LUIGI64 Inviato 31 Gennaio 2023 Inviato 31 Gennaio 2023 Ma quindi con bluetooth, anche se il tel ha già versioni evolute come Ldac, meglio un apparecchietto aggiuntivo come il Btr5...
djansia Inviato 1 Febbraio 2023 Inviato 1 Febbraio 2023 19 ore fa, LUIGI64 ha scritto: se il tel ha già versioni evolute come Ldac... Dipende dalle configurazioni, l'esigenza del momento. Se il telefono supporta LDAC allora il BTR5 ha senso solo perché bisogna collegarci una cuffia cablata, in caso di connessione bluetooth trasmettitore (smartphone, DAP e tutto il resto) e ricevitore LDAC (cuffia, speaker e via dicendo) non ha senso a mio parere usare un BTR5. Se il trasmettitore (la sorgente insomma) non è compatibile LDAC, un apparecchio tipo il BTR5 può essere utile se si ha bisogno di una connessione bluetooth con cuffie e via dicendo. Per intenderci se uso il lettore bluray per ascoltare un disco o guardare un film, allora uso il Fiio come ricevitore bluetooth solo se devo collegarci una cuffia cablata, ma se uso una cuffia bluetooth il Fiio rimane spento nel cassetto. 23 ore fa, stepa71 ha scritto: Quindi da qui in avanti in BTR5 diviene un compagno fisso in tasca per uso BT. Perdonami perché sicuramente ho perso l'informazione, ma che telefono usi con il Fiio? Comunque l'uso del Fiio in mobilità (da quello che ho capito) è con cuffie cablate giusto? 1
stepa71 Inviato 3 Febbraio 2023 Autore Inviato 3 Febbraio 2023 @djansia uso un iPhone 10 in mobilità fuori casa, ed un Macbook dentro casa (se mi sposto o faccio preparazione fisica/stretcing) 1
stepa71 Inviato 3 Febbraio 2023 Autore Inviato 3 Febbraio 2023 Termino le mie considerazioni dopo qualche altro giorno di utilizzo del BTR5. Le telefonate sono chiare ed il microfono funziona bene, gli interlocutori dicono di sentirmi benissimo, l'ho utilizzato pinzato sul colletto della giacca. si gestisce bene anche da in tasca o taschino interno .... tipo che controllo volume e avanti traccia facendo le pressioni del tasto con le dita da fuori del giubbetto. Trovato anche il giusto auricolare a filo per le mie "delicate" orecchie, in questi giorni me lo sto godendo a pieno. Mi rimane la curiosità di provare l'uscita bilanciata 2,5 .... peccato che gli auricolari che alla fine ho scelto hanno, oltre al jack 3,5, quello bilanciato 4,4 . Rimandiamo quindi la prova.
djansia Inviato 3 Febbraio 2023 Inviato 3 Febbraio 2023 9 ore fa, stepa71 ha scritto: gli auricolari che alla fine ho scelto hanno, oltre al jack 3,5, quello bilanciato 4,4 Quali auricolari? Può avere senso invece per la tua Shure full size. Il bilanciato dei DAP o di questi "dongle" è inutile lì dove la stragrande maggioranza di noi utilizza cuffie con impedenza davvero bassa e semplici da alimentare, da amplificare. Quasi tutti questi apparecchi in bilanciato erogano il doppio circa della potenza rispetto all'uscita single ended. Anche tutto il resto poi diventa doppio perché devi prendere il cavo, la batteria consuma praticamente il doppi, tanti DAP surriscaldano il doppio (il mio A&K andava in blocco se tenevo in carica durante l'ascolto in bilanciato), adattatori jack e altre doppie rotture di scatole. Per le IEM l'uscita bilanciata è praticamente inutile e quasi sempre, anzi in molti casi, provoca "danni" almeno sul profilo della resa sonora. Qualche giorno fa ho letto il post, su HeadFi, di uno che aveva mandato in assistenza il suo DAP A&K perché dalla bilanciata la sua IEM soffriva di evidenti sibillanti in riproduzione e di hissing: ma dai? Personalmente uso la bilanciata del mio DAP solo per due motivi e con una cuffia full size. Il primo è che il suo cavo bilanciato è molto più corto dell'altro quindi tanto comodo e il secondo perché il DSD nativo lo riproduce solo dalla bilanciata, dalla single ended mi devo accontentare della conversione a 24/192.
djansia Inviato 3 Febbraio 2023 Inviato 3 Febbraio 2023 10 ore fa, stepa71 ha scritto: uso un iPhone 10 Allora niente LDAC per te, ma non ci perderei il sonno per questo
stepa71 Inviato 3 Febbraio 2023 Autore Inviato 3 Febbraio 2023 Grazie @djansia per le delucidazioni. No tranquillo non ci perdo il sonno, quella del bilanciato er una curiosità. Le due cuffie over ear (una aperta ed una chiusa) che utilizzo in questo periodo hanno bassa impedenza ed anche quando le collego al BTR5 suonanoforte senza arrivare al massimo del volume del dacchetto. Gli auricolari che al momento ho scelto sono i FIIO FF3. Ho provato sei paia di auricolari in due mesi. Che era un po' che volevo fare bene la prova degli auricolari ma poi non ho mai tempo e sopravvivevo con un paio di Airpods che utilizzavo solo per le telefonate e quasi mai per la musica. Solo che la musica ogni giorno la devo anche ascoltare per lavoro, che ogni due giorni preparo le nuove playlist che utilizzo durante le lezioni in palestra ed è musica che va scelta con criterio in base alla durata dei brani, al ritmo ed agli accenti che poi vano "coreografati". Mi ritrovavo sempre a dover ascoltare nei ritagli (tipo fuori con il cane mattina e sera) perchè non avevo ancora pronta la nuova playlist per il giorno dopo. Poi mi capitava di scegliere per le lezioni dei brani ascoltati solo con gli Airpods e quando facevo play in sala lezione con un impianto di altissima risoluzione, mi accorgevo che suonavano da schifo (pessime registrazioni) e con gli Airpods non me ne ero accorto. La soluzione con il BTR5 + buona cuffia a filo e il giusto compromesso per godere della musica in mobilità e poter anche valutare la qualità della musica che si ascolta ...... e riuscire senza troppi smattimenti a fare anche le telefonate senza doversi portare dietro un secondo auricolare.
stepa71 Inviato 3 Febbraio 2023 Autore Inviato 3 Febbraio 2023 Il discorso sulla scelta dell'auricolare è fuori tema in questo thread, penso sarebbe interessante aprirne uno apposito dato che gli auricolari che ho scelto fanno parte di una tipologia di auricolari che quasi tutti i produttori stanno abbandonando a favore degli auricolari BT e di quelli a filo IEMcon gommino che si infila in modo ermetico nel canale uditivo. Come direbbe mio nonno: "era molto meglio prima"!!! :-D
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora