Vai al contenuto
Melius Club

Il computer e la musica liquida


Messaggi raccomandati

Inviato

personalmente ritengo preferibile l'architettura server>streamer in macchine diverse, per vari motivi, non ultimo il fatto che così facendo il pc server è meno critico

Poi dipende sempre dalla qualità e dai gusti (e dagli alimentatori, che non basta dire lineare...)

Inviato
Il 29/12/2022 at 08:03, maxpalat ha scritto:

Che valore in termini di gerarchia attribuite al computer nello scacchiere della musica liquida

Il valore che merita, ovvero zero. Il computer, come dispositivo general purpose è quanto di peggio si possa utilizzare in un sistema audio di medio/alto profilo. Andava bene in una fase pionieristica della musica liquida, ma dallo Squeezebox in poi è obsoleto. 

  • Haha 1
  • Confused 2
Inviato
55 minuti fa, granosalis ha scritto:

Andava bene in una fase pionieristica della musica liquida

Non sarei così drastico e assoluto …

Inviato

@granosalis … Roon, HQPlayer, Audirvana, JRiver, Euphony e altri …. tutto da buttare nel ces….?

Inviato
11 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

… Roon, HQPlayer, Audirvana, JRiver, Euphony e altri …. tutto da buttare nel ces….?

molti dei sistemi che hai menzionato funzionano anche tramite gli streamer e se ti riferisci a resampling, DSP e processi di conversione, dove è richiesto un meccanismo di pre-processing delle informazioni, questi sono "lontani" dal convertitore DA ed i processi sono asincroni. Per carità, nulla di assoluto, but not my cup of tea, si intende. 

Inviato

Cosa avrebbe uno streamer puro in più o di diverso da un computer?

1 ora fa, granosalis ha scritto:

riferisci a resampling, DSP e processi di conversione, dove è richiesto un meccanismo di pre-processing delle informazioni, questi sono "lontani" dal convertitore DA ed i processi sono asincroni

 

Quindi?

Inviato
6 ore fa, gianventu ha scritto:

Cosa avrebbe uno streamer puro in più o di diverso da un computer?

E' una discussione un pò trita e ritrita. 
Il computer è un dispositivo general purpose, con capacità computazionale. 
Uno streaner è un dispositivo hardware e software dedicato alla riproduzione audio.
 

 

6 ore fa, gianventu ha scritto:

Quindi?

Quindi cosa? 

Inviato
8 ore fa, stefano_mbp ha scritto:

Roon, HQPlayer, Audirvana, JRiver, Euphony e altri …. tutto da buttare nel ces….?

 

se permetti una domandina la faccio anche io. Se non è risamplato, DSPizzato, Riconvolizzato e riconvertito al limone in DSD 10X con una batteria di Intel core I9 ... la liquida così comè (che sia CD rip o nativa HD) non suona? 

 

Inviato
1 ora fa, granosalis ha scritto:

Il computer è un dispositivo general purpose, con capacità computazionale. 
Uno streaner è un dispositivo hardware e software dedicato alla riproduzione audio.

Grazie ma questo lo sapevo. Allora mettiamola diversamente: dal momento che affermi che un computer è il pleistocene della riproduzione, cosa darebbe in più uno streamer che trasporta ad un dac una sequenza d 0 e 1 rispetto a un computer?

 

1 ora fa, granosalis ha scritto:

Quindi cosa? 

Si scusa, non avevo letto bene. Quali sarebbero in commercio gli streamer che hanno equalizzatore parametrico, upsampler, dsp, drc, misurazione ambientale, pre carico in memoria, media center, vasta scelta di sw di controllo?
Ne conosco un paio che riescono a farne solo in parte.

 

Inviato
11 minuti fa, gianventu ha scritto:

Grazie ma questo lo sapevo. Allora mettiamola diversamente: dal momento che affermi che un computer è il pleistocene della riproduzione, cosa darebbe in più uno streamer che trasporta ad un dac una sequenza d 0 e 1 rispetto a un computer?

Ah fantastico, torniamo alla questione che i bit sono bit. Discussione davvero avvincente, mi tiro educatamente fuori. 

 

12 minuti fa, gianventu ha scritto:

Quali sarebbero in commercio gli streamer che hanno equalizzatore parametrico, upsampler, dsp, drc, misurazione ambientale, pre carico in memoria, media center, vasta scelta di sw di controllo?

Tutta roba fondamentale, che se prendo quel brano di Diana Krall almeno almeno devo fargli fare tre o quattro convoluzioni altrimenti la ragazza non suona mica eh. 
 

Inviato
1 minuto fa, granosalis ha scritto:

Ah fantastico, torniamo alla questione che i bit sono bit.

No, ci sono i bit audio grade.

 

2 minuti fa, granosalis ha scritto:

Tutta roba fondamentale, che se prendo quel brano di Diana Krall almeno almeno devo fargli fare tre o quattro convoluzioni altrimenti la ragazza non suona mica eh. 

Cosa c’entrano convoluzioni con correzione ambientale e equalizzatori parametrici, scelta software, misurazioni etc etc.

Io al contrario credo che un computer, in mano a chi abbia un minimo di conoscenza e voglia di imparare, sia ancora in assoluto il miglior mezzo per utilizzare la liquida nel proprio impianto. 
Lo streamer va più che bene, ma ha comunque parecchi limiti.

Lasciamo stare poi certe follie che si vedono in giro, con media center a 20.000 euro dotati di banalissimi HD venduti a 300 euro a TB, switch audiofili e minchiate del genere.

 

  • Melius 1
Inviato
9 minuti fa, gianventu ha scritto:

Cosa c’entrano convoluzioni con correzione ambientale

Come cosa c’ entrano? Una volta che fai le misure e crei il filtro come credi di implementarlo se non con un convolver?

Inviato
3 minuti fa, roop ha scritto:

Come cosa c’ entrano? Una volta che fai le misure e crei il filtro come credi di implementarlo se non con un convolver?

Beh, ci sono sw che implementano un processore stand alone e che non necessitano di convolver esterni su cui caricare filtri, tipo Dirac. Selezioni l'uscita (dac o interfaccia) e bypassi la necessita di un sw.

Io ad esempio utilizzo Jriver su cui carico i filtri di Dirac, ma pure il Dirac processor stand alone con un secondo dac.

Hai comunque ragione, da come avevo scritto, poteva essere mal interpretato.

Mighty Quinn
Inviato
Il 29/12/2022 at 08:03, maxpalat ha scritto:

Che valore in termini di gerarchia attribuite al computer nello scacchiere della musica liquida a parità di player in gioco?

Non merita nemmeno di essere messo in "gerarchia" in quanto non ha nessun senso "accontentarsi", col computer 

Cioè per avere il massimo di qualità possibile 

deve essere sufficientemente potente e silenzioso 

Tutte cose che non sono un problema per fortuna

Il computer ha zero impatto sulla qualità riprodotta 

Se la ha vuol dire che è difettoso o arcaico

Può capitare, in tal caso basta prenderne uno più recente 

 

 

Mighty Quinn
Inviato
5 minuti fa, maxpalat ha scritto:

ma all’uopo dedicato …??? Concordi ?

Non guasta certo,  alla lunga si incricca di meno 

Ma non è un requisito strettamente necessario 

Inviato
2 ore fa, FabioSabbatini ha scritto:

Il computer ha zero impatto sulla qualità riprodotta 

Beh, stavo provando stamattina un piccolo dac alimentato dalla USB del mio pc: dalle Genelec attive usciva un rumore di fondo impressionante, tanto che avevo dato la colpa alla poca qualità del dac, poi ho provato ad alimentarlo non più dal pc ma da una ciabatta e come presa il caricatore del vecchio Iphone, risultato i monitor sono diventati silenziosi, e questo mi fa pensare che le USB di un pc emettono ogni tipo di immondizia. 

Inviato

@naim Non è questione di "immondizia".  L'usb del PC (quale? Le porte installate sul PCB della scheda madre?), non è un buon alimentatore a prescindere (specialmente le porte anteriori dei case). Se ci pensi, non è sufficiente spesso nemmeno come ricarica per lo smartphone. Figurati se ci vuoi alimentare un dac. 

Infatti ti è bastato cambiare sorgente di alimentazione e "l'immondizia" è scomparsa.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...