LUIGI64 Inviato 3 Gennaio 2023 Inviato 3 Gennaio 2023 Qualche prova con i cavi le feci, con brand diversi (soprattutto di segnale) Differenze percepite...qualcosa ma nulla di straordinario. Adesso proprio non ho voglia. Però, mi sono accorto quanto possano suonare in maniera diversa le cuffie...
briandinazareth Inviato 3 Gennaio 2023 Inviato 3 Gennaio 2023 Adesso, loureediano ha scritto: Sono solo schifato dal essere preso per il sedere purtroppo come in ogni hobby con una forte carica di suggestione, come l'ascolto musicale, è abbastanza normale. ma se ne può uscire ascontando la musica pure molto meglio.. :) 1 minuto fa, LUIGI64 ha scritto: Però, mi sono accorto quanto possano suonare in maniera diversa le cuffie... bella forza! per quello non ti pagherebbero... ;)
LUIGI64 Inviato 3 Gennaio 2023 Inviato 3 Gennaio 2023 2 minuti fa, briandinazareth ha scritto: ! per quello non ti pagherebbero... ;) Pazienza....
madero Inviato 3 Gennaio 2023 Inviato 3 Gennaio 2023 però è anche vero che in un forum di audiofili ci sta che l'interesse spesso non è solo limitato all'ascolto della musica, ma anche a giocare con cavi, dac, vintage, etc. ognuno trova il suo appagamento con l'ambito che gli aggrada. Sta a noi rimanere con i piedi per terra e rimanere in un budget adeguato alle proprie possibilità senza farsi irretire dalle sirene della pubblicità/guru di turno. Poi se uno ha la fortuna/capacità di guadagnare qualche milione all'anno può tranquillamente giocare con un cavo pitonato, un patek, una lamborghini o quello che gli pare 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 3 Gennaio 2023 Moderatori Inviato 3 Gennaio 2023 9 minuti fa, loureediano ha scritto: Sono solo schifato dal essere preso per il sedere non lo sei se sai scremare la presa per i fondelli dalla vera opportunità.
LUIGI64 Inviato 3 Gennaio 2023 Inviato 3 Gennaio 2023 Comunque, di cose non troppo razionali se ne leggono. Tipo spendere 300 euro (arghhh) per un cavo, con elettroniche di costo di poco superiore...mah
Panurge Inviato 3 Gennaio 2023 Inviato 3 Gennaio 2023 Diamo all'importanza della sensazione il giusto peso, siamo costruiti per immaginare ciò che non è, senza questa caratteristica staremo ancora a scappare dalla tigre dai denti a sciabola o a fare i geometri.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 3 Gennaio 2023 Moderatori Inviato 3 Gennaio 2023 10 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: Tipo spendere 300 euro (arghhh) per un cavo, con elettroniche di costo di poco superiore escamotage per chi ha la moglie che se ne accorgerebbe con cazziatone di conseguenza cambiasse un'elettronica volendo migliorare, mica per altro motivo! 1
Martin Inviato 3 Gennaio 2023 Inviato 3 Gennaio 2023 2 ore fa, loureediano ha scritto: Avete idea di quanto costi la bilancina elettronica della Ortofon DS-3? Infatti. Ho risolto con una bilancina da pusher comprata dai cinesi a 9,90€. Per curiosità l'ho verificata tramite amico farmacista è si è rivelata sorprendentemente precisa e sensibile (risolve il centigrammo con isteresi di +2 -1)
Look01 Inviato 3 Gennaio 2023 Inviato 3 Gennaio 2023 In tutte le passioni c'è un po' di follia che poi dipende sempre dalle tasche che possiedi concordo che purtroppo di questi tempi sta' aumentando a dismisura tutto amen rinuncerò. Attualmente sono in montagna sapete a quanto ho visto un paio di sci in un negozio in centro 5900€ non credo che se li indossi diventi Tomba 😂. Ormai ho un'età per cui se posso permettermi in campo Hi-Fi qualche sfizio avvallato dalle mie orecchie e dal mio gusto bene se no sempre amen 😂. Non mi pongo tante paranoie arrivo fin dove il mio ambiente d'ascolto e le mie tasche possono senza ovviamente mettermi in crisi. Non nego che se potessi avere un ambiente d'ascolto più grande ed un portafoglio più elevato qualcosa in più spenderei per puro divertimento in campo Hi-Fi. Nelle passioni e nei relativi oggetti non tutto è misurabile con il bilancino. Trenta grammi d'oro possono dare vita ad un capolavoro o ad un anello fatto da Pomellato ora anche se il capolavoro non me lo posso permettere però lo vedo e lo apprezzo. 1
Martin Inviato 3 Gennaio 2023 Inviato 3 Gennaio 2023 Il vero audiofilo regola la tracking-force e il VTA ad orecchio... I costruttori infatti dichiarano valori che si trovano al centro delle tolleranze di produzione di stilo, cantilever e sospensione ma ogni testina ha, nell'intervallo previsto, i propri tipici valori ottimi. Sappiate ad esempio che solo per l'angolo di montaggio tra asse verticale dello stilo e cantilever la tolleranza può arrivare a +/- 10° ed è una cosa difficile da constatare anche con l'oculare x12 (e non vale solo per testine TP4 "da battaglia") La cosa migliore è fare alcune prove e se (sinceramente) non si riesce a sentire la differenza di 5° di VTA o 100mg di tracking-force, meditare sull'opportunità di usare testine sopra i 100 euro oppure motivarne l'acquisto con ragioni diverse dalla qualità sonora... 2
minotaurus Inviato 3 Gennaio 2023 Inviato 3 Gennaio 2023 @briandinazareth Adesso magari no ma, quando ero giovane, sarebbe piaciuto anche a me avere le giornate di trentasei ore.
Questo è un messaggio popolare. Look01 Inviato 3 Gennaio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Gennaio 2023 A proposito mi sono dimenticato di dirvi che c'erano due signori che guardavano gli sci da 5900€ ed uno diceva: sono fatti in Svizzera da un artigiano dovresti provarli pensati che fanno un rumore sulla neve diverso dagli altri sci e li riconosci quando passano anche solo dal rumore . Non sto scherzando, comunque ci son rimasto male, ho pensato cavoli che orecchie io dopo tutto il mio sentire in ambito musicale non riesco a distinguere le marche degli sci dal rumore che provocano sulla neve 😂😂. Chiudo l'Ot perdonatemi 😉. 4
LaVoceElettrica Inviato 3 Gennaio 2023 Inviato 3 Gennaio 2023 29 minuti fa, Look01 ha scritto: non tutto è misurabile con il bilancino. Manco se costa 159 euro. E il cerchio si chiude.
stefanino Inviato 3 Gennaio 2023 Inviato 3 Gennaio 2023 2 ore fa, gianventu ha scritto: però la sensazione di essere in un circo di folli, un giorno parleremo di condensatori il rapporto 40 a 1 che hai visto per la bilancina e' poca cosa a confronto.
briandinazareth Inviato 3 Gennaio 2023 Inviato 3 Gennaio 2023 33 minuti fa, Look01 ha scritto: Trenta grammi d'oro possono dare vita ad un capolavoro o ad un anello fatto da Pomellato ora anche se il capolavoro non me lo posso permettere però lo vedo e lo apprezzo. questo è comprensibilissimo e fa parte di quel po' di feticismo per gli oggetti che ci sta. come chi ha la passione degli orologi, che però non afferma che un vacheron constantin è più preciso o più affidabile di uno swatch.
martin logan Inviato 3 Gennaio 2023 Inviato 3 Gennaio 2023 7 minuti fa, Look01 ha scritto: fanno un rumore sulla neve diverso dagli altri sci e li riconosci quando passano anche solo dal rumore Azz ... manco si parlasse di una Ferrari o di una Lambo. Questi sono ottimi candidati a un TSO Con questo "pretesto" che ognuno spende il proprio danaro come meglio crede e nessuno può sindacare o commentare, siamo arrivati a legittimare tutto, in primis la legge dell'arraffa arraffa. Che tristezza. 1
LUIGI64 Inviato 3 Gennaio 2023 Inviato 3 Gennaio 2023 Un po' di comportamento ossessivo compulsivo e siamo a posto...
Messaggi raccomandati