loureediano Inviato 7 Maggio 2024 Inviato 7 Maggio 2024 Stefano, Bublbeupnp funzionama vede Minumserver e la riproduzione continua anche se spengo il computer con AQP
stefano_mbp Inviato 7 Maggio 2024 Inviato 7 Maggio 2024 @loureediano allora significa che non hai selezionato HQPlayer come renderer in Bubbleupnp @loureediano ma poi … come hai configurato HQPlayer? 1
loureediano Inviato 7 Maggio 2024 Inviato 7 Maggio 2024 Si selezionato ma non funge Nessuna configurazione Vede il Gustard
stefano_mbp Inviato 7 Maggio 2024 Inviato 7 Maggio 2024 Adesso, loureediano ha scritto: Si selezionato ma non funge Perché non hai configurato HQPlayer …. 1
stefano_mbp Inviato 7 Maggio 2024 Inviato 7 Maggio 2024 @loureediano come ti ho già detto, per configurare HQPlayer devi collegarti col browser di in altro pc all’indirizzo http://indirizzo-ip-HQP:8088 Quando sei sulla pagina di HQPlayer seleziona il tab Configure e inserisci user -> hqplayer password -> password quindi imposta i parametri come vedi qui e dove c’è la freccia rossa devi selezionare il Gustard, quindi clicca su Apply
stefano_mbp Inviato 7 Maggio 2024 Inviato 7 Maggio 2024 @loureediano a questo punto seleziona HQPlayer in Bubbleupnp e prova a riprodurre qualcosa 1
loureediano Inviato 7 Maggio 2024 Inviato 7 Maggio 2024 Fatto ma non parte, da illegal e qualche numero.
stefano_mbp Inviato 7 Maggio 2024 Inviato 7 Maggio 2024 @loureediano sei entro i 30 minuti da quando HQPlayer è partito? (Dal boot …) . e per ora riproduci solo flac 1
stefano_mbp Inviato 7 Maggio 2024 Inviato 7 Maggio 2024 È uscito HQPlayer 5 Desktop 5.7.1! Bug fixes.
loureediano Inviato 8 Maggio 2024 Inviato 8 Maggio 2024 Intanto un sentito grazie a Stefano, senza il suo aiuto non avrei potuto provarlo. Che dire HQP? Non mi ha impressionato, secondo me il finlandese, ho avuto modo di conoscere delle ragazze finlandesi, gente strana, d'altronde visto dove vivono sarebbe strano il contrario, è persona furba. Provare per mezz'ora è ridicolo, che puoi capire se oltretutto almeno nel mio caso non puoi fare un confronto diretto perché per poter selezionare il dac in Bubbleupnp il computer con HQP deve essere spento se no non funziona, Ma avprescindere da questo mezz'ora è ridicolo e solo per questo bisognerebbe mandarlo a quel paese. Come ho detto non mi ha impressionato, ho bisogno di più tempo e di più ascolti per farmi una idea. Ma va detto che sto provando con un computer vecchio con i7 di sesta generazione e quindi con conversione in DSD 128 con filtri al minimo. Ma resta un ma. Se come dice il mio DAC c'è la possibilità di passare tutto ed inviare i DSD diretti, una prova che è vero, dovrebbe essere che Il volume, non è più utilizzabile, allora almeno in teoria dovrebbe essere utile inviare tutto in dsd, visto che comunque il dac converte tutto in dsd, pare a 256 Quindi o ci fidiamo di questo o allora è deleterio fare qualsiasi conversione in DSD, se come detto da altri nella discussione, in realtà poi se ciò che gli arriva in DSD lo converte in PCM. Quindi questo dovrebbe essere certo prima di usare un qualsiasi programma che converte in DSD Dico la verità se non fosse che il sistema upnp di Daphile non va d'accordo con il mio dac lo userei e non ci penserei un attimo a scegliere Daphile al posto di HQP Troppo complicato HQP per i miei gusti Ma se il mio dac Gustard A26 mantiene ciò che dice allora è meglio inviagli dei DSD e confidare nel grande Stefano che è sempio pronto a dare un aiuto a quelli come me che sono analfabeti digitali. Niente, è destino che io non possa fare la conversione DSD Con la versione 1.42 i DSD non possono essere inviati se non incapulati e a me la cosa non piace. Se uso la 1.43 è un bordello con gli IP visto che ogni volta che lo si avvia prende un nuono MAC Address Insomma ne Daphile ne HQP per upsampling Una cosa comunque è certa, dopo 3 Gustard comprati, questo è l'ultimo.
stefano_mbp Inviato 8 Maggio 2024 Inviato 8 Maggio 2024 @loureediano ciao Lino, sei sempre un po’ … precipitoso e impaziente 😉 . Vediamo come ti trovi col nuovo pc che deve arrivare, con quello sarà possibile sperimentare HQPlayer nel pieno delle sue possibilità. . Riguardo al problema del Gustard che cambia MAC address potresti provare a tornare alla versione iniziale 1.41 che se non ricordo male non aveva quel difetto e non aveva il problema dell’ incapsulamento DoP. . Se poi HQP ancora non dovesse soddisfarti e preferisci rimanere con Daphile allora una soluzione piuttosto economica potrebbe essere quella di prendere un Raspberry Pi4 e installare RoPieee che ha il client Squeezelite, collegato al Gustard con usb ti permetterebbe di usare Daphile senza problemi. Il costo si aggira intorno a €100, non proprio un salasso. Ropieee ha anche il client NAA, per ogni evenienza. Certo, con una soluzione di questo tipo non useresti la sezione streamer del Gustard ma almeno potresti usare Daphile. . Infine una personale considerazione su Gustard e apparecchi cinesi in genere: mi sento di dire che sono poco più che giocattoli (anche piuttosto costosi) che ammaliano perché hanno un sacco di funzionalità ma purtroppo sono sviluppati troppo velocemente e i progettisti non hanno neppure il tempo per implementarle in maniera perfetta come sarebbe giusto aspettarsi. Gustard, Topping, SMSL buttano sul mercato prodotti nuovi ogni 6 mesi circa … troppo turnover … hanno una politica di marketing orientata più ai grossi volumi che alla qualità di realizzazione. Intendiamoci, suonano più che decentemente ma se vuoi spremere un po’ le loro funzionalità allora spesso ti trovi di fronte a una serie di problemi non previsti.
loureediano Inviato 8 Maggio 2024 Inviato 8 Maggio 2024 Grazie Stefano Ma come sai ho comprato il Gustard per semplificarmi la vita non per complicarmela, pertanto vada come vada addio a Daphile, uso il Minumserver e addio ad ogni computer Tornare alla 1,41 non va bene, tutto tramite upnp singhiozza Chiaramente ormai sperare in una 1.44 che mette tutto a posto è inutile visto che è passato oltre un anno. Comunque i Gustard dal punto di vista della costruzione sono meno giocattoli di certi blasonati occidentali e in usb funzionano benissimo Purtroppo è il loro primo prodotto dotato di ingresso ethernet e hanno fatto un po di casino. Prova ne è che anche togliendo la mini sd il dac funziona perfettamente attraverso tutti gli altri ingressi. Va be uno sbaglio lo hanno fatto anche a livello hardware, il buffer veramente ridicolo. Comunque sto ascoltando Jimmy Cliff attraverso Tidal e comunque è un gran bel sentire, sempre considerando come la penso sulla musica leggera per come è riproducibile in casa.
loureediano Inviato 8 Maggio 2024 Inviato 8 Maggio 2024 Perdonate Stefano e molti altri sostengono che non c'è alcuna differenza tra invio in DSD nativo o in DoP Non metto in dubbio la cosa, anche se una differenza c'è eccome, il flusso dati raddoppia. Ma questo è secondario se Il DAC che non accetta DSD diretti ma solo in DoP, questo per il Gustard A 26 con firmware 1,42, ma con la 1.43 invece accetta in DSD nativo, naturalmente in renderer In USB non ci sarebbero problemi. Che succede visto che sul display ho DSD, il file viene effettivamente visto come un DSD e quindi salta lo stadio PCM e va direttamente al convertitore DSD? O non accettando i DSD nativi o me lo converte iprima n PCM e poi lo invia in DSD. Avremmo una doppia conversione del tutto inutile se non dannosa. Può essere una conferma che anche ricevendo in DoP il volume non funziona?
stefano_mbp Inviato 8 Maggio 2024 Inviato 8 Maggio 2024 @loureediano facciamo ordine: per prima cosa il Gustard A26, come abbiamo verificato insieme, si comporta in modo diverso a seconda che si usi UPNP oppure NAA, se collegato via Ethernet: Usando UPNP sia la versione fw 1.42 sia la versione 1.43 accettano solo DSD/DoP poiché viene usato come renderer UPNP il client GMediaRenderer che accetta solo DSD/DoP. Nella versione 1.41 del firmware, quello col quale era originariamente spedito, usava MPD/Upmpdcli che non ha questo “limite” e infatti permetteva la riproduzione di DSD Nativo. Usando invece HQPlayer NAA per nessuna versione di firmware si pone il problema DSD/DoP, ieri infatti abbiamo visto che HQPlayer riproduce sul Gustard/NAA DSD Nativo usando la versione 1.43 del fw. Capiamo bene ora cosa significa DoP (acronimo di DSD over PCM): si tratta unicamente di un incapsulamento diverso, esattamente come avviene per Wav e Aiff che sono entrambi formati PCM non compressi. Questo incapsulamento avviene separando i due canali stereo (da qui il raddoppio della banda utilizzata) e anteponendo una stringa di 8 bit che indicano al dac che il contenuto è da trattare come DSD. Pertanto, se è vero che il DSD/DoP occupa il doppio della banda, è assolutamente falso affermare che il DSD/DoP viene trattato come PCM, e addirittura con doppia conversione. In questo articolo trovi una descrizione dettagliata del formato DSD/DoP e la motivazione della sua nascita. . Insomma, sarebbe come dire che se ti metti un calzino rosso o uno verde il tuo piede cambia … ma sempre il tuo piede c’è dentro quei calzini … 1
GianDi Inviato 8 Maggio 2024 Inviato 8 Maggio 2024 13 ore fa, loureediano ha scritto: è deleterio fare qualsiasi conversione in DSD da pcm a dsd non è mai bitperfect, ma non è detto che risultato sia un suono peggiore. qui ad esempio trovi alcune misure delle librerie SoX di daphile, che personalmente ho trovato molto piacevoli all'ascolto e mi hanno portato a valutare un upgrade del mio setup digitale. 11 ore fa, loureediano ha scritto: addio ad ogni computer se sommiamo i costi di un NUC, HQPLAYER, e un buon dac superiamo i 2000€ uno streamer dac che internamente faccia conversione/upsampling DSD è sicuramente più costoso, ma almeno risolvi il problema del controllo del volume e non hai problemi di configurazione, licenze, aggiornamenti, compatibilità tra i device
Gerardo61 Inviato 9 Maggio 2024 Inviato 9 Maggio 2024 7 ore fa, GianDi ha scritto: qui ad esempio trovi alcune misure delle librerie SoX di daphile, Gran lavoro ma.......Topping DX3 usa Sabre ES9038Q2M quindi "tutti i segnali" non sono mai diretti , passano sempre all'interno di filtri e modulatori e quindi non è detto che il risultato dell'upsampling esterno vada bene
stefano_mbp Inviato 15 Maggio 2024 Inviato 15 Maggio 2024 È uscito HQPlayer 5 Embedded 5.6.2! Allow choice of 2 or 4 pipelines, in addition to banks of 8. Bug fixes. 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora