marsattacks Inviato 13 Aprile 2021 Inviato 13 Aprile 2021 3 giorni dopo la scadenza della garanzia improvvisamente il portatile con un rumore ed un odore di bruciato ha cessato di funzionare. Domani lo porterò in assistenza per vedere se riparabile e o salvare i dati ,se possibile. Premesso che non ho salvato nessuna password sul PC,non è che se vogliono possono acquisire dati personali e o installare programmi di controllo?
corrado Inviato 13 Aprile 2021 Inviato 13 Aprile 2021 Basta che smonti l'hard disk prima di portarglielo.
maverick Inviato 13 Aprile 2021 Inviato 13 Aprile 2021 Non è che sia una cosa tanto semplice, ..almeno per molti di noi. Non c'è dubbio che la consegna di un computer ad un centro assistenza è sempre "potenzialmente " una fonte di rischio... Io quando lo faccio cancello (ovviamente tenendoli nei backup personali) le cartelle più delicate, con i dati bancari o sulla salute, ... ma il resto è chiaro che un malintenzionato potrebbe vederli. La speranza è nella correttezza dell'assistenza (suffragata dal fatto che se UN cliente dovesse avere problemi, con lo scambio di informazioni di oggi, avrebbero finito di lavorare vita natural durante...). Ma il problema potenzialmente credo sia inevitabile ci sia...
qzndq3 Inviato 16 Aprile 2021 Inviato 16 Aprile 2021 Il 13/4/2021 at 19:50, maverick ha scritto: quando lo faccio cancello (ovviamente tenendoli nei backup personali) le cartelle più delicate, con i dati bancari o sulla salute Che una persona un minimo scaltra potrebbe tranquillamente recuperare: cancellare file o directory dignifica solo marcare come cancellata una "catena" di dati, ma non significa cancellare fisicamente o distruggere il contenuto.
eduardo Inviato 17 Aprile 2021 Inviato 17 Aprile 2021 Ma quindi un PC non dovrebbe mai essere portato in assistenza ? Possibile che non ci sia un modo per chiudere a chiave i propri dati sensibili ?
Jack Inviato 17 Aprile 2021 Inviato 17 Aprile 2021 @eduardo copi i dati su un backup e poi cancelli l’hd o l’ssd come si conviene. Ci sono dei programmi che lo fanno. Sovrascrivono con dati casuali più volte il disco tutto. Oppure lo cripti ma non so dire se è davvero sicuro anche se penso di sì almeno per darlo in mano ad uno che fa assistenza a cottimo 1
qzndq3 Inviato 17 Aprile 2021 Inviato 17 Aprile 2021 1 ora fa, eduardo ha scritto: Possibile che non ci sia un modo per chiudere a chiave i propri dati sensibili ? Senza formattare a basso livello i media con appositi programmi, l'unico modo è utilizzare un sistema di cripting. Su sistemi Windows bitlocker può essere sufficiente, ma è bene salvarsi la chiave di recupero. 1
tomminno Inviato 18 Aprile 2021 Inviato 18 Aprile 2021 Se il computer non funziona ormai la cifratura è fuori luogo. L'unica è estrarre il disco e montarlo tramite adattatore usb su un altro computer per estrarne i dati e cancellarli
qzndq3 Inviato 18 Aprile 2021 Inviato 18 Aprile 2021 1 ora fa, tomminno ha scritto: L'unica è estrarre il disco e montarlo tramite adattatore usb su un altro computer per estrarne i dati e cancellarli Io ho risposto ad Eduardo, modo per chiudere a chiave i propri dati, ovviamente a PC funzionante. Se si tratta di un laptop in garanzia, appena lo apri questa decade. Ad ogni modo per cancellare i dati non è necessario estrarli e non è nemmeno sufficiente cancellarli come scritto un paio di post sopra.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 18 Aprile 2021 Moderatori Inviato 18 Aprile 2021 Il 17/4/2021 at 23:07, eduardo ha scritto: Possibile che non ci sia un modo per chiudere a chiave i propri dati sensibili ? Nel mio caso li ho criptati in una partizione (non C ovviamente) dell' HD ...impossibile da crakkare la password essendo a 128 bit quindi è possibile affidare il pc o notebook o quello che vuoi all' assistenza che lavorerebbero con il SO senza problemi; potrebbero anche reinstallarti il S.O. da zero che non perderesti i dati sensibili e accederesti una volta consegnato normalmente con la password in tuo possesso.
Jack Inviato 18 Aprile 2021 Inviato 18 Aprile 2021 che poi... i pc recenti non hanno HD ma spesso ssd et similia saldati sulla scheda madre. I mac di sicuro, i pc non tutti
stefanino Inviato 21 Aprile 2021 Inviato 21 Aprile 2021 Il 18/4/2021 at 22:23, Jack ha scritto: ssd et similia saldati sulla scheda madre questo non modifica l'approccio dati sensibili su file criptati (e con PW degne di questo nome) il resto mancia Backup sempre, meglio due: uno su disco e uno su cloud.
Messaggi raccomandati