Membro_0022 Inviato 16 Aprile 2023 Inviato 16 Aprile 2023 GPT & supercazzola https://www.wired.it/article/chatgpt-testi-senso-intelligenza-artificiale/ “Degli scienziati hanno recentemente scoperto che i churros, i deliziosi dolci fritti molto popolari in Spagna e in America Latina, hanno delle uniche proprietà che li rendono degli strumenti ideali per la chirurgia”. ChatGPT prosegue poi a lungo spiegando con incredibile dettaglio le ragioni per cui i churros siano dei perfetti strumenti chirurgici (che è evidentemente un’assurdità), arrivando anche a citare le fonti scientifiche (inventate) a fondamento delle sue teorie. Conclusione dell'articolo: Come spiega la Tech Review, “è comunque necessario che un utente riconosca una risposta sbagliata o una domanda fraintesa. Questo approccio però non funziona se vogliamo chiedere a un modello come GPT qualcosa di cui già non conosciamo la risposta”. Toh che caso, è esattamente quello che ho detto io nelle scorse settimane (vedere i post precedenti)
Velvet Inviato 16 Aprile 2023 Inviato 16 Aprile 2023 46 minuti fa, lufranz ha scritto: comunque necessario che un utente riconosca una risposta sbagliata Il che dovrebbe avvenire anche per l'informazione, la politica, i social ecc. Per questo la a AI è pericolosissima. La gente non sa fare 2+2 figuriamoci interpretare risposte sbagliate a temi complessi
UpTo11 Inviato 16 Aprile 2023 Inviato 16 Aprile 2023 Azz... di questo passo sto ChatGPT arriverà in men che non si dica alla Presidenza del Consiglio passando dalla segreteria della Lega. Panico puro tra i politici.
Membro_0022 Inviato 16 Aprile 2023 Inviato 16 Aprile 2023 Il PD invece non he ha bisogno. Ce la fa benissimo da solo. A fare cosa ? Eh, questo non lo sa neanche GPT.
UpTo11 Inviato 16 Aprile 2023 Inviato 16 Aprile 2023 Ben 35 minuti per il primo "e alloooooraaa il pidddddiiiì??"! Non ci siamo proprio signori, è bastato qualche mese al governo che vi siete subito rammolliti. 1
briandinazareth Inviato 18 Aprile 2023 Inviato 18 Aprile 2023 le risposte di chatgpt assurde sono ottenute attraverso dei "trucchetti", ovvero facendoli impersonare strani personaggi o cose simili. intanto arriva proprio oggi la conferma che la ia cambierà totalmente il mondo della fotografia, grafica e arte in genere. Ha vinto il Sony World Photography Awards, uno dei concorsi fotografici più importanti del mondo, con un’immagine realizzata dall’Ai e, a vittoria proclamata, ha rifiutato il premio. E’ un’operazione volutamente provocatoria quella del fotografo tedesco Boris Eldagsen che ha partecipato alla prestigiosa competizione con l’immagine dal titolo The Elecrician appartenente alla serie “Pseudomnesia: Fake Memories”, un ritratto color seppia che rimanda agli anni quaranta del Novecento.
ferdydurke Inviato 18 Aprile 2023 Inviato 18 Aprile 2023 Il 6/4/2023 at 10:07, Idefix ha scritto: Si, ma la strada una volta iniziata sarà quella. E continuo a chiedermi chi produrrà le ricchezze necessarie al funzionamento della società umana per come la conosciamo oggi noi. Non vedo perché preoccuparsi…se ci saranno in futuro robot che lavoreranno al posto degli umani, si istituirà un reddito di cittadinanza per tutti e passeremo la vita senza mai lavorare in una eterna vacanza…un po’ alla Brave New World di lontana memoria
briandinazareth Inviato 18 Aprile 2023 Inviato 18 Aprile 2023 13 minuti fa, ferdydurke ha scritto: Non vedo perché preoccuparsi…se ci saranno in futuro robot che lavoreranno al posto degli umani, si istituirà un reddito di cittadinanza per tutti e passeremo la vita senza mai lavorare in una eterna vacanza…un po’ alla Brave New World di lontana memoria c'è da dire che alla fine huxley aveva intravisto il futuro molto meglio di orwell. brave new world è incredibilmente attuale a distanza di quasi un secolo... 1
Idefix Inviato 18 Aprile 2023 Inviato 18 Aprile 2023 Però tutto ciò cozza con l'andamento storico fin qui dell'umanità in cui pochi sfruttano molti. Serve un totale cambiamento di ideali....
briandinazareth Inviato 18 Aprile 2023 Inviato 18 Aprile 2023 3 ore fa, Idefix ha scritto: Però tutto ciò cozza con l'andamento storico fin qui dell'umanità in cui pochi sfruttano molti. Serve un totale cambiamento di ideali.... forse no, è una questione di necessità, a meno di imporre dittature feroci.
LUIGI64 Inviato 25 Aprile 2023 Inviato 25 Aprile 2023 Cosa succederà per prima cosa? Noi diventeremo come dei Bot..o viceversa...
briandinazareth Inviato 9 Maggio 2023 Inviato 9 Maggio 2023 intanto cominciano ad uscire le prime costole di chatgpt usabili per moltissime cose pratiche. ad esempio chatpdf.com, caricate qualunque pdf su qualunque argomento e poi potete parlarne con il chatbot... ho fatto alcune prove, è impressionante
briandinazareth Inviato 9 Maggio 2023 Inviato 9 Maggio 2023 provate chatpdf nel vostro campo di competenza, caricate un pdf specifico, più complesso è meglio è, e poi chattate su quello... si capisce subito perché tantissimi perderanno il lavoro... chatpdf.com
appecundria Inviato 10 Maggio 2023 Inviato 10 Maggio 2023 11 ore fa, briandinazareth ha scritto: tantissimi perderanno il lavoro Sopravviveranno soltanto gli avvocati, forse i commercialisti. A meno di non creare una IA con la cazzimma.
briandinazareth Inviato 10 Maggio 2023 Inviato 10 Maggio 2023 5 minuti fa, appecundria ha scritto: Sopravviveranno soltanto gli avvocati, forse i commercialisti. sono i più a rischio, ne rimarranno un sottoinsieme selezionato... anche senza la cazzimma l'analisi dei documenti di chatpdf, nonostante in beta ecc, è incredibile. puoi dare in pasto un documento di 300 pagine e fare domande puntuali e risponde in modo estremamente puntuale...
audio2 Inviato 10 Maggio 2023 Inviato 10 Maggio 2023 vorrei proprio vederla questa analisi dei documenti e cosa ne esce di applicabile al magico mondo della burocrazia italiana non so controlliamo i conti imu di 50 diverse particelle catastali con 10 diversi contratti di affitto sparsi in 3 o 4 comuni.
Messaggi raccomandati