ninomau Inviato 20 Dicembre 2022 Inviato 20 Dicembre 2022 È un programma di intelligenza artificiale, realizzato da Openai (www.openai.com), e dialoga in forma di chat in inglese e molte altre lingue, tra le quali italiano, latino e aramaico. Si può chiedere informazioni su tutti gli argomenti dello scibile, ottenendo risposte rapide e pertinenti, cosa verificata personalmente. Ho discusso di riciclo di batterie al litio, musica barocca nella Milano del 600 ed influenza dei cavi di alimentazione in un impianto Hi-fi 😀. Qualcuno lo conosce o ha fatto esperienze?
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 20 Dicembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Dicembre 2022 27 minuti fa, ninomau ha scritto: Si può chiedere informazioni su tutti gli argomenti dello scibile, Brian e’ irraggiungibile 3
briandinazareth Inviato 20 Dicembre 2022 Inviato 20 Dicembre 2022 Ne abbiamo parlato in un altro thread, Prova a fargli scrivere sonetti o canzoni dando 4 o 5 parole a caso e apparentemente incompatibili... anche in rima Oppure un breve saggio su qualunque argomento.
briandinazareth Inviato 20 Dicembre 2022 Inviato 20 Dicembre 2022 1 minuto fa, mozarteum ha scritto: Brian e’ irraggiungibile Lascia stare, avevo un talento e questa stronza di ia lo renderà inutile a brevissimo 🤣 1
ninomau Inviato 20 Dicembre 2022 Autore Inviato 20 Dicembre 2022 @garmax1 Basta andare sul sito di openai e registrarsi.
audio2 Inviato 20 Dicembre 2022 Inviato 20 Dicembre 2022 dopo aver visto quella specie di disegni di audiofili vecchi, trucidi e sfatti al limite dell' horror hard core, anche no grazie. 1
garmax1 Inviato 20 Dicembre 2022 Inviato 20 Dicembre 2022 12 minuti fa, ninomau ha scritto: Basta andare sul sito di openai e registrarsi. Sì ho fatto ho chattato poco però cercherò di pensare a quando mi potrà servire quel sistema per adesso mi accontento del melius.club
daniele_g Inviato 20 Dicembre 2022 Inviato 20 Dicembre 2022 24 minuti fa, mozarteum ha scritto: Brian e’ irraggiungibile sono convinto che Brian sia una IA particolarmente evoluta, in cui sono stati impiantati ricordi ed eseprienze artificiali, non mai esistiti nella realtà: viaggi in barca, lavori, casi di giustizia sociale... 1
minollo63 Inviato 20 Dicembre 2022 Inviato 20 Dicembre 2022 27 minuti fa, daniele_g ha scritto: quasi meglio di Melius ...si parlava di intelligenza, anche se artificiale ! Ciao Stefano R.
Severus69 Inviato 20 Dicembre 2022 Inviato 20 Dicembre 2022 1 ora fa, ninomau ha scritto: influenza dei cavi di alimentazione in un impianto Hi-fi 😀. Nessuna IA potrà mai arrivare a tanto! 😂😂😂
audio2 Inviato 20 Dicembre 2022 Inviato 20 Dicembre 2022 1 minuto fa, daniele_g ha scritto: sia una IA particolarmente evoluta insomma
Velvet Inviato 20 Dicembre 2022 Inviato 20 Dicembre 2022 Proverò per vedere se è all'altezza del mio aramaico, notoriamente di ottimo livello.
LUIGI64 Inviato 20 Dicembre 2022 Inviato 20 Dicembre 2022 Dovrò proporre una sfilda con mia moglie. Ma ritengo che il bot sfiancato, alla fine capitolerà con un fatal error..
Membro_0022 Inviato 20 Dicembre 2022 Inviato 20 Dicembre 2022 Ci ho provato, veramente notevole. Ecco il copia-e-incolla della chiacchierata. * IO - Facciamo un gioco. Cosa pensi della frase "io sono sempre bugiardo" ? IA - La frase "io sono sempre bugiardo" è un paradosso, poiché se qualcuno afferma di essere sempre bugiardo, allora non si può sapere se ciò che sta dicendo è vero o falso. Inoltre, se qualcuno afferma di essere sempre bugiardo, questo significa che anche la loro affermazione di essere sempre bugiardi è falsa, poiché essi stanno affermando qualcosa di vero. Pertanto, la frase "io sono sempre bugiardo" è contraddittoria e non ha senso. IO - bravo. IA - Grazie per i tuoi complimenti! Sono felice di essere stato in grado di fornirti una risposta accurata e di aiutarti a comprendere meglio il concetto di paradosso. Se hai altre domande o se c'è qualcos'altro di cui vorresti parlare, non esitare a chiedere. Sarò lieto di fare del mio meglio per aiutarti. IO - Sai cosa è una porta NOT o inverter logico ? IA - Sì, una porta NOT o inverter logico è un componente di base dell'elettronica digitale che inverte l'ingresso logico fornito. In altre parole, una porta NOT prende in ingresso un valore logico (ad esempio 0 o 1) e produce come output il valore opposto. Ad esempio, se la porta NOT prende in ingresso un valore di 1, produrrà come output un valore di 0. Se invece prende in ingresso un valore di 0, produrrà come output un valore di 1. La porta NOT è spesso utilizzata insieme ad altre porte logiche per creare circuiti digitali più complessi. IO - Bene. E se io collego l'ingresso di una porta NOT alla sua uscita cosa succede ? IA - Se si collega l'ingresso di una porta NOT alla sua uscita, si crea un circuito chiuso noto come "loop di retroazione" o "feedback loop". In questo caso, il segnale in ingresso viene invertito dalla porta NOT e reindirizzato all'ingresso stesso, creando così un loop infinito di segnali che si invertono a vicenda. Ciò può causare problemi nel funzionamento del circuito, poiché il segnale non può stabilizzarsi su un valore logico specifico. Inoltre, il loop di retroazione può causare l'instabilità del circuito e persino danni fisici al componente, a seconda della potenza del segnale e della capacità del circuito di gestirlo. Per evitare questi problemi, è importante assicurarsi che i circuiti digitali siano progettati in modo da evitare loop di retroazione. IO - Sei in grado di fare un paragone tra porta NOT e il gioco che abbiamo fatto prima ? IA - La porta NOT e il gioco che abbiamo fatto prima possono essere paragonati in quanto entrambi trattano di concetti di verità e falsità. Nel gioco, la frase "io sono sempre bugiardo" è un paradosso poiché, se vera, è falsa, e se falsa, è vera. In questo modo, la frase è simile a una porta NOT poiché inverte il valore logico fornito. Ad esempio, se si fornisce alla porta NOT un valore logico di 1, essa produrrà come output un valore di 0, che è l'opposto del valore in ingresso. Allo stesso modo, se si afferma di essere sempre bugiardi, questo significa che anche l'affermazione di essere sempre bugiardi è falsa, poiché si sta affermando qualcosa di vero. In questo modo, entrambi i concetti trattano di verità e falsità che si invertono a vicenda. * Apperò... la parte finale dove fa il paragone non è niente male. Ha un po' "toppato" quando spiega cosa succede collegando insieme ingresso e uscita di una porta NOT. In realtà dato che una porta logica ha sempre un breve tratto di caratteristica di trasferimento lineare o quasi, il livello di uscita non cambia continuamente ma si stabilizza a un valore intermedio tra lo stato 1 e lo stato 0. Provare per credere. Per ottenere un oscillatore, basta aggiungere al circuito in modo opportuno un condensatore e una resistenza.
briandinazareth Inviato 20 Dicembre 2022 Inviato 20 Dicembre 2022 In italiano è ancora inferiore che usato in inglese, fra poco affinerà per quello, grazie alle persone che ci conversano. Tra l'altro è volutamente limitato in vari modi... E non può accedere ad internet e alle informazioni più recenti... Prepariamoci a non lavorare più... 😁
Messaggi raccomandati