Vai al contenuto
Melius Club

Chat GPT, il nostro nuovo amico immaginario (e onnisciente)


Messaggi raccomandati

Inviato
Il 25/1/2023 at 22:25, briandinazareth ha scritto:

alle 3 ore necessarie prima di farsi il bagno

 Azz.... mi cade una delle colonne portanti dei pomeriggi al mare....

briandinazareth
Inviato
1 minuto fa, hifi_marco ha scritto:

Azz.... mi cade una delle colonne portanti dei pomeriggi al mare....

 

intere infanzie rovinate :classic_biggrin:

Inviato

Il bot:

 

Chiropratica Definizione

Cosa è la chiropratica

La chiropratica è una forma di medicina alternativa che si concentra sulla diagnosi e il trattamento delle disfunzioni del sistema muscoloscheletrico, in particolare della colonna vertebrale. I chiropratici utilizzano tecniche manuali per aiutare a ripristinare la funzione della colonna vertebrale e migliorare la salute generale del paziente.

È scientificamente provata la sua efficacia?

La chiropratica è stata oggetto di molte ricerche e alcune di esse hanno suggerito che può essere efficace per il trattamento di alcune condizioni, come il mal di schiena e il dolore cervicale. Tuttavia, la comprensione dell'efficacia della chiropratica come trattamento per diverse condizioni rimane controverso e richiede ulteriori ricerche per avere una base scientifica più solida. In generale, è importante notare che la chiropratica potrebbe non essere adatta o efficace per tutti i pazienti e che la scelta del trattamento più appropriato dipende da una serie di fattori individuali. Si consiglia sempre di parlare con un medico o un professionista sanitario prima di iniziare qualsiasi forma di trattamento alternativo.

 

Inviato

Ecco a voi l'intelligenza artificiale che passerebbe sicuramente il test di Turing, essendo assolutamente indistinguibile da una stupidità naturale.

https://firenze.repubblica.it/cronaca/2023/02/02/news/facebook_censura_il_panino_alla_finocchiona_offensivo_verso_categorie_protette-386186292/

 

ROMA – “Un algoritmo non può conoscere la storia della Finocchiona e, soprattutto, il suo sapore inconfondibile” così, il Consorzio della Finocchiona IGP ha commentato la decisione di Meta di bloccare una campagna di un’agenzia pugliese realizzata per un’enoteca di Bari che pubblicizzava un panino alla Finocchiona.

Gettiamoci con fiducia tra le braccia dell'AI.

 

 

Inviato

Anche GPT comunque non è che sia molto sveglio.

 

IO - ti propongo un giochino

GPT - Certo! Sono sempre pronto per un gioco. Quale gioco vorresti giocare?

IO - ecco qui: dal tronco di un pero si dipartono 4 rami grandi. Ognuno di questi si divide in tre più piccoli, e ognuno di questi in altri due più piccoli. In metà dei rami piccoli ci sono due frutti, nell'altra metà uno. Quante mele ci sono in tutto sull'albero ?

GPT - Per risolvere questo problema, possiamo iniziare dal tronco che si divide in 4 rami grandi. Poi ognuno di questi 4 rami si divide in 3 rami più piccoli, quindi 4 x 3 = 12 rami piccoli. Successivamente, ognuno di questi 12 rami si divide in altri 2 rami più piccoli, per un totale di 12 x 2 = 24 rami più piccoli. Poiché in metà dei 24 rami più piccoli ci sono 2 frutti e nell'altra metà c'è uno, significa che ci sono 2 frutti x 12 rami + 1 frutto x 12 rami = 24 frutti + 12 frutti = 36 frutti in totale sull'albero. La risposta è quindi 36 mele.

-

Ci sono 36 mele, peccato che l'albero fosse un pero :classic_laugh::classic_biggrin::classic_laugh: è bastato un giochino da bambini delle elementari per farlo cadere come... una pera cotta :classic_laugh:

 

briandinazareth
Inviato
6 ore fa, lufranz ha scritto:

Un algoritmo non può conoscere la storia della Finocchiona e, soprattutto, il suo sapore inconfondibile” così, il Consorzio della Finocchiona IGP ha commentato la decisione di Meta di bloccare una campagna di un’agenzia pugliese realizzata per un’enoteca di Bari che pubblicizzava un panino alla Finocchiona.

Gettiamoci con fiducia tra le braccia dell'AI.

 

quella non è intelligenza artificiale ma un algoritmo tradizionale...

Inviato
Il 25/1/2023 at 22:25, briandinazareth ha scritto:

3 ore necessarie

Per ovviare al problema venivo buttato in mare all'alba, in Liguria, a giugno. Te credo che preferisco la montagna. 

Tornando a bomba, ma l'incrocio i. A. e computer quantistico porterà ad una evoluzione della specie? 

briandinazareth
Inviato

continuando la domanda di lufranz:

 

- ma io avevo chiesto il numero di mele in un albero di pere

 

- Mi scuso per l'errore. Non ci sono mele su un albero di pere. Il numero di frutti su un albero di pere è 18.

poi ho rifatto la stessa domanda:

 

-dal tronco di un pero si dipartono 4 rami grandi. Ognuno di questi si divide in tre più piccoli, e ognuno di questi in altri due più piccoli. In metà dei rami piccoli ci sono due frutti, nell'altra metà uno. Quante mele ci sono in tutto sull'albero ?

 

-Questa domanda non ha senso perché si sta parlando di un albero di pere e non di mele. Non è possibile avere mele su un albero di pere.

il bastardo ha imparato :classic_biggrin:

 

 

briandinazareth
Inviato
19 minuti fa, Panurge ha scritto:

l'incrocio i. A. e computer quantistico porterà ad una evoluzione della specie? 

 

molto probabile per due motivi: 

il tipo di calcolo che compie un computer quantistico è molto più vicino a come funziona la ia (e l'intelligenza umana) di quello binario. semplificando molto possiamo dire che l'intelligenza in generale è probabilistica più che deterministica e in questo il computer quantistico ci sguazza :classic_biggrin:


in più la potenza elaborativa dei computer quantistici si candida ad essere di diversi ordini di grandezza superiore, questo consente di eliminare quasi tutte le limitazioni che oggi si hanno per non dover utilizzare un intero datacenter per una singola ia con 10 utenti... 

per questo le ia adesso disponibili al grande pubblico sono pesantemente castrate per ragioni di costi.

Inviato
27 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

il bastardo ha imparato

Non ho riportato il seguito: si è scusato e ha chiesto quale fosse la risposta corretta, al che gli ho spiegato l'errore commesso.

Ha ringraziato, assicurandomi che non sarebbe successo più.

 

Inviato

Provate con la domanda che i vecchi qui usavano per immobilizzare i piccoli bambini turbolenti:

Quanti ani atu nome ti, bocia?

 

(quanti anni ti chiami, bambino?)

briandinazareth
Inviato

@Velvet

 

 

-Quanti ani atu nome ti, bocia?

-Sono un modello di linguaggio sviluppato da OpenAI e non ho un'età nel senso tradizionale della parola, poiché non sono un essere umano o un organismo vivente. Sono stato creato da algoritmi e programmi informatici e non ho la capacità di invecchiare o di avere esperienze personali.

:classic_biggrin:

 

briandinazareth
Inviato

@Velvet

 

il sistema interpreta le frasi nel senso più probabile. quanti anni ti chiami? suona abbastanza come "gli anni che hai". 

la cosa interessante è che anche con parole non italiane, proprio perchè "cerca il senso", riesce a capire abbastanza.

 

Inviato
11 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

la cosa interessante è che anche con parole non italiane, proprio perchè "cerca il senso", riesce a capire abbastanza.

Si questo è interessante

Inviato
9 ore fa, lufranz ha scritto:

Gettiamoci con fiducia tra le braccia dell'AI.

Io mi butto fra le braccia delle botteghina a Gragnone...e me magno la finocchiona!!

Inviato
2 ore fa, briandinazareth ha scritto:

quella non è intelligenza artificiale ma un algoritmo tradizionale..

Vai, allora ci siamo persi sia il coniglio in porchetta che la tisana digestiva da bere dopo.

Però la cosa ha una sua coerenza...

 

19 minuti fa, hifi_marco ha scritto:

Io mi butto fra le braccia delle botteghina a Gragnone...e me magno la finocchiona!!

Ora sì che si ragiona (e fa pure rima !)

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...