Vai al contenuto
Melius Club

HQplayer, un audio player per Linux, macOS e Windows


Messaggi raccomandati

Inviato

@Angelos58 da tenere presente che se non già posseduti Roon e HQplayer incidono non poco sulla spesa se si valutano dac attorno ai 1.000 euro

Inviato

È uscito Network Audio Daemon 5.0.2!

             
Major update to the OS. Also bringing support for Raspberry Pi 5. And CuBox-i/Rendu support is now also on v5 level.

      
NB solo versione OS

Inviato
23 ore fa, stefano_mbp ha scritto:

È uscito Network Audio Daemon 5.0.2!

Grazie 🙏

Inviato

Sono un neofita dello streaming.Premesso che ho rapporti conflittuali con l'informatica ed il pc in genere, tuttavia ascolto Qobuz con un pc assemblato ad hoc, all'interno un buon processore Intel 3, memoria Ram 8 gb, scheda audio Asus Essence Stx II con uscita Spdf, fibra FTTH con 900 Mbps a 1 metro. Vorrei installare Hp Player e cortesemente vi chiedo:

1 le capacità del mio pc sono sufficienti a far girare il programma?

2 è facile installarlo?

3 non sono interessato a gestioni di librerie o facilità di accesso alle proprie playlist ma SOLO esclusivamente ad un miglioramento della qualità sonora dello streaming. Con Hq player si avverte ?

4 non riesco a capire il costo.

Grazie.

Luigi.

 

Inviato
1 ora fa, sonny ha scritto:

processore Intel 3

Processore i3 di quale generazione? Magari indica la sigla completa, es: i3 12100

1 ora fa, sonny ha scritto:

le capacità del mio pc sono sufficienti a far girare il programma?

Dipende appunto dal modello esatto del processore, se di recente generazione, 12/13/14 (e se non è un processore per pc portatile) ci sono delle possibilità 

1 ora fa, sonny ha scritto:

è facile installarlo?

Facilissimo

1 ora fa, sonny ha scritto:

SOLO esclusivamente ad un miglioramento della qualità sonora dello streaming. Con Hq player si avverte ?

Si avverte, in funzione del livello di upsampling che riesci a ottenere col tuo pc e del tipo di filtri e modulatori che la potenza della cpu ti permette di usare.

Puoi provarlo senza problemi, una volta installato in prova (cioè senza licenza) il programma funziona per 30’ quindi devi riavviarlo per avere altri 30’ e così via, in questo modo puoi apprezzare l’effetto che fa

1 ora fa, sonny ha scritto:

non riesco a capire il costo

Costa €303,78 (iva inclusa) … segui questo link

Il costo è relativo alla major release, la 5 in questo momento, non c’è canone di manutenzione.

Quando cambierà la major release (es. 6) occorrerà riacquistare la licenza per quella release, è previsto uno sconto (circa 10-15%) per gli utilizzatori della release precedente … ma non c’è obbligo, la versione licenziata continua a funzionare.

Una major release “vive” circa 4/5 anni.

.

Si parla di HQPlayer Desktop installabile su Windows, Mac e Linux. HQP Embedded invece è disponibile solamente su Linux.

.

Qobuz è accessibile direttamente dall’interno di HQPlayer, non puoi usare la app proprietaria Qobuz

Inviato

@stefano_mbp @stefano_mbp Ti ringrazio per le precisazioni. Leggo sul processore   31.0209 B 527  15-6400 2,7 gh  22/02/16

Per il costo si tratta quindi di una cifra una tantum e non un canone annuale come Qobuz.

Inviato
1 ora fa, sonny ha scritto:

@stefano_mbp @stefano_mbp Ti ringrazio per le precisazioni. Leggo sul processore   31.0209 B 527  15-6400 2,7 gh  22/02/16

Per il costo si tratta quindi di una cifra una tantum e non un canone annuale come Qobuz.

Quindi è un i5 di generazione 6 del 2015 con un clock massimo di 3.3GHz e 4 core/thread … insomma … vecchierello, se ti va bene arrivi a DSD128 con una scelta attenta di filtri e modulatori leggeri, però dovresti arrivare senza problemi a pcm 768, se il tuo dac lo consente (l’upsampling a pcm è decisamente meno impegnativo per la cpu).

.

Il costo è una tantum (per la major release), confermo.

Prima di comprare prova fin dove puoi arrivare e poi decidi …

Inviato

@sonny  Io ho provato HQplayer su i5 quinta generazione 8 gb di ram.

Ho fatto upsampling da pcm a Dsd 256 SENZA toccare filtri e modulatori ma lasciandolo cosi come lo proponeva di default.

Per la mezz’ora di ascolto ha retto senza “salti”.

 

Inviato

Dimenticavo..l’ho usato con endpoint NAA Sotm-200 Neo…

 

Inviato

@Andy … bene, allora qualche chance in più c’è ….

Inviato

Comunque senza un endpoint mi pare di capire sia inutilizzabile … o sbaglio?

Inviato
3 ore fa, Andy ha scritto:

Comunque senza un endpoint mi pare di capire sia inutilizzabile … o sbaglio?

Dipende da quanto rumore fanno le ventole del pc, collegato con usb non puoi allontanare il pc più di tanto

Inviato

Ho dovuto rimettere la pennetta USB in cui c'era la versione precedente, la nuova ieri a cominciato a dare problemi, sul canale destro un forte rumore.

Questa mattina impossibile ascoltare qualcosa, tutto da qualunque fonte aveva stop and go.

Rimessa la precedente tutto funziona 

Inviato

@loureediano ciao Lino, il rumore su un canale potrebbe essere dovuto al clipping, non ricordo nel dettaglio le impostazioni che avevi applicato ma controlla il Fixed volume che dovrebbe essere impostato a -3 (come minimo)

IMG_3405.thumb.jpeg.7a14a95163f679a5034bb73495d95c2b.jpeg

riguardo invece allo stop&go potrebbe essere un problema di carico della cpu … sei certo che filtri e modulatori siano gli stessi per entrambe le versioni?

Inviato

Si tutto al 100% uguale come configurazione.

Si é a meno 3

Inviato

@loureediano hai per caso impostato la correzione per il dac? Ho letto che attivandola il carico della cpu aumenta e quindi il tuo pc potrebbe soffrirne

Inviato

Perdona Stefano

Quale sarebbe questa correzione per il DAC?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...