briandinazareth Inviato 20 Dicembre 2022 Inviato 20 Dicembre 2022 @lufranz Se non lo hai già fatto Prova questo: digli di scrivere nel linguaggio di programmazione che preferisci qualunque cosa tu vuoi che faccia...
Membro_0022 Inviato 20 Dicembre 2022 Inviato 20 Dicembre 2022 23 minuti fa, briandinazareth ha scritto: digli di scrivere nel linguaggio di programmazione che preferisci qualunque cosa tu vuoi che faccia... IO: scrivimi il codice in C# per enumerare le porte seriali di un PC LUI: Per enumerare le porte seriali disponibili su un computer con sistema operativo Windows, puoi utilizzare la classe SerialPort del namespace System.IO.Ports. Ecco un esempio di codice che illustra come ottenere la lista delle porte seriali disponibili: using System; using System.IO.Ports; namespace EnumerateSerialPorts { class Program { static void Main(string[] args) { // Ottieni la lista delle porte seriali disponibili string[] portNames = SerialPort.GetPortNames(); // Stampa i nomi delle porte seriali foreach (string portName in portNames) { Console.WriteLine(portName); } } } } Questo codice utilizza il metodo statico GetPortNames della classe SerialPort per ottenere un array di stringhe contenente i nomi delle porte seriali disponibili. Quindi, il codice itera sull'array con un ciclo foreach e stampa i nomi delle porte sulla console. *** Se lo copiassi nel VS2022 funzionerebbe senza alcuna modifica. Non è una richiesta difficile (gli ho chiesto la prima cosa che mi è venuta in mente) però se mi fosse servito realmente mi avrebbe fatto risparmiare qualche minuto. E risparmia 5 minuti qua, 5 minuti là... Proverò con domande "reali" e vediamo cosa fa. Visto mai che mi torna realmente utile sul lavoro... 43 minuti fa, briandinazareth ha scritto: Prepariamoci a non lavorare più. Se vengo pagato ugualmente... ben venga la AI ! Le dico cosa fare, lei lo fa e intanto io..
Membro_0022 Inviato 20 Dicembre 2022 Inviato 20 Dicembre 2022 Oh porc... IO: scrivimi il codice che inizializza un PIC18F47K40 con oscillatore interno a 64MHz e fa lampeggiare un LED sul bit 0 della porta A LUI: [ non riporto il codice ma lo ha scritto giusto per il compilatore XC8 di MPLAB]. - Sono andato su qualcosa di molto specifico, roba che riguarda il mio ultimo lavoro: IO: scrivimi il codice in c# per connettersi a un server video Milestone Ce l'ha fatta, e ha aggiunto un esempio (non richiesto) di connessione a uno stream video. E' semplificato al massimo, ma è corretto e alla fine mi ha pure avvisato che nell'esempio non è implementata la gestione delle eccezioni. - A questo punto vado a prenotare la spiaggia.
enzo966 Inviato 20 Dicembre 2022 Inviato 20 Dicembre 2022 La IA appare molto gentile; ad averlo saputo stamattina, gli avrei fatto accreditare sul conto inarcassa il pingue saldo che ho dovuto versare da conto a me intestato.
Membro_0022 Inviato 20 Dicembre 2022 Inviato 20 Dicembre 2022 Però non capisce le battute, anche se quando gliel'ho chiesto ha risposto che è in grado di farlo. * IO - Sei bravo a scrivere codice. Potresti lavorare al mio posto e io incasso e vado in vacanza, tanto sei un computer, non ti servono soldi... :-) LUI - Sono un modello di linguaggio artificiale e non posso lavorare al tuo posto o guadagnare denaro. Sono progettato per fornire informazioni e rispondere alle domande, non per svolgere attività lavorative o economiche. Se hai bisogno di aiuto per scrivere codice o per altre attività, ti consiglio di cercare un professionista qualificato o di utilizzare i servizi di un'agenzia o di un'impresa specializzata. Spero comunque di essere stato utile nell'aiutarti a comprendere come connettersi a un server Milestone utilizzando l'API Milestone XProtect in C#. Se hai altre domande o hai bisogno di ulteriore assistenza, non esitare a chiedere. *
enzo966 Inviato 20 Dicembre 2022 Inviato 20 Dicembre 2022 3 ore fa, ninomau ha scritto: influenza dei cavi di alimentazione in un impianto Hi-fi Accidenti! E ti ha risposto su questo?
LUIGI64 Inviato 20 Dicembre 2022 Inviato 20 Dicembre 2022 Ha anche un approccio (programmazione) rispettosa ed equilibrata... Vabbe' Molti umani sono parecchio più polarizzati di questo bot
Bazza Inviato 20 Dicembre 2022 Inviato 20 Dicembre 2022 Chiedetele se ha in mente di progettare una roba stile Matrix.
audio2 Inviato 20 Dicembre 2022 Inviato 20 Dicembre 2022 ma 'sta roba qua li cambia i rubinetti o bisogna sempre chiamare l' idraulico ?
briandinazareth Inviato 20 Dicembre 2022 Inviato 20 Dicembre 2022 @lufranz Questa è una delle limitazioni che sono state imposte... Per evidenti ragioni, ma possono essere eliminate in un secondo. 1 minuto fa, Bazza ha scritto: Chiedetele se ha in mente di progettare una roba stile Matrix. Ti dirà di no, per le funzioni di controllo imposte dall'azienda
hifi_marco Inviato 20 Dicembre 2022 Inviato 20 Dicembre 2022 Comunque sbaglia anche lui! (ma è mostruoso!) IO: ho bisogno di aiuto con un programma di un robot ESSO: Certamente! Posso aiutarla a scrivere il codice per il suo robot o a risolvere eventuali problemi che sta incontrando durante la programmazione. Per poterle fornire un supporto più mirato, potrebbe darmi maggiori dettagli sulla natura del robot e sui problemi specifici che sta riscontrando? IO: il robot è un AdeptOne ESSO: L'AdeptOne è un robot industriale progettato per la manipolazione di oggetti leggeri. È dotato di un braccio a 6 assi che può essere programmato per eseguire una varietà di movimenti precisi. Per poterle fornire un supporto più mirato, potrebbe darmi maggiori dettagli sulla natura del problema che sta riscontrando con il suo AdeptOne o sulla funzionalità specifica che desidera implementare nel suo programma di robotica? IO: il robot AdeptOne ha 4 assi! ESSO: Mi scuso per l'errore nella mia precedente risposta. L'AdeptOne ha effettivamente un braccio a 4 assi, non a 6. Per poterle fornire un supporto più mirato, potrebbe darmi maggiori dettagli sulla natura del problema che sta riscontrando con il suo AdeptOne o sulla funzionalità specifica che desidera implementare nel suo programma di robotica? IO: vorrei implementare una traiettoria continua, senza che il braccio si fermi nei punti intermedi ESSO: Per far sì che il braccio dell'AdeptOne segua una traiettoria continua senza fermarsi nei punti intermedi, potrebbe utilizzare il metodo "MoveL" dell'oggetto "Robot" incluso nella libreria Adept SDK. Questo metodo consente di muovere il braccio del robot lungo una traiettoria specificata utilizzando una serie di punti di movimento intermedi. Ecco un esempio di codice che illustra come utilizzare il metodo "MoveL" per far muovere il braccio dell'AdeptOne lungo una traiettoria continua: A questo punbto mi ha fornito vari esempi in vari linguaggi (Python, C++), ma mai nel linguaggio nativo del robot (si chiama V+). Alla fine il proramma l'ho scritto io e ESSO ha detto che è corretto
ninomau Inviato 20 Dicembre 2022 Autore Inviato 20 Dicembre 2022 @enzo966 Purtroppo ho perso la chat, in sintesi mi ha risposto salomonica mente c he, anche se non esistono evidenze sperimentali, se uso cavi di alimentazioni migliori dovrei avere un suono migliore . Il concetto era espresso in diversi paragrafi, con molte ripetizioni, secondo me l’ho messa un po’ in crisi. Lascio ad altri il piacere di cimentarsi su alcuni dei grandi interrogativi dell’ HiFi : - meglio amplificazione a valvole o stato solido? - suona meglio il cd o il. Inile? - eccetera
LUIGI64 Inviato 20 Dicembre 2022 Inviato 20 Dicembre 2022 È negativo essere troppo razionali? Risp. Bot: In generale, non c'è nulla di sbagliato nel cercare di essere razionali e di prendere decisioni basate su fatti e ragionamenti. Tuttavia, essere troppo razionali può avere alcuni effetti negativi. In alcuni casi, essere troppo razionali può impedire di prendere in considerazione i sentimenti e le emozioni degli altri o di se stessi. Ciò potrebbe rendere difficile stabilire connessioni emotive con gli altri o comprendere le motivazioni degli altri. Inoltre, essere troppo razionali può impedire di considerare le sfumature o le complessità di una situazione. Potrebbe essere difficile prendere decisioni in modo equilibrato se si tende a enfatizzare troppo una parte dell'equazione a discapito delle altre. Infine, essere troppo razionali può impedire di apprezzare o di godere delle cose che la vita offre. Potrebbe essere difficile lasciarsi andare o divertirsi se si tende a valutare ogni cosa in modo troppo analitico. In ogni caso, è importante trovare un equilibrio tra ragionamento e emozione e considerare entrambi i lati di una situazione per prendere decisioni equilibrate e significative
briandinazareth Inviato 20 Dicembre 2022 Inviato 20 Dicembre 2022 @hifi_marco @ninomau C'è da tenere presente che questa è una demo generalista. Però si può già fornire un set specifico di informazioni per adattarlo ad usi specifici, sul sito ci sono le istruzioni per farlo e non è neppure complicato. Per il resto "ragiona" sulla base delle informazioni acquisite, quindi troverà nel suo bagaglio molte fonti che sostengono che i cavi cambiano il suono 😁
briandinazareth Inviato 20 Dicembre 2022 Inviato 20 Dicembre 2022 @mozarteum adesso tocca a te, è vero che non è specializzata in questioni legali ma l'ho messa alla prova... Dimmi che ne pensi, questo il quesito: In data 1° luglio 2020 il Comune di Alfa pubblicava un bando per l’affidamento del servizio di ristorazione e refezione scolastica per una scuola dell’infanzia. La lex specialis richiedeva, a pena di esclusione, il possesso della sede legale e operativa nel territorio regionale lombardo, al fine di incentivare la ripresa economica delle imprese della regione, duramente colpite dalla pandemia. Il bando prevedeva, altresì, una “clausola sociale” particolarmente onerosa, comportante l’obbligo indiscriminato di riassorbimento dell’intero personale del gestore uscente Omega, impresa operante principalmente nella regione Sardegna e, in quanto tale, non ammesso alla procedura. Partecipavano alla gara l’impresa Lambda, operante in Lombardia, e il gestore uscente Omega. Nelle more del procedimento, prolungatosi in ragione della seconda ondata epidemiologica, l’impresa Omega diffidava il Comune, sotto minaccia di impugnazioni e segnalazioni all’A.N.AC., chiedendo di essere ammessa in ragione dell’invalidità della clausola di territorialità prevista a pena di esclusione. In data 10 marzo 2021, il Comune di Alfa ammetteva entrambe le imprese alla competizione e contestualmente aggiudicava il servizio al gestore uscente Omega, migliore offerente. L’impresa Lambda impugnava il provvedimento di aggiudicazione, sostenendone l’illegittimità per i seguenti motivi: – Errata applicazione della lex specialis e mancata esclusione di Omega in ragione della clausola di territorialità. L’amministrazione avrebbe dovuto previamente annullare in autotutela la clausola, ove ritenuta invalida, prima di procedere all’ammissione di Omega. – Illegittimità dell’aggiudicazione fondata sull’applicazione della “clausola sociale”, in quanto l’onere di riassorbimento dell’intero personale di Omega avrebbe obbligato l’impresa Lambda a formulare una offerta ovviamente meno favorevole rispetto al gestore uscente, imponendole peraltro un oneroso riassetto organizzativo, in contrasto con il principio di libertà economica, parità di trattamento e concorrenza. Il candidato risponda ai seguenti quesiti: – è ammissibile una clausola territoriale come quella ipotizzata nel testo? – è ammissibile una clausola sociale come quella ipotizzata nel testo? – quali argomenti difensivi, sostanziali e processuali, potrebbero spendere la pubblica amministrazione e il controinteressato rispetto ai motivi di ricorso? – quali, invece, le ragioni di Lambda? Questa la risposta: In data 1° luglio 2020 il Comune di Alfa pubblicava un bando per l’affidamento del servizio di ristorazione e refezione scolastica per una scuola dell’infanzia. La lex specialis richiedeva, a pena di esclusione, il possesso della sede legale e operativa nel territorio regionale lombardo, al fine di incentivare la ripresa economica delle imprese della regione, duramente colpite dalla pandemia. Il bando prevedeva, altresì, una “clausola sociale” particolarmente onerosa, comportante l’obbligo indiscriminato di riassorbimento dell’intero personale del gestore uscente Omega, impresa operante principalmente nella regione Sardegna e, in quanto tale, non ammesso alla procedura. Partecipavano alla gara l’impresa Lambda, operante in Lombardia, e il gestore uscente Omega. Nelle more del procedimento, prolungatosi in ragione della seconda ondata epidemiologica, l’impresa Omega diffidava il Comune, sotto minaccia di impugnazioni e segnalazioni all’A.N.AC., chiedendo di essere ammessa in ragione dell’invalidità della clausola di territorialità prevista a pena di esclusione. In data 10 marzo 2021, il Comune di Alfa ammetteva entrambe le imprese alla competizione e contestualmente aggiudicava il servizio al gestore uscente Omega, migliore offerente. L’impresa Lambda impugnava il provvedimento di aggiudicazione, sostenendone l’illegittimità per i seguenti motivi: – Errata applicazione della lex specialis e mancata esclusione di Omega in ragione della clausola di territorialità. L’amministrazione avrebbe dovuto previamente annullare in autotutela la clausola, ove ritenuta invalida, prima di procedere all’ammissione di Omega. – Illegittimità dell’aggiudicazione fondata sull’applicazione della “clausola sociale”, in quanto l’onere di riassorbimento dell’intero personale di Omega avrebbe obbligato l’impresa Lambda a formulare una offerta ovviamente meno favorevole rispetto al gestore uscente, imponendole peraltro un oneroso riassetto organizzativo, in contrasto con il principio di libertà economica, parità di trattamento e concorrenza. Il candidato risponda ai seguenti quesiti: – è ammissibile una clausola territoriale come quella ipotizzata nel testo? – è ammissibile una clausola sociale come quella ipotizzata nel testo? – quali argomenti difensivi, sostanziali e processuali, potrebbero spendere la pubblica amministrazione e il controinteressato rispetto ai motivi di ricorso? – quali, invece, le ragioni di Lambda? La clausola territoriale come quella ipotizzata nel testo potrebbe essere ammissibile se soddisfa i requisiti di proporzionalità e non discriminazione previsti dal diritto dell'Unione Europea e dal diritto nazionale. In particolare, l'impiego di criteri territoriali nella selezione dei fornitori deve essere giustificato da motivi imperativi di interesse generale, come la promozione dello sviluppo economico di una regione o la protezione dell'ambiente, e non deve creare ostacoli ingiustificati alla libera circolazione delle merci, delle persone, dei servizi e dei capitali all'interno dell'Unione. La clausola sociale come quella ipotizzata nel testo potrebbe essere ammissibile se è finalizzata a promuovere l'occupazione, la formazione professionale, il dialogo sociale o l'integrazione sociale dei lavoratori e non crea ostacoli ingiustificati alla libera concorrenza. Tuttavia, se l'onere di riassorbimento di tutto il personale di una determinata impresa comporta un costo eccessivo per le altre imprese partecipanti alla gara, potrebbe essere considerato in contrasto con il principio di parità di trattamento e di non discriminazione. La pubblica amministrazione potrebbe difendersi sostenendo che la clausola territoriale è stata inserita nel bando per motivi legittimi di interesse generale, come la promozione dello sviluppo economico della regione Lombardia, e che non ha creato ostacoli ingiustificati alla libera circolazione delle merci, delle persone, dei servizi e dei capitali all'interno dell'Unione. Potrebbe inoltre sostenere che la clausola sociale è stata inserita per promuovere l'occupazione, la formazione professionale, il dialogo sociale o l'integrazione sociale dei lavoratori e che non ha creato ostacoli ingiustificati alla libera concorrenza. Il controinteressato Omega potrebbe difendersi sostenendo di essere stato legittimamente ammesso alla gara in quanto ha soddisfatto i requisiti richiesti dal bando e di aver presentato l'offerta più vantaggiosa per il Comune di Alfa. Potrebbe inoltre sostenere che la clausola territoriale è stata inserita nel bando per motivi legittimi di interesse generale e che non ha creato ostacoli ingiustificati alla libera circolazione delle merci, delle persone, dei servizi e dei capitali all'interno dell'
extermination Inviato 20 Dicembre 2022 Inviato 20 Dicembre 2022 @briandinazareth 2 minuti fa, briandinazareth ha scritto: adesso tocca a te Avevo un qualche dubbio ma ora ne ho le prove. Abusare della propria intelligenza o di quella altrui ...può creare un " mostro"!
mozarteum Inviato 20 Dicembre 2022 Inviato 20 Dicembre 2022 La risposta del computer e’ correttamente impostata ma e’ generica. manca la soluzione del caso prospettato. Enunciato il principio - in astratto corretto- che le clausole di riserva territoriale sono legittime solo se rispondenti a un interesse generale di promozione di economie locali disagiate; e che le clausole sociali (d’accollo del personale dell’impresa uscente nell’esempio fatto) sono legittime solo se non eccessivamente onerose, resta da capire (e l’avvocato deve fare questo) se nel caso in esame ricorrevano questi due presupposti di deroga al principio di non discriminazione territoriale e di liberta’ di impresa. E’ poi completamente omesso il tema rilevante -sotteso al primo motivo di ricorso di Lambda- se una clausola di bando ritenuta illegittima per contrasto col diritto comunitario (quella di territorialita’ ad esempio) debba essere necessariamente annullata in autotutela o possa essere semplicemente disapplicata (come ha stabilito il Consiglio di Stato). Se basta la disapplicazione il motivo del ricorso Lambda e’ infondato “in parte qua”. Non e’ poi specificato se l’appalto sia sotto o sopra la soglia comunitaria (il che rileva per l’ applicabilita’ dei principi comunitari). Diciamo che nel post la risposta e’ assimilabile a quella d’un avvocato anziano che indica al collaboratore di studio i temi d’approfondire (neanche tutti come visto). Ma serve la risposta alla concreta questione e qui non c’e’. Sono 5000 euro piu’ Iva
briandinazareth Inviato 20 Dicembre 2022 Inviato 20 Dicembre 2022 17 minuti fa, mozarteum ha scritto: La risposta del computer e’ correttamente impostata ma e’ generica. Mancava la parte finale, essendo una demo ha un limite di parole, comunque la cosa incredibile è che ha capito perfettamente il quesito e ha risposto in modo pertinente, una cosa inimmaginabile solo un anno fa. Se poi consideri che questa è una demo generalista senza alcuna specializzazione, pensa cosa può fare dando le informazioni specifiche del campo..
Messaggi raccomandati