roop Inviato 7 Gennaio 2023 Inviato 7 Gennaio 2023 1 minuto fa, aldofranci ha scritto: Stai usando il classico argomento dell'uomo di paglia per tradurre rozzamente l'espressione anglosassone. Qua non c'è da mitizzare niente, solo che l'argomento PC=cattivo suono non solo è sbagliato è proprio un'assurdità logica per i motivi esposti. Rientra nei ranghi va. Mai detto che pc cattivo suono.
aldofranci Inviato 7 Gennaio 2023 Inviato 7 Gennaio 2023 1 minuto fa, roop ha scritto: Rientra nei ranghi va Grazie 1 minuto fa, roop ha scritto: Mai detto che pc cattivo suono. Non ho detto che l'hai detto tu.
roop Inviato 7 Gennaio 2023 Inviato 7 Gennaio 2023 1 minuto fa, captainsensible ha scritto: gli U2 si sentono uno schifo perchè, stando a quanto detto dal loro sound engineer, fanno poca postproduzione: suonano come dal vivo, per loro stile. Hai mai provato a fare una registrazione direttamente dal mixer dal vivo ? Una chiavica. Ma se stavano in studio anni? Che facevano le canne?
one4seven Inviato 7 Gennaio 2023 Inviato 7 Gennaio 2023 @roop ma ti sei risposto da solo, la questione risiede nelle scelte artistiche/commerciali, ed anche nei budget a disposizione in alcuni casi. Cosa c'entra il PC?
captainsensible Inviato 7 Gennaio 2023 Inviato 7 Gennaio 2023 @roop magari cercavano un arrangiamento, tu che dici ? CS
stefano_mbp Inviato 7 Gennaio 2023 Inviato 7 Gennaio 2023 3 minuti fa, one4seven ha scritto: Se esci dal mainstream rock/pop, ad esempio nella musica classica le registrazioni sono per la stragrande maggioranza eccellenti. E poi anche nel pop/rock non è tutto da buttare... Occorre anche considerare il target : facilmente la musica classica è indirizzata a chi ascolta attraverso un impianto più o meno costoso ma con caratteristiche di riproduzione almeno decorose, altra musica come quella citata sopra è invece più probabilmente indirizzata a chi ascolta prevalentemente con cuffiette probabilmente da €10 o poco più e per questa categoria di utenza si rende necessario ridurre la gamma dinamica altrimenti l’ascolto diventa solamente sgradevole. Ovviamente se ascolti queste stesse registrazioni con un impianto almeno decente il risultato sarà molto deludente … ma questo è un problema di mercato …
aldofranci Inviato 7 Gennaio 2023 Inviato 7 Gennaio 2023 4 minuti fa, captainsensible ha scritto: gli U2 si sentono uno schifo perchè, stando a quanto detto dal loro sound engineer, fanno poca postproduzione: suonano come dal vivo, per loro stile. Che poi sti U2 vengono regolarmente demoliti già dalle produzioni più epocali e patrimonio dell'immaginario collettivo, cioè quelle fino ai primi anni 90. Che il computer non lo vedevano manco col binocolo. Ah roop...e sempre co sti U2
one4seven Inviato 7 Gennaio 2023 Inviato 7 Gennaio 2023 E cmq sempre co sti U2... mi volete dire che un disco come Achtung Baby è una cattiva registrazione? Ma anche no. Per nulla.
aldofranci Inviato 7 Gennaio 2023 Inviato 7 Gennaio 2023 Mo' apro un 3ad: "Musica liquida e sempre co sti U2"
roop Inviato 7 Gennaio 2023 Inviato 7 Gennaio 2023 2 minuti fa, aldofranci ha scritto: Ah roop...e sempre co sti U2 E che er capitano me tira dentro per il bavero della giacchetta. E io che stavo tutto preso a cercare l’ arrangiamento. Anni che sono chiuso in studio…
captainsensible Inviato 7 Gennaio 2023 Inviato 7 Gennaio 2023 @roopl'hai affittato lo studio a 1000 euro al giorno ? O vai di scheda dai PC da 200 euro, compreso lo scalpellotto in testa ? CS
roop Inviato 7 Gennaio 2023 Inviato 7 Gennaio 2023 3 minuti fa, one4seven ha scritto: cmq sempre co sti U2... mi volete dire che un disco come Achtung Baby è una cattiva registrazione? Se vuoi posso citarti una serie di carneadi. Che senso avrebbe?
stefano_mbp Inviato 7 Gennaio 2023 Inviato 7 Gennaio 2023 Per fare un esempio al di fuori dei “soliti” U2 basta ascoltare le registrazioni di Adele: gamma dinamica intorno a 9db quando una registrazione di Classica difficilmente scende sotto i 12db e può arrivare anche a 14db … ma qui non c’entra nulla il pc, c’entra quello che l’ingegnere del suono ha avuto l’ordine di fare … 1
roop Inviato 7 Gennaio 2023 Inviato 7 Gennaio 2023 @captainsensible magari, ho speso tutto per lo streamer fico, tocca arrangiarmi con un vecchio teac e c90. Poi faccio taglia e cuci. Tutto analogico
captainsensible Inviato 7 Gennaio 2023 Inviato 7 Gennaio 2023 Ma, signori miei, discutiamo di cose che non sappiamo. Ma che ne sappiamo noi la produzione di un disco cosa aveva in testa? Il Budget? Al limite possiamo dire ci piace-non ci piace. CS
one4seven Inviato 7 Gennaio 2023 Inviato 7 Gennaio 2023 1 minuto fa, stefano_mbp ha scritto: Per fare un esempio al di fuori dei “soliti” U2 basta ascoltare le registrazioni di Adele Bell'esempio. Che poi registrazione... il punto non è la registrazione, ma il master per i supporti digitali. E cmq sia 21 che 25 (ce li ho in CD) non rendono affatto male sull'impianto, nonostante l'evidente compressione. Anzi...
aldofranci Inviato 7 Gennaio 2023 Inviato 7 Gennaio 2023 9 minuti fa, one4seven ha scritto: E cmq sempre co sti U2... mi volete dire che un disco come Achtung Baby è una cattiva registrazione? Ma anche no. Per nulla. Lasciando perdere gli U2, ormai da anni è sufficientemente chiaro che cosa sia una cattiva registrazione per gli audiophili e quali siano le ragioni sottostanti sono concetti troppo elevati per essere compresi dalla massa. Poi i danni della loudness fatti alla musica commerciale, i mix schiantati e senza vita e tutti gli abominii della massificazione della musica popolare nessuno li mette in dubbio, io nel mio piccolo sbraito e miagolo nel buio da una vita. E certamente sto schifo non lo sentono solo gli audiophili. Ma il PC non c'entra proprio nulla.
one4seven Inviato 7 Gennaio 2023 Inviato 7 Gennaio 2023 4 minuti fa, aldofranci ha scritto: Ma il PC non c'entra proprio nulla. Ma questo è chiaro.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora