Vai al contenuto
Melius Club

HQplayer, un audio player per Linux, macOS e Windows


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, Robi ha scritto:

Questi filtri sono particolarmente pesanti da far girare? Lo chiedo perchè trovo siano davvero performanti.

Certo sono performanti ma dipende se il processore ce la fa. La prima prova che puoi fare e tenere i filtri e alleggerire il modulatore con le versioni light o ul (ultra light)

  • Thanks 1
Inviato

Grazie, il surface ed il fanless sono molto diversi fra loro: il bios del primo é quasi privo di impostazioni, il secondo ne ha troppe :classic_biggrin:.

 

Oltre all’overclock pensavo al throttling che avevo disabilitato con Daphile, non so se possa farsi anche qui.

 

Lo chiedo perché quei filtri e modulatore hanno girato senza problemi per qualche canzone e poi funzionavano una dozzina-quindicina di secondi con qualche decimo di secondo di mute.

Inviato
43 minuti fa, Robi ha scritto:

chiedo perché quei filtri e modulatore hanno girato senza problemi per qualche canzone e poi funzionavano una dozzina-quindicina di secondi con qualche decimo di secondo di mute.

Si! Tirando il collo al processore sale la temperatura e quindi inizia a balbettare in riproduzione. Prova il modulatore UL e vedi se migliora

Inviato

Quale soglia di rumore considerate accettabile per la ventola di un pc?

Considererei per semplicità di avere il pc alla stessa distanza delle casse.

 

Io, facendo un calcolo grezzo, dico che se ho delle casse da 90 dB/Wm e quindi ad un metro con 1 W ottengo 90 dB, per pareggiare una ventola da 20 dB devo avere un segnale da 100 nW. Quindi tutto quello che sarà sotto 100 nW non lo sentirò. Posso considerare tale rumore accettabile?

 

Lo chiedo perchè ho chiesto a Noctua e mi hanno consigliato di installare questa ventola sopra al fanless pc, che si collega direttamente ad una presa USB: "In your case, I would recommend getting the NF-A12x25 5V, which comes with a USB adapter. In addition, it would also be beneficial to purchase either the NV-MPP1 or the NV-MPG1, to increase performance of the fan."

https://noctua.at/en/products/fan/nf-a12x25-5v

 

Normalmente la lascerei scollegata, nel caso di "upsampling estivo" la collegherei.

Tengo a precisare che il processore è a diretto contatto con il dissipatore superiore del case del fanless.

 

image.png.46e97d9a0844a3b4dc793e089cb48e5d.png

Inviato

@Robi … questa non la sapevo !!! 😉

io non farei troppi calcoli complicati … un ambiente domestico ha normalmente un rumore di fondo di almeno 30db pertanto i 20db della ventola sarebbero non udibili … puoi verificare tu stesso con una delle tante app per smartphone che fanno da fonometro.

C’è piuttosto da capire quale possa essere la reale efficacia di una ventola del genere … 

Inviato

Prima in effetti farei delle prove con il classico ventolone a piantana, così da capire se vi sia differenza o meno.

In caso positivo, opterei per il Noctua. Il fanless funziona senza problemi nella configurazione standard di HQPlayer, ma dopo aver ascoltato per una mezz'ora le ultime impostazioni che avete postato... vorrei farlo in continuo. :classic_biggrin:

 

Son tornato a Daphile liscio per una comparazione... pur avendo una qualità eccelsa... che differenza!

Inviato
5 minuti fa, Robi ha scritto:

Son tornato a Daphile liscio per una comparazione... pur avendo una qualità eccelsa... che differenza!

Già … HQPlayer è pericoloso, procura assuefazione 😉

  • Haha 1
widemediaphotography
Inviato
3 ore fa, Robi ha scritto:

Quale soglia di rumore considerate accettabile per la ventola di un pc?

Considererei per semplicità di avere il pc alla stessa distanza delle casse.

Io, facendo un calcolo grezzo, dico che se ho delle casse da 90 dB/Wm e quindi ad un metro con 1 W ottengo 90 dB, per pareggiare una ventola da 20 dB devo avere un segnale da 100 nW. Quindi tutto quello che sarà sotto 100 nW non lo sentirò. Posso considerare tale rumore accettabile?

Lo chiedo perchè ho chiesto a Noctua e mi hanno consigliato di installare questa ventola sopra al fanless pc, che si collega direttamente ad una presa USB: "In your case, I would recommend getting the NF-A12x25 5V, which comes with a USB adapter. In addition, it would also be beneficial to purchase either the NV-MPP1 or the NV-MPG1, to increase performance of the fan."

https://noctua.at/en/products/fan/nf-a12x25-5v

Normalmente la lascerei scollegata, nel caso di "upsampling estivo" la collegherei.

Tengo a precisare che il processore è a diretto contatto con il dissipatore superiore del case del fanless.

image.png.46e97d9a0844a3b4dc793e089cb48e5d.png

 

Io ho risolto con una ventola Noctua da 200mm che è assolutamente muta, in modalità low noise, bisogna avvicinare l'orecchio a 10cm per appena percepire che è in funzione. L' attivo con un sensore a parte e solo ad un determinato valore di temperatura. Ho impiegato molti test per stabilire quale fosse il valore di setting della temperatura e la posizione giusta del sensore. L'abbattimento della temperatura effettiva della CPU si riduce di almeno 15 gradi. Ciò ovviamente  rimane valido con il mio minipc, con  le mie applicazioni e con le mie condizioni di impiego che dipendono molto  dal  mio case autocostruito, in cui  anche i flussi sono stati in qualche modo progettati.

Inviato
2 ore fa, Robi ha scritto:

che differenza!

Già, 😉

Inviato
2 ore fa, Robi ha scritto:

opterei per il Noctua

Io ho installato il Noctua NH-D9L ed è sceso il silenzio assoluto anche spingendo con filtri e modulatori. Importante è anche avere un alimentatore/ventola silenzioso

Inviato

Scusate l’intrusione, ma prima che cominci ad addentrarmi desidererei capire se posso. 
Ho Roon Core che gira su un macmini dedicato esclusivamente a Roon. Potrebbe bastare per installare anche HQPlayer collegato a Roon sullo stesso MacMini?

Sto per acquistare un Atoll ms120. Può andare bene? Alternativa in quella fascia di prezzo?

 

Grazie

Inviato

@Angelos58 che modello MacMini hai?

11 minuti fa, Angelos58 ha scritto:

Atoll ms120

Per poterlo usare con HQPlayer dovresti collegarlo al MacMini con usb, non avendo il HQP NAA non può funzionare via rete 

Inviato

@stefano_mbp grazie, quindi devo controllare se ha una usb audio? In alternativa che cosa potrei utilizzare con l’Atoll?

Inviato
12 minuti fa, Angelos58 ha scritto:

In alternativa che cosa potrei utilizzare con l’Atoll?

Leggo che è Roon Ready quindi con Roon non hai problemi … ma forse non capisco bene la domanda

Inviato

@Angelos58 vedo ora che l’Atoll non ha ingresso usb, solo spdif, quindi vedo difficile la soluzione che stai immaginando.

Potresti usare l’ingresso spdif, ma ti occorre un convertitore usb/spdif e comunque, considerati i limiti di risoluzione dello spdif, non potresti sfruttare HQPlayer per quel che può offrire

 

Inviato
4 minuti fa, Angelos58 ha scritto:

Alternative all’Atoll? Stessa fascia di prezzo e qualità

Una soluzione potrebbe essere il ifi Neo Stream; chip dac BurrBrown, Roon Ready e HQPlayer NAA integrato.

Quindi potresti comporre la tua catena secondo questo schema:

Roon/HQPlayer -> Ethernet -> ifi Neo Stream -> pre/finale ….

.

non mi hai detto che tipo di MacMini hai …

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...