4 anni
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora