dago Inviato 31 Dicembre 2022 Inviato 31 Dicembre 2022 Come da titolo: elenco e date dell'autonomia da dal detto impero.
bost Inviato 31 Dicembre 2022 Inviato 31 Dicembre 2022 ...eppure avevano nella capitale gli Oliver Twist e nel dopoguerra erano più poveri degli sconfitti crauti...
Velvet Inviato 31 Dicembre 2022 Inviato 31 Dicembre 2022 1 ora fa, bungalow bill ha scritto: stato un grande impero . Nella testa di molti inglesi è ancora tale e quale
Amministratori cactus_atomo Inviato 31 Dicembre 2022 Amministratori Inviato 31 Dicembre 2022 @bost quando c'era l'impro non 'erano gli hooligans, le teste calde le madavano a rompere la testa ai colonizzati
gbale Inviato 1 Gennaio 2023 Inviato 1 Gennaio 2023 La geografia di malta è fenomenale, gli altri non ho controllato
luckyjopc Inviato 1 Gennaio 2023 Inviato 1 Gennaio 2023 Si sentono ancora una grande potenza grazie all’ordine uscito dalla seconda guerra mondiale. Ma le cose sono cambiate . La loro monarchia fa ormai sorridere
alexis Inviato 1 Gennaio 2023 Inviato 1 Gennaio 2023 La ricchezza dell’ex regno britannico è visibile passeggiando per Londra, qualità e quantità del contesto urbanistico ed edilizio. straordinario. Regno basato su solidi telai di scambio commerciale, vedi compagnia delle indie, ovviamente sempre sbilanciati a favore della corona 👑, of course. ci sono teorie economiche che alla fin fine il loro „regno“ per esempio sulle indie, abbia prodotto attraverso un radicale e mirato spolpamento delle risorse.. (l’India nell’epoca dei grandi reami Mogul, 1000 anni fa.. era ricchissima) quel radicale e ormai quasi millenario stato di povertà endemica, quasi assoluta, da cui il continente stenta ancora di risollevarsi. Qualcosa hanno comunque lasciato nei paesi del Commonwealth, un generale senso di ordine e una vaghezza di buon governo del territorio.. basti confrontare hoch kong con Macao ex colonia portoghese.. un caos totale. ora però quella pagliacciata di reame andrebbe sinceramente abolita.. fa sorridere sentir parlare di altezze reali e sudditi.. 🤤🤤
audio2 Inviato 1 Gennaio 2023 Inviato 1 Gennaio 2023 io la ci ho vissuto, nella vita quotidiana la monarchia semplicemente non esiste. viene artificialmente tenuta in esistenza per motivi di immagine e scopi turistici e/o di marketing, qualche residuo nostalgico c'è ancora. per il resto potrebbero abolirla anche ieri che andrebbe bene lo stesso.
P.Bateman Inviato 1 Gennaio 2023 Inviato 1 Gennaio 2023 Finché va tutto bene la monarchia è solo immagine, ma se qualcosa dovesse andare storto sarebbe una garanzia. Fanno bene a tenersela.
vizegraf Inviato 1 Gennaio 2023 Inviato 1 Gennaio 2023 4 ore fa, meliddo ha scritto: Fanno bene a tenersela. E poi costa meno.
P.Bateman Inviato 2 Gennaio 2023 Inviato 2 Gennaio 2023 9 ore fa, vizegraf ha scritto: E poi costa meno. Poco più di un tozzo di pane.
stefanino Inviato 2 Gennaio 2023 Inviato 2 Gennaio 2023 46 minuti fa, meliddo ha scritto: Poco più di un tozzo di pane. la nostra presidenza ne costa due abbondanti. sarebbe da chiedersi come sia possibile ma poi inizi ad analizzare e ti trovi a levitare spinto dai maroni che girano vorticosamente.
luckyjopc Inviato 2 Gennaio 2023 Inviato 2 Gennaio 2023 Il problema non è quanto costa ma che vuol dire monarchia per diritto di sangue nel 2023. Sarebbe come se il trota dovesse diventare segretario della lega
vizegraf Inviato 2 Gennaio 2023 Inviato 2 Gennaio 2023 @meliddo Se non te ne sei accorto ti segnalo che al momento ne stiamo pagando due. Ringraziamo Mattarella che ha accettato di continuare, altrimenti ne pagavamo tre.
stefanino Inviato 2 Gennaio 2023 Inviato 2 Gennaio 2023 comunque gli stati del commonwealth sono 56 di cui 15 riconoscono la sovranita della regina (gli altri sono repubbliche o hanno la loro monarchia) In una monarchia parlamentare In termini pratici il ruolo del Re non e' molto diverso da quello di un presidente. La questione direi che sta nel diritto di sangue invece che nella elezione. A mio vedere una cosa abbastanza marginale.
Messaggi raccomandati