31canzoni Inviato 28 Dicembre 2022 Inviato 28 Dicembre 2022 Crosetto parla come un troll ma in fondo ha tradotto nel suo linguaggio primitivo i vecchi lacci e lacciuoli di berlusconiana memoria. Nulla di nuovo. Ho apprezzato il pudore e la sensibilità che gli ha fatto scegliere il machete invece del manganello. Lo hanno "imparato" bene i suoi spin doctors. Teste fini non c'è che dire.
31canzoni Inviato 28 Dicembre 2022 Inviato 28 Dicembre 2022 20 minuti fa, LeoCleo ha scritto: Quanto al novizio, non basta il numero di posto per acquisire autorevolezza Sei sulla buona strada.
P.Bateman Inviato 28 Dicembre 2022 Inviato 28 Dicembre 2022 Notevole anche quest'accenno ai traditori della patria in combutta col nemico straniero (taci che ti ascolta): "Chi cerca di far passare questa frase come irrispettosa della democrazia o violenta contro qualcuno, è chi vuole svendere il paese ad altri." Per fortuna essi ci difendono.
audio2 Inviato 28 Dicembre 2022 Inviato 28 Dicembre 2022 perlomeno un tassinaro o uno spiaggivendolo il malloppazzo lo fanno girare qua attorno. stay tuned, stay local.
extermination Inviato 28 Dicembre 2022 Inviato 28 Dicembre 2022 1 minuto fa, meliddo ha scritto: Per fortuna essi ci difendono Non oso immaginare le " grane" che ci porteremo in casa non appena usciranno dal " solco" tracciato da Draghi!!
Aless Inviato 28 Dicembre 2022 Inviato 28 Dicembre 2022 Lo spoils system (traduzione letterale dall'inglese: sistema del bottino) è la pratica politica, nata negli Stati Uniti d'Americatra il 1820 e il 1865, secondo cui gli alti dirigenti della pubblica amministrazione cambiano con il cambiare del governo. Le forze politiche al governo affidano dunque la guida della macchina amministrativa a dirigenti che ritengono che non soltanto possano, ma anche vogliano far loro raggiungere gli obiettivi politici. Nell'accezione più negativa, le forze politiche al governo distribuiscono a propri affiliati e simpatizzanti le varie cariche istituzionali, la titolarità di uffici pubblici e posizioni di potere, come incentivo a lavorare per il partito o l'organizzazione politica, e in modo da garantire gli interessi di chi li ha investiti dell'incarico. In particolare nel sistema statunitense, durante i primi 60 giorni di mandato, il Presidente degli Stati Uniti d'America copre direttamente 200-300 ruoli chiave dell'esecutivo, rimpiazzando elementi nominati dal mandato precedente. Le nomine istituzionali dette contratti di spoils system decadono nel momento in cui il rappresentante politico perde la carica. Stiamo parlando degli USA, non del terzo Reich… 2
briandinazareth Inviato 28 Dicembre 2022 Autore Inviato 28 Dicembre 2022 29 minuti fa, Aless ha scritto: Stiamo parlando degli USA, non del terzo Reich… Come già scritto lo spoils system esiste anche in Italia e ha dei limiti stabiliti, come negli Usa. Qui si parla di altro
Aless Inviato 28 Dicembre 2022 Inviato 28 Dicembre 2022 1 minuto fa, briandinazareth ha scritto: Qui si parla di altro cioè?
maurodg65 Inviato 28 Dicembre 2022 Inviato 28 Dicembre 2022 9 minuti fa, Aless ha scritto: cioè? Crosetto si riferiva ad alcuni alti dirigenti ministeriali, non era un discorso generico sulla PA come faceva intendere il copia incolla del post di apertura del thread, dirigenti che a suo dire remerebbero contro il Governo ostacolando le loro scelte politiche.
Questo è un messaggio popolare. maverick Inviato 28 Dicembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Dicembre 2022 Lo spoil system è sempre esistito, con tutti i governi, in tutti i rami della PA, non vedo di cosa ci si sorprenda. Ovviamente entro certi limiti, mica si possono cambiare ogni 2 anni tutti quelli che si occupano di pratiche importanti o hanno voce in capitolo in dettagli specialistici che i politici manco sanno dove stiano di casa. Una cosa posso dire, dal basso dei miei 26 anni di esperienza nella PA. Ogni volta che qualcuno "dall'esterno" arriva , con l'atteggiamento di "ci sono qui io che vengo dal mondo del lavoro e so come si fa, ... altro che voi" , bastano pochi mesi perché cambi idea e poi dica "scusate, mi sono sbagliato su di voi, credevo che le cose fossero più semplici e più immediate da risolvere". Esperienza personale, in più di un'occasione, con persone di diversa estrazione politica. Non resta che attendere, io di chiacchiere propagandistiche sono abbastanza stufo, e non le seguo più. 3
briandinazareth Inviato 28 Dicembre 2022 Autore Inviato 28 Dicembre 2022 24 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Crosetto si riferiva ad alcuni alti dirigenti ministeriali, non era un discorso generico sulla PA come faceva intendere il copia incolla del post di apertura Ah, quindi quello che ha dichiarato testualmente crosetto non era quello che intendeva e tu lo sai 🤣
appecundria Inviato 28 Dicembre 2022 Inviato 28 Dicembre 2022 2 ore fa, Aless ha scritto: si chiama spoils system Lo spoils system è un'altra cosa.
wow Inviato 28 Dicembre 2022 Inviato 28 Dicembre 2022 3 ore fa, briandinazareth ha scritto: Non si può pensare di fare politiche nuove e diverse se nei posti chiave tieni funzionari che hanno mentalità vecchie o servono ideologie di cui noi rappresentiamo l’alternativa" Quindi secondo Crosetto, la burocrazia che frena gli appalti e la realizzazione delle opere è connotata politicamente e la destra si candida ad essere una alternativa. Ora, che certe minchiate le scriva il nostro audio2 per simpatica provocazione, passi, ma che le scriva un ministro... Tra l'altro, Crosetto, poverino, non capisce, o fa finta di non capire, che il motivo per cui i tempi degli appalti si allungano non dipendono solo dalla burocrazia della PA, se per burocrazia intendiamo anche quell'insieme di adempimenti necessari a garantire il corretto andamento dei lavori e il rispetto delle norme antimafia e tecniche (che sono anche relative alla sicurezza etc), ma anche, per esempio, dal puntuale ricorso al... ricorso da parte delle imprese per contestare i risultati delle gare di appalto, ricorso molto spesso operato in modo temerario, oppure a irregolarità varie o a condotte dilatorie volte ad ottenere revisioni prezzi, migliori condizioni contrattuali etc. 1
wow Inviato 28 Dicembre 2022 Inviato 28 Dicembre 2022 Ora riderai per come "metteranno a terra" il PNNR... Che sarebbe la nostra ultima occasione prima di dare il giro...
appecundria Inviato 28 Dicembre 2022 Inviato 28 Dicembre 2022 2 ore fa, briandinazareth ha scritto: Chissà se adesso lo capiranno pure gli altri... Impossibile, si tratta di una reazione a catena che una volta innescata non si può arrestare. Bisogna attendere che si esaurisca da sola.
appecundria Inviato 28 Dicembre 2022 Inviato 28 Dicembre 2022 2 ore fa, Aless ha scritto: secondo cui gli alti dirigenti della pubblica amministrazione cambiano con il cambiare del governo. Appunto, gli alti dirigenti. Quelli cambiano anche qui: eni, enel, cdp, Leonardo, inps, inail, istat, banca d'Italia... mica gli impiegati. 2
appecundria Inviato 28 Dicembre 2022 Inviato 28 Dicembre 2022 1 ora fa, maverick ha scritto: hanno voce in capitolo in dettagli specialistici che i politici manco sanno dove stiano di casa. Di solito, idraulici, taglialegna, tassisti e balneri sono convinti che fare il direttore generale di qualcosa non sia lavorare.
Messaggi raccomandati