wow Inviato 31 Dicembre 2022 Inviato 31 Dicembre 2022 20 ore fa, cactus_atomo ha scritto: Non è questione di funzionari, quando per breve tempo ho lavorato nel privato il presidente ogni olta che perdeva una gara avviava una procedura di accesso agli atti e poi faceva comunque ricorsro, l'obiettivo era di obbigare chi aveva vinto regolarmente a venire a pattti con lui. Ricordo la vicenda dellauditorium di roma, il bando escludeva tassativamente la revisione prezzi, il primo vincitore, nota impresa che opera in tutto il mondo, ha chiesto una revisione dei prezzi adducendo il fatto che i disegni di Renzo Piano non erano chiari e che c'erano infiltrazioni di acqua non previste. per passare l secondo voinitore il oìcomun ha dovuto sostenere una causa lung.a. Ripeto il problema non sono i funzionari ma le leggi. Esatto. Il ricorso a preventivo di cui parlavo prima, che n.b. ha sempre un appoggio della politica che governa la determinata amministrazione, della serie chi rema contro. Chi rema contro o non è allineato è spesso il funzionario dell'amministrazione che è costretto con le buone o con le cattive ad avallare l'appalto poco trasparente, la revisione prezzi, la dilazione contrattuali, magari sotto ricatto. Qui, i nostri amici smemorati di destra parlano ma evidentemente non hanno idea di questi giochetti: le accuse di opporsi al fare devono essere lette spesso come opposizione a procedure molto torbide. Il consociativismo consiste nell'ungere anche le rotelle di chi potrebbe mettersi di traverso. Solo che il minculpop ha stabilito che è il PD, ieri, oggi e domani.
audio2 Inviato 31 Dicembre 2022 Inviato 31 Dicembre 2022 @AL78 il lato oscuro della forza è tentatore.
AL78 Inviato 31 Dicembre 2022 Inviato 31 Dicembre 2022 @audio2 no no il problema è che per quelli come te gli attaccati alle poltrone sono sempre gli altri.La Meloni ieri ha apostrofato il governo precedente come incapaci o qualcosa di simile,bene quelli incapaci sono adesso nel suo governo.La commissione di inchiesta covid(che non sarà mai messa in piedi) dovrebbe indagare sulle azioni dei predecessori,compreso il nuovo ministro della sanità che era collaboratore di Speranza.Di che stiamo parlando?Le stupidaggini che dicono sono evidenti ma tutti si concentrano su La Russa che va alla festa per l'anniversario della nascita del msi e sul fatto che adesso con la meloni gli scimmioni vanno a predappio a fare i pagliacci(cosa che facevano anche prima)
stefanino Inviato 31 Dicembre 2022 Inviato 31 Dicembre 2022 53 minuti fa, appecundria ha scritto: Ma non c'entra nulla col topic. quindi se un funzionario rema contro o fa melina sarebbe "disciplinato" ? La costituzione parla chiaro e in quell'articolo parla dei doveri dei cittadini e precisa la disciplina cui si devono attenere i funzionai pubblici. Rema contro? Fa melina? Affossa il procedimento? Rallenta l'iter? Se e' verificato sorry ma deve cambiare mestiere magari mettendosi in politica dove la sua visione e' lecita. Nel ministero e' li per svolgere un lavoro non per ostacolarlo. Questo in senso generale.
stefanino Inviato 31 Dicembre 2022 Inviato 31 Dicembre 2022 51 minuti fa, wow ha scritto: Era corrotto soltanto Primo Greganti. non hai colt il segno del commento ti rimanderei alla intervista di Davigo dove ci dice che i corrotti che tacquero e si addossarono le colpe fecero una mirabile carriera nella organizzazione dei partiti salvo poi ritrovarteli a Expo" Ogni riferimento a Greganti e' ovviamente voluto.
briandinazareth Inviato 31 Dicembre 2022 Autore Inviato 31 Dicembre 2022 7 minuti fa, stefanino ha scritto: quindi se un funzionario rema contro o fa melina sarebbe "disciplinato" ? La costituzione parla chiaro e in quell'articolo parla dei doveri dei cittadini e precisa la disciplina cui si devono attenere i funzionai pubblici. Rema contro? Fa melina? Affossa il procedimento? Rallenta l'iter? Se e' verificato sorry ma deve cambiare mestiere magari mettendosi in politica dove la sua visione e' lecita. Nel ministero e' li per svolgere un lavoro non per ostacolarlo. Questo in senso generale. Tutto questo non ha niente a che fare con la pretesa di fedeltà ideologica al governo dei funzionari Il thread è su quello.
stefanino Inviato 31 Dicembre 2022 Inviato 31 Dicembre 2022 14 minuti fa, briandinazareth ha scritto: non ha niente a che fare con la pretesa di fedeltà ideologica non chiede fedelta ideologica ma che non siano ostacolo per ideologia . se non sono al servizio di alcuna ideologia e fanno correttamente il loro mestiere chi li tocca Efficiente preciso puntuale...te lo tieni stretto 2
briandinazareth Inviato 31 Dicembre 2022 Autore Inviato 31 Dicembre 2022 1 minuto fa, stefanino ha scritto: non chiede fedelta ideologica ma che non siano ostacolo per ideologia E questo come lo controlli e gestisci? Facciamo un registro di come la pensano tutti i funzionari? E chi decide poi? Ti rendi conto dell'assurdità della cosa? Il giudizio può essere solo sulle capacità, attinenza alla legge e diligenza. Quello che dice crosetto rimane contrario alla costituzione sulla quale ha giurato.
Questo è un messaggio popolare. Panurge Inviato 31 Dicembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 31 Dicembre 2022 Mi chiedo se per "ostacolo per motivi ideologici", da parte dei nuovi capi, si intenda anche il mero rispetto di regole, magari imperfette, ma cogenti. 3
appecundria Inviato 31 Dicembre 2022 Inviato 31 Dicembre 2022 45 minuti fa, stefanino ha scritto: quindi se un funzionario rema contro o fa melina sarebbe "disciplinato" ? Stefanino, il topic è sulla citazione di Mussolini fatta da Crosetto dopo che gli hanno chiesto dove prendere i soldi per raddoppiare la spesa di armamenti da donare all'Ucraina. Quella frase di Mussolini è l'essenza del totalitarismo, ovverosia il partito che diventa tutt'uno con lo Stato. Con il volere del partito che suborna qualsiasi cosa. Ok? Crosetto pretende funzionari che avallino atti irregolari ma necessari a lui che di mestiere vende armi ed è il gerarca numero due del regime. Non ci sono ipotetici e immaginari agenti segreti del PD che tramano nell'ombra. Non c'è la perfida Albione, il nemico che ascolta e il tradimento del duce. Non c'è un nemico del regime dietro ogni angolo. La prova evidente è che invece di rimuoverli, li minaccia. E poi come mai si occupa della pa che non è affare del suo dicastero? Come te lo spieghi questo? L'ho chiesto più volte e nessuno ha risposto. Se ne occupa e non li rimuove perché il sostituto avrebbe la medesima esigenza di non finire in galera che ha il sostituito. Qua si parla della rava e della fava ma la questione è questa: gli affari della lobby degli armamenti, cerchiamo di non venire giù dalla val Brembana. 1
stefanino Inviato 31 Dicembre 2022 Inviato 31 Dicembre 2022 2 minuti fa, briandinazareth ha scritto: E questo come lo controlli e gestisci? molto semplicemente come gestisci un qualsiasi dipendente che lavora in una azienda Se funziona lo tieni, se non funziona lo molli, se boicotta lo molli e gli chiedi pure i danni. Le persone si misurano sui fatti.
stefanino Inviato 31 Dicembre 2022 Inviato 31 Dicembre 2022 4 minuti fa, appecundria ha scritto: Crosetto pretende funzionari che avallino atti irregolari ma necessari a lui che di mestiere vende armi. non credevo che ti potessi esporre a un rischio serio di querela.
briandinazareth Inviato 31 Dicembre 2022 Autore Inviato 31 Dicembre 2022 6 minuti fa, stefanino ha scritto: molto semplicemente come gestisci un qualsiasi dipendente che lavora in una azienda Se funziona lo tieni, se non funziona lo molli, se boicotta lo molli e gli chiedi pure i danni. Le persone si misurano sui fatti. Quindi quando crosetto parla di vicinanza ideologica dice una stupidaggine, giusto? Se dobbiamo giudicare solo dai risultati..
appecundria Inviato 31 Dicembre 2022 Inviato 31 Dicembre 2022 10 minuti fa, stefanino ha scritto: non credevo che ti potessi esporre a un rischio serio di querela. Lo ha detto lui stesso.
stefanino Inviato 31 Dicembre 2022 Inviato 31 Dicembre 2022 4 minuti fa, briandinazareth ha scritto: quando crosetto parla di vicinanza ideologica dice una stupidaggine Crosetto non parla parla di vicinanza idelogica ma di esserne al servizio Hai quotato la frase di Crosetto ma forse non l'hai letta bene.
appecundria Inviato 31 Dicembre 2022 Inviato 31 Dicembre 2022 12 minuti fa, stefanino ha scritto: boicotta lo molli e gli chiedi pure i danni. invece di rimuoverli, li minaccia. Ripeto: come si spiega? Vedi, se non si risponde all'obiezione sono tutte costruzioni a posteriori basate sul nulla, puro culto del capo infallibile.
stefanino Inviato 31 Dicembre 2022 Inviato 31 Dicembre 2022 2 minuti fa, appecundria ha scritto: Lo ha detto lui stesso. Crosetto avrebbe detto che vuole far commettere illeciti ai misteriali? Io dubito ma se e' cosi sei in una botte di ferro In caso contrario mica tanto
appecundria Inviato 31 Dicembre 2022 Inviato 31 Dicembre 2022 1 minuto fa, stefanino ha scritto: ma di esserne al servizio Esattamente questo diceva Mussolini e ha ripetuto Crosetto. È l'essenza più intima del Fascismo, in democrazia è proibito ma a quanto sembra non interessa a nessuno.
Messaggi raccomandati