Vai al contenuto
Melius Club

L'eversivo Crosetto


briandinazareth

Messaggi raccomandati

Inviato
20 minuti fa, wow ha scritto:

Mauro, i funzionari, tipicamente, non hanno nomine politiche ma stanno li perché coprono ruoli professionali quindi, per definizione, non sono rimovibili neanche con il machete e non devono allinearsi a nulla e a nessuno se non alle alle norme vigente e devono curare gli interessi dell'Ente che paga loro lo stipendio.  

Tu parli di alti dirigenti, di nomina politica, ma entriamo nello spoil system oppure dei politici che vengono, anche se Crosetto non sembra essere d'accordo, eletti

Antonio, Crosetto si riferisce ai dirigenti, usa il termine funzionari ma fa riferimento alla possibilità di spostarli entro fine gennaio come prevede la legge, quindi il riferimento è chiaro, così come è chiara l’ammissione di non essere in grado di sostituirli tutti per il livello elevato di professionalità di alcuni e la mancanza di alternative di adeguato spessore professionale disponibili per sostituirli.

Inviato
1 minuto fa, appecundria ha scritto:
5 minuti fa, andpi65 ha scritto:

Questo è il punto sul quale  sarebbe meglio concentrarsi,

Ci possiamo pure concentrare ma il popolo non ci voterà. 

Mah, il popolo vota liberamente e di solito chi ritieni credibile.  Però la strada è quella, non gridare al lupo, che si è visto non paga ai seggi.

Riguardo all'attuale maggioranza io rimanderei i giudizi ad un poco più avanti. ( Con mia grande sorpresa in primis , sta borgatara comincia a starmi simpatica ,la vedo bella determinata, anche e nonostante le mine politiche che si porta appresso come parte della maggioranza di governo)

Inviato
10 minuti fa, appecundria ha scritto:

Giova ricordare che questa cosa è l'opposto del totalitarismo voluto da Mussolini, per questo esiste.

Peccato che, come ha giustamente scritto Antonio, non debbano piegarsi a nulla fuorché alle norme di legge ma abbiano anche il compito di agevolare il lavoro del Governo e non di ostacolarlo, questo denuncia Crosetto e questo voi fate finta di non capire, e piaccia o meno la cosa il loro ruolo non è politico e quindi non possono assolutamente prendere decisioni devono al più eseguirle ottemperando agli obblighi di legge, non è difficile Bruno, lo è solo se ci confronta con il paraocchi ideologico. 

briandinazareth
Inviato
Adesso, maurodg65 ha scritto:

ma abbiano anche il compito di agevolare il lavoro del Governo e non di ostacolarlo

 

la costituzione non dice questo

Inviato
9 minuti fa, appecundria ha scritto:

Ci possiamo pure concentrare ma il popolo non ci voterà. 

Provate prendendola un po’ più alla leggera invece di incancrenirvi in modo ideologico sul nulla, vedrai che pagherà molto più che gridare al lupo. 

Adesso, briandinazareth ha scritto:

la costituzione non dice questo

Ti sbagli.

briandinazareth
Inviato
2 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Ti sbagli.

 

non sai neppure a che articolo ci si riferisce, suvvia...  ;) 

Inviato
1 minuto fa, briandinazareth ha scritto:

non sai neppure a che articolo ci si riferisce, suvvia...  ;)

Non hai neppure compreso ciò che ho scritto e blateri di Costituzione, suvvia rileggi concentrato e vedrai che ci arrivi.

Inviato

l' art 54 dice ai funzionari di adempiere con disciplina e onore.

comunque delle proposte di miglioramento burocratico per quanto mi sforzi continuo a non ricordare niente

Inviato
54 minuti fa, appecundria ha scritto:

c'è da mettere a posto

1 la frammentazione del potere decisionale e il conseguente potere di veto di decine di soggetti istituzionali sia centrali che regionali che locali. Ma nessuno della triade lo vuole, particolarmente la Lega.

2 la foresta normativa generata da almeno sei livelli di potere regolamentatorio, dal comune all'Unione europea. Mettere mano a questo è impossibile per via del punto 1.

3 arretratezza tecnologica e culturale del paese.

4 tendenza degli italiani a imbrogliare la quale genera la necessità di leggi, controlli, verifiche.

5 la lentezza del sistema giudiziario 

6 quel combinato disposto che rende il non firmare conveniente al funzionario

7 l'indole personale 

A parte il punto 7 e soprattutto il punto 4 i restanti sono traguardi raggiungibili, certo non in 2 mesi e forse neppure in 5 anni , ma un direzione tocca impostarla oggi come oggi e col tempo magari, si spera, anche il punto 4 si normalizza.

Alla fine però convieni che un po' di cose da fare ci sono e, in fondo, le sappiamo pure noi. 

P.S.: Ma non è il punto 1 su cui puntava il dito Crosetto alla fine?

Inviato
22 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

dirigenti, usa il termine funzionari

Be', un ministro che fa confusione tra dirigenti e funzionari mi pare un po' eccessivo... 

briandinazareth
Inviato
33 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Non hai neppure compreso ciò che ho scritto e blateri di Costituzione, suvvia rileggi concentrato e vedrai che ci arrivi.

 

hai scritto testualmente che i funzionari hanno il compito di agevolare il lavoro del governo, sapresti dirmi dove si trova nella nostra costituzione?

20 minuti fa, andpi65 ha scritto:

Ma non è il punto 1 su cui puntava il dito Crosetto alla fine?

 

no, lui dice chiaramente che devono essere ideologicamente allineati a loro. è molto diverso.

Inviato

c'è anche l 'art. 97 che parla di imparzialità della p.a.

e siamo già a due articoli che hanno costituzionalizzato robe che in un paese

normale dovrebbero essere regolati da leggine o contratti.

briandinazareth
Inviato
Adesso, audio2 ha scritto:

e siamo già a due articoli che hanno costituzionalizzato robe che in un paese

normale dovrebbero essere regolati da leggine o contratti.

 

direi proprio di no, si tratta di questioni fondamentali in uno stato di diritto e una democrazia.

 

altrimenti qualcuno potrebbe inventarsi qualcosa di delirante, tipo che i funzionari debbano essere ideologicamente allineati al governo o ne debbano agevolarlo, cosa prettamente fascista.

Inviato
45 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

non è difficile Bruno, lo è solo se ci confronta con il paraocchi ideologico. 

Mauro, rispetto la tua interpretazione però è un romanzo di fantasia che oltre tutto non risponde alla domanda: perché non li cambia? Cosa aspetta?

Inviato
5 minuti fa, audio2 ha scritto:

costituzionalizzato robe che in un paese normale dovrebbero essere regolati da leggine

Ah pure Padre Costituente? Bravo!

Inviato

e niente, ne sapete più dei fondatori che quella volta riferito alla p.a. hanno messo ad cazzum in costituzione disciplina e imparzialità perchè già in illo tempore era evidente che il problema non sussisteva.

 

Inviato
11 minuti fa, briandinazareth ha scritto:
32 minuti fa, andpi65 ha scritto:

Ma non è il punto 1 su cui puntava il dito Crosetto alla fine?

no, lui dice chiaramente che devono essere ideologicamente allineati a loro. è molto diverso.

Il governo esercita il potere esecutivo demandando l'esecuzione delle sue decisioni agli organismi  competenti a livello locale e territoriale, come da Costituzione.  Quella che citi spesso, peraltro con interpretazioni  personali confacenti alla bisogna, direi da quanto poi scrivi e dici.

briandinazareth
Inviato
4 minuti fa, andpi65 ha scritto:

Il governo esercita il potere esecutivo demandando l'esecuzione delle sue decisioni agli organismi territorialmente competenti, come da Costituzione.

 

cosa che non prevede in alcun modo l'aderenza ideologica al governo dei funzionari dello stato.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...