Vai al contenuto
Melius Club

Consiglio piccolo dac/ampli portatile con anche bluetooth


Messaggi raccomandati

Inviato

Adocchiati Fiio BTR5  e TOPPING G5

Con connessione Bluetooth con iPhone oppure Macbook (quindi senza codec di qualità tipo Ldac penso), vale la pena spendere di più nel Topping G5.
Su connessione cablata USB invece cosa ne pensate come differenza.
Accetto consigli anche su altri modelli.
Grazie a tutti.




 

Inviato

Rettifico la domanda, che ero stato un po' vago :-D.... e che neanch'io sapevo bene cosa volevo!!!  :-D
Dunque domanda invece diretta e precisa per chi vorrà dare un consiglio:
Ascolto da casa esclusivamebte in cuffia con Dac/Ampli RME  e cuffie cablate ed alsolto fisso da scrivania (poco) e dal letto la sera terdi (molto). Ho due alimentatori piazzti su scrivania e comodio e sposto il Dac/Ampli  al volo e lo collego al Mac in USB.
Ora la domanda: per ascoltare in mobilità domestica (sorgente principale Mac ma a volte iphone), vale la pena spendere in dac ampli portatili tipo il TOPPING G5 che poi però lavorerò sempre in bluetooth?
In caso lo abbinerei ad una cuffia tra quelle più leggere e comode che ho tipo la Shure 1540.
Altrinenti con la stessa cifra ci viene una cuffia BT tipo la Senny momentum 4  oppure la Sony che vabbè suoeranno così e così, ma tanto parliamo di bluetooth in entrambi i casi.
Gradita qualunque opinione.
Saluti e buon anno a tutti..

 

 


 

Inviato

Utilizzo il Fiio BTR5 con in ear KZ AST in estate quando fa troppo caldo per mettere cuffie e ne sono veramente soddisfatto. Evidentemente rispetto ad una cuffia BT si tratta di fare una scelta diversa: per me ha senso prendere un ampli BT se lo sfrutti in mobilità (nel mio caso, in vacanza mi basta il cellulare con una schedina micro SD da 256 con caricati FLAC e il sistemino suddetto per avere in un palmo di mano centinaia di ore di musica in altissima qualità). Inoltre ha senso se hai più cuffie da abbinare (io alterno con KZ ZSX e KZ ZAX). Se invece non hai questa esigenza, vai direttamente su di una cuffia BT.

Non conosco il Topping in alternativa, ma il Fiio è una vera bestiolina e forse è meno ingombrante.

PS: valuta il fatto che almeno il Fiio permette di utilizzare il collegamento in bilanciato da 2,5 (nelle KZ bisogna cambiare il cavo in dotazione con un cavo bilanciato come questo): a mio modesto parere la differenza si sente...

Inviato

Io con le in ear (GS Audio GD3C) in mobilità, utilizzo con soddisfazione l'Hiby W3 Saber; se non ti interessa l'uscita bilanciata in questo momento è anche in offerta sul sito Hiby.

Se invece ti interessa il bilanciato puoi prendere in considerazione anche l'EarStudio ES100 MK2, molto acclamato all'estero, un amico lo usa con le Audiosense T800 e ne è contento da tempo.

Inviato

@mark66 grazie dei consigli e link. Il FIIO BTR5 lo avevo già adocchiato ed in efetti èpi piccolino del Topping.
Ma la sorpresa è stato l'EarStudio ES100 MK2 suggerito da @deaf ear che pesa solo 20 grami ed ha una comoda clip per essere agganciato ovunque.  Mi sa che intantoprovo questo.
Le KZ le conoscevo (ne avevo letto) ma avevo letto anche delle Mondrop. Forse le provo... decido prima se le KZ o le Mondrop, il fatto è che temo mi diano fastidio i gommini interni per la pressione sul timpano, penso sia una cosa personale, ho restituito prima di natale proprio un paio di auricolari BTHuawei FreeBuds Pro 2  in ear con gommino che si inseriva ermetico nell'orecchio, proprio non li sopportavo ( a parte il pessimo suono). Però magari con le KZ o Mondrop va meglio. Per farvi capire senza andare OT , "riesco ad indossare" auricolari tipo quelli Apple (modello base senza gommino), ed al momento sto usando le Shokz.

Inviato

Se cercavi un piccolo dac/ampli, avrei certamente optato per il Fiio..versione 2021

Comunque, magari anche Earstudio può andare più che bene....

Inviato

@LUIGI64 ma si forse hai ragione....... un marchio specializzato e noto come Fiio  che fa divefrsi modelli tra cui il BTR5 che dici tu.
Anche se pesa il doppio sono solo 44 grammi ....cerco magari  una custodia con clip per fissarlo.
Inoltre se lo uso cablato non è limitato a 16 bit  come l'Earstudio.
Domanda, ma posso utilizzare la connessione bilanciata con le Shure 1540? L'uscita bilanciata è quella 2,5 ..... devo cambiare cavo? Da cosa vedo se il cavo in dotazione 3,5 è bilanciato? Si può utilizzare un adattatore? Penso di no se il cavo in dotazione è sbilanciato giusto?
Chi mi aiuta a capire questa cosa sul collegamento delle cuffie cablate in bilanciato?
Al momento quelle che ho sono tutte cuffie con jack 3,5 e adattatore 6,3.  Il Dac e la scheda audio RME  lavorano con jack 6,3 bilanciato. Come si fa ad ascoltare con connessione bilanciata con tali dac?
E con il fiio connessione 2,5?
Cambio cavi o adattatori? E se i cavi hanno gli attacchi proprietari coe le shure?
Cavoli ho fatto troppe domande! :-)
 

Inviato

Io credo che opterò per il Ka 3 della Fiio. Un adattatore in teoria dovrebbe funzionare, anche perché il cavo arriva su entrambe le cuffiette...mi pare

Per non sbagliare, meglio un cavo terminato con jack idoneo per il bilanciato.

Io dovrei provare con delle Kz, con cavetto di circa e 10 eurini

 

 

Inviato
Il 26/12/2022 at 23:10, stepa71 ha scritto:

Adocchiati Fiio BTR5  e TOPPING G5

Ho il BTR5 e ne sono soddisfatto, non ho mai avuto il topping che citi(anche se a sensazione è superiore al mio Fiio), comunque ti segnalo anche il BTR7 di Fiio

Inviato
Il 10/1/2023 at 11:29, stepa71 ha scritto:

cerco magari  una custodia con clip per fissarlo.

Ma il BTR5 ha una sorta di custodia clip trasparente inclusa nella confezione. 

Anche nell'altro post scrivi che preferisci un'alternativa al Fiio perché ha una clip.

image.thumb.png.d8d76772cc37d1ed14ac0b6d11de20a4.png

image.thumb.png.4831307e5d27595ff836efe2720b763a.png

 

Inviato
Il 10/1/2023 at 11:29, stepa71 ha scritto:

posso utilizzare la connessione bilanciata con le Shure 1540?

Si, se trovi un cavo come questo... il cavo che hai tu da 3,5 mm non è bilanciato e non puoi adattarlo, devi per forza comprare un cavo diverso... ora poi, sinceramente, non so se il gioco vale la candela: comunque tutte le cuffie che hanno due jack di entrata in teoria possono essere cablate in bilanciato (ad esempio , io ho in bilanciato le HD650, le HiFiMan Sudare Open e le Closed Back). Comunque, alla fine in un amplino come il BTR5 la differenza non è poi eclatante anche perché di mezzo hai la codifica BT, è un ampli pensato sostanzialmente per le IEM e per la portabilità.

 

Confermo che il BTR5 ha una comoda clip che permette di agganciarlo al bavero del giaccone o ad una tasca (ha anche la possibilità attraverso un foro della clip di essere appeso ad un cordino da collo, che però personalmente trovo scomodo). Ricorda che il raggio di azione di questi ampli in BT è comunque limitato e non devono essere posizionati troppo lontani dalla fonte BT pena la perdita del segnale.

Inviato
12 ore fa, LUIGI64 ha scritto:

Ma lo utilizzi in BT, o collegamento  con cavo...

Raramente con cavo. Uso cuffie che non hanno bisogno di essere amplificate e il BTR5 lo uso quasi esclusivamente in BT con TV, lettore multiformato e cose così. 

  • Thanks 1
Inviato

@djansia  grazie per le foto....... ad un primo sguardo non avevo capito che quella fosse la clip!!!  :-D 

Grazie a tutti per i consigli.
Ordinato un BTR5 ed un paio di IEM Moondrop Aria Snow.

Così faccio un po' di prove:
- Fiio BTR5 con cavo da Mac e via BT con cell fuori casa e con Mac in BT in casa. Lo confronto in versione cablata anche con il piccolo Topping NX4 che utilizzo spesso la sera tardi dal letto  quando non ho voglia di collegare la scheda RME.

- auricolari IEM con gommino (i Moondrop Aria Snow), ho letto che sono più comodi  rispetto ai KZ.... vediamo se li sopporto come fastidio. Devo capire se proprio mi danno fastidio le IEM con gommino oppure se dipende dai modelli.

Grazie ancora a tutti.

 

 

Inviato
35 minuti fa, stepa71 ha scritto:

Ordinato un BTR5 ed un paio di IEM Moondrop Aria Snow

Bene. Poi, se vuoi riporta le tue impressioni...

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Arrivato il piccolo Fiio BTR5, lo sto usando da alcuni giorni.
- utilizzo in BLUETOOTH con  iphone e Mac:
E' davvero piccolo, per capire sembra un accendino. Con la clip trasparente si pinza comodamente sul colletto della giacca o comunque in tasca è veramente piccolo e pratico.

Si connette immediatamente al cell appena lo si accende. Si può connettere anche a due device (nel mio caso cell e Mac) e, una volta fatto il primo abbinamento, basta accenderlo che il BTR5 si connette con cell e Mac se sono nei pressi.

I tasti si sentono con le dita ma sporgono molto poco e quindi non accade di premere inavvertitamente in tasca, non ci sono rotelle e quindi ottimo per tenere in tasca.

Il volune va da 0 a 60, con cuffie a bassa impedenza già con 35/40  si ha un volume alto.

Ottimo il suono considerando che è in BT.

Pratico l'utilizzo  pinzato sulla giacca oppure in tasca.

Penso che queto piccolissimo  Dac diventerà un compagno fisso in tasca, da abbinare a cuffie over ear in monilità domestica, oppure a degli auricolari  fuori casa. Gli auricolari Moondrop Aria li resituisco, gli in-ear con gommio proprio  non li sopporto e questa è stata l'ennesima riprova.... ma qui parliamo solo del piccolo BTR5.

Piccolissima nota negativa, il tasto + aumenta il volue e - abbassa. Se tengo premuto + va indietro di un brabo mentre tenedo premuto -  avanza di un brano. Sarebbe stato logico fare il contrario.

- utilizzo CON CAVO

I punti d forza che lo rendono ottimo in BT con uso in tasca o pinzato, sono invece i piunti deboli per uso portatile cabato.

Collegato cablato  al Mac (ad esempio sul letto), a mio avviso non è comodo.
E' troppo piccolo e instabile e si sposta o gira... e quando si allunga la mano per variare il volune occorre capire da che lato sono andati i tasti volune e quale è il verso. Il controllo volume con rotella (tipo il mio Topping NX4) è mille volte più pratico e veloce, oltre che preciso senza farre tanti click.

Altro problema, non è facile capire se con cavo si connetta in BT oppure in cablato. Si dovrebbe connettere al Mac con cavo in modalità  cablatà ma il fatto è che sente ad esempio il cell nella stanza e si connette in BT al cell..... e poi il core audio del Mac mi dice Fiio BTR5 sia con cavo che con BT (anche Audirvana). Se lo sconnetto dal BT del Mac poi spesso me lo ritrovo ricollegato a meno che non disattivo proprio il bt del mac. Insomma se non disabilito il BT dal Mac non ho la certezza che stia lavorando cablato.

Poi comunque ottimo ma in cablato meglio il piccolo Topping. che a parità di costo nasce per lavorare solo cablato.

CONCLUSIONI:
Veramente ottimo in BT e penso diverrà un compagno fisso in tasca. Lo userò però solo in questa modalità preferendo piccoli ampli/dac a batteria che nascono solo per la connessione cablata.

Non ho testato bene il microfono per le telefonate, vi farò sapere con i prossimi auricolari come vanno le telefonatre.
 

 


 

  • Thanks 2
Inviato
Il 30/1/2023 at 00:12, stepa71 ha scritto:

E' troppo piccolo e instabile e si sposta o gira... e quando si allunga la mano per variare il volune occorre capire da che lato sono andati i tasti volune e quale è il verso. Il controllo volume con rotella (tipo il mio Topping NX4) è mille volte più pratico e veloce, oltre che preciso senza farre tanti click.

Considerare un "punto debole per uso portatile" quanto sopra, a mio parere è eccessivo.

Il Topping è grande  quattro volte praticamente e non mi sembra offra anche il bluetooth (il Fiio lo offre anche in LDAC di Sony, mica bruscolini se parliamo di audio wireless): lo fanno meno "punto debole" rispetto al Fiio?

Poi proverei a risolvere con una striscia di velcro tra l'esterno della pinza clip e un punto del benedetto MAC, per mantenere stabile un oggettino di circa 50 grammi non ne occorre molta.

Poi perdonatemi ma se siamo in movimento su treni, aerei, stazioni, incroci, ristoranti e caffè, bicicletta e footing allora non è possibile pretendere di fare anche gli "audiofili".

Inviato

@djansia  forse non i sono spiegato bene.

In uso mobilità (fuori casa oppure da in piedi mentre ci si sposta) il BTR5 è fantastico.

Per uso domestico "cablato"  tipo sul divano oppure sul letto io preferisco avere una seconda macchina dedicata solo a quello.

Quindi da qui in avanti in BTR5 diviene un compagno fisso in tasca per uso BT.

Per uso da divano o letto in modalità "cablata" al momento il mio piccolo Topping, ma magari a breve lo cambio anche sempre con un Fiio o Topping ma solo cablati e con volume con rotellina.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...