Vai al contenuto
Melius Club

Stagnare o non stagnare?


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao e buon anno,

 

dovendo inserire dei cavi in rame ofc da 4mmq in delle bananine lato amplificatore (un amico ha un ampli che non accetta cavi grossi), conviene stagnare il cavo prima di stringerlo nella bananina?
La stagnatura dovrebbe rimandare l’ossidazione, però è uno “strato” in più (quindi resistenza di contatto in più, ecc…).

 

Inviato

Fai in modo da riempire tutta la cavità del connettore con il conduttore in rame (piegandolo in modo da aumentare la sezione). Dopodiché stringi la/le viti di serraggio e ricopri il tutto con una guaina termorestringente di buona qualità. In questo modo, riducendo l'esposizione all'aria del conduttore, si allunga un po' il tempo di ossidazione del rame.

P.S. Da anni io risolvo il problema da te esposto (resistenza di contatto e ossidazione) crimpando i connettori con apposita pinza idraulica.

  • Melius 1
Fabio Cottatellucci
Inviato
3 ore fa, M.B. ha scritto:

Da anni io risolvo il problema da te esposto (resistenza di contatto e ossidazione) crimpando i connettori con apposita pinza idraulica

Crimpaggio uber alles!

Inviato
6 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:
9 ore fa, M.B. ha scritto:

Da anni io risolvo il problema da te esposto (resistenza di contatto e ossidazione) crimpando i connettori con apposita pinza idraulica

Crimpaggio uber alles!

Essendo il crimpaggio (con attrezzi, terminali e cavi specifici) lo standard nei cablaggi custom delle auto da corsa non stento a crederti.

Per le bananine del mio amico hanno le vitine … 😂😂😂

Inviato
23 ore fa, Collegatiper ha scritto:

Per le bananine del mio amico hanno le vitine

se il cavo usato è della stessa sezione prevista dal costruttore della bananina vedrai che entrerà a misura: a questo punto le vitine, una volta serrate, compatteranno i trefoli quasi come una crimpatura (ho di molto semplificato...).

  • 1 mese dopo...
Inviato

Lo stagno è un pessimo conduttore di corrente , evitalo se non strettamente necessario . 

Inviato
14 ore fa, Lucasan ha scritto:

Lo stagno è un pessimo conduttore di corrente , evitalo se non strettamente necessario . 

@Lucasan si ma hai idea di quanti grammi di stagno sono presenti in una catena purtroppo non eliminabili (quanti falsi contatti potrebbero generare in un circuito o in un filtro crossover?) allora ha senso eliminarlo soltanto dalle terminazioni dei cavi?  Solo in un sistema "solderless" avrebbe senso!

Inviato

@veidt

ognuno faccia come vuole , resta comunque un pessimo conduttore di corrente . E comunque si possono utilizzare connessioni a crimpare e/o a vite in molti casi .

Inviato

@Collegatiper se sei capace di fare un lavoro pulito, la stagnatura è senza dubbio da preferire. Altrimenti cerca di sguainare il meno possibile.

Inviato
Il 11/2/2023 at 16:39, Lucasan ha scritto:

ognuno faccia come vuole , resta comunque un pessimo conduttore di corrente . E comunque si possono utilizzare connessioni a crimpare e/o a vite in molti casi .

@Lucasan certamente ma in molti casi evita falsi contatti e l'inevitabile ossidazione del rame; io il crimpaggio lo vedo meglio con l'argento, che soffre meno i problemi dell'ossidazione. 

Inviato

Lo stagno serve solo per saldare 2 parti metalliche, altrimenti è da evitare perché è un pessimo conduttore.

Se il cavo è spellato meglio non usare stagno.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...