hifi_marco Inviato 24 Gennaio 2023 Inviato 24 Gennaio 2023 https://www.corriere.it/tecnologia/23_gennaio_20/allarme-rosso-a-google-richiamati-d-urgenza-i-due-fondatori-brin-e-page-chatgpt-e-una-minaccia-al-monopolio-del-suo-motore-di-ricerca-8300d139-b212-44cf-b766-b8e709c17xlk.shtml?fbclid=IwAR3IbG0RKX12gPEOkOwjSLekmgY29DhKoorLD9E0WG_gV 8o60abzlaMkTL4
Membro_0022 Inviato 24 Gennaio 2023 Inviato 24 Gennaio 2023 Il 15/1/2023 at 13:53, melos62 ha scritto: Abbiamo ora la prova di ciò che già sospettavamo: brian è un bot.🥸 Con vari bug.
Membro_0022 Inviato 24 Gennaio 2023 Inviato 24 Gennaio 2023 Ci avete provato ultimamente ad accedere al "genio della lampada" ? Si vede che l'intelligenza naturale latita e tutti cercano conforto in quella artificiale.
audio2 Inviato 24 Gennaio 2023 Inviato 24 Gennaio 2023 3 minuti fa, lufranz ha scritto: Con vari bug. e poca ram
Membro_0022 Inviato 24 Gennaio 2023 Inviato 24 Gennaio 2023 Adesso, audio2 ha scritto: e poca ram Ma molto rim.
audio2 Inviato 24 Gennaio 2023 Inviato 24 Gennaio 2023 il rim cioè quello del : vedo gente faccio cose
briandinazareth Inviato 24 Gennaio 2023 Inviato 24 Gennaio 2023 ma perché dovete cercare di giustificare la vostra crassa ignoranza e la vostra inadeguatezza nelle discussioni basate sui fatti, ipotizzando che chi lo è un po' meno di voi debba essere un bot? in fondo basta informarsi e studiare un poco, magari i risultati non saranno esaltanti, perché non tutti abbiamo gli stessi talenti (e non è colpa di nessuno), ma vi assicuro che anche voi potete migliorare e imparare tante cose nuove!
audio2 Inviato 24 Gennaio 2023 Inviato 24 Gennaio 2023 @lufranz però vedi che è sveglio. sembra che non ci sia invece è sempre li che ti volteggia attorno.
briandinazareth Inviato 24 Gennaio 2023 Inviato 24 Gennaio 2023 Adesso, audio2 ha scritto: però vedi che è sveglio vorrei poter dire la stessa cosa di te
Membro_0022 Inviato 24 Gennaio 2023 Inviato 24 Gennaio 2023 @audio2 Si sarà innamorato di me. Ma lui chi è ? Non è il mio tipo... (cit.). In effetti non può essere un bot. Ripete sempre le solite tre o quattro stupidaggini: fascisti, ignoranti, horror vaculi, niente altro di rilevante che mi venga in mente adesso. Un bot ben fatto sarebbe un pochino più vario e fantasioso.
audio2 Inviato 24 Gennaio 2023 Inviato 24 Gennaio 2023 adesso che in sezione è senza guida spirituale, perlomeno fino a che non vedrà la luce in fondo al tunnel sta direzionando altrove le sue attenzioni.
briandinazareth Inviato 24 Gennaio 2023 Inviato 24 Gennaio 2023 quando non si hanno argomenti è normale cadere nell'argomentum ad hominem. è sciocco ma comprensibile, e non è neppure signorile da parte mia approfittare della manifesta incapacità altrui. proporrei quindi di tornare all'argomento, molto interessante, anche perché, se contate i post che mi avete dedicato in questo thread, la cosa appare molto imbarazzante...
Membro_0022 Inviato 24 Gennaio 2023 Inviato 24 Gennaio 2023 1 ora fa, audio2 ha scritto: è sempre li che ti volteggia attorno. Come le zanzare. Dove l'ho messo... ah sì eccolo !
artepaint Inviato 25 Gennaio 2023 Inviato 25 Gennaio 2023 ---> I RECERCATORI HANNO MESSO ALLA PROVA "CHATGPT" E HANNO SCOPERTO CHE NELL'80% DEI CASI IL SOFTWARE GENERA TESTI CON INFORMAZIONI FALSE O FUORVIANTI ciavevo provato a dicerlo ad inixio 3D con dati precisi su cui dava risposte campate in aria, ma non volendo andare all'infinito con qualcuno capace pure di replicare ad un vocabolo fuori posto ...... quando immagazzina info contrastanti va in tilt, come va in tilt quando occorre lavorare di intuito, infallibile su cose scientifiche acclarate e teorema di Pitagora e cose a pappagallo ....... deve ancora mangiare tonnellate di pagnotte, anche perchè noi ardweristi siamo avanti, ma i softweristi sono sempre con un secolo di ritardo
Maurjmusic Inviato 25 Gennaio 2023 Inviato 25 Gennaio 2023 6 ore fa, artepaint ha scritto: RECERCATORI HANNO MESSO ALLA PROVA "CHATGPT" E HANNO SCOPERTO CHE NELL'80% DEI CASI IL SOFTWARE GENERA TESTI CON INFORMAZIONI FALSE O FUORVIANTI Hanno ragione!!!
briandinazareth Inviato 25 Gennaio 2023 Inviato 25 Gennaio 2023 un errore classico che si fa parlando di intelligenza artificiale è il pensare che sia così diverso dagli uomini sulle basi del "ragionamento". ovviamente è diversissima da noi ma le informazioni sono la base, come per gli uomini. ovvero si basa su quello che conosce e su quello costruisce le sue risposte. gpt che, ricordiamo, è una versione gratuita e volutamente molto limitata, non prescinde da questo limite. nonostante questo è molto più preciso di moltissimi uomini (potremmo dire la grande maggioranza) e ci si stupisce se, intortandolo e insistendo molto, come nell'esperimento citato da @artepaint, si riesce a portarlo all'errore. naturalmente l'affermazione "RICERCATORI HANNO MESSO ALLA PROVA "CHATGPT" E HANNO SCOPERTO CHE NELL'80% DEI CASI IL SOFTWARE GENERA TESTI CON INFORMAZIONI FALSE O FUORVIANTI" è totalmente falsa e bastava leggere l'articolo originale, ma nessuno lo fa e quindi noi umani siamo i primi a diffondere informazioni false e bufale se pensiamo che ci sono persone che credono all'astrologia, al reiki, al suono dei fusibili, alla biodinamica, altri antivaccinisti, superstiziosi oppure che credono alle 3 ore necessarie prima di farsi il bagno, al chiropratico, all'omeopatia, a varie forme di magia ecc. la ia è già meno credulona di questi. che poi tutti noi crediamo o abbiamo creduto a qualche enorme minchiata, per non farlo più occorre uno sforzo enorme di scetticismo, non alla portata di molti. insomma l'idea che la ia sia un oracolo infallibile è totalmente assurda ontologicamente, presupporrebbe che le informazioni in ingresso siano perfette. quindi non dovremmo mai aspettarci questo, come non lo pretendiamo neppure dal più saggio degli uomini.
briandinazareth Inviato 25 Gennaio 2023 Inviato 25 Gennaio 2023 piccola aggiunta: la ia ha il potenziale per trovare molte più correlazioni reali di quanto possano fare gli esseri umani, questo può portare ad una "comprensione" delle cose irraggiungibile per noi.
briandinazareth Inviato 1 Febbraio 2023 Inviato 1 Febbraio 2023 una cosa che sta emergendo dalle ia basate sul linguaggio è che funzionano molto bene anche in altri ambiti (chomsky ci andrà a nozze...) in particolare uno studio incredibile ha fatto creare delle proteine artificiali che funzionano altrettanto bene (in certi casi meglio), di quelle che l'evoluzione ha impiegato miliardi di anni a generare. tutto questo senza avere una ia addestrata al compito ma una che ha imparato il linguaggio umano. le prospettive mediche sono enormi.
Messaggi raccomandati