Vai al contenuto
Melius Club

alITAlia...si ricomincia da capo


Messaggi raccomandati

Inviato
15 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Andrebbe rifondata ex novo con azzeramento dei contratti di servizio e fornitura e ripartenza da zero.

il problema è, al solito la manazza statale, in Italia grandi iniziative senza il controllo o la commistione statale non stanno in piedi. Le multinazionali hanno qualche stabilimento finché lo sovvenzionano, qualche filiale perché comunque si vende, il resto è tutto un intreccio tra politicanza e capitale privato fornito da banche « collaboratrici ».

Una compagnia aerea seria è una grande iniziativa.

Al solito pagano « le piccole multinazionali tascabili italiane », la piccola industria locale ma grande esportatrice e la miriade di piccola imprenditoria, artigianato e libera professione. 

Se ci fossero modelli alternativi possibile ci sarebbe la coda dall’estero per avviare grandi business ed « Alitalia » non può che fare la filiale di grandi gruppi se si assoggettano alle usanze politicanti locali

briandinazareth
Inviato
13 minuti fa, mozarteum ha scritto:

l dissenso e’ sul modo. Andrebbe rifondata ex novo con azzeramento dei contratti di servizio e fornitura e ripartenza da zero.

 

Questo non è praticamente fattibile, soprattutto per ragioni tecniche e anche economiche.

 

Infatti nessuno dei possibili compratori ha neppure preso in considerazione l'ipotesi.

 

Andava fatto l'accordo con airfrance ai tempi, ma con i nostri soldi Berlusconi ha fatto la campagna elettorale al grido dell'italianità. 

 

Adesso c'è la possibilità di un buon accordo, speriamo che non si ricominci col delirio nazionalista. 

 

 

 

Inviato

C’e’ una differenza fra l’impresa aerea e quella ferroviaria.

La seconda e’ in attivo nonostante sia anch’essa sotto controllo statale, ma la

mole di investimenti costante e’ garantita da una contribuzione pubblica su cui non si ha molto da ridire.

Non e’ di moda dare addosso a Rfi

la Prima e’ invece cronicamente

in passivo perche’ l’aspetto imprenditoriale organizzativo sovrasta quello infrastrutturale: insomma deve potersela

cavare da sola anche se, ricordo, Lufthansa ha avuto fortissima ricapitalizzazione governativa, e anche air france e’ aiutata.

al

dunque i governi non mollano la

compagnia di bandiera

 

Buon accordo perche’? Ne conosciamo i termini?

Inviato

Ma le perdite Alitalia erano un unicum mi pare. 

Inviato

Si e si azzerano e si riparte. Ma perche’ cederla a germania o francia. Ci sono i governi dietro Lufthansa e Air France non sono cavalieri bianchi che operano in regime di concorrenza efficiente.

L’antipatia per il governo non deve portare a conclusioni ad cazzum giusto per il gusto della contraddizione

briandinazareth
Inviato

Il governo tedesco ha meno del 20% di Lufthansa ed è arrivata a quei numeri solo per l'aiuto per il COVID.

 

Air France pure meno.

 

Il governo italiano manterrebbe una percentuale superiore in caso di vendita

briandinazareth
Inviato
14 minuti fa, mozarteum ha scritto:

L’antipatia per il governo non deve portare a conclusioni ad cazzum giusto per il gusto della contraddizione

 

Certo, ma neppure fare finta di non vedere la realtà e non sapere che air France e Lufthansa sono state privatizzate, seppure con una residua presenza statale, solo perché prima Berlusconi e poi Meloni ci fanno propaganda... Con i nostri soldi.

Inviato
15 minuti fa, mozarteum ha scritto:

conclusioni ad cazzum

I soldi bruciati inutilmente in privilegi ed inefficienza negli ultimi 20 anni sono noti a tutti, simpatie e antipatie non cambiano di un millimetro la situazione. 

Inviato

Come mai nessuno dei governi ha fatto niente al dunque? Berlusconi va bene c’ha le corna, ma negli ultimi 20 anni si sono succeduti vari governi anche di diverso segno.

Non e’ che al dunque le cose sono cosi’ intrecciate che per ragioni arcane non si quaglia?

Inviato

ragioni arcane o argatto è un pozzo di troppi interessi per risolvere la questione

come le municipalizzate ad un livello locale

Inviato

Conosciamo i termini dell’accordo o lo si da per buono per il solo fatto che il governo attuale potrebbe non condividerlo?

io ad esempio non conosco i termini di questo eventuale accordo

briandinazareth
Inviato
2 ore fa, mozarteum ha scritto:

Come mai nessuno dei governi ha fatto niente al dunque? Berlusconi va bene c’ha le corna, ma negli ultimi 20 anni si sono succeduti vari governi anche di diverso segno.

Non e’ che al dunque le cose sono cosi’ intrecciate che per ragioni arcane non si quaglia?

 

Siamo al lupo e l'agnello adesso... 

 

 

Dovremmo tenere la compagnia di bandiera come Francia e Germania! 

 Ehm non è più così da tanto tanto tempo.

 

 

Allora perché non lo hanno fatto gli altri?

Gli altri ci hanno provato, l'accordo con air France era fatto, e pure quello di MSC con Draghi.

 

 

Ma non conosciamo l'accordo con Lufthansa?

È su tutti i giornali e quale sarebbe la partecipazione dello stato italiano, spoiler: il doppio di quello tedesco in LUFTHANSA

 

 

E così via. 

 

 

Comunque ho l'impressione e la speranza che stavolta non si potrà tornare indietro, sarebbe troppo lo scandalo in Europa, quindi potrai dire che Meloni ha finalmente privatizzato ita 😁 che brava la ducetta!

 

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...