captainsensible Inviato 30 Dicembre 2022 Inviato 30 Dicembre 2022 @newton il primo e' mono e non è compatibile con quello di Amazon che è per multi. CS 1
newton Inviato 30 Dicembre 2022 Autore Inviato 30 Dicembre 2022 @captainsensible suggerimenti su cosa prendere su Amazon…? anche ignorando quello che già ho, al limite grazie!
captainsensible Inviato 30 Dicembre 2022 Inviato 30 Dicembre 2022 @newton sulla carta sembrerebbe vada bene questo: https://amzn.to/3IodNNQ @appecundria tu che ne pensi, che mi sembri più fresco di me con ste cose? CS
newton Inviato 2 Gennaio 2023 Autore Inviato 2 Gennaio 2023 @captainsensible l’ho comprato, vediamo se funziona e se serve a qualcosa. grazie!
newton Inviato 2 Gennaio 2023 Autore Inviato 2 Gennaio 2023 @captainsensible si legge da anni in forum stranieri di gente che ha adottato questa soluzione, con apparecchi più o meno costosi. Uno che va per la maggiore è questo: https://www.sonore.us/opticalModule.html
newton Inviato 4 Gennaio 2023 Autore Inviato 4 Gennaio 2023 @captainsensible non mi pare compatibile l’attacco con lo spinotto del cavo…che ne dici?
captainsensible Inviato 4 Gennaio 2023 Inviato 4 Gennaio 2023 @newton non mi sembra, ma è una bretella monomodale quella? Altrimenti devi prendere una bretella monomodale terminata SC da un lato ed LC dall'altro. cs 1
stefano_mbp Inviato 4 Gennaio 2023 Inviato 4 Gennaio 2023 32 minuti fa, captainsensible ha scritto: Altrimenti devi prendere una bretella monomodale terminata SC da un lato ed LC dall'altro Esatto 1
appecundria Inviato 4 Gennaio 2023 Inviato 4 Gennaio 2023 @newton due premesse, la mia esperienza è abbastanza ampia ma non per applicazioni audio, solo per networking "normale". Quindi non so cosa è meglio suonante. La seconda premessa è che non mi è ben chiara la problematica. Parlando di networking in generale, i mezzi trasmissivi (rame, fibra, onde radio) hanno degli standard, i trasmettitori hanno altri standard. La combinazione tra i due standard (mezzo/trasmettitore) determina la prestazione del sistema, principalmente in termini di velocità e distanza trasmissiva. Mentre un trasmettitore, essendo un'elettronica, può trasmettere con più di uno standard, il mezzo fisico quello è dunque può solo degradare lo standard iniziale. Ciò premesso, il prodotto che hai linkato al primo post dichiara di essere: 1000BASE-LX/LH SFP 1310nm 20km Duplex LC. Ciò significa che ha connettore LC (LC mono e LC multi sono uguali, quelli mono sono solo fatti meglio perché la trasmissione è più critica); è Duplex (cioè trasmette e riceve contemporaneamente, quindi ha bisogno di un cavo a due fibre); 20km arriva fino a quella distanza; 1310nm cioè trasmette su lunghezza d'onda lunga; SFP vuol dire che è un modulo plug-in su slot SFP; 1000BASE-LH non ci interessa, è per distanze oltre i dieci chilometri.. 1000BASE-LX ci interessa, è uno standard che utilizza un laser a lunghezza d'onda lunga (1.270–1.355 nm) coprendo una distanza fino a 10 km su fibra monomodale 9/125 μm e fino a 550 mt su fibra multimodale 62,5/125 μm o 50/125 μm. Recapitolando, 1000BASE-LX è lo standard di trasmissione che hai già e che devi avere anche all'altro capo e prescinde dalla fibra mono o multi modale. Se 1000BASE-LX trasmette su mezzo fisico fibra multimodale 50/125 μm arriva a 500/550 metri Se 1000BASE-LX trasmette su mezzo fisico fibra monomodale 9/125 μm arriva a una decina di chilometri. Il connettore LC è sempre uguale, il cavo deve avere almeno due fibre (di solito se ne mettono quattro lasciondone due di riserva). 1
appecundria Inviato 4 Gennaio 2023 Inviato 4 Gennaio 2023 Il 30/12/2022 at 19:56, captainsensible ha scritto: tu che ne pensi, che mi sembri più fresco di me con ste cose? Va bene ma non è proprio "la morte sua" perché monta connettore SC, il che richiede una bretella ibrida LC/SC che di solito costa di più. Questo https://amzn.to/3VPbztD è 1000Base-LX e ha connettore LC.
appecundria Inviato 4 Gennaio 2023 Inviato 4 Gennaio 2023 1 ora fa, newton ha scritto: compatibile l’attacco con lo spinotto del cavo…che ne dici? le ferule dovrebbero essere comunque uguali, dovrebbe esserci una specie di clip che le tiene insieme, puoi separare i due capi e infilare (provvisoriamente) direttamente il "maschio" nella "femmina". Spesso i connettori SC possono essere trasformati in LC (e viceversa) cambiando la scocchetta, dipende dalla tecnologia usata per la connettorizzazione.
newton Inviato 4 Gennaio 2023 Autore Inviato 4 Gennaio 2023 @appecundria @captainsensible @stefano_mbp riassumendo, o compro questo cavo qua https://amzn.to/3vDVSes oppure prendo questo e va bene il cavo che già ho https://amzn.to/3vFgvHc giusto? Grazie! mi piace la sensazione di quando arriva la cavalleria... 1
stefano_mbp Inviato 4 Gennaio 2023 Inviato 4 Gennaio 2023 @newton direi che con la bretella del primo link sei a … cavallo
captainsensible Inviato 4 Gennaio 2023 Inviato 4 Gennaio 2023 @newton mah il cavo che hai linkato va bene. Per lo scatolotto non ho invece capito se è incluso il modulo SPF (sembra di no). CS
newton Inviato 4 Gennaio 2023 Autore Inviato 4 Gennaio 2023 @captainsensible a me parrebbe di si, che sia incluso
appecundria Inviato 4 Gennaio 2023 Inviato 4 Gennaio 2023 6 minuti fa, captainsensible ha scritto: sembra di no dice Porta Ottica: 1x porta SFP, 1.25Gbps, con un modulo SFP LX
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora