zigirmato Inviato 7 Gennaio 2023 Inviato 7 Gennaio 2023 1 ora fa, Collegatiper ha scritto: Il 3/1/2023 at 17:28, zigirmato ha scritto: Con lo streamer Melco N1A / 2, ha la disponibilità del servizio Web Gracenote, si compra e si inserisce direttamente dal Melco . Personalmente non ho mai provato, però si può fare. Scusa volevo HiRes audio. Com Gracenote c'è però non so cosa sia.
PippoAngel Inviato 7 Gennaio 2023 Inviato 7 Gennaio 2023 1 ora fa, Collegatiper ha scritto: Streamare da Qobuz e scaricare i relativi files sull’SSD del Melco (ovviamente finché pago abbonamento a Qobuz). Non lo puoi fare … come ti ha già detto @stefano_mbp lo puoi fare solo dall’app Qobuz (mentre il Melco è controllato da una versione “personalizzata” di mConnect) e solo sul dispositivo sul quale è installata quest’app (per cui se è sul pc puoi scaricarli solo sul pc, se è sullo smartphone puoi farlo sullo stesso smartphone), inoltre sono in formato proprietario per cui se li copi da pc e li salvi poi altrove non riuscirai poi a riprodurli …. È una funzione molto “vincolante” prevista da Qobuz per quando sei “costretto” a rimanere / andare off-Line
stefano_mbp Inviato 7 Gennaio 2023 Inviato 7 Gennaio 2023 10 minuti fa, zigirmato ha scritto: Gracenote c'è però non so cosa sia È un servizio online analogo a Musicbrainz e Discogs, quindi un db con metadati e copertine degli album
zigirmato Inviato 7 Gennaio 2023 Inviato 7 Gennaio 2023 @Collegatiper Scusa non ho presente Weiss. Poi c'è una differenza il Melco tra Melco N1A / 2, e l'N1A. EX. IL Melco N1A. EX è l'ultimo modello, mentre N1A/2 è il penultimo, io ho preso quest'ultimo, scontato.
Membro_0020 Inviato 7 Gennaio 2023 Autore Inviato 7 Gennaio 2023 1 ora fa, AlbertoPN ha scritto: l'hai già il Weiss No.
zigirmato Inviato 7 Gennaio 2023 Inviato 7 Gennaio 2023 4 ore fa, Collegatiper ha scritto: Avendo il Melco solo uscite USB potrei collegarvi l’interfaccia sotto WEISS x controllare il volume (col telecomando opzionale) e collegarvi in AES EBU (quindi in digitale) diffusori attivi. Giusto? Mi sembra fattibile usando una interfaccia, per esempio io entro in usb all'interfaccia ed esco in hdmi i2s collegandomi al dac in hdmi i2s "ovviamente". direi che dovrebbe funzionare cosi anche in AES ebu. " ovvero con 1 interfaccia e 1 Dac, penso sia fattibile. Magari I tuoi diffusori attivi hanno già di loro un dac, percio non te ne serve un altro.
AlbertoPN Inviato 7 Gennaio 2023 Inviato 7 Gennaio 2023 @Collegatiper che casse attive hai o vorresti usare con questo impianto ?
AlbertoPN Inviato 7 Gennaio 2023 Inviato 7 Gennaio 2023 5 ore fa, zigirmato ha scritto: N1A. EX. come è che non riesco più a trovare il datasheet di questo modello on line ? Nello store Melco a cui mi rimanda c'è solo un modello simile per estetica che si chiama "50" come suffisso. Strani sti jappo !
PippoAngel Inviato 8 Gennaio 2023 Inviato 8 Gennaio 2023 12 ore fa, Collegatiper ha scritto: Avendo il Melco solo uscite USB potrei collegarvi l’interfaccia sotto WEISS x controllare il volume (col telecomando opzionale) e collegarvi in AES EBU (quindi in digitale) diffusori attivi. Non capisco perchè devi “metterci in mezzo” anche un Weiss per controllare il volume … che io sappia il volume può essere controllato anche sull’uscita usb. @zigirmato Confermi? A meno che tu abbia già diffusori attivi con ingresso Aes … ci sono diffusori attivi con ingresso usb …
zigirmato Inviato 8 Gennaio 2023 Inviato 8 Gennaio 2023 @Pippo87 @Pippo87 Ciao supermenpippo87 , il Melco non ha una funzione per aumentare o abbassare il volume, stessa cosa la mia l'interfaccia non ha il controllo volume, per il volume uso l'applificatore. IL mio sintonizzatore un vecchio Grundig ST 303 ha il controllo di volume, da 0 a +6 decibel e da 0 a meno 15 decibel . A volte con certe applicazioni si può regolare il volume tramite smartphone ovviamente, però non con tutte e ho capito perché il perché.
zigirmato Inviato 8 Gennaio 2023 Inviato 8 Gennaio 2023 @AlbertoPN si ho visto ora in listino l'N50 e non l'ex, che dire davvero strani con queste sigle è facile confondersi, almeno per me.
PippoAngel Inviato 8 Gennaio 2023 Inviato 8 Gennaio 2023 1 ora fa, zigirmato ha scritto: il Melco non ha una funzione per aumentare o abbassare il volume, Azz ... ero convinto di sì. Chiedo venia a @Collegatiper Ci sono casse attive con il telecomando per il volume ?
Membro_0020 Inviato 8 Gennaio 2023 Autore Inviato 8 Gennaio 2023 11 ore fa, AlbertoPN ha scritto: che casse attive hai o vorresti usare con questo impianto ? Al momento non ho nulla, sto solo assumendo info e ringrazio tutti gli intervenuti. Comunque di tutti questi oggetti ce ne fosse uno che consenta di fare tutte le Cose che scrivevo sopra in un unico “scatolo”… Spero che abbiano una qualità sonora 1000 volte superiore altrimenti …
mla Inviato 8 Gennaio 2023 Inviato 8 Gennaio 2023 19 ore fa, stefano_mbp ha scritto: 20 ore fa, Collegatiper ha scritto: Streamare da Qobuz e scaricare i relativi files sull’SSD del Melco (ovviamente finché pago abbonamento a Qobuz). No. Il download per ascolto off-line si può fare solo su device mobili (smartphone/tablet) usando la app originale Qobuz Se li acquisti ovviamente sì, ma mi pare che fosse già chiaro.
zigirmato Inviato 9 Gennaio 2023 Inviato 9 Gennaio 2023 Il 8/1/2023 at 00:57, AlbertoPN ha scritto: Il 7/1/2023 at 19:21, zigirmato ha scritto: N1A. EX. come è che non riesco più a trovare il datasheet di questo modello on line ? Nello store Melco a cui mi rimanda c'è solo un modello simile per estetica che si chiama "50" come suffisso. Strani sti jappo ! @AlbertoPN Ciao, ho appena letto questo articolo. https://melco-audio.com/2022/11/28/melco-n50-h60-wins-hi-fi-choice-group-test/ Come dicevo prima, avevo preso N1A/2 che a sua volta era stato sostituito dal N1A/EX, e poi non mi son più aggiornato, ora grazie a te vedo che c'è il nuovo N50-60. Comunque il mio lo presi un anno e mezzo fa ed era fuori listino da non tanto. Vedo che i modelli cambiano e anche i prezzi.
AlbertoPN Inviato 9 Gennaio 2023 Inviato 9 Gennaio 2023 @zigirmato Mi sono "perso" anche io fra i Melco onestamente, ed all'inizio avevo letto (non so dove) che questa serie N50 era un'alternativa "economica" appunto alla N1 .... ma non è così. Anche perché di quella foggia è l'unico modello in catalogo. Boh, mi sa che ci avevo capito poco, ma importa poco, quello che conta è che mi sembra una gran bella macchina onestamente, completa di tutti i servizi. Altra cosa che "non avevo" capito subito dei Melco è che li vedevo come "un'alternativa audiophile" ai NAS per lo stoccaggio dei file digitali, mentre questi modelli sostituiscono in toto un server, uno streamer ed un NAS, ma ti lasciano la possibilità di collegarci comuque uno stremer ed un DAC .... come fossero quei "super PC audiofili" tipo Pink Faun, Antipodes Audio o Taiko Audio. Andebbero studiati per bene insomma (parlo per me, soprattutto).
zigirmato Inviato 9 Gennaio 2023 Inviato 9 Gennaio 2023 @AlbertoPN in effetti è uno streamer da collegare a un dac, poi ha un ingresso per collegare un player, non tutti i player, solo alcuni sono compatibili " almeno così mi han detto quando lo presi" non so quali. Funziona da server ;quello che ho ha dentro due hard disk da 3 tera l'uno e come dicevo prima si può collegare hard disk esterno. A parte questo, mi piace come suona. Ho visto il nuovo modello, finalmente hanno cambiato il nome giusto per non confondersi con i precedenti che si assomigliavano un po', comunque visto le caratteristiche tecniche il nuovo modello cambia parecchio dai precedenti N1A /2 e da N1A/EX, almeno così mi pare di capire.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora