Vai al contenuto
Melius Club

Cronache della pandemia


Muddy the Waters

Messaggi raccomandati

Inviato

Preferivo il periodo nel quale a gestire le vaccinazioni c'era Figliuolo,tutto più sensato, trasparente,ed efficiente.

 

  • 2 settimane dopo...
Inviato

https://www.lastampa.it/cronaca/2023/02/11/news/influenza_aviaria_dati_allarme_oms_bassetti-12636972/

 

 

 

Influenza aviaria, confermata la diffusione tra uccelli e mammiferi. L’Oms: “Prepariamoci a una possibile pandemia”. Bassetti: “Pericolosa, facciamoci trovare pronti”


L’infettivologo del San Martino di Genova: «Il virus H5N1, che causa l’aviaria, ha raramente infettato gli umani. Ma quando è successo la malattia ha avuto il 56% di mortalità»

 

 

 

  • Haha 2
Inviato

Mi chiedo perché non vengano più perseguiti i reati di procurato allarme e abuso della credulità popolare. 

Inviato

https://www.repubblica.it/esteri/2023/02/14/news/covid_causa_new_york_times_ursula_von_der_leyen-387926096/

Vaccini Covid, il Nyt fa causa a von der Leyen: "Nascose i messaggi al Ceo di Pfizer"


La richiesta riguarda il negoziato che ha portato all'acquisto delle dosi di vaccino

 

 

Il New York Times ha deciso di portare la Commissione Europea in tribunale per non aver reso pubblico lo scambio di messaggi tra la presidente, Ursula von der Leyen, e il Ceo di Pfizer Albert Bourla, riguardo il negoziato che ha portato all'acquisto delle dosi di vaccino per il Covid. Il quotidiano sostiene che la Commissione aveva l'obbligo di rendere pubblici i messaggi, in nome della trasparenza, perché potrebbero contenere informazioni utili legate all'acquisizione per miliardi di dollari di dosi di vaccino. Lo riporta Politico, svelando l'ultimo passaggio della grande attenzione che il Nyt ha dedicato alla trattativa.

 

Il New York Times si è limitato a emettere un comunicato, evitando ogni ulteriore commento. "Presentiamo - si legge - molte richieste di accesso a documenti di interesse pubblico. Non possiamo fare commenti questa volta sul soggetto al centro della causa". La Commissione Europea non ha rilasciato dichiarazioni.

La causa segue un filone investigativo avviato nel gennaio 2022, quando era risultato che la Commissione non avesse ottemperato alla richiesta del giornalista Alexander Fanta, di netzpolitik.org, sito tedesco specializzato in diritti digitali, che aveva chiesto di poter leggere lo scambio di messaggi tra von der Leyen e il ceo di Pfizer. La commissaria alla Trasparenza per l'Unione Europea, Vera Jourová, aveva risposto che i messaggi potevano essere stati cancellati, a causa della loro "natura effimera". La risposta non è  stata ritenuta soddisfacente.

Il quotidiano tedesco Bild aveva presentato un'analoga richiesta di accesso ai documenti, ma legati ai negoziati che avevano portato all'acquisto da parte dell'Unione Europea dei vaccini prodotti da Pfizer/BioNTech e AstraZeneca. I documenti a cui Bild ha avuto accesso non contenevano lo scambio di email tra la presidente della Commissione Europea e il ceo di Pfizer.

 

 

Inviato
15 minuti fa, claravox ha scritto:

La commissaria alla Trasparenza per l'Unione Europea, Vera Jourová, aveva risposto che i messaggi potevano essere stati cancellati, a causa della loro "natura effimera". La risposta non è  stata ritenuta soddisfacente.

 

Una tesi difensiva degna dei Principi del Foro (Titta Madia ... non rivoltarti nella tomba); vorrei vedere se rispondi così in una corte USA cosa ti succede. Secondo me il Giudice si incavola di brutto, e non è mai buona cosa. :classic_wacko:

Inviato

 

Covid, sale il rischio di diabete specie tra i non vaccinati

Virus possibile acceleratore dell'esordio della malattia

 

 

 

Il Covid può aumentare il rischio di diabete, specie tra i non vaccinati: è possibile che l'infezione funzioni da acceleratore della malattia nei soggetti di per sé a rischio che, in assenza del Covid, avrebbero sviluppato la malattia molti anni dopo.

Lo rivela una ricerca condotta presso i Cedars Sinai in Usa e pubblicata su Jama Network Open.

Per determinare i tassi di aumento del diabete, i ricercatori hanno valutato le cartelle cliniche di 23.709 pazienti adulti con Covid e che sono stati trattati all'interno del Cedars-Sinai Health System di Los Angeles nel periodo 2020-2022. Il rischio combinato di diabete di tipo 2 dopo il Covid - tenendo conto sia dei pazienti vaccinati sia di quelli non vaccinati - è stato del 2,1%.

 

Il rischio di diabete di tipo 2 dopo il Covid per i pazienti non vaccinati è stato del 2,7%.

Il rischio di diabete di tipo 2 dopo il Covid per i pazienti vaccinati è stato dell'1%. "Questi risultati suggeriscono che la vaccinazione prima dell'infezione possa avere un effetto protettivo contro il diabete, sebbene siano necessari ulteriori studi per convalidare questa ipotesi", dicono gli autori del lavoro.

"Anche se non lo sappiamo ancora con certezza, le tendenze e gli schemi che vediamo nei dati suggeriscono che il Covid potrebbe agire in certi contesti come un acceleratore di malattia, amplificando il rischio di una diagnosi che gli individui avrebbero potuto altrimenti ricevere più tardi nella vita", afferma la coordinatrice del lavoro Susan Cheng. "Quindi, invece di ricevere una diagnosi di diabete all'età di 65 anni, una persona con un rischio preesistente di diabete potrebbe, dopo un'infezione da Covid-19, avere maggiori probabilità di sviluppare il diabete all'età di 45 o 55 anni", conclude.

 


https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/medicina/2023/02/14/covid-sale-il-rischio-di-diabete-specie-tra-i-non-vaccinati_807fedef-fbde-4d08-a07c-a6f03966c54e.html

 

 


A quando un titolo: 

“Arrivano gli UFO. I non vaccinati più a rischio di rapimento alieno” ?

 

 

 

 

 

 

 

D4855D73-73C3-40E3-A800-5069890D4657.jpeg

  • Haha 2
Inviato
Il 17/2/2023 at 09:15, Ivo Perelman ha scritto:

"La Cina annuncia la vittoria sul Covid."

Ottima notizia.

Ho delle remore a fidarmi delle affermazione dei Cinesi.

  • Melius 1
Inviato
8 ore fa, qzndq3 ha scritto:

Ho delle remore a fidarmi delle affermazione dei Cinesi.

Male! Oh, magari l’hanno pure scritto. Vai tranquillo. 

Inviato

Covid, vaccinazione riduce infarti e ictus tra chi si infetta: maxi studio

La vaccinazione anti-Covid è associata a un minor numero di infarti, ictus e altri problemi cardiovascolari tra i contagiati da Sars-CoV-2. E' quanto emerge da un maxi studio condotto negli Usa dai ricercatori della Icahn School of Medicine at Mount Sinai, analizzando il set più ampio di informazioni in materia: dati relativi a più di 1,9 milioni di pazienti, oltre 200mila dei quali hanno ricevuto vaccini a mRna di Pfizer-BioNTech e Moderna o il vaccino a vettore virale di Johnson & Johnson. Il lavoro, in parte sostenuto dai National Institutes of Health (Nih), sarà presentato a New Orleans durante la sessione scientifica annuale dell'American College of Cardiology - Congresso mondiale di cardiologia della World Heart Federation. Si tratta del primo studio a valutare gli effetti sia della vaccinazione Covid-19 completa sia di quella parziale.

 

  • Haha 2
Inviato

https://www.consiglio.regione.abruzzo.it/acra/cipollettial-lavoro-registro-morti-improvvise

Cipolletti:al lavoro per registro morti improvvise

 

ACRA) - "Sono chiamati malori Improvvisi ma potrebbero risultare anche mortali". Lo ha detto il consigliere regionale Marco Cipolletti, componente della commissione regionale sanità che spiega: "Il monitoraggio della mortalità è segnalato in aumento dai dati di EuroMomo e dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms), soprattutto nella fascia di età da 0 a 14 anni - prosegue il Consigliere - Il 2022 purtroppo ha confermato e superato l’eccesso di mortalità del 2021. Stiamo lavorando affinché l’Abruzzo possa porsi all'avanguardia in questo ambito, dotandosi di un registro delle morti improvvise con particolare attenzione al fenomeno della mortalità in fascia pediatrica". Conclude Cipolletti: “E' evidente come il sistema di monitoraggio addizionale interpretato finora in forma passiva sia inadeguato a valutare questi malori: occorre applicare un sistema di monitoraggio attivo specialmente nella fascia 0-14. Maggiore accuratezza andrebbe applicata attuando anche uno screening per valutare quanto la proteina spike incida su questi fenomeni”. 

 

 

 

 

Inviato

Chissà se faranno studi statistici su questi malori. A nasone, direi di no.

extermination
Inviato

La pandemia non ci sta più! 

I Booster? Chi vuole se li fa, chi non vuole non se li fa. Più facile di così...si muore!!

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...