Vai al contenuto
Melius Club

L'inutile complicazione


Membro_0022

Messaggi raccomandati

Inviato

La gentil consorte acquista due guide didattiche. Libroni grossi e pesanti, ma per fortuna in ognuno dei due è presente un DVD-ROM che - dicono - contiene di tutto e di più, compreso il libro stesso in formato digitale.

Proviamo a installare il CD sul portatile, che poi serve quello da portarsi dietro al mattino, mica due libri ognuno ingombrante come tre notebook normali...

Ci mette qualcosa come 4 minuti per fare l'installazione. E vabbè.

Avvio il programma: per "sbloccare il libro" va fatta la registrazione in rete. Immetti tutti i tuoi dati, inserisci il codice, clicca qui, clicca qua, clicca quo.

Il programma non funziona senza il DVD inserito (cosa ha installato in quei 4 minuti ? boh ?).

Il programma non funziona se non sei connesso.

Il programma è lento e farraginoso.

Alla fine ho aperto il DVD e ho scoperto che in una cartella ci sono tutte le pagine del libro in formato PNG. Copiate in blocco e trasformate in un PDF, semplicissimo da usare,  istantaneo in apertura, autonomo, senza bisogno di connessione o disco inserito (ma lo sanno che nei 3/4 dei notebook recenti il drive DVD non c'è ?), rotture di c... varie, poche decine di MB in tutto. Fine della storia, il dischetto è tornato nella sua busta sul retro di copertina e probabilmente non ne uscirà mai più.

Ma dico, possibile che si debba complicare così quella che dovrebbe essere una cosa per FACILITARE il lavoro altrui ? 

 

Inviato

E' lo stesso concetto di "futuro" della PA che ti costringe alla fattura elettronica ma contemporaneamente ti costringe alla copia cartacea d'archivio. Tutto ciò che ha a che fare con i ministeri (guide didattiche comprese) in genere è concepito e prodotto da gente che normalmente spolvererebbe le scrivanie.

  • Melius 1
Inviato
3 minuti fa, Panurge ha scritto:

Io ho visto cose che voi umani..

Ti credo. A me per scatenare l'eloquio da scaricatore di porto basta e avanza il sito della PA o dell'INPS.

Anche l'app IO non se la cava male come generatore di moccoli.

Inviato
8 minuti fa, Velvet ha scritto:

Tutto ciò che ha a che fare con i ministeri (guide didattiche comprese)

La guida didattica col ministero ha a che fare solo in modo indiretto, nel senso che fa riferimento ai programmi ministeriali. 

Per il resto, è un prodotto "privato" e ogni casa editrice ha la sua, scritta dai propri autori.

Non si capisce perchè non abbiano creato un software "lineare" e facile da usare, ci voleva mica un genio. 

Almeno metti il PDF nel disco, porco mondo. Non lo fai per evitare che qualche insegnante lo distribuisca ai colleghi gratis ? Capirai che furbizia, se nel disco metti lo scan di tutte le pagine ci vorrà un genio dell'informatica per farselo da solo, 'sto pdf... 

Non vi dico cosa succede nel sito di una certa università. Obbligano gli iscritti alla comunicazione tramite "mail istituzionale" che però funziona una volta su dieci: oggi la password non è valida, domani l'account non esiste (ma ieri sì, e forse anche dopodomani), i materiali pubblicati dai docenti un giorno ci sono e quello dopo "pagina non trovata", la segreteria ti riattiva l'account se la contatti ma per contattarla dovresti passare per la mail istituzionale che però è bloccata se l'account non è attivo...

Quella volta mi hanno fatto guadagnare tre anni di purgatorio, del tipo da due litri di guttalax al giorno @]*# !

 

 

Inviato

@lufranz E' una battaglia persa. Io ricordo forse due o tre episodi in cui qualcosa di anche lontanamente "digitale" col pubblico o para-pubblico sia andato perfettamente liscio fin dal primo tentativo.

Il resto è un lunghissimo percorso costellato di moccoli, smadonnamenti e maledizioni assortite a tutta la PA fino all'ultimo usciere.

Inviato
4 minuti fa, Velvet ha scritto:

Io ricordo forse due o tre episodi in cui qualcosa di anche lontanamente "digitale" col pubblico sia andato perfettamente liscio fin dal primo tentativo.

Io ricordo quando dovetti cercare i driver della carta SSN.

Sul sito della Regione Toscana c'erano, peccato che non funzionavano: erano per un chip diverso.

Alla fine, a forza di cercare e provare i driver di tutte le regioni italiane, incappai in quelli del FVG che miracolosamente riconoscevano la mia carta.

Mezza giornata buttata ai maiali.

Poi dice a uno gli viene la voglia di andarli a cercare con una mazza ferrata...

 

Inviato
1 minuto fa, lufranz ha scritto:

incappai in quelli del FVG che miracolosamente riconoscevano la mia carta.

I quali molto probabilmente non riconoscevano la mia di carta, essendo io residente in FVG.

E' un mondo meraviglioso. Poi si chiedono perchè le loro "app" rilasciate su play o su apple store ricevano regolarmente valutazioni fra l'una e le due stellette...

 

Inviato
Adesso, Velvet ha scritto:

I quali molto probabilmente non riconoscevano la mia di carta, essendo io residente in FVG.

Provato con i driver della Toscana ? :classic_biggrin:

Ah no, sarebbe troppo facile... magari quelli del Molise funzionano.

spersanti276
Inviato
46 minuti fa, lufranz ha scritto:

Anche l'app IO non se la cava male come generatore di moccoli.

Limortaccisuoi.

Ogni pochi giorni mi chiede di registrarmi di nuovo perchè (dice lei) è molto che non la apro.

Una volta /sett. non basta?

Se dovesse servirmi quando sono davanti ad un impiegato, che faccio? Chiedo tempo, carta e penna e cerco un posto per smanettare?

Mah.:classic_sad:

Inviato

ah ah ah. dai dite la verità, vi state divertendo un mondo.

Inviato

Tutto ciò che è digitale è il bene, tutto ciò che è carta è sterco del diavoletto 👿 

Inviato
4 ore fa, Velvet ha scritto:

E' lo stesso concetto di "futuro" della PA

Ad esempio hanno passato per anni come "digitalizzazione" del catasto il semplice scan delle tavole in .pdf affidato ad imprese-fungo che in molti casi sono pure riusciti ad adattarle fuori scala... 

Inviato

@Martin stesso motivo per cui la MTC si è persa lo storico di ennemilioni di veicoli. C'è stato un periodo in cui andavi al collaudo e la sentenza era "la sua auto non è nel database, deve andare alla motorizzazione a farla reinserire".

E sì che l'agricoltura avrebbe bisogno di braccia ... 

Inviato
2 ore fa, luckyjopc ha scritto:

Tutto ciò che è digitale è il bene, tutto ciò che è carta è sterco del diavoletto 👿 

Sicuro ? :classic_biggrin:

 

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...