Vai al contenuto
Melius Club

Come funzionano le prenotazioni degli alberghi?


Messaggi raccomandati

Inviato
4 ore fa, mozarteum ha scritto:

l’albergo incamera la caparra e riassegna la stanza a terzi in modo perfettamente lecito.

Ma in questo caso (se non ho inteso male il post di apertura) ha trattenuto l'intero importo anticipato del soggiorno e pure rivenduto la camera, magari solo perché il cliente ha avuto la cortesia di avvisare che non sarebbe arrivato.

Sarà anche perfettamente legale ma è quantomeno inelegante e un tantino miserabile, oltre che parecchio idiota dal pdv del marketing: Gli amici erano arrivati regolarmente ed hanno facilmente constatato la rivendita della camera. 

Al posto di quel direttore avrei restituito almeno il 40% dell'importo anticipato, tanto più che quella camera l'avrà piazzata a tariffe da capodanno prenotato il giorno prima...

 

Inviato

 se vero il zero rimborso su costo pagato in anticipo dell’intero soggiorno comprensivo di colazione, nel caso mezza pensione, ecc.  se si è in periodo di forte richiesta  sarebbe opportuno   chiamare  prima di inviare la comunicazione e nel caso dire: guardi o troviamo un accomodamento o magari non il primo giorno ma vedremo di venire comunque  e quindi tenga disponibile la camera…..difficile optino per la seconda ipotesi,  qualcosa si dovrebbe recuperare se non come rimborso almeno come voucher

 

 

Inviato
10 ore fa, ferdydurke ha scritto:

ormai anche in montagna si tende solo a far ciccia, prezzi folli e servizi sempre più scadenti..

toglierei anche

il mare (un po meno la liguria) ha solo la stagione estiva da spolpare con strutture turistiche chiuse anche 8 mesi l'anno

la montagna ha sia quella estiva che quella invernale,,,  hanno sempre spolpato etrambe con tante strutture che riescono a restare sempre aperte

anni 90 - ospite in una convention di agenti di commercio presso l'albergo top di madonna di campiglio

ep 1 - mi cade la forchetta per terra e chiedo al cameriere di darmene un'altra,,, risposta: "le forchette le abbiamo già messe" la mia replica non è postabile

ep 2 - in 4/5 siamo al bancone del bar, quando il barman si mette a sparlare in modo volgare di colui che pagava il conto di tutti noi per via della sua obesità. gli feci presente i doveri di un barman, che il colui pagava la sua pagnotta e che lui non era un baman ma un #@"'fdafsr

 

Inviato

Non e’ questione di spolpare. Se gli alberghi sono pieni hanno ragione loro. Il turismo americano, dalla tasca poderosa, mette fuori gioco l’italiano medio. Non resta che guadagnare bene ripudiando mentalita’ socialiste e buttandosi a dx

Inviato
12 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Non e’ questione di spolpare

far ciccia, spolpare, mettere a frutto o sfruttare, gestire vantaggiosamente etc

elementare watson oltre che perfettamente corretto

se non erro si sta solo mettendo in discussione, a partire da Ferdy che ha aperto il 3D, la caduta di professionalità ed opportunià da parte di certi esercenti

Inviato
6 ore fa, max ha scritto:

magari non il primo giorno ma vedremo di venire comunque  e quindi tenga disponibile la camera…

La clausola no show scatta il primo giorno.

devo dire che non ho in simpatia gli inadempienti se non per motivi di salute.

Ci sono persone anche fra amici che dicono di venire e poi non vengono a una cena a casa, a una reunion a ristorante a una gita.

Il principio di affidamento (l’affidamento e’ meno del diritto che rivendica l’albergatore) e’ un valore

Inviato
1 minuto fa, artepaint ha scritto:

caduta di professionalità ed opportunià di parte degli esercenti

E che caduta di professionalita’. E’ un diritto contrattuale. Sul piano dell’opportunita’ se il cliente e’ abituale l’albergatore qualcosa fa im genere, se non lo e’ a un certo punto chi se ne importa

Inviato

@mozarteum ma e'  lecito prevedere una penale per inadempimento contrattuale pari al  100% del valore della prestazione ?

Se poi non si subisce un danno,  perche'  la camera viene riassegnata,  non si puo'  configurare un illecito arricchimento ? 

Inviato
26 minuti fa, artepaint ha scritto:

darmene un'altra,,, risposta: "le forchette le abbiamo già messe" la mia replica non è postabile

ep 2 - in 4/5 siamo al bancone del bar, quando il barman si mette a sparlare in modo volgare di colui che pagava il conto di tutti noi per via della sua obesità. gli feci presente i doveri di un barman, che il colui pagava la sua pagnotta e che lui non era un baman ma un #@"'fdafsr

Qui devo dire che c’e’ un abisso fra nord italia e sud italia. 

Altra storia l’accoglienza a sud di Roma

Inviato

@mozarteum

non mischiare la rava e la fava

il mio post non era riferito a penali  per mancato annullamento nei tempi previsti, di cui avevo postato le regole e gli accorgimenti da seguire nel mio primo intervento

Inviato
1 minuto fa, eduardo ha scritto:

 ma e'  lecito prevedere una penale per inadempimento contrattuale pari al  100% del valore della prestazione ?

Si salva l’applicazione dell’art.1384 cc nei casi eclatanti (ma non e’ questo).

Peraltro, la penale e’ una cosa, la caparra e’ un’altra. Andrebbe visto il caso concreto e le regole contrattuali.

 

Inviato
3 minuti fa, mozarteum ha scritto:

la penale e’ una cosa, la caparra e’ un’altra

Certo,  ma si puo'  considerare caparra l'intero valore della prestazione ?

 

Inviato

In genere no. Ma il principio di autonomia negoziale (quello secondo cui le parti s’accordano sulle clausole d’un contratto liberamente accettandole) prevale.

In questo caso se la regola e’ predisposta unilateralmente dall’albergatore, essa va specificamente accettata. Questo in generale.

Peraltro in ambito turistico possono esserci regole speciali di settore che sinceramente non conosco.

  • Thanks 1
Inviato

La prenotazione è una scommessa sul futuro, il principio commerciale è la condivisione del rischio tra le due parti con relativo premio.

Chi assume maggior rischio riceve maggior premio, vedi biglietti aerei non rimborsabili presi sei mesi prima a prezzo stracciato e viceversa.

Inviato
25 minuti fa, mozarteum ha scritto:

che dicono di venire e poi non vengono

Non si fa "Se i'voeli gni gni se i voeli gni gni gni gni ni di da gni poeu gni GNI" 

Inviato
30 minuti fa, appecundria ha scritto:

vedi biglietti aerei non rimborsabili presi sei mesi prima a prezzo stracciato e viceversa.

In una decina di casi li ho comprati e poi non sono partito per cambio programma. Se si viaggia spesso conviene comunque

Inviato

Non doveva avvisare, almeno fino all ultimo momento, la camera poteva essere a sua disposizione, tanto aveva già pagato. 

Sapendo le penali in caso di mancato utilizzo. 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...