one4seven Inviato 8 Gennaio 2023 Inviato 8 Gennaio 2023 1 ora fa, naim ha scritto: Ma è il concetto di ''qualsiasi streamer'' che andrebbe approfondito. Hai ragione. Secondo me infatti è difficile fare dei confronti, perché si può andare da un semplice renderer fino ad una workstation "carrozzata" per operare equalizzazioni in real time. Dunque a cosa ci riferimento esattamente parlando di streamer?
gianventu Inviato 8 Gennaio 2023 Inviato 8 Gennaio 2023 1 ora fa, naim ha scritto: Può essere, però restano prodotti considerati: E avranno tutti i motivi per esserlo, ma vedi, se tu mi metti in listino poi un purificatore usb con reclock e un switch ethernet a cifre assurde, tra l'altro, ovvero, due oggetti assolutamente inutili ai fini di un miglioramento udibile, il sospetto che tu mi perculi anche sul resto sorge spontaneo. Almeno quando rimaniamo in campo digitale, qualche dato assoluto, potremmo pure accettarlo. Abbiamo già l'analogico con cui divertirci, perchè complicarci la vita inutilmente.
gianventu Inviato 8 Gennaio 2023 Inviato 8 Gennaio 2023 8 minuti fa, one4seven ha scritto: Hai ragione. Secondo me infatti è difficile fare dei confronti, perché si può andare da un semplice renderer fino ad una workstation "carrozzata" per operare equalizzazioni in real time. Dunque a cosa ci riferimento esattamente parlando di streamer? Giusta osservazione. Io credo che streamer debba essere considerato solamente quell'apparecchio che trasporta un segnale digitale in bit perfect ad un convertitore DA. Qualsiasi elettronica che operi una modifica su tale segnale, dovrebbe essere considerata un DSP.
naim Inviato 8 Gennaio 2023 Inviato 8 Gennaio 2023 24 minuti fa, one4seven ha scritto: Dunque a cosa ci riferimento esattamente parlando di streamer? Tempo fa lessi questa frase in un forum straniero, l'aveva scritta un tale che sembrava avere una discreta conoscenza della materia: ''La differenza tra 2 server con lo stesso dac può essere più pronunciata di quella tra 2 dac con un server.'' In un primo tempo trovai questo concetto discutibile, ma il giorno che mi è capitato di confrontare concretamente 2 streamer connessi allo stesso dac, ne ho capito il significato. 18 minuti fa, gianventu ha scritto: due oggetti assolutamente inutili ai fini di un miglioramento udibile Questa è un'opinione. Molti che l'hanno testato (il PhoenixUSB) l'hanno trovato determinante inserito tra ZENith e il dac. Altri, come ho già scritto, hanno trovato un grosso beneficio inserendolo tra un pc e un dac. Io l'ho ascoltato ma non ho fatto la prova senza, quindi mi fermo qui e mi limito a dire che l'insieme suonava ottimamente. P.S. In quella catena era presente pure il PhoenixNET, ma non è stato certamente possibile per me, valutarne un eventuale apporto.
aldofranci Inviato 8 Gennaio 2023 Inviato 8 Gennaio 2023 Più che altro il discorso è un altro. Visto che ormai la quasi totalità dei dac USB di qualsiasi fascia di prezzo è asincrona, cioè usa il proprio clock interno come master e l'usb è messa in slave... ma io vorrei sapere sto reclocker techno-putt-esoterico... cosa cacchio reclocka esattamente? Sicuramente smacchia i bit con candeggina dalle sporcizie elettriche, ma cosa reclocka?
gianventu Inviato 8 Gennaio 2023 Inviato 8 Gennaio 2023 7 minuti fa, naim ha scritto: Altri, come ho già scritto, hanno trovato un grosso beneficio inserendolo tra un pc e un dac. Io nutro più di un dubbio, dal momento che tutte le misurazioni strumentali fatte su oggetti di questo tipo, hanno dato lo stesso esito, ovvero nessun miglioramento entro la soglia dell'udibile. Io ho un approccio molto razionale a questioni inerenti il digitale.
gianventu Inviato 8 Gennaio 2023 Inviato 8 Gennaio 2023 15 minuti fa, naim ha scritto: 'La differenza tra 2 server con lo stesso dac può essere più pronunciata di quella tra 2 dac con un server.'' Ribaltamento totale di ogni logica. Ma va bene così. @aldofranci Stamani ho ordinato su Amazon USA il wiim pro.
aldofranci Inviato 8 Gennaio 2023 Inviato 8 Gennaio 2023 @gianventu a fatt buon' Dunque in queste ore una radiosveglia sorvolerà l'oceano. Io preferisco aspettare che sia disponibile da queste parti.
gianventu Inviato 8 Gennaio 2023 Inviato 8 Gennaio 2023 1 minuto fa, aldofranci ha scritto: a fatt buon' Dunque in queste ore una radiosveglia sorvolerà l'oceano. Io preferisco aspettare che sia disponibile da queste parti. Dovrebbe arrivarmi il 17 gennaio. Ti faccio sapere. L'ho preso perché dovrebbe integrarsi con gli altri iEast che sono pure loro Linkplay powered. Naturalmente nel descrivertelo, ti risparmierò l'abituale lessico audiofilo iperboluto.
aldofranci Inviato 8 Gennaio 2023 Inviato 8 Gennaio 2023 4 minuti fa, gianventu ha scritto: Naturalmente nel descrivertelo, ti risparmierò l'abituale lessico audiofilo iperboluto Al contrario, sennò dove sta il divertimento a leggere. Senza sonetti mi leggo il manuale e bonanotte. Sforzati.
naim Inviato 8 Gennaio 2023 Inviato 8 Gennaio 2023 6 minuti fa, gianventu ha scritto: Ribaltamento totale di ogni logica. Però mi è capitato di confrontare dac, e faticare a coglierne le differenze, a volte le così dette sfumature, altre qualcosa di più. In un confronto tra due streamer (sottolineo entrambi economicamente impegnativi), due suoni la cui differenza, commutando, era percepibile anche stando sulla soglia della stanza.
aldofranci Inviato 8 Gennaio 2023 Inviato 8 Gennaio 2023 11 minuti fa, naim ha scritto: In un confronto tra due streamer (sottolineo entrambi economicamente impegnativi), due suoni la cui differenza, commutando, era percepibile anche stando sulla soglia della stanza. E questa cosa è possibile solo lato software delle due macchine, le impostazioni delle quali tu sicuramente non controllavi
naim Inviato 8 Gennaio 2023 Inviato 8 Gennaio 2023 1 minuto fa, aldofranci ha scritto: E questa cosa è possibile solo lato software delle due macchine Si trattava dei software proprietari della casa.
gianventu Inviato 8 Gennaio 2023 Inviato 8 Gennaio 2023 5 minuti fa, naim ha scritto: Si trattava dei software proprietari della casa. Di quale casa stiamo parlando?
naim Inviato 8 Gennaio 2023 Inviato 8 Gennaio 2023 Adesso, gianventu ha scritto: Di quale casa stiamo parlando? Per me diventa antipatico specificare perché non farei un gran servizio a chi li vende entrambi, e nemmeno cosa gradita a chi magari possiede l'oggetto che nella prova è risultato inferiore. Se mai, la mia esperienza, mi porta a dire di non prendere per oro colato la teoria tante volte scritta: ''ciò che fa la differenza è il dac, uno streamer vale l'altro'', perché può capitare di portare a casa un tipo di suono oppure un altro, a seconda del lettore digitale che si sceglie di acquistare. Che poi, di streamer, alla fine ne ho provati 5, e di questi nessun dal costo top, quindi resta un'esperienza limitata. P.S. Ricordo ancora il mio primo contatto liquido con un Logitech Squeezebox Touch, trappolino che trovavo comunque piuttosto musicale, forse perché era la prima volta che ascoltavo nel mio impianto musica proveniente da una pen drive, o più probabilmente influenzato dai suoi accattivanti VU-Meter che dominavano nel buio della stanza.
aldofranci Inviato 8 Gennaio 2023 Inviato 8 Gennaio 2023 47 minuti fa, naim ha scritto: Si trattava dei software proprietari della casa. Sì ma questa informazione non dice molto.
gianventu Inviato 8 Gennaio 2023 Inviato 8 Gennaio 2023 36 minuti fa, naim ha scritto: Per me diventa antipatico specificare Era solo per capire che tipo di SW li controlla, se prevede ad esempio un DSP, un equalizzatore, che spiegherebbe le differenze.
naim Inviato 8 Gennaio 2023 Inviato 8 Gennaio 2023 Adesso, gianventu ha scritto: un equalizzatore Entrambi senza equalizzatore, anche perché nel caso non mi sarei stupito di ascoltare differenze. Uno dei due era un Innuos ZENith + PhoenixUSB, l'altro non mi chiedere quale fosse.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora