andpi65 Inviato 23 Dicembre 2022 Inviato 23 Dicembre 2022 @Schelefetris 1 minuto fa, Schelefetris ha scritto: molti confondono giustizia con vendetta C'è da dire però che, da quel poco che avuto modo di vedere, le reazioni poste in essere in condizioni estreme spesso sorprendono anche chi le pone in atto. Andare ad analizzare il tutto a posteriori è cosa diversa. Non vuole, premetto, giustificare nulla .
Schelefetris Inviato 23 Dicembre 2022 Inviato 23 Dicembre 2022 2 minuti fa, andpi65 ha scritto: C'è da dire però che, da quel poco che avuto modo di vedere, le reazioni poste in essere in condizioni estreme spesso sorprendono anche chi le pone in atto. Si può comprendere senza giustificare ovviamente :) Qui, pare, si tratti di un individuo avvezzo all'uso di armi e violenza per difendere le proprie cose/convinzioni- Tecnicamente concetti molto mafiosi, lo stato non serve, mi genero una mia giustizia e la esercito come ritengo più giusto.
djansia Inviato 23 Dicembre 2022 Inviato 23 Dicembre 2022 4 minuti fa, verdino ha scritto: ... se ne stanno in giro indisturbati, e magari sono sempre gli stessi. Zingari? Per caso ogni volta prendevano tutto tranne l'argento? Chiedo, per degli amici qui sul forum.
andpi65 Inviato 23 Dicembre 2022 Inviato 23 Dicembre 2022 @Schelefetris sembrerebbe proprio sia così nel caso specifico, anche alla luce del passato episodio di violenza e minacce ai familiari del fidanzato della figlia. Il mio pensiero non è , l'ho premesso, a giustificare era semplice riportare quello che nel mio piccolo ho visto in casi che han similitudine con questo. Poi ci sarebbe da dire che "portare" un'arma non è per tutti, in certe situazioni soprattutto. Nel caso di specie sarebbe stato meglio, per tutti, se non l'avesse avuta. 1
Paolo 62 Inviato 23 Dicembre 2022 Inviato 23 Dicembre 2022 @Gaetanoalberto Qui in Europa in genere fanno molte difficoltà col porto delle armi corte per difesa, ma la detenzione in casa o negozio in genere è possibile. La maggior parte dei possessori sono o cacciatori otiratori sportivi che difficilmente si troveranno a doversi difendere e che a meno di cambiamenti della legge non hanno diritto al porto d'armi da difesa.
stefanino Inviato 23 Dicembre 2022 Inviato 23 Dicembre 2022 3 ore fa, audio2 ha scritto: si ma il gioielliere non lo sapeva mica che era finta. vabbè che questo è uscito e tutto il resto, ma se li sparava dentro la bottega ? Scenario diverso entrano i rapinatori armi in pugnO e tu per difendere incolumità e beni li stendi. Direi che in quel caso la legittima difesa c’è. diverso se i rapinatori desistono e tu li insegui stendendoli. Avrai tutte le attenuanti del caso ma non è legittima difesa ( che essendo una scriminante non ha bisogno di alcuna attenuante) Così mi vien da pensare per pura logica. 1
Paolo 62 Inviato 23 Dicembre 2022 Inviato 23 Dicembre 2022 @appecundriaPer difesa le armi vanno tenute cariche e pronte al fuoco. Se si tratta di revolver basta caricare il tamburo e richiuderlo che si è pronti a sparare in doppia azione cioè a cane disteso premento con decisione sul grilletto. Con le semiautomatiche dipende da come sono fatte. Se sono ad azione mista si usano come revolver, la sicura si può anche non mettere, basta che abbiano quella automatica al percussore che non sparano se cadono.
extermination Inviato 23 Dicembre 2022 Inviato 23 Dicembre 2022 5 minuti fa, stefanino ha scritto: Scenario diverso entrano i rapinatori armi in pugnO e tu per difendere incolumità e beni li stendi. Li stendi! i rapinatori molto ma molto pivelli ( forse) . Mi pare una ovvietà che nel caso specifico non possa essere invocata la legittima difesa.
stefanino Inviato 23 Dicembre 2022 Inviato 23 Dicembre 2022 3 ore fa, LeoCleo ha scritto: Per me due atti criminali fanno giustizia. Due errori fanno una cosa giusta ? Non sono d’accordo Due errori sono due errori. Che casualmente tendano a compensarsi capita. Nel caso specifico abbiamo su un piatto valori venali e sull altro la vita di una persona. Hanno lo stesso valore? Mi sento di dissentire anche se non credo che due rapinatori al camposanto facciano questo mondo peggiore.
stefanino Inviato 23 Dicembre 2022 Inviato 23 Dicembre 2022 3 minuti fa, extermination ha scritto: Mi pare una ovvietà che nel caso specifico non possa essere invocata la legittima difesa. ovvietà per molti. ma non per tutti
extermination Inviato 23 Dicembre 2022 Inviato 23 Dicembre 2022 5 minuti fa, stefanino ha scritto: Hanno lo stesso valore? Quanto vale un criminale? Se io dovessi pensare che vale poco commetto un' illecito "morale"?!
andpi65 Inviato 23 Dicembre 2022 Inviato 23 Dicembre 2022 17 minuti fa, ar3461 ha scritto: chi per mare và......🤗 Trova o capitone ...😄
Schelefetris Inviato 23 Dicembre 2022 Inviato 23 Dicembre 2022 @extermination porrei diversamente la questione, non quanto vale un criminale ma quanto vale una vita? PS se i familiari di un criminale giustiziato dalla vittima ritenessero di aver subito una grave violenza e volessero poi farsi giustizia da soli? e se poi i congiunti del primo giustiziere...etc. Proprio per evitare faide si cerca di mantenere uno stato di diritto.
ar3461 Inviato 23 Dicembre 2022 Inviato 23 Dicembre 2022 @Schelefetris non sarebbe più semplice mantenere una linea di condotta e di vita lineare ed onesta? Forse troppo difficile ? 1
briandinazareth Inviato 23 Dicembre 2022 Inviato 23 Dicembre 2022 14 minuti fa, extermination ha scritto: Quanto vale un criminale? Se io dovessi pensare che vale poco commetto un' illecito "morale"?! @ar3461 Vale anche per i reati dei colletti bianchi che rubano esponenzialmente più dei ladri di appartamento o dei rapinatori in questione? Mi pare che, in generale, ci sia voglia di giustizia sommaria solo verso i criminali alla base della catena alimentare. 1
Messaggi raccomandati