Vai al contenuto
Melius Club

Quali cuffie amiche del Jazz?


Messaggi raccomandati

Inviato

Buonasera, mi sono affacciato all'ascolto in cuffia perchè mi piace molto ascoltare musica anche di notte quando la casa dorme.

Il primo passo è stato una Beyerdynamic DT 880 600 Ohm e un ampli Gustard H16, scelta guidata anche dal fatto che già avevo il dac X16.

Sono molto soddisfatto, una precedente esperienza con una Sennheiser HD 598 mi aveva demotivato per la scarsa qualità dell'ascolto, ma con la Beyer è tutta un'altra musica.

Ascolto prevalentemente Jazz acustico, per capirci dal bebop al modale al free al fusion, fino a qualche contemporaneo; mi piacciono anche blues e voci femminili.

Vorrei profittare della vostra esperienza per sapere se ci sono cuffie particolarmente 'amiche' del Jazz.

Dimenticavo il paramentro costo, vorrei per ora stare nel range di prezzo fino a 3-400 Euro circa, dove mi sembra ci sia buona scelta di cuffie con un alto rapporto Q/P.

Grazie!

Inviato

Se la timbrica Beyer piace, vuol dire che sei vicino alla timbrica che ti piace col jazz.

Sempre in casa Beyer proverei le DT 900 proX aperte.

La 600 Ohm per la DT 880 cura le asprezze.

Altrimenti andrei su una magnetoplanare, e sarebbe un salto nell'ascolto, più marcato.

Vedo il Gustard, capace di parecchia energia in sbilanciato su basse impedenze, per questo ci vedrei bene una buona magnetoplanare

Quale, lascio ad altri consigliare.

Ho la M1060c, ma su quel budget, andrei di M1570 aperta.

  • Melius 1
Inviato

Grazie @giuca70  Vedo che le magnetoplanari sono apprezzate, ma non avendo esperienza diretta non ho idea se mi piacerebbero o meno. Devo leggere qualcosa in più e possibilmente provarne qualcuna.

Avendo la Beyer 880 600 Ohm, le arcinote Senneiser HD 600, oppure le  Audio Technica ATH-R70x sarebbero uno step avanti nella qualità del suono o solo un sidergade?

Inviato

Cambiare cuffia nel campo delle dinamiche, equivale a cambiare timbrica, cioè come essa suona al nostro modo di cercare un tipo di ascolto a noi più consono.

Cambiare tipologia di driver, quindi magnetoplanari in questo caso, si cambia il tipo di trasduttore e con esso si puo' parlare di uno step importante nell'ascolto.

La Sennhaiser HD600, o quale altra sigla si voglia dire, hanno dalla loro il nome legato alla storia del marchio. Hanno potuto dare molto in passato, oggi sono state superate ampiamente da tanti altri marchi, e tecnologie dinamiche più recenti.

Parlare di una ZMF, di una Focal, è segno di aver a che fare con un punch più evidente (dinamicamente parlando).

Gia' la ATH-R70X è una cuffia più lineare che non  ha quel punch dinamico di cui una ZMF puo' disporre.

Partendo da una 880, che è una cuffia con tratti distintivi per il jaz ben superiori a hd600 e tante altre cuffie, se si vuole avere uno step importante, il consiglio è cambiare il driver con l'ampli che hai. Piloterebbe anche la piu' ostica delle magnetoplanari al meglio.

Poi, gli step verso l'alto continuano sempre cambiando tipologia di tresduttore, vedi AMT, Nastro, ecc.

Pero' cambia anche il tipo di ampli ( o meglio le armoniche che porta con se' in dote, valvole, ss, ibrido, ecc.) e dunque ci sono diversi step, che all'inizio non è il caso fare.

Il timbro della R70X puo' piacere, essendo insieme a quello che ATH-SR7b, gli unici in casa AT a resistere nelle vendite.

Queste due cuffie hanno anche i bassi (nella media di un ascolto lineare), che moltissime, o meglio tutte le altre AT, non hanno, pur essendo bellissime.

Per il Jazz, e non solo, anzi per molti generi musicali, vedrei molto bene la Denon 9200, punto di arrivo per un ascolto ricco di armoniche dal sub basso fino agli estremi acuti, essendo il driver in biocellulosa.

Ma anche la Focal avrebbe da dire la sua con la sospensione pneumatica del suo driver.

In poche parole, la HD 600 e la R70x sarebbero un sidegrade, pur avendo timbriche diverse.

Con una magnetoplanare aumenta lo spazio scenico, i dettagli sono più netti.

Con una Denon o una ZMF, avremmo un suono dinamico con un bel punch e ricco di armoniche.

  • Melius 1
Inviato

@giuca70 Visto che hai citato cuffie di prezzo ben superiore a quello indicato da @Masino, ci metto anche le Meze 109 pro, che trovo davvero sorprendenti in quella fascia di prezzo in cui non ho ascoltato cuffie che mi sono piaciute 

  • Melius 1
Inviato

Esatto @Zap67 ecco queste dinamiche recenti sono spanne avanti rispetto le arcinote cuffie di un tempo.

Ho voluto fare un'ampia panoramica apposta, perche' il sidegrade è sempre in agguato, su quelle cifre.

A meno che, ci si orienti sulle entry level Hifiman tipo la Deva, o le comunque buone Monolith.

Masino ha un ampli a SS veloce e potente, che ben si sposa sia con magnetoplanari, che con cuffie dinamiche come quelle consigliate. La 109 pro da te consigliata, è una delle cuffie piu' recenti ben accolta da chi piace ascoltare musica.

Quando si dice che una cuffia è più indicata ad un genere che ad un altro, in realta' non si considerano i limiti espressivi di quella particolare cuffia.

Faccio un esempio fuori dal coro, la mia Denon AH-D5000 modificata senza esagerare, essendo in quella fascia di prezzo, ora suona molto bene con qualsiasi genere musicale, dalla classica al metal più duro.

A volte, la quadra del cerchio per il proprio gusto musicale, è più vicino a noi di quanto si pensi.

Rimanendo in casa Beyer, che considero una vera casa produttrice di cuffie e non di gioelli, la DT990 BSE incontra una gamma bassa più presente, se piace ascoltare il basso riprodotto senza code, con uno slancio ed un corpo migliore, allora forse per chi ascolta musica dal vivo, e sottolineo il forse, ci si avvicina molto di piuù a questo risultato che con una HD650, che ha un medio alto arretrato e velato, come se qualcuno si offendesse ad ascoltare voci e acuti.

C'è molto di meglio oggi.

Rimanendo sui 400 andrei dritto sulla M1570 aperta, apprezzando un palcoscenico molto ampio.

Inviato

Grazie @giuca70 per l’approfondita disamina e @Zap67 per aver condiviso le vostre esperienze. In effetti sto iniziando ora ad apprezzare l’ascolto in cuffia, grazie alle DT880 che a me sembra funzionino in modo soddisfacente con il Jazz, la relativa resa sui sub-bassi di questa cuffia non è troppo rilevante con musica acustica prodotta da piccoli gruppi. In questa fase non vorrei andare direttamente all’acquisto di cuffie da migliaia di euro, prima di capire il tipo di resa che mi soddisfa maggiormente. A questo scopo vorrei provare una magnetoplanare, ho visto una occasione interessante per una Hifiman Sundara, pensate possa essere una buona esperienza?

Inviato
Il 8/1/2023 at 10:39, Masino ha scritto:

A questo scopo vorrei provare una magnetoplanare, ho visto una occasione interessante per una Hifiman Sundara, pensate possa essere una buona esperienza?

Se hai la possibilità ascoltala. Su playstereo c'è una b-stock a meno di 280€. Se anche sulle b-stock danno la possibilità di provarla per 30 giorni, potresti farci un pensiero.

 

  • Melius 1
Inviato

@UpTo11 grazie, ma nel frattempo ne ho presa a 200 una usata da una persona che l’ha acquistata 6 mesi fa ma l’ha dovuta vendere per prendere una closed, la Sundara essendo aperta disturba la moglie mentre guarda la tv. É un mondo difficile.. 

In effetti restituisce un suono abbastanza diverso dalla DT880, bellissimi dettaglio e velocità, meno esaltante la resa sui bassi. Temo che per avere la coperta intera occorrerebbero investimenti diversi, ma al momento va bene così. 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...